Le pillole di Speranza per Aifa e Agenas
Tutte le mosse del ministro della Salute, Roberto Speranza, sui vertici delle agenzie Aifa e Agenas
Mes? No, grazie. Parola di costituzionalista
Che cosa sostiene sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità) Alessandro Mangia, ordinario di diritto costituzionale alla Cattolica di Milano
Perché dico No ai No Mes. L’opinione di Cazzola
L’intervento dell’editorialista Giuliano Cazzola sul Mes
Ecco i settori che fanno arretrare la produzione industriale. Report
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato della produzione industriale
Ecco l’assist della Bce per Deutsche Bank
La Bce ha ridotto il requisito sulla solidità di capitale di Deutsche Bank con effetti benefici per conti e patrimonio del gruppo creditizio tedesco. Tutti i dettagli
Libia, Turchia e non solo. Che cosa succederà a EastMed?
Il punto sul gasdotto EastMed alle luce delle ultime novità tra Libia, Turchia e non solo. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Elezioni Uk, il video natalizio di Johnson e le ultime schermaglie. Il Punto di Meloni
Boris Johnson is everywhere! Il punto di Daniele Meloni a tre giorni dalle elezioni nel Regno Unito
Ministro Gualtieri, si contenga: è a capo del Mef, non di un partito. Il commento di Polillo (ex Mef)
Le parole del ministro Gualtieri contro l’opposizione accusata di “una campagna terroristica per spaventare le persone” non sarebbero mai uscite dalla bocca di Ciampi, di Padoa-Schioppa o di Carli. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Tesoro
Leonardo-Finmeccanica, Sitael, Elettronica e non solo, tutte le discussioni spaziali sul budget Ue
Che cosa c’è di nuovo sulla proposta di budget europeo 2021-27 presentata dalla presidenza di turno finlandese dell’Unione. Fatti, numeri e discussioni fra Stati.
La pecorella smarrita della riforma elettorale e le voglie proporzionalistiche. Il Bloc Notes di Magno
Per neutralizzare la crescita della Lega, sembra che le forze della maggioranza giallorossa si stiano orientando verso un ritorno ai fasti proporzionalistici della Prima Repubblica. Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa dice il rapporto Horowitz su Fbi e Trump (in attesa di Durham). L’approfondimento di Punzi
Un rapporto devastante per l’Fbi dell’ex direttore Comey quello dell’ispettore generale del Dipartimento di Giustizia Michael Horowitz. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Che cosa dicono e combinano Conte, Fico e Casellati? I Graffi di Damato
Parole e mosse del premier Conte e dei presidenti di Camera e Senato, Fico e Casellati, vivisezionate dal notista politico Francesco Damato
Popolare di Bari, ecco allarmi e bordate di De Bustis (contro Jacobini)
Bordate alle gestioni di Jacobini alla Popolare di Bari, autoelogi e invocazioni di uno schema stile Carige per salvare la banca pugliese. Che cosa ha detto il capo azienda De Bustis al Corriere della Sera
Lockheed Martin, Boeing e Northrop Grumman vendono sempre più armi. Report Sipri
Secondo l’ultimo report del Sipri, le vendite di armi delle 100 principali compagnie della difesa sono aumentate anche nel 2018, con gli Stati Uniti in testa. Ecco nomi, numeri e confronti
Allianz, Generali e Unipol tamponeranno i conducenti con la Rc auto familiare?
La nuova norma sulle Rc auto familiare. Le stime di Facile.it sui possibili risparmi. E le dichiarazioni di Ania, l’associazione che rappresenta le assicurazioni come Allianz, Generali e Unipol e non solo, sui possibili aumenti
Perché l’Africa succhierà gas. Parola di Birol (Iea)
Che cosa sostiene il World Energy Outlook 2019 dell’Iea, l’Agenzia internazionale dell’energia, sull’Africa
Il Mes spiegato dal Mes
“Il Mes non è a favore dei banchieri ma dei cittadini e dei contribuenti”. Parola del segretario generale del Mes (il meccanismo europeo di stabilità), Nicola Giammarioli
Enel X, Faam e Solvay e non solo. Tutte le aziende coinvolte nel piano Ue per le batterie
La Commissione Ue ha approvato lo stanziamento di 3,2 miliardi di euro da parte di Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia nell’ambito del progetto europeo (Ipcei) per sostenere la ricerca e l’innovazione nel settore delle batterie
Banca Popolare di Bari, che cosa si bisbiglia fra Tesoro, Bankitalia, Mcc e Fitd
Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni sul caso della Banca Popolare di Bari
Food delivery, Prosus vuole banchettare a tutti i costi con Just Eat
Prosus ha alzato la sua offerta per rilevare Just Eat a quasi 6 miliardi di euro. Il gruppo olandese le tenta tutte per non lasciare l’app pioniera della food delivery alla fusione con Takeaway.com
Borsa Italiana, chi tifa Usa e chi preferisce un risiko europeo
Si scalda il dibattito sul destino di Borsa italiana con l’operazione di fusione-acquisizione tra il London Stock Exchange e la società americana Refinitiv. Vegas (ex Consob) pro Usa. Fubini (Corsera) pro soluzione europea.
Eni e Total a Cipro. Tutte le novità
Come si muovono i governi di Francia e Italia per tutelare Total ed Eni a Cipro. L’articolo di Giusy Caretto
Ex Ilva, come va la trattativa Mittal-governo (e come si muovono i cinesi). Il Punto di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sul dossier ex Ilva nella conversazione di Start con Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0.
Che cosa non quadra nella governance del Mes. Il commento di Polillo
Il ministro dell’Economia nel board del Mes avrà un potere rilevante. Fino a che punto potrà spingersi? Dovrà avere un mandato preciso e formale da perte del premier? E in che modo dovranno essere coinvolti gli altri ministri: Esteri e Affari europei? L’approfondimento di Gianfranco Polillo
Il 5G? Vecchio. Huawei, Intel, Ntt e Sony guardano già al 6G
Tutte le ultime novità sul fronte del 6G. Fatti, nomi e scenari
Come si muove la Turchia in Libia (e com’è andato il vertice Nato)
Che cosa è emerso dal recente vertice Nato e gli effetti geopolitici dell’attivismo della Turchia a partire dalla Libia ma non solo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa ha deciso l’Opec. Tutti gli effetti sul petrolio
L’Opec che riunisce 12 paesi, tra cui Arabia Saudita, Kuwait, Venezuela, Emirati Arabi Uniti e Iran, insieme alla Russia hanno raggiunto un accordo per un taglio della produzione di 500mila barili al giorno. Subito il prezzo del greggio è salito. Il Punto di Nunzio Ingiusto
Vi racconto gli ultimi minuti del derby Johnson-Corbyn
Il punto di Daniele Meloni a 3 giorni dalle elezioni nel Regno Unito
Perché Visco (Bankitalia) lancia prima il sasso sul Mes e poi nasconde la mano? L’analisi di Liturri
Tutte le contraddizioni del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, su Mes e ristrutturazione del debito
Tutte le incognite sul negoziato commerciale Usa-Cina
A diminuire le possibilità che la controversia sui commerci tra Usa e Cina si sblocchi nei prossimi giorni sono intervenuti alcuni fattori politici delicati se non spinosi. Il Punto di Marco Orioles
Che cosa fa Conte mentre Pd e Italia Viva si scazzottano. I Graffi di Damato
Tutte le baruffe mediatiche e non solo tra Pd e Italia Viva mentre il premier Giuseppe Conte addobbava l’albero di Natale con il figlio. I Graffi di Damato
Guerra hi-tech Usa-Cina: Trump colpisce, Pechino risponde (contro Hp, Dell e Microsoft). L’articolo di Rapetto
La messa al bando dell’industria hi-tech americana e dei Paesi alleati da parte della Cina non rappresenta soltanto una risposta alle ripetute (e talvolta smentite) dichiarazioni di Trump di chiusura ai colossi dell’elettronica e delle telecomunicazioni cinesi. È il trailer del futuro prossimo venturo.
Fca, ecco gli aiuti di Stato e regionali per l’auto elettrica
Per nuovi investimenti di Fca 27 milioni di euro dal Mise, due milioni dalla Regione Basilicata e 1 milione dalla Regione Piemonte. Tutti i dettagli
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Carige e non solo. Come andrà il sistema bancario italiano. Report
Le previsioni sui conti economici dei maggiori istituti di credito come Intesa Sanpaolo e le incognite legate a Mps, Carige e Popolare di Bari nel Rapporto Banche del Cer (Centro europa ricerche)
Mediocredito, ecco chi e perché ha stoppato Ccb in Trentino
Cosa sta succedendo in Trentino fra Mediocredito, la banca che sostiene le pmi locali, e Ccb, il gruppo cooperativo che è diventato anche azionista di Carige
Ecco come i cinesi punteranno sui porti di Napoli, Taranto e Bari (con l’aiuto di Intesa Sanpaolo)
La Cina guarda con interesse ai porti italiani, anche del Sud, dopo la missione di Intesa Sanpaolo nella Repubblica popolare cinese. Tutti i dettagli
Perché le banche tremano per gli effetti nefasti del Mes sul debito pubblico italiano
Il governo rassicura su tempi e modi del Mes, ma le banche mormorano per i potenziali effetti su titoli di Stato e conti degli istituti di credito. Ecco fatti, commenti e analisi
Che cosa si sono detti davvero Di Maio e Lavrov?
L’incontro tra il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, e il titolare della Farnesina, Luigi Di Maio, visto da Luigi De Biase, giornalista del Tg5 e curatore di Volga Newsletter
L’economia della Germania è fiacca. Tutti i dati più recenti
La produzione industriale tedesca è calata ad ottobre dell’1,7% contro una previsione di una crescita dello 0,1%. Numeri, commenti e scenari
Bankitalia e Fitd silurano De Bustis dalla Popolare di Bari? Fatti e rumors
Che cosa sta succedendo ai vertici della Banca Popolare di Bari che ieri ha chiesto l’intervento del Fondo interbancario di tutela dei depositi. Fatti, nomi e rumors sul futuro di De Bustis
Vi racconto le ultime follie degli anti euro sul Mes. L’opinione di Cazzola
L’intervento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Tutte le frecciatine di Open Fiber a Tim sulla rete unica
Che cosa ha risposto Open Fiber alle parole di Luigi Gubitosi (Tim) sulla rete unica
Che cosa cela la grazia di Mattarella a Bossi? I Graffi di Damato
Mattarella ha concesso la grazia al senatore Bossi risparmiandogli l’anno e quindici giorni da scontare ai servizi sociali per la condanna definitiva avendo vilipeso l’allora capo dello Stato, Napolitano, negli ultimi giorni del 2011
A che punto è la decarbonizzazione in Italia?
L’approfondimento di Nunzio Ingiusto sulla via italiana alla decarbonizzazione
Acea, Adr, Cairo, Mediaset, Sea e non solo strattonano il governo per la Robin Tax
Ecco critiche e proteste delle associazioni confindustriali che rappresentano le aziende colpite dalla Robin Tax voluta dal governo Conte 2
Il nuovo delitto di Erba: 35mila radiografie scomparse
L’articolo di Umberto Rapetto
Ecco l’inchino di Bruxelles alla Germania per il salvataggio della banca tedesca NordLb
La Commissione europea e l’Antitrust Ue hanno dato ieri il disco verde finale al salvataggio statale della banca tedesca NordLb. Fatti, numeri, contraddizioni (di Bruxelles) e commenti
Elezioni Uk, come stanno Labour e Tories a una settimana dal voto
Il punto di Daniele Meloni sulle elezioni nel Regno Unito
Uiguri, ecco cosa cela il nuovo attacco di Trump alla Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulle ultime mosse anti Cina di Trump fra commercio, geopolitica, tlc e diritti umani