Amazon, ecco perché l’Antitrust rovisterà nei negozi Apple
Il Garante del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Apple e Amazon per verificare l’ipotesi di divieto di vendita di prodotti a marchio Apple e Beats ai rivenditori che non aderiscono al programma ufficiale di Apple
Come Adobe, Ibm e Red Hat aiuteranno banche e istituti sanitari nel marketing
Ibm, Red Hat e Adobe collaboreranno per aiutare i settori regolamentati (come banche e istituti sanitari) con il marketing basato sui dati personali degli utenti
Ecco le sette nuove aziende che lavoreranno al caccia Tempest
Sette società hanno firmato un partenariato per lavorare al Team Tempest: Ge Uk, Gkn, Collins Aerospace, Martin Baker, Qinetiq, Bombardier e Thales Uk. E la svedese Saab è pronta a investire 50 milioni nell’iniziativa britannica
La Lega tampona Conte su Atlantia e scrive alla Consob
La Lega ha presentato un esposto alla Consob contro le dichiarazioni di Giuseppe Conte su Atlantia per turbativa di mercato
Gsk (Glaxo) si vaccina con CuraVec
Tutti i dettagli sull’investimento di GlaxoSmithKline nella tedesca CuraVec, che commercializza vaccini contro le pandemie
Il Tar del Lazio riattacca a Tim
Tim dovrà pagare la multa commiata dall’Antitrust, nessuna sospensione per il Tar del Lazio
Leonardo, ecco le ultime nomine nell’ex Finmeccanica
Cioffi alla direzione generale, Profeta alla Cyber security al posto di Poggiali, Grasso sostituisce Messa (come da ordine di servizio del 22 luglio). Tutte le recenti nomine in Leonardo. Fatti, nomi, avvicendamenti e curricula
Recovery Fund: risorse, paletti e vigilanza
Il Revovery Fund nelle analisi di Federico Fubini e Giuseppe Liturri
Perché la Germania è più europea e l’Europa meno tedesca con il Recovery Fund
Ruolo, obiettivi ed evoluzioni di Angela Merkel in Europa. C’è voluta una devastante pandemia per superare il “dissidio spirituale” della Germania con l’Europa? Il Bloc Notes di Michele Magno dopo l’accordo sul Recovery Fund
Merkel e Macron hanno aiutato Conte per evitare il ritorno di Salvini al governo
Conte si è avvalso della preoccupazione che nelle Cancellerie europee circola su una possibile ‘’prise du pouvoir’’ di Salvini per rafforzare la posizione dell’Italia nel negoziato sul Recovery Fund. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Come gli economisti in Germania plaudono ai prestiti del Recovery Fund
I commenti dei maggiori centri studi economici in Germania che in parte hanno avuto un ruolo nella definizione della strategia europea di Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Next Generation Eu? Più luci che ombre. Parola del Sole
L’analisi del Sole 24 Ore sull’accordo fra gli Stati europei per il Next Generation Eu
Vi racconto gioie e dolori per Conte dopo il Recovery Fund
Perché sono eccessivi i trionfalismi da pugno chiuso come quello mostrato da Conte
Ecco il bottino di Austria, Danimarca, Olanda e Svezia con i rebate lievitati
Tutti i numeri sulle riduzioni ottenute nel corso del vertice europeo da Austria, Danimarca, Olanda e Svezia nei contributi da versare all’Ue. Il caso rebate
Che cosa ha detto il giurista della Cattolica elogiato da Salvini sul Recovery Fund
Critiche e proposte al governo oggi da parte del leader della Lega, Matteo Salvini, nel corso del suo intervento in Senato.
Recovery Fund e Italia green fra annunci, realtà e attese
Davvero con il Recovery Fund ci sarà un’Italia più green? Fatti, commenti e scenari
Che cosa prevede l’accordo sul Recovery Fund: chi ha vinto e chi non ha perso… Tutti contenti?
Ecco l’accordo sul Recovery Fund. Numeri, dettagli e commenti
L’intesa sul Recovery Fund in 6 tweet di David Carretta
Come il corrispondente dalle istituzioni europee per Radio Radicale, David Carretta, ha sintetizzato l’esito del vertice sul Recovery Fund
Recovery Fund: plausi, mugugni e perplessità. Girotondo di commenti
Il video del premier Conte sui risultati del vertice europeo con l’accordo sul Recovery Fund. E i commenti di intellettuali, analisti e sindacalisti. Una selezione della redazione di Start Magazine
Consiglio europeo, ecco la mandrakata da 3 miliardi pro Germania nell’accordo
Che cosa si scopre nell’ultima pagina del testo dell’accordo sul Recovery Fund. La Germania può essere contenta, ecco perché… …
Austria, Danimarca, Olanda e Svezia festeggiano: verseranno meno miliardi all’Ue
Uno degli esiti dell’accordo europeo sul Recovery Fund rappresenta un’autentica vittoria per i cosiddetti Frugali (Austria, Danimarca, Olanda e Svezia) che sono stati accontentati con succulenti rebate, i rimborsi sui versamenti al bilancio europeo
Conte, i contiani incalliti e il vero esito del vertice europeo
L’accordo sul Recovery Fund tra il fervore dei contiani doc e il compromesso raggiunto grazie a Merkel e Macron che non hanno appoggiato troppo i cosiddetti Frugali (o è meglio chiamarli Avari?)
Come si slabbrano Salvini, Meloni e Berlusconi sul Recovery Fund
Ecco i giudizi (contrastanti) che arrivano dal centrodestra sull’esito del vertice europeo per il Recovery Fund
Come lo spread si raffredda dopo l’accordo europeo caldo caldo
Che cosa è successo allo spread. Fatti, numeri, tendenze e analisi
Cdp, Autostrade e gli strabismi tafazzisti
Che cosa si dice e non si dice sul futuro assetto di Autostrade per l’Italia
Pubblicità, che cosa nascerà dallo shopping di Adevinta con Ebay
Adevinta ha acquisito le attività ads di Ebay: nascerà il più grande gruppo di annunci al mondo, secondo Reuters. Fatti, numeri e commenti
Perché Ant (Alipay) snobba Wall Street con l’Ipo a Hong Kong e Shanghai
Ant Group, fintech del colosso tech cinese Alibaba fondato da Jack Ma, ha annunciato i piani per un’Offerta pubblica sia a Hong Kong sia a Shanghai che potrebbe valere 200 miliardi di dollari
Eastmed: gli ultimi passi in avanti e le incognite sul gasdotto
Tutte le novità sul gasdotto Eastmed. Fatti, commenti e scenari
Ecco come Jeep (Fca) si elettrizzerà a Melfi
Jeep presenta la Renegade e la Compass ibride. In Italia verranno prodotte più dell’80% delle Jeep vendute in Emea (Europa, Medio Oriente e Africa)
Bmw, Daimler, Renault, Tesla e Vw: chi arranca e chi sfreccia nelle vendite delle auto elettriche in Germania
Alcuni costruttori in Germania non riescono a soddisfare l’alta richiesta di auto elettriche (grazie agli incentivi del governo tedesco). Nomi, numeri e curiosità
Che cosa succede davvero tra Israele e Cisgiordania
La verità è che palestinesi e Paesi del mondo arabo e musulmano alla pace invocata dalla sinistra pacifista non sono né sono mai stati interessati. L’intervento di Stefano Parisi
Come vanno le sperimentazioni dei vaccini contro Sars-Cov-2
Che cosa dicono gli studi pubblicati sulla rivista Lancet con i primi risultati del vaccino cinese e del vaccino di Oxford contro Sars-Cov-2
Cattolica, ecco chi sono i soci riottosi su Assicurazioni Generali
Tutte le ultime novità – e gli ultimi subbugli – in casa di Cattolica Assicurazioni dopo l’accordo con Assicurazioni Generali
Dietro le parole contro i ristoratori c’è una filosofia inquietante
“Fare business più creativi”, suggerisce il viceministro Castelli. Quindi, ben venga un nuovo modello di vita dove non si va più per ristoranti? Che in realtà gli italiani e non solo adorano? Il corsivo di Paola Sacchi
Il sito dell’Enac torna a volare (basso)
Enac ripristina il sito, ma non tutte le pagine e i servizi sono accessibili dopo che l’ente è andato in tilt per un attacco hacker
Bomba sociale in Sardegna. Il caso della fabbrica Rwm
Esuberi e cassa integrazione dal primo agosto nell’azienda Rwm in Sardegna. Il motivo? La sospensione decisa dal governo della licenza di esportazione di bombe. Ecco gli effetti dell’ultimo caso di autolesionismo nazionale a causa del pacifismo anti industriale e anti Italia che trova adepti nelle istituzioni
Tutte le vittorie (momentanee?) degli Avari sul Recovery Fund
Che cosa va (e cosa non va per l’Italia) nell’accordo in fieri sul Recovery Fund. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Prodi ricorda come l’Olanda rompe nei vertici europei
I metodi dell’Olanda nel corso dei vertici europei raccontati da Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea
Fissazioni e magagne dell’Olanda di Rutte. Analisi Limes
La strategia economica ed europea dell’Olanda analizzata da un saggio sulla rivista di geopolitica Limes
Vi racconto le ultime bischerate fiscali del governo
Che cosa dice, fa e non fa il governo su fisco e dintorni secondo Enrico Zanetti, tributarista e ed ex viceministro alle Finanze
Ecco mosse e fuffe tra Mps, Banco Bpm e Bper
Che cosa succede davvero – non solo in Borsa – a Mps, Banco Bpm e Bper? Fatti, numeri e indiscrezioni
Cosa dicono analisti e banche d’affari sulla samba di Tim con Oi
Crédit Suisse, Equita, Mediobanca Securities e Fidentiis analizzano le mire di Tim con Telefonica e Claro sulla brasiliana Oi
Gli Emirati Arabi sprintano verso Marte con Mitsubishi
La prima missione spaziale araba su Marte è partita a bordo di un razzo targato Mitsubishi, dopo un primo rinvio dovuto al maltempo. Ma la sonda emiratina Hope non è l’unica a dirigersi su Marte quest’estate: in rampa di lancio anche le missioni di Usa e Cina
Covid-19, perché è inopportuno prorogare lo stato di emergenza. Report Gimbe
Gli aspetti giuridici, sanitari e sociali di una eventuale proroga dello stato di emergenza analizzati e commentati da Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe
Covid fuori controllo in Iran?
Covid-19, che cosa succede e può succedere in Iran secondo l’Associated Press
Perché Iridium contesta Ligado sul 5G in America
Che cosa succede sul 5G in America? Il caso Ligado tiene banco, anche dopo un’offensiva di Iridium
Come andrà la tv americana?
Perché l’autunno sarà incerto per la televisione americana secondo il quotidiano spagnolo El Pais
Troppe pressioni commerciali in Crédit Agricole. Parola della Fabi
“Non tollereremo in alcun modo che, in nome del raggiungimento degli obiettivi commerciali, venga meno, anche da parte di singoli esponenti aziendali, il rispetto per la dignità personale e professionale dei colleghi”.
Come e perché la Cina coccola gli affari tra Pakistan e Afghanistan
Le tensioni tra Cina e India lette attraverso la proposte di Pechino di di allargare il corridoio economico tra Cina e Pakistan fino all’Afghanistan. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano