Come si scanneranno le coppie Caltagirone-Del Vecchio e Nagel-Donnet (Mediobanca pronta a trattare…)
Tutte le tensioni tra azionisti e manager di Assicurazioni Generali. In bilico il futuro di Donnet
Dati calcio in tv: ecco mire e paure degli alleati Dazn e Mediaset
Dietro il caos dei dati di Dazn c’è lo zampino di Mediaset? Fatti, rumors e scenari nell’articolo di Tvzoom
Cosa farà la Spagna contro l’aumento delle bollette energetiche
Tutte le misure in cantiere del governo spagnolo contro il caro bollette elettriche
Perché le bollette di luce e gas si incendieranno
Secondo il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nel prossimo trimestre le bollette dell’elettricità aumenteranno del 40 per cento. Ecco parole, cause e scenari
Caro bollette? Serve sbloccare le autorizzazioni alle rinnovabili. Parola di Mazzoncini (A2A)
Come l’amministratore delegato del gruppo A2A, Renato Mazzoncini, ha commentato le parole del ministro Cingolani sulle bollette energetiche
Ecco il piano di Stellantis a rischio in Cina su Jeep
Tutte le mire di Stellantis in Cina. Fatti, rumors, incognite e scenari
A2A, chi sbuffa contro i francesi di Ardian
Che cosa c’è di nuovo sul progetto dell’italiana A2A e della francese Ardian per una nuova società energetica. Ecco dettagli e malumori
Come la Francia tutela Total in Africa
Come si muove la Francia in Africa. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Cosa succede all’autosalone di Monaco tra veicoli elettrici, politica e incentivi
Viaggio nel salone di Monaco tra vecchia e nuova mobilità. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Come e perché Evergrande tiene in ansia la Cina
Tutte le ultime traversie dell’indebitata società immobiliare cinese Evergrande
Perché la Corea del sud stanga Google su Android
L’Antitrust della Corea del sud ha multato Google per 177 milioni di dollari per imporre ai produttori di smartphone e tablet l’utilizzo di precise versioni di Android, nonostante sia open source. Tutti i dettagli
Ecco il programma economico (spendi e spandi) di Laschet per cercare di risalire nei sondaggi
Più spese, più sussidi e meno tasse. Il Sofortprogramm (in Italia si chiamerebbe programma dei cento giorni) di Laschet è una novità per la Germania ma è anche un azzardo, secondo molti economisti. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché il Regno Unito molla l’americana Palantir a favore di Bae Systems
Che cosa ha deciso il Regno Unito sulla piattaforma di analisi dei dati sanitari: al posto dell’americana Palantir è stata scelta la britannica Bae System
Leonardo, Hensoldt, Thales. Tutte le sfide dell’elettronica militare
L’intervento di Guglielmo Gambardella (coordinatore nazionale Uilm per l’aerospazio)
Ecco l’effetto Vega sui conti di Avio
Avio, portafoglio ordini in crescita ma rallentano i ricavi. Si lavora al nuovo lanciatore Vega C. Che cosa emerge dalla relazione semestrale
Tutte le sportellate dei sindacati in Bnl Bnp Paribas
Che cosa sta succedendo in Bnl e perché i sindacati continuano a criticare i vertici dell’istituto controllato dal gruppo francese Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi
A che punto è la corrida di Asterion con Retelit
Le ultime novità sull’Opa del fondo spagnolo Asterion su Retelit che si concluderà il 17 settembre. Fatti, nomi, numeri e scenari
Come e dove schizzerà l’export italiano. Report Sace
Numeri, tendenze e scenari sull’export italiano (con i Paesi esteri dove la crescita delle esportazioni sarà maggiore) secondo il rapporto Sace presentato il 14 settembre
Perché i prezzi del petrolio zampillano
Prezzi del petrolio in rialzo per i timori sulla produzione Usa a seguito dell’uragano Ida e in attesa del rapporto Opec che dovrebbe tagliare le stime della domanda per il 2022. Numeri, analisi e scenari
Cina, ecco il piano del governo per l’industria delle auto elettriche
La Cina ha detto di voler incoraggiare le fusioni tra i produttori di auto elettriche in modo da consolidare il settore. Pechino si prepara a una nuova competizione con gli Stati Uniti? Tutti i dettagli.
Perché Toyota (e non solo) taglia la produzione
A causa dei contagi nelle fabbriche, Toyota produrrà 300mila veicoli in meno di quanto stimato: oggi le sue azioni hanno perso il 2,5%. Ma non è l’unica azienda giapponese a rischiare. Ecco numeri e commenti
Cosa c’è dietro il crollo di Soho alla Borsa di Hong Kong
La società immobiliare cinese Soho crolla del 40 per cento in Borsa dopo il fallimento dell’accordo di acquisizione con l’americana Blackstone. Ecco fatti, numeri e analisi
Ecco come la Cina costringe Ant a spacchettare Alipay
I regolatori di Pechino hanno ordinato cambiamenti radicali alla più grande app di pagamento cinese, Alipay. Tutti i dettagli
Perché Laschet annaspa in Germania
Il punto sulla campagna elettorale in Germania dopo il secondo dibattito tv fra i tre candidati. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco perché Johnson abbandona il Green pass
Il punto di Daniele Meloni
Cosa faranno Turchia e Russia con i mercenari in Afghanistan
La Turchia potrebbe prepararsi a schierare a breve mercenari in Afghanistan, accordandosi con la Russia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutti i piani di Leonardo con l’Aeronautica militare
Ecco gli obiettivi della divisione Velivoli di Leonardo sulle sinergie con l’Aeronautica militare italiana. Che cosa è emerso da un recente incontro fra top manager del gruppo Leonardo e sindacati
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banca Sella e non solo. Ecco chi teme (e chi no) Nexi-Sia
Tutte le banche che temono molto o poco il colosso Nexi-Sia, secondo quanto emerge dal provvedimento di avvio istruttoria dell’Antitrust. L’articolo di Emanuela Rossi
Il fisco favorirà nozze a tre Unicredit, Mps e Banco Bpm?
Tutti i potenziali effetti di un chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sui benefici fiscali previsti per le fusioni bancarie (come quella fra Unicredit, Mps e Banco Bpm?). L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa faranno Adler, Camozzi e Marcegaglia con Cdp Venture Capital
Cdp Venture Capital annuncia il lancio del fondo Corporate Partners I per lo sviluppo delle aziende italiane nei settori delle tecnologie per l’industria e l’energia. Tra i primi investitori figurano i gruppi Adler, Camozzi e Marcegaglia. Tutti i dettagli
Ecco come Ing Direct ha violato il Gdpr
I correntisti di IngDirect possono essere risarciti per l’erroneo addebito da 234 miliardi… L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
L’impero fuffoso di Chiara Ferragni fa eccitare pure Safilo. Nuovo bluff dopo Tod’s?
Safilo ha stretto un accordo con Chiara Ferragni per la produzione e la distribuzione della prima collezione eyewear in licenza a marchio Chiara Ferragni. E in borsa il titolo dell’azienda sale. Fatti e numeri anche sull’impero economico dell’influencer-imprenditrice
Ecco i conti in profondo rosso di Sky Italia
Tutte le perdite di Sky Italia e come le ripianerà il gruppo Comcast
Perché l’Agcom indagherà sui dati di Dazn
Tutte le ultime polemiche sui dati di ascolto tv di Dazn
Ecco come le criptovalute faranno gol con Roma, Inter, Psg e non solo
Il Paris Saint Germain stringe partnership (da 25-30 milioni) con la piattaforma di criptovalute Crypto. Tutti gli ultimi accordi tra società di calcio e aziende legate alle criptovalute
Chi vuole azzoppare la Lega?
Il corsivo di Paola Sacchi Per la leadership di Matteo Salvini se non proprio un de profundis, c’era qualcosa…
Le bordate di Greco a Davigo fra verità e amnesie
I Graffi di Damato dopo l’intervista del Corriere della Sera al capo della Procura di Milano, Francesco Greco.
Alitalia, ecco quanto costerà Ita allo Stato
I 7,5 miliardi di euro necessari per l’operazione Ita al posto di Alitalia sono più del valore di borsa ai prezzi attuali di Lufthansa e di Air France-Klm. L’analisi di Ugo Arrivg, economista esperto di trasporti
Chi sbrocca in Europa per la svolta poco teutonica del francese Barnier
Il corsivo di Teo Dalavecuras
La Russia sul gas putineggia con l’Ue
La Russia firma un accordo sulle forniture di gas con la Bielorussia e critica l’approccio europeo. Intanto, Gazprom annuncia il completamento del gasdotto Nord Stream 2 con la Germania
Tutti i passi felpati della Bce
Bce: moderato ritocco del ritmo del Pepp, le decisioni importanti a dicembre. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
L’Ucraina legalizza il Bitcoin. Tutte le differenze con El Salvador
Il parlamento ucraino ha approvato una legge che legalizza e regola le criptovalute. Tutte le differenze tra Ucraina ed El Salvador
La crescita dell’economia non è trainata dall’industria ma dai servizi
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale in Italia a luglio
Chi vuole strangolare Italia, Francia e Spagna sul debito
Il commento di Giuseppe Liturri sul position paper firmato dai ministri delle Finanze di Austria, Danimarca, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Finlandia, Olanda e Svezia
Vi racconto cosa farà la Svizzera sul green pass
Che cosa ha detto Alain Berset, uno dei 7 del Direttorio della Confederazione elvetica, quello con deleghe all’Interno e alla Sanità. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Cosa farà Mastercard con Ciphertrace sulle criptovalute
Mastercard compra Ciphertrace, società di intelligence sulle criptovalute che fornisce soluzioni per il monitoraggio delle frodi nel mondo delle risorse digitali. Tutti i dettagli
Gigafactory Italvolt: lo svedese Carlstrom si elettrizza in Italia per puntare ai fondi Ue
Tutti i dettagli sul progetto della gigafactory Italvolt di batterie per auto elettriche lanciato dall’imprenditore svedese Lars Carlstrom a Scarmagno
Che cosa faranno Ion e Fsi con Cerved
Va in porto l’Opa di Castor (Ion) su Cerved. Fatti, numeri e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
A cosa mira la Cina in Afghanistan
Che cosa significa il vertice sull’Afghanistan coordinato dalla Cina con Pakistan, Iran, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan. Il punto di Giuseppe Gagliano