Auto elettriche, la legge capovolta del Wyoming: bandite dal 2035
Lo stato americano del Wyoming ha introdotto una norma che propone la graduale riduzione della vendita di nuove automobili elettriche fino a un completo divieto entro il 2035: “Danneggiano la nostra industria petrolifera”
La guerra fredda interna a Motorsport Games
La software house statunitense nota per i videogiochi ufficiali Nascar con lo scoppio della guerra in Ucraina ha messo alla porta gli sviluppatori di Mosca che ora minacciano Motorsport Games di rendere pubblico il codice sorgente dei loro racing
Come giochicchia il governo indiano coi videogiochi
Una quarantina tra studi di sviluppo e associazioni eSports hanno deciso di ribellarsi al governo indiano che intende equiparare i videogames al gioco d’azzardo
Tutti pazzi per l’intelligenza artificiale, che ha un problema: impara da noi
E all’improvviso tutti si accorsero che l’intelligenza artificiale è tra noi. Il post di Mario Marchi
Tim, ecco i veri piani di Vivendi con lo sbrocco di de Puyfontaine
Tim: le dimissioni del ceo di Vivendi, de Puyfontaine, dal cda del gruppo Telecom, l’arroganza dei francesi, i rapporti altalenanti con l’esecutivo, i piani non esplicitati sulla rete. Fatti, numeri, rumor e approfondimenti
Microsoft russa troppo con la Russia?
Secondo i media russi Microsoft ha ripreso in sordina gli aggiornamenti di Windows 11 nel paese, contravvenendo a quanto annunciato all’indomani dell’invasione russa in Ucraina. E in un’intervista il presidente del colosso tech, Brad Smith, ha auspicato un piano Marshall per l’Ucraina… ma anche per la Russia
Tutti gli affari di Wikimedia in Delaware, con Google e non solo
Wikipedia, l’enciclopedia libera, costruita col lavoro di volontari in tutto il mondo per rendere la conoscenza gratis, ha spento 22 candeline il 15 gennaio ma la mente che l’ha ideata ora ha altri piani e intorno alla Wikimedia Foundation, che gestisce Wikipedia, ruotano affari e paradisi fiscali poco chiari. Tutti i dettagli portati alla luce da Report
Prezzi carburanti, perché l’Antitrust sfruculia Eni, Esso, IP, Q8 e Tamoil
L’Antitrust ha avviato procedimenti contro Eni, Esso, IP, Q8 e Tamoil per presunte infrazioni sui prezzi dei carburanti. Ecco dettagli e reazioni.
Carburanti: prezzi, accise e speculazione. Verità e bugie
Se il prezzo del petrolio dovesse aumentare, allora anche i carburanti costeranno di più. Cosa possono fare il governo Meloni e l’Ue per evitare nuovi rincari? L’analisi di Simona Benedettini, economista dell’energia, su benzina, prezzi, accise, speculazione e non solo.
Ecco come Goldman Sachs fa brillare Leonardo a Piazza Affari
Leonardo svetta sul Mib grazie alla promozione a “buy” di Goldman Sachs con un rialzo del 5,3%. Tutti i dettagli
Come e perché la Germania si squassa sulla Difesa
La ministra della Difesa della Germania, Christine Lambrecht, si è dimessa dopo una serie di messaggi che hanno creato imbarazzo al governo Scholz. Ecco cos’è successo e chi è il suo successore. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cosa c’è nel piano anti-Biden di Macron per il “made in Europe”
La Francia ha elaborato un piano di politica industriale per l’Unione europea, chiamato “Made in Europe”, con l’obiettivo di rispondere ai sussidi di Biden e proteggere i settori chiave. Ecco cosa prevede il documento.
Euro digitale, cosa chiedono i ministri delle Finanze degli Stati Ue
L’Eurogruppo ha avanzato richieste sul futuro euro digitale, che dovrà garantire un elevato livello di privacy, essere facile e comodo da usare e ampiamente accessibile al pubblico, anche in termini di costi
Perché la Cina arranca su economia e demografia
La popolazione della Cina è diminuita per la prima volta in oltre sessant’anni, mentre il Pil registra il valore più basso da quasi quaranta. Cosa sta succedendo? Tutti i dettagli.
L’invasione delle auto elettriche cinesi arriverà dal mare
Le nuove vetture EV cinesi a basso costo stanno per sbarcare in Europa. Saranno milioni e arriveranno dalla Cina dal mare
L’auto elettrica cinese ora deve correre da sola, Pechino smette di spingerla con gli aiuti
Dall’Oriente stanno per arrivare tantissimi marchi sconosciuti agli europei. Ma il governo cinese ha deciso di interrompere i finanziamenti a pioggia a favore dell’auto elettrica “made in China”
Perché in Germania i sindacati tamponano Tesla
In Germania il sindacato dei metalmeccanici accusa Tesla di far lavorare troppe ore gli operai. I dipendenti sono restii a denunciare la situazione per il timore di ritorsioni. Tutti i dettagli
Come decolla SpaceX con Falcon Heavy e non solo
SpaceX ha lanciato un razzo Falcon Heavy, il razzo più potente attualmente gestito dalla compagnia, per la US Space Force. Secondo Quartz i razzi di Musk sono l’unica opzione per molti clienti, almeno per ora. Di recente la società ha raccolto 750 milioni di dollari di nuovi finanziamenti per una valutazione di 137 miliardi di dollari
Blockchain, che cosa farà Amazon con Avalanche
Amazon Web Services, il principale fornitore di cloud computing al mondo, ha stretto una partnership con Ava Labs, il team dietro la blockchain di Avalanche, uno dei principali rivali di Ethereum
Perché Putin ha messo Gerasimov a capo della guerra in Ucraina?
Chi è Valerij Gerasimov, il generale russo teorico della guerra ibrida, e come cambierà la tattica militare russa in Ucraina
Arrestato Matteo Messina Denaro: esulto, ma non trovo conforto
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl.
Matteo Messina Denaro fra Roberto Saviano e Marco Travaglio
Commenti e reazioni sui giornali all’arresto di Matteo Messina Denaro. I Graffi di Damato
Arrestato Messina Denaro. Smentito il grillino Scarpinato sul governo Meloni
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. Messina Denaro era nella clinica privata La Maddalena di Palermo, dove si stava curando in day hospital da oltre un anno. Fatti e considerazioni politiche. Il corsivo di Francesco Damato
Messina Denaro, mafia e appalti pubblici
Messina Denaro e il tema mafia-appalti. L’intervento di Marco Mayer, docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa
Perché il Mes va rifondato
Governo e Mes. Che fare? Fatti, opinioni e approfondimenti
Le illusioni delle opposizioni sulle tensioni nella maggioranza di governo
Che cosa succede nel governo e come si muova Meloni. I Graffi di Damato.
Proposte e sbuffi dei liberal-riformisti nel centrosinistra
Che cosa si è detto al convegno dell’associazione Libertà Eguale. La nota di Paola Sacchi.
Twitter, sanità, trasporti, Bper e Sondrio. Tutte le ultime cimbrate di Unipol
Ecco le più recenti iniziative – alcune bizzarre – del gruppo Unipol capeggiato da Carlo Cimbri. L’articolo di Emanuela Rossi.
Decreto accise benzina: chi contesta e chi applaude
Il decreto carburanti introduce obblighi e multe per i distributori e un meccanismo di “accisa mobile” per abbassare i prezzi. Le associazioni dei benzinai protestano; gli economisti (filo-governativi) difendono Meloni. Tutti i dettagli.
Trafigura, tutto sul trader dietro il fondo cipriota Goi che vuole Isab di Priolo
Numeri, business e mire di Trafigura, la grande società di commercio di materie prime coinvolta nella ristrutturazione della Isab di Priolo
Tutte le novità della Cia per l’intelligence open source
La Cia ha nominato un direttore per le attività di intelligence open source (Osint). Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Germania non consegnerà a breve i Leopard 2 all’Ucraina
La Germania non ha ancora preso una decisione sull’invio di carri armati pesanti Leopard in Ucraina ma il produttore tedesco Rheinmetall avverte: la consegna dei Leopard 2 riparati a Kiev potrebbe avvenire non prima del 2024
Amazon, BlackRock e non solo: tutti i Ceo presenti a Davos
Al Forum economico mondiale di Davos ci saranno gli amministratori delegati di Amazon, Moderna, BlackRock e non solo. Sarà scarsa, invece, la partecipazione dei principali leader politici: presente Scholz, mentre l’Italia manda il ministro Valditara.
Telco, le big asiatiche guidano la crescita del settore. Report Mediobanca
Per il settore mondiale telco ricavi in crescita +3,6% nel primo semestre del 2022. Ecco che cosa emerge dal report annuale di Mediobanca
Ecco come Ryanair tifa Lufthansa per Ita Airways
Cosa ha detto a proposito della vendita di Ita Airways l’amministratore delegato del gruppo Ryanair, Michael O’Leary, durante la presentazione del programma estivo del vettore low cost.
L’inflazione cala negli Usa: la Fed cambierà approccio?
L’inflazione core è in calo negli Usa, e conferma il “muro” del 5% per la Fed. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
La Russia consegnerà i caccia Su-35 all’Iran
Si rafforza la collaborazione tra Russia e Iran nella difesa: a marzo saranno consegnati i caccia Su-35 russi a Teheran
Cina, il commercio con la Russia è da record (e il deficit pure)
Il commercio tra Cina e Russia è cresciuto fino a 190 miliardi di dollari nel 2022. Ma si allarga, per Pechino, anche il deficit negli scambi, che raggiunge cifre record. Tutti i dettagli.
La Cina ha (veramente) perdonato Dolce & Gabbana?
Nel 2018, in seguito a degli spot giudicati offensivi da Pechino, la Cina ha chiuso la porta in faccia a Dolce & Gabbana che adesso tenta di rimediare. Tutti i dettagli
Industria della carta, la Turchia smercia prodotti russi?
In Italia aumenta la domanda di carta, ma i produttori nazionali non riescono a soddisfarla e si ricorre alle importazioni. Colpa della crisi energetica, che però non sta colpendo allo stesso modo le aziende in Spagna e Turchia. Tutti i dettagli.
Le mamme vaccinate contro il Covid proteggono con il loro latte i neonati
Un precedente studio aveva già dimostrato che il latte delle mamme vaccinate contiene anticorpi contro il Covid ma ora i ricercatori affermano che riesce a proteggere anche i neonati. Tutti i dettagli
Ecco le regioni dove si fa più ricorso ai medici a gettone
Le indagini dei Nas, i rischi per i pazienti e un sistema tutto da riformare perché le cooperative con i medici a gettone non possono sostituirsi al Servizio sanitario nazionale (ma sta già succedendo). Fatti, numeri e commenti
Perché i prezzi dei carburanti aumentano in tutta l’Ue
I prezzi dei carburanti (benzina e gasolio) non sono aumentati solo in Italia, ma in pressoché tutta l’Unione europea. Cosa dicono i dati della Commissione e cosa ha deciso il governo sulle accise.
Chi non ha ucciso le accise?
Il governo ha stoppato il taglio delle tasse sui carburanti scatenando polemiche politiche e divergenze anche dentro la coalizione degli alleati. Fatti, commenti e scenari
Acquirente Unico conferma acquisizione Fondo Bombole Metano ma non il blitz sulle nomine
Che cosa fa e che cosa non fa la società Acquirente Unico
Con queste opposizioni la Meloni può anche scivolare sulla benzina e rialzarsi
Tutti i subbugli sulle accise della benzina. I Graffi di Damato.
Perché l’Antitrust bastona Yoox (gruppo Richemont)
Dopo aver sanzionato Vinted per pratiche commerciali scorrette, l’Agcm commina una multa anche a Yoox Net-a-Porter Group, la società di vendita online di capi d’abbigliamento, calzature e altri beni di moda. L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le mosse della Regione Basilicata sull’idrogeno verde
La Basilicata è tra le cinque regioni italiane che ha identificato nello sviluppo della produzione di idrogeno green il proprio progetto bandiera, e che per questo riceverà, circa 10 milioni aggiuntivi rispetto ai 18,5 milioni riservati all’attuale bando.
La Corte dei Conti analizza i conti dell’Ice: attenzione ai crediti
Bilancio in attivo per i conti dell’Ice, ma la Corte dei Conti avverte: monitorare i crediti da riscuotere per evitarne la prescrizione. Che cosa emerge dalla relazione dei magistrati contabili sul rendiconto dell’Ice (commercio estero)














































