Che cosa farà Bnl dopo la sberla Antitrust
L’Antitrust chiude l’istruttoria per pratiche commerciali scorrette nei confronti di Bnl dopo aver accettato gli impegni della banca del gruppo Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi
Non solo Waymo (Alphabet) e Tesla. Baidu presenta il suo nuovo robot-taxi
Il gigante della tecnologia cinese Baidu ha rivelato un nuovo taxi a guida autonoma. I robot-taxi di Baidu sono stati testati in 10 città cinesi dal 2020, ma l’Apollo RT6 è più economico da produrre
Cosa faranno Ferrari ed Enel X a Maranello
Prende forma il nuovo impianto di pannelli fotovoltaici sui tetti dello storico stabilimento emiliano, destinato a trasformarsi in gigafactory per la produzione di supercar elettriche. A pieno regime il nuovo parco solare di Enel X consentirà a Ferrari di autoprodurre 1.626.802 kWh l’anno
Cdp, tutti i numeri di Simest sul sostegno a pmi e midcap italiane
Che cosa emerge dall’attività nel primo semestre dell’anno da parte di Simest (gruppo Cdp). Ecco i dettagli su strumenti e aziende supportate
Che cosa si dice nel centrodestra su premiership e collegi
Tesi e discussioni tra Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia in vista delle elezioni del 25 settembre. La nota di Paola Sacchi
Che cosa ha combinato Marta Fascina
Body shaming, discriminazione inaccettabile ma ancor più grave se fatta da un parlamentare come Fascina contro un ministro (Brunetta). L’intervento di Francesco Alberto Comellini, attivista per i diritti delle persone con disabilità.
Marta Fascina, Renato Brunetta, i nani e i giganti
Ciò che non era riuscito a fare Maurizio Crozza del mio amico Renato Brunetta con le sue imitazioni, è riuscita Marta Fascina: dargli tutti quei centimetri negatigli dalla natura e trasformarlo da nano a gigante. I Graffi di Damato
Ecco il programma ultra draghiano di Azione di Calenda e Più Europa di Bonino
Reddito di cittadinanza da rivedere, basta sussidi a pioggia, la spesa per le pensioni non va aumentata, ok rigassificatori, ricalibrare il sistema fiscale a favore del lavoro, applicare la direttiva Bolkenstein, Ita da privatizzare, ex Ilva da riprivatizzare. Sono alcuni punti del programma presentato oggi da Azione di Carlo Calenda e Più Europa di Emma Bonino. Ecco il documento integrale
Perché Google, Meta e Twitter non divulgano gli investimenti dei partiti sui social?
In vista del voto del 25 settembre, Marco Mayer lancia una proposta appello: Meta (ovvero Facebook e Instagram), Google (Youtube), Linkedin e Twitter mettano sul web i preventivi di spesa per la pubblicità richiesta dai partiti per la campagna elettorale social
Ecco come Meloni, Salvini e Berlusconi si preparano alle elezioni del 25 settembre
Che cosa si dice in Fratelli d’Italia, nella Lega e in Forza Italia in vista del voto. La nota di Paola Sacchi
Perché Draghi e Mattarella sembrano sollevati
Draghi e Mattarella vi sembrano turbati, avviliti, nervosi e quant’altro? A me appaiono sollevati, se non addirittura felici. Ecco perché. I Graffi di Damato
Chi gongola all’estero per la caduta di Draghi
Un Draghi non più al centro della scena già occupata da un indebolito Macron e senza più Johnson, è quanto di meglio Putin potesse sognare. Il taccuino di Federico Guiglia
Tutte le novità della Bce
Bce: la Lagarde è riuscita ad ottenere un “do ut des” tra un rialzo più corposo in cambio del via libera al piano anti-frammentazione (Tpi) che reca però 4 condizioni. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Piano gas, ecco chi critica e perché le mosse dell’Ue
Tutto sul piano di contenimento di domanda e consumi di gas approvato dall’Ue. Fatti, numeri e polemiche
Macron si pappa Edf. Il passaggio allo Stato costa 10 miliardi
Fatti, numeri, scenari sulla nazionalizzazione di Edf da parte del governo transalpino. L’articolo di Mauro Giansante Quasi dieci miliardi…
One Medical, ecco come Amazon punta anche sul settore sanitario
Si fa sempre maggiore l’interesse di Amazon per il settore sanitario. L’ultima novità è l’acquisto di One Medical, azienda di servizi innovativi di medicina di base e telemedicina. Tutti i dettagli
Cosa farà Didi dopo la maxi multa in Cina
Maxi multa da 1,2 miliardi di dollari per Didi, la Uber cinese. Le autorità cinesi hanno trovato prove che il servizio di trasporto ha violato le leggi sulla sicurezza informatica e sui dati
Chi e come entrerà nel consorzio Bancomat
Bancomat spa: fatti, indiscrezioni, incognite Antitrust e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
Italvolt, la gigafactory di Scarmagno è più vicina?
Il Politecnico di Milano supporterà Italvolt nella creazione di un processo di sviluppo delle batterie a “ciclo chiuso”. Ecco le ultime novità
Ecco come Amazon si elettrizzerà con Rivian
Amazon ha annunciato l’avvio delle consegne su larga scala con il suo furgone da carico elettrico progettato da Rivian, un veicolo logistico di nuova generazione
Supercomputer Leonardo, nasce il Centro nazionale di ricerca High Performance Computing (Hpc)
Quantum computing, è nato il centro nazionale di ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr…
Egoismi e miopie rottamano Draghi
Le previsioni preannunciano: inflazione galoppante, stretta creditizia, possibili razionamenti, ripresa dello spread. E la politica manda a casa chi, per…
Cosa perde l’Italia con la fine del governo Draghi
L’egoismo dei partiti e il bieco interesse elettoralistico hanno posto fine a un governo che aveva riportato l’Italia al centro dei giochi internazionali, conferendole una centralità che probabilmente non ritroveremo più. L’intervento di Marco Orioles
I Vaffa di Draghi a M5s, Lega e Forza Italia
Draghi si è mandato a casa? Fatti, parole e ricostruzioni. Il corsivo di Michele Arnese
Chi ha provocato davvero la crisi del governo Draghi
Il punto di Paola Sacchi sulla crisi del governo Draghi
Draghi giù. I giornali che esultano e quelli che si stracciano le vesti
Come i principali quotidiani hanno commentato la fine del governo Draghi. I Graffi di Damato
Come e perché la Nato delude la Polonia
A Varsavia si fa sempre più strada l’idea che la Polonia debba essere in grado di difendersi da sola. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Come è finito il governo Draghi
Tragicommedia al Senato: Berlusconi e Salvini negano come i grillini la fiducia a Draghi. I Graffi di Damato
Vi spiego le sfide del centrodestra unito
L’analisi del professore Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Chi renderà insicura la sicurezza nazionale dopo la fine del governo Draghi
Considerazioni a margine del voto ieri in Senato sul governo Draghi. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Come Bruxelles spingerà su acquisti comuni nella Difesa
Bruxelles vuole incoraggiare gli Stati Ue che finora si sono mossi da “da soli” a procedere ad appalti congiunti per attrezzature di difesa.Tutti i dettagli
F-35, ecco come Repubblica Ceca farà felice Lockheed Martin e Biden
La Repubblica Ceca avvierà negoziati con Usa per acquisto aerei F-35. Tutti i dettagli
Leonardo, tutte le novità da Farnborough
Dal contratto dal ministero Difesa Uk per nuova fase dimostratore Proteus al rinnovo della partnership con Sloane per la distribuzione degli elicotteri in Regno Unito e Irlanda. Tutte le intese siglate in questi giorni da Leonardo al Farnborough International Air Show
Che cosa farà Fincantieri per la Marina Militare
Nello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia si è svolta la cerimonia di taglio lamiera della seconda unità di supporto logistico LSS destinata alla Marina Militare
Stellantis, altri ammortizzatori sociali per Melfi
A Melfi contratto solidarietà in deroga di un anno siglato al ministero del Lavoro. Si parte dal 7 agosto …
Enel X, ecco perché il Tar del Lazio ha deluso Google
L’Antitrust aveva multato per 100 milioni di euro Google per aver ostacolato l’inserimento dell’app JuicePass di Enel X nella piattaforma Android Auto. Ora, il Tar del Lazio ha confermato la sanzione nonostante il ricorso del colosso
Garanzia SupportItalia, tutto sullo strumento di Sace per le imprese danneggiate dalla guerra Russia-Ucraina
Parte Garanzia SupportItalia, lo strumento di Sace per sostenere la liquidità delle imprese italiane danneggiate dalla crisi russo-ucraina. Tutti i dettagli
Qual è lo stato dell’industria nel Mezzogiorno?
Che cosa emergerà dal primo rapporto sulle attività manifatturiere nell’Italia del Sud che sarà presentato il 22 luglio. L’intervento di Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria e presidente onorario e coordinatore scientifico del CESDIM – Centro Studi e documentazione sull’industria nel Mezzogiorno istituito presso l’Università degli Studi di Bari
Cos’è il virus West Nile (febbre del Nilo) e perché non c’è da preoccuparsi
Fatti, numeri e consigli sul virus West Nile o febbre del Nilo che ha causato tre decessi nel Nord Italia
Che cosa ha detto (in pillole) Draghi in Parlamento
Le comunicazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato
Comunicazioni Draghi in Senato, ecco testo e bordate
Comunicazioni al Parlamento del Presidente del Consiglio Mario Draghi Senato della Repubblica, 20 luglio 2022
Chi stritola e chi elogia il discorso di Draghi
Quali sono state le reazioni delle maggiori forze politiche che sostengono il governo alle comunicazioni di Mario Draghi in Parlamento? Fatti e parole
Ecco la risoluzione della Lega che sega il governo Draghi e chiede un nuovo esecutivo
“Il Senato accorda il sostegno all’azione di un governo adottato sia per le scelte politiche sia nella composizione”. E’ quanto chiede la Lega in una proposta di risoluzione firmata dai senatori Roberto Calderoli e dal capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo. Ecco il testo integrale
Chi non ha applaudito il discorso di Draghi al Senato
Prime reazioni e osservazioni alle comunicazioni di Draghi in Parlamento. Il corsivo di Francesco Damato
Tutti gli ultimi giochetti di Putin sul gas
Qual è la strategia di Putin su gas e non solo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come l’Iran putineggia con la Russia
Dal gas al petrolio, passando per la cooperazione finanziaria e bancaria. Tutti gli accordi stretti da Russia e Iran durante il summit che si è tenuto a Teheran. L’articolo di Marco Orioles
Tutti i piani in cantiere alla Bce
Un commento in vista del meeting della Bce del 21 luglio a cura di Konstantin Veit, Portfolio Manager European Rates di Pimco
Vi spiego i dilemmi della Bce
Che cosa deciderà la Bce. L’analisi di Robert Lind, economista di Capital Group.
Perché la Commissione Ue è sotto processo per violazione delle (sue) norme sulla protezione dei dati?
Un cittadino tedesco ha citato in giudizio la Commissione Ue. L’accusa è di aver violato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) attraverso uno dei suoi siti che utilizza Amazon Web Services. Tutti i dettagli