Cosa succederà ad Amco del Mef?
Fatti, nomi e rumors sulla sgr Amco del ministero dell’Economia.
Chi guadagna e chi perde con il debito comune europeo
Fatti, numeri e considerazioni sul collocamento di obbligazioni destinate a finanziare il Next Generation UE. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché l’Ue vuole vederci chiaro sull’acquisizione di Figma da parte di Adobe
La Commissione europea ha accettato le richieste di un nutrito numero di Paesi membri per capire se l’acquisto di Figma da parte di Adobe minacci di incidere sulla concorrenza nel mercato dei software
Piani e problemi per la Difesa. L’audizione di Crosetto
Nato, guerra Ucraina-Russia, investimenti e non solo. Che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso dell’audizione sulle linee programmatiche del dicastero alle commissioni riunite Esteri e Difesa.
Spazio, perché il governo non deve trascurare le Pmi. L’appello di Asas
Cosa è emerso dal webinar “Proposte di indirizzo per una strategia nazionale di posizionamento e sviluppo delle Pmi del settore spaziale” organizzato da Asas
Tutto sulla maxi-operazione di controspionaggio in Corea del sud
La Corea del sud ha avviato un’indagine sui legami tra la politica nazionale e l’intelligence nordcoreana. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Team Jorge e la manipolazione delle elezioni
Si chiama “Team Jorge”, società israeliana che avrebbe offerto servizi di hackeraggio informatico e diffusione di disinformazione a pagamento, e che avrebbe cercato di influenzare decine di elezioni in tutto il mondo scoperto da un’inchiesta giornalistica
Vi racconto l’ennesima sconfitta degli anti Berlusconi
Reazioni ed effetti politici della sentenza di assoluzione per Berlusconi. La Nota di Paola Sacchi.
La resurrezione giudiziaria di Berlusconi vista dai giornali
Titoli, commenti e umori dei giornali su Berlusconi assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari perché “il fatto non sussiste”. I Graffi di Damato
Ecco come Eurostat sbugiarda gli allarmi della Ragioneria sul Superbonus
Che cosa ha detto in Parlamento il rappresentante di Eurostat, Luca Ascoli, sull’impatto del Superbonus per i conti pubblici. Parole ben diverse da quelle della Ragioneria generale dello Stato… L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché l’Ue delude Macron sull’idrogeno da nucleare
La Francia vorrebbe che l’Unione europea equiparasse l’idrogeno da nucleare a quello da fonti rinnovabili, ma la Germania si oppone. A rischio, forse, c’è il futuro del tubo sottomarino per l’idrogeno dalla Spagna. Tutti i dettagli.
Chi ha voluto bandire le auto diesel e benzina dalla Ue (e chi no)
Dopo il voto dell’Europarlamento, il testo dovrà essere approvato in via formale anche dal Consiglio Ue e, in caso di via libera, potrà essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Ecco i partiti Ue che hanno voluto fermare le vetture diesel e a benzina dal 2035
Urso ricorda a Elkann tutti i fondi statali digeriti da Stellantis
Il ministro Urso chiede il rilancio della produzione nazionale, l’innovazione tecnologica e la tutela della occupazione, Stellantis vuole incentivi sulla mobilità elettrica. Fatti, numeri e approfondimenti
Auto elettriche, Ford fugge dall’Ue per i soldi di Biden negli Usa?
Ford taglierà 3800 posti di lavoro in Europa, soprattutto in Germania: la casa americana vuole ridurre i suoi costi mentre prepara la riconversione alla mobilità elettrica. Negli Stati Uniti, però, investirà oltre 3 miliardi di dollari per le batterie. Tutti i dettagli.
Rheinmetall-Leonardo, a che punto è la vendita di Oto Melara?
Nel 2021 Leonardo ha avviato la cessione delle controllate Oto Melara-Wass. Prima dell’estate scorsa Rheinmetall si era fatta avanti con una proposta a Leonardo per rilevare una quota di minoranza di Oto. Nel frattempo è cambiato l’esecutivo, ma a che punto è il dossier?
Caserme verdi e non solo. Ecco come la Difesa punta all’efficienza energetica
Chi c’era e cosa si è detto al convegno “La valorizzazione e la gestione del patrimonio immobiliare della difesa”
Vi racconto la sinistra in fuga dalla realtà
Politici e giornali schierati a sinistra hanno collegato la vittoria del centrodestra all’astensionismo. I Graffi di Damato
La politica estera di Bettino Craxi vista da prof e analisti
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del volume “Craxi e il ruolo dell’Italia nel sistema internazionale”, curato da Gennaro Acquaviva e Antonio Varsori per i tipi del Mulino.
Tutte le mosse della Corea del sud per dominare i chip per l’Intelligenza artificiale
La Corea del sud vuole fare concorrenza all’americana Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale (Ia). Tutti i piani del governo di Seul.
Quando l’IA sbaglia: gli scivoloni di ChatGpt di Microsoft e di Bard di Google
È ufficialmente aperta la sfida tra i motori di ricerca. Ma la fretta può essere cattiva consigliera anche per l’intelligenza artificiale? Alcuni errori commessi da ChatGpt e Bard
Amazon sfreccerà davvero con Zoox?
La startup della guida autonoma sulla quale Amazon ha scommesso oltre 1,3 miliardi avvia le prime corse. Il colosso dell’e-commerce guarda con sempre maggiore interesse alla tecnologia che permette ai mezzi di muoversi da soli
Per capire quanto stanno cambiando i media basta guardare Sanremo
Il festival di Sanremo dimostra che tra il mondo dei mass media e quello dei social media per ora si assiste a una sorta di accordo di non belligeranza. L’articolo di Mario Marchi
Siamo pronti a una potenziale pandemia di influenza aviaria?
Non fa ancora molto rumore ma sono tanti gli esperti che mettono in guardia sulla diffusione dell’influenza aviaria che per ora sta avendo un terribile impatto sulla biodiversità ma se dovesse diventare una pandemia il tasso di mortalità per l’uomo sarebbe del 56%. Fatti, numeri e commenti degli esperti
Tumore del colon retto, scoperto bersaglio da colpire per curarlo
Il tumore del colon retto rappresenta la seconda causa di morte per motivi oncologici a livello mondiale, ma uno studio tutto italiano ha individuato il punto debole su cui intervenire e renderlo curabile, in alcuni casi, anche se refrattario all’immunoterapia. Tutti i dettagli
Winpoll, chi sono i sondaggisti che hanno pompato Letizia Moratti sui giornali
I sondaggi della Winpoll di Federico Benini, assessore dem del Comune di Verona retto da una giunta di centrosinistra, avevano offerto una contronarrazione che dava Moratti vincente o sopra Majorino, smentita dalla realtà. Ma chi aveva commissionato quei sondaggi? Ecco nomi, numeri e ricostruzioni
Oggetti volanti abbattuti, Biden nel pallone?
Dopo il pallone spia, Stati Uniti e Canada hanno abbattuto altri tre oggetti volanti. Washington alza l’allerta, ma ha poche certezze in mano. Biden esita a parlare alla nazione, però applica nuove restrizioni alla Cina. Tutti i dettagli.
Non solo palloni spia: tutte le mosse spaziali della Cina in Antartide
La Cina porta avanti operazioni in Antartide per proiettare potenza e cercare riserve minerarie. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Gli Usa daranno sussidi alla Cina attraverso Ford?
Ford investirà 3,5 miliardi di dollari in una fabbrica di batterie in Michigan, contando di accedere ai crediti dell’Ira. Ma esiste il rischio, per gli Usa, di finire a sussidiare la Cina: la tecnologia utilizzata nello stabilimento è di proprietà di Catl. Tutti i dettagli.
Decreto, ecco come Meloni e Fitto cambieranno i poteri sul Pnrr
La cabina di regia del Pnrr a Palazzo Chigi cambierà pelle. Con il decreto Fitto ora in bozza si procede a un cambio radicale della governance. Con il conferimento di più poteri al governo e con la possibilità di cambiare i dirigenti scelti da Draghi. Ecco che cosa prevede la bozza
Perché Scholz (e non Meloni) è il vero vincitore del Consiglio europeo
Giorgia Meloni ha celebrato le conclusioni del Consiglio europeo straordinario come un successo per l’Italia, ma il vero vincitore è il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Che cosa emerge dai commenti di analisti ed editorialisti
F-35, cosa ha svelato l’ufficio bilancio del Congresso americano sul caccia di Lockheed Martin
La prontezza dell’F-35 e le ore di volo sono diminuite nel 2022. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’ufficio del bilancio del Congresso sul più grande programma della difesa del Pentagono
Immagini satellitari di Maxar anche per gli alleati Usa
Maxar, uno dei principali fornitori di immagini satellitari commerciali per le agenzie di sicurezza nazionale americane, si è aggiudicato un contratto dalla National Geospatial-Intelligence Agency per fornire immagini satellitari agli alleati degli Stati Uniti. La società è divenuta famosa lo scorso marzo per gli scatti dei campi di battaglia ucraini
Calenda e Renzi sono i veri sconfitti in Lombardia e Lazio
Chi ha vinto e chi ha perso alle elezioni regionali in Lombardia e Lazio. La nota di Paola Sacchi.
I bizzarri tentativi di sminuire la vittoria di Meloni alle regionali
Fra Pd e giornali del gruppo Gedi c’è una certa corsa a tentare di sminuire la vittoria di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni alla regionali nel Lazio e in Lombardia. I Graffi di Damato.
Chi ha vinto davvero e chi ha perso di sicuro alle elezioni in Lombardia e Lazio
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Decreto Pnrr, tutte le novità sull’energia
La bozza di testo del decreto Pnrr, composta da 59 articoli, sarà all’esame del pre-Consiglio dei ministri previsto per mercoledì 15 febbraio, ha una parte dedicata all’energia. Ecco che cosa si legge
Perché Urso coccola Ansaldo Energia in Azerbaigian
Ansaldo Energia ha firmato un contratto da oltre 160 milioni di euro in Azerbaigian. Il ministro Urso, presente alla cerimonia, loda l’azienda e cerca nuove opportunità di partnership: l’Azerbaigian è utile al progetto di “hub del gas” in Italia. Tutti i dettagli.
Virgin Orbit farà decollare lo Spazioporto Grottaglie?
La compagnia di Sir Branson ha presentato i possibili scenari operativi di lancio di satelliti dallo spazioporto di Grottaglie, in Puglia, mediante il sistema Cosmic Girl/Launcher One. A Long Beach, Virgin Orbit ha incontrato infatti una delegazione italiana capitanata dal presidente dell’Enac
Così Stellantis tira la cinghia a discapito dei fornitori italiani
Non sono pochi gli osservatori che reputano Stellantis sempre più francocentrica: anche le ultime novità per lavoratori e fornitori italiani alimentano dubbi e sospetti
Ecco le aziende che traccheggiano sul taglio delle emissioni. Report
La maggior parte delle aziende che hanno preso l’impegno alla neutralità carbonica non hanno elaborato piani di riduzione massiccia delle emissioni. Tra le più virtuose, però, ci sono Stellantis e Maersk. Cosa dice l’ultimo rapporto “Corporate Climate Responsibility Monitor”.
L’Ue vuole mettere in ginocchio gli agricoltori italiani?
Il nuovo Regolamento Ue sull’uso sostenibile dei pesticidi impone una diminuzione dell’utilizzo di fitofarmaci del 50% entro il 2030, ma per gli agricoltori italiani equivale a una drastica riduzione, se non scomparsa, di intere filiere, con evidenti ricadute sull’indotto. Fatti, numeri e commenti
Cardiorisk, l’app che calcola il rischio di infarto e ictus con 10 anni di anticipo
Il colesterolo alto colpisce 1 italiano su 2 e anche negli under 40 si verificano sempre più eventi cardiovascolari come infarto e ictus. Ora però la Società italiana di cardiologia ha lanciato Cardiorisk, un’app che permette non solo di calcolare i valori ma anche di ricevere consigli personalizzati. Tutti i dettagli
Regionali in Lombardia e Lazio, ecco le proiezioni sui risultati
Tutti i dettagli sulle prime proiezioni sui risultati delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio
Le parole di Berlusconi e le sfide elettorali del centrodestra
A cosa mirano le sortite di Berlusconi sull’Ucraina. La nota di Paola Sacchi.
Le ultime putinate di Berlusconi
Che cosa ha detto Berlusconi e come i giornali hanno commentato le sortite dell’ex premier su Zelensky e non solo. I Graffi di Damato
Ecco come e perché l’ex ministro dell’Economia Tria strapazza i burocrati del Mef
Siluro a sorpresa dell’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, alle burocrazie ministeriali in tema di richieste a Bruxelles Ex ministro dell’Economia…
Germania, la Cdu vince a Berlino. Scholz attapirato
Elezioni a Berlino. La Cdu vince nella città più difficile, con una lunga tradizione di sinistra incarnata negli ultimi oltre trenta anni di governo a guida socialdemocratica e con un profilo che non è più quello accomodante dell’ex cancelliera, ma quello più ruvido e conservatore di Friedrich Merz.
Tutti gli exit poll sulle regionali in Lombardia e Lazio
Che cosa emerge dagli exit poll sulle elezioni regionali in Lombardia e Lazio.
Non solo Actifed. Quali farmaci per il raffreddore sta revisionando l’Ema per rischio ischemia?
A seguito di un piccolo numero di casi di patologie responsabili di un ridotto afflusso di sangue al cervello, che può sfociare in un’ischemia, si indaga su alcuni farmaci per raffreddore, influenza o allergia contenenti pseudoefedrina. Ecco quali sono, cosa hanno detto Ema, Aifa e i commenti degli esperti