Neuralink di Musk è ufficialmente pronta a impiantare chip nel cervello umano
Dopo svariati annunci, l’istrionico Elon Musk ha ricevuto il via libera dalla Fda per testare sull’uomo i chip della sua Neuralink che promettono miracoli per il trattamento di gravi condizioni di salute. Tutti i dettagli
Carenza farmaci, come si cureranno gli Stati Uniti?
La carenza di farmaci non è un problema solo italiano. Gli Stati Uniti stanno affrontando la peggiore crisi da 10 anni e le cause sarebbero da rintracciare nella corsa al ribasso dei prezzi, che nasconde dietro di sé una catena di fornitura opaca e la forte dipendenza dalle importazioni, soprattutto da Cina e India. Tutti i dettagli
Tutto bene per Baidu, Tencent e Alibaba in Cina?
Ecco cosa dicono le ultime trimestrali di Baidu, Tencent, Alibaba e non solo. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Social pazzi per l’IA, TikTok presenta il suo ChatGpt: Tako. Ficcanaserà nei nostri dati?
Sempre più social investono miliardi nello sviluppo di intelligenze artificiali. Snap ha da poco introdotto un nuovo algoritmo, Meta è al lavoro e TikTok sfodera Tako. Queste IA ficcanaseranno meglio nei nostri dati?
Mario Monti sul Corriere della sera minaccia l’Italia sul Mes?
Che cosa ha scritto e che cosa ha lasciato intendere sul Corriere della sera l’ex presidente del Consiglio, Mario Monti, a proposito della riforma e della ratifica del Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Rai: chi va e chi viene (e chi si epura, come Lucia Annunziata)
Non solo Rai e Lucia Annunziata. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Non solo Isab: ecco come la Russia aggira il blocco al petrolio
La Isab di Priolo Gargallo è parte di una triangolazione petrolifera che parte dalla Russia e arriva negli Stati Uniti. L’Europa, intanto, acquista greggio russo attraverso l’India. Eppure il Cremlino ha problemi a far quadrare i conti. Tutti i dettagli.
Perché il governo medita una sberla per le cineserie di Tronchetti Provera in Pirelli
Il nuovo patto per Pirelli, che prevede un rafforzamento della posizione dei cinesi attraverso Sinochem, è stato sospeso. Si attende la decisione del governo con il golden power. Ecco cosa cambierà nell’azienda di Tronchetti Provera (che non sarà più ad).
Il mio vicino bangla visto da Orioles
Il nuovo saggio del sociologo Marco Orioles “Il mio vicino è bangla” offre uno spaccato di quello che è stato un rapido e impetuoso processo di cambiamento che ha mutato il volto di Udine allineandola ai parametri di tanti altri capoluoghi del Vecchio Continente.
Il ramo Danni non fa danni in Assicurazioni Generali (che alzerà le tariffe)
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Assicurazioni Generali. Numeri, confronti e tendenze (per tariffe e impatto alluvione in Romagna)
Il Mes, i ricatti e la frenesia del Sole 24 Ore
Che cosa hanno scritto e che cosa non hanno scritto Buti (fino allo scorso aprile capo di gabinetto del commissario Gentiloni) e Vitali sul Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Che cosa ha combinato Open Fiber?
L’intervento di Francesco Vatalaro, professore ordinario di Telecomunicazioni all’Università di Roma Tor Vergata
Davide contro Golia: l’italiana Alisea fa causa ad Apple per “matite hi tech copiate”
Il 29 maggio una Pmi italiana, Alisea, proverà ad azzannare Apple in tribunale. Il motivo del contendere? Una matita…
Microsoft e Usa lanciano allarme: attacco hacker sponsorizzato dalla Cina
Gli Stati Uniti e i loro alleati occidentali hanno avvertito che hacker collegati allo stato cinese hanno attaccato i sistemi di telecomunicazione nel territorio di Guam. Il gruppo di pirati informatici, nome in codice “Volt Typhoon”, opera dalla metà del 2021, ha affermato Microsoft in un avviso. Le accuse americane e la replica cinese
Ultimo test per Virgin Galactic prima dei viaggi suborbitali
A due anni dal primo volo con equipaggio, Virgin Galactic tenta il volo di prova finale prima di avviare il suo servizio spaziale commerciale
Come sarà l’accordo sul tetto del debito Usa
Un commento a cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO, sullo stato di avanzamento delle trattative sul tetto al debito USA e sugli impatti sui mercati.
Tutto su Ron DeSantis, il repubblicano muskiano che sfida Trump
Ecco posizioni e idee di Ron DeSantis, il governatore della Florida che vuole battere Trump e diventare il candidato dei Repubblicani alle elezioni presidenziali americane.
La Cina stringerà di più la presa sul cobalto del Congo?
In visita in Cina, il presidente del Congo vuole rinegoziare a suo favore l’accordo sulle infrastrutture in cambio di metalli. Il paese africano è il maggiore produttore al mondo di cobalto per le batterie. Tutti i dettagli.
Perché la Germania affossa la flotta di elicotteri d’attacco Tiger a favore dei velivoli H145M
La Germania ha deciso di ritirare la sua flotta d’attacco Tiger a favore dell’acquisizione degli elicotteri leggeri H145M di Airbus Helicopters che può armare con missili aria-superficie a lungo raggio.
Fine partita per gli sviluppatori. Le case dei videogiochi continuano a licenziare
Dieta forzata per la divisione videoludica di Amazon, decimata la software house di veterani Deviation Games. Le software house dei videogiochi non smettono di licenziare
Ma quindi la pillola anticoncezionale sarà gratuita? No, sì, nì
Rinviata la decisione di rendere gratuita la pillola anticoncezionale. Ecco ragioni, numeri, commenti e falsi miti, e come funziona nelle regioni italiane dove invece è già una realtà
Beppe Grillo, un marziano a Roma?
Come il marziano a Roma di Flaiano, Beppe Grillo è sceso nella capitale passando inosservato. I Graffi di Damato.
Tutte le misure del governo per l’Emilia-Romagna
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto da 2 miliardi di euro con le prime misure a sostegno delle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo. Ecco in dettaglio le misure previste
Meloni e Bonaccini fra Peppone e don Camillo
Chi rema contro Bonaccini commissario post alluvione in Emilia-Romagna? I Graffi di Damato.
Alluvione, ecco i rischi sanitari secondo l’Ausl della Romagna
L’Ausl della Romagna ha diffuso un vademecum con indicazioni e norme di comportamento per i cittadini e i volontari coinvolti dall’alluvione. Ecco quali sono i consigli da seguire e perché si parla di rischio sanitario
Assicurazioni, cosa fa Unipol contro terremoti e alluvioni in Emilia-Romagna?
Le ultime mosse del gruppo bolognese Unipol fra Starlink, Twitter e proteste degli imprenditori in Emilia-Romagna contro le compagnie che – secondo le voci raccolte dal quotidiano confindustriale Sole 24 Ore – non assicurano da terremoti e alluvioni
Crollo ponte Morandi, perché Mion sparla?
Reazioni, commenti e analisi sulla sortita dell’ex top manager di Edizione (Benetton), Gianni Mion, come testimone nel processo sul crollo Ponte Morandi di Genova
Ansaldo Energia in rosso, ecco cosa farà Cdp
Vanno male i conti di Ansaldo Energia, ma non è una sorpresa. La società verrà ricapitalizzata da Cassa depositi e prestiti, mentre non sono chiare le intenzione dei cinesi di Shanghai Electric. Tutti i dettagli sul bilancio 2022 e sul nuovo piano industriale.
L’Antitrust entra a gamba tesa sulla Figc, tutti i dettagli
L’Agcm parla di “azioni intimidatorie” della Figc al fine di limitare l’organizzazione dei tornei amatoriali da parte degli Enti di Promozione Sportiva giovanile. Blitz nelle sedi con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza
Amarcord Scaroni
Fatti e nomi a margine dell’intervista di Repubblica a Paolo Scaroni, neo presidente dell’Enel.
Perché Bruxelles boccia il Parlamento Ue sul tetto agli extraprofitti delle società energetiche
La proposta del Parlamento europeo per un tetto agli extraprofitti delle società energetiche non piace alla Commissione. Ecco perché
F-16: chi li ha e chi li invierà (forse) all’Ucraina
Con il via libera degli Stati Uniti, gli alleati hanno accettato di addestrare i piloti di Kiev, ma al momento nessun paese ha comunicato la fornitura di caccia F-16 all’Ucraina. L’approfondimento del quotidiano Politico
Apple si allea con Broadcom sui chip per evitare le ire di Biden
Apple e Broadcom siglano accordo multimiliardario per produrre chip negli Usa. La mossa fa parte dell’investimento di 430 miliardi di dollari del gigante tecnologico di Cupertino impegnato a sostenere l’economia americana
Ecco come e perché l’America eviterà (forse) il default
Scontro sul tetto del debito Usa: c’è qualcosa di nuovo? L’analisi di Edward Al-Hussainy, Senior Interest Rate Analyst di Columbia Threadneedle Investments.
La Nasa ha individuato il lander perduto giapponese sulla Luna
Un’immagine satellitare di Lro, orbiter della Nasa attorno alla Luna, ha rilevato il punto in cui il lander privato di ispace si è schiantato contro la superficie lunare. Lro ha anche fotografato i siti di precedenti tentativi di atterraggio falliti, incluso quello del 2019 della navicella spaziale israeliana Beresheet
Intelligenza artificiale, come va il Progetto Maven (ex Google) del Pentagono
La Nga, Agenzia nazionale di intelligence geospaziale, sta facendo passi da gigante con il Progetto Maven, il programma del Pentagono che punta a costruire sistemi di riconoscimento delle immagini per migliorare gli attacchi dei droni in zone di guerra
Reevo, ecco business e conti della società per cybersecurity comprata da White Bridge
White Bridge Investment III, terzo veicolo della società di private equity fondata a fine 2018 da Stefano Devescovi e Marco Pinciroli, ha annunciato di voler lanciare due offerte pubbliche di acquisto volontarie totalitarie sulle azioni e i warrant emessi da Reevo, finalizzate al delisting della società specializzata nel cloud e nella sicurezza informatica
Password, perché Netflix esalta la famiglia
Netflix ha iniziato a reprimere la condivisione delle password. Solo gli utenti della stessa famiglia potranno utilizzare lo stesso codice. Per chi non vive sotto lo stesso tetto con abbonati arriva costo aggiuntivo
Che cosa sta succedendo in Italia agli antibiotici
L’Italia produce circa il 25% dei farmaci prodotti in Europa, dove tuttavia le importazioni di principi attivi stanno aumentando perché alcune case farmaceutiche non trovano più interessanti alcuni medicinali fondamentali (ma economici) come l’amoxicillina. Tutti i dettagli
Vi racconto Maria Giovanna Maglie
Maria Giovanna Maglie ricordata da Paola Sacchi.
Xbb, cos’è la variante Covid che fa impensierire la Cina
La Cina teme una nuova ondata di Covid-19 dovuta alla diffusione della variante Xbb, che potrebbe causare fino a 65 milioni di contagi alla settimana entro la fine di giugno. Tutti i dettagli.
Alluvione in Romagna e cambiamento climatico, cosa pensa il prof. Franco Prodi
Le tesi del fisico dell’atmosfera Franco Prodi, fratello dell’ex premier Romano Prodi, che fanno imbufalire i vari gretini su energia e clima. Ecco come Franco Prodi ha commentato l’alluvione in Emilia-Romagna
F-16 all’Ucraina? Non ribalterà le sorti del conflitto. Parla il generale Tricarico
“L’F-16 non rappresenta un game changer per l’Ucraina. È un passo in più, ma non ribalterà le sorti del conflitto. Ne modificherà però gli equilibri. Ecco perché”, dice il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, in una conversazione con Start Magazine.
F-16, l’Italia addestrerà i piloti ucraini? Fatti e problemi
Quale ruolo avrà davvero l’Italia nell’invio degli F-16 all’Ucraina? La parola agli esperti
Al via la seconda missione privata di Axiom Space sulla Stazione spaziale internazionale
La navetta Crew Dragon di SpaceX si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale: inizia ufficialmente AX-2, la seconda missione privata di Axiom Space. A bordo la prima donna astronauta araba
Macron va a caccia di terre rare in Mongolia
La prima visita di Macron in Mongolia è servita a potenziare le relazioni bilaterali e a stringere accordi sulle terre rare. Ulan Bator vede nella Francia un’alternativa a Cina e Russia. Tutti i dettagli.
Enel, ecco le prime mosse di Cattaneo e Scaroni
Enel: la piroetta di Cattaneo negli Stati Uniti e la stilettate di Scaroni alla Nato. Fatti e approfondimenti
5G, ecco come il governo limiterà i limiti elettromagnetici
Riguardo l’implementazione del 5G, l’Italia ha i limiti di emissione elettromagnetica più bassi d’Europa. Telco ma anche istituzioni sembrano concordare sulla necessità di un adeguamento ai parametri Ue. E il governo sta approntando un pacchetto di provvedimenti da 1,5 miliardi di euro compreso l’innalzamento dei limiti da 6 a 30 v/m. Tutti i dettagli
Raffaele Barberio, chi è (e cosa pensa) il consulente del sottosegretario Butti
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alessio Butti (Fratelli d’Italia), ha nominato suo consulente Raffaele Barberio, direttore del sito Key4Biz, che aveva appoggiato ripetutamente le posizioni di Butti (con cui aveva fatto anche un’intervista fluviale). I fatti, i nomi e la ricostruzione del quotidiano Domani