Petrolio, ecco i magheggi tra Russia e India sullo yuan cinese
La Russia ha bisogno di yuan e deve smaltire le rupie: vorrebbe dunque che l’India acquistasse il suo petrolio in valuta cinese, ma Nuova Delhi si rifiuta. Tutti i dettagli
Tutte le conseguenze dell’attacco hacker alla banca cinese Icbc
La filiale Usa della banca cinese Icbc ha subito un attacco informatico. L’interruzione di alcuni sistemi del più grande istituto di credito al mondo per asset ha sconvolto il mercato dei titoli statunitense. I regolatori finanziari globali stanno valutando le ricadute.
Booking, tutto sulll’accordino con il fisco italiano
L’accordo col Fisco e il pagamento delle somme accertate come evase ha consentito a Booking di evitare che venisse eseguito un sequestro preventivo in sede penale
Come vanno i singoli settori di Leonardo
Tutti i numeri di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo ex Finmeccanica
Perché Airbus ricorre (di nuovo) ai licenziamenti
I tagli riguarderanno circa il 2% del totale di 34.330 posizioni presso la divisione Airbus Defense and Space, che opera principalmente in Germania, Francia e Spagna. Tutti i dettagli
Non solo petrolio: tutti i piani di ExxonMobil per il litio
La compagnia petrolifera americana ExxonMobil vuole diventare una grande produttrice di litio per le batterie: entro il 2030 conta di estrarre tanto metallo quanto serve a 1 milione di auto elettriche. Tutti i dettagli.
Glencore, Vitol e Trafigura hanno rivoluzionato il commercio del petrolio. Report Economist
Il trading sta diventando sempre più importante per le grandi aziende produttrici di petrolio: ecco perché. L’approfondimento dell’Economist.
Perché Allianz, Ubs e Amundi fanno piangere Exxon, Total e non solo
Amundi, Ubs e Allianz hanno approvato una risoluzione pro-clima durante le assemblee dei soci di Exxon, Total, Shell e non…
Il vertice di Nairobi contro l’inquinamento da plastica porterà a qualcosa?
Contenere l’inquinamento da plastica è l’obiettivo del trattato che ambisce a superare l’accordo di Parigi del 2015 e che ci aspetta che sortisca da questa settimana di colloqui tra leader mondiali a Nairobi. Ma il bene comune avrà la meglio sugli interessi individuali dei singoli Stati? Fatti, numeri e commenti
La dieta tutta italiana di Stellantis
Stellantis lo scorso anno ha fatto il pieno di utili, con un fatturato cresciuto del 18%, ma con meno vendite (-2%) e prezzi più alti: per questo in Italia il Gruppo è a dieta, nel tentativo di tagliare le spese e aumentare i margini
Byd e Tesla si preparano all’autoscontro in Europa con i veicoli elettrici
Trimestrale da record per Byd che si conferma la Casa delle auto alla spina e prepara lo sbarco in Europa: le risponde Tesla con la Model 2 da 25 mila euro prodotta in Germania. E il Vecchio continente diventa il ring dello scontro tra marchi esteri.
Volkswagen elettrizzerà la Spagna
Alle industrie iberiche andrà più del 75% dei contratti di fornitura di materiali per il progetto Small Bev congiunto con Seat. Tutti i piani di Volkswagen in Spagna per l’auto elettrica
Germania, il taglio del prezzo dell’elettricità per le imprese spiazzerà gli altri Paesi Ue?
Il governo tedesco ha raggiunto un accordo per alleggerire le spese dell’elettricità sulle industrie. Ecco dettagli e reazioni del mondo imprenditoriale.
Ai e Cloud spingono i conti di Amazon, Meta, Alphabet e non solo
Il 24 ottobre le big tech hanno dato il via alla stagione degli utili del terzo trimestre con ottime performance nelle attività cloud (ma non per tutti) e delle attività tradizionali.
Cosa succede davvero in Esselunga?
Storia, cronaca e scenari su Esselunga.
Chi sono e cosa dicono i prof italiani anti-Israele
Circa quattromila membri della comunità accademica italiana hanno firmato una “Richiesta” per chiedere la sospensione dei rapporti con le università israeliane. Ecco chi sono i firmatari (professori emeriti inclusi) e la replica di una petizione su Change.org.
Vi racconto il ricco spettacolino di Beppe Grillo da Fazio Fazio
Che cosa ha detto Beppe Grillo nella trasmissione di Fabio Fazio e che cosa è stato sottolineato dai giornali. I Graffi di Damato.
Apple, Mps, Mediobanca, Fieg e non solo. Cosa succede nel magico mondo della finanza, dell’industria e dell’editoria
Mediobanca, Mps, Apple e non solo. Rassegna stampa in pillole
Il Sole 24 Ore ustiona Francia e Bruxelles su Ita Airways
Non decolla l’acquisizione di Ita da parte di Lufthansa. A inchiodarla alla pista la torre di controllo di Bruxelles, che ha già rivolto alle parti circa 600 quesiti e continua a rimandare l’ok alla partenza. Il commento irato del Sole 24 ore, il quotidiano di Confindustria
Kkr: filantropi o speculatori? Dibattito a Repubblica
Che cosa ha scritto in questi giorni il quotidiano Repubblica diretto da Maurizio Molinari sul fondo americano Kkr che acquisirà il controllo della rete Tim. La lettera di Francis Walsingham
Infratel (Invitalia): nuovi vertici e vecchie sfide (saranno più trasparenti?)
Le eredità negative del passato (durante la gestione dimaiana di Bellezza), i nuovi vertici e non solo. Che cosa succederà a Infratel.
Come va Leonardo secondo Leonardo
Il gruppo Leonardo guidato da Roberto Cingolani ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con ricavi in crescita, ma utili in flessione. Tutti i dettagli sui risultati al 30 settembre 2023 approvati dal cda presieduto da Stefano Pontecorvo
Auto, cosa ha deciso il Parlamento europeo sull’Euro 7
Il Parlamento europeo ha approvato una posizione sull’Euro 7 molto più moderata della proposta della Commissione. L’Italia e la Repubblica ceca esultano: tutti i dettagli.
L’auto elettrica non elettrizza più Volkswagen: stop alla produzione
Volkswagen crede meno nell’auto elettrica? Il gruppo tedesco blocca la produzione per tre settimane. Ufficialmente per carenze nelle forniture, ma visto il forte calo nella domanda e i recenti licenziamenti il motivo starebbe nell’evitare una eventuale bolla
La nuova guerra dei Five Eyes alla Cina su sicurezza e innovazione
I vertici delle agenzie di intelligence Five Eyes sono apparsi insieme in pubblico per la prima volta per incoraggiare le aziende a proteggere la propria innovazione.
Come e perché Meloni e Rama strattonano l’Europa sui migranti
Gli obiettivi espliciti e reconditi dell’accordo fra Italia e Albania sui migranti. Il taccuino di Guiglia.
Ma Abu Mazen è credibile?
Una Gaza ricostruita e liberata da Hamas, ma affidata al quasi novantenne e già screditato presidente dell’Autorità Palestinese Abu Mazen, è uno scenario auspicabile? I Graffi di Damato.
La sanità è la nuova passione di Amazon
One Medical di Amazon adesso ha anche un servizio di assistenza sanitaria virtuale (a pagamento) per gli abbonati Prime. Sarà un modo per usare i dati personali dei clienti con altri fini? Fatti, numeri e commenti
Perché l’America ha approvato il vaccino contro il virus chikungunya?
Colpisce soprattutto le regioni tropicali e subtropicali dell’Africa e del Sudest asiatico ma la diffusione del virus chikungunya si è allargata anche a nuove aree geografiche. Ora, solo negli Usa al momento, è stato approvato il primo vaccino al mondo che può contrastarlo. Tutti i dettagli
La storia straordinaria di Berlino ovest
Il luogo più straordinario della guerra fredda si trova piantato alle spalle di una foresta alla periferia sud-ovest di Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Che succede all’industria mineraria?
Di recente l’industria mineraria, un settore fondamentale per la transizione energetica, è stata scossa da una serie di operazioni che fanno capo a Gina Rinehart. Ecco mosse e obiettivi della donna più ricca d’Australia: la magnate del ferro ora punta al litio
Vi spiego le vere furbizie fiscali di Airbnb
Se lo Stato pone un’obbligazione a carico di Airbnb e quest’ultima decide di interpretare la legge e farsi scudo di improbabili norme europee, facendosi beffe di quel poco di sovranità fiscale di cui ancora disponiamo, il danno c’è già. Anzi, il danno è proprio quello, prima ancora dell’ammanco nelle casse dello Stato. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Meloni sbugiarda Salvini e Tajani
Che cosa succede sull’Albania fra Meloni, Salvini e Tajani. I Graffi di Damato.
Ecco quanto la Bce ha reso floride le banche italiane. Report Fabi
I conti dei primi nove mesi delle banche analizzati da un report della Fabi, la federazione dei bancari guidata da Lando Maria Sileoni
Nexi: conti, scenari e borsa
Che cosa emerge dalla trimestrale di Nexi, che cosa ha detto il vertice della società attiva nel settore dei pagamenti digitali e i commenti degli analisti.
Come andrà Tim secondo Tim
I numeri della trimestrale. Gli scenari con la vendita della rete. E non solo. Che cosa ha detto dei conti di Tim il presidente e l’amministrazione del gruppo.
Bottiglie di vetro per il vino. Ecco le aziende furbette secondo l’Antitrust
L’Agcm apre un’istruttoria per verificare se vi sia stata una pratica lesiva della concorrenza nella vendita delle bottiglie da vino. Sotto osservazione le mosse delle aziende Berlin Packaging Italy, Bormioli Luigi, O-I Italy, Verallia Italia., Vetreria Cooperativa Piegarese Società Cooperativa, Vetreria Etrusca, Vetri Speciali, Vetropack Italia e Zignago Vetro
Intelligenza artificiale, ecco come Amazon sfiderà OpenAi e Alphabet
Nella grande corsa alla miglior intelligenza artificiale Amazon sfida OpenAi e Alphabet costituendo una task force guidata da Rohit Prasad, ex “uomo di Alexa”
Cosa farà la nuova IA di Samsung con le telefonate da smartphone
Emergono nuovi dettagli sulla cosiddetta Samsung IA: i prossimi smartphone della società sudcoreana saranno in grado di tradurre in tempo reale le telefonate.
General Motors vuole scendere dai robotaxi a guida autonoma?
Dopo lo stop imposto dal comune di San Francisco alle corse di veicoli senza conducente e la fine di tutti i test, General Motors rivede i propri piani sulla guida autonoma
Thales Alenia Space, ecco come sarà la Space Smart Factory
Thales Alenia Space Italia ha presentato la Space Smart Factory, nell’ambito del Pnrr, che sorgerà al Tecnopolo Tiburtino di Roma. Una fucina digitale per la realizzazione di satelliti, costellazioni e mega costellazioni. Operatività prevista a metà 2025
Perché Arm batte le previsioni ma cala in Borsa?
Nonostante i buoni risultati del trimestre al 30 settembre, il titolo di Arm cala del 7 per cento: le previsioni della società per i prossimi mesi deludono gli analisti di Wall Street. Tutti i dettagli.
Baidu sostituirà i chip di Nvidia con quelli di Huawei?
Baidu, cliente di lunga data di Nvidia, ha iniziato ad acquistare microchip per l’intelligenza artificiale da Huawei. Così la Cina prova a riorganizzarsi dopo le restrizioni commerciali americane. Tutti i dettagli.
Disney vuole (ancora) tagliare i costi
Ricavi pubblicitari a parte, gli utili trimestrali di Disney sono in ripresa, eppure la casa di Topolino ha annunciato un ampliamento del suo piano di riduzione dei costi e si parla anche della possibilità di mollare le attività televisive. Tutti i dettagli
Tutti i licenziamenti che decolleranno con Virgin Galactic
Virgin Galactic, la società aerospaziale fondata da Richard Branson nel 2004, licenzia il personale mentre si concentra su Delta, la nuova flotta aerea per turisti spaziali
Zepbound di Eli Lilly farà concorrenza a Ozempic e Wegovy di Novo Nordisk?
Stati Uniti e Regno Unito hanno approvato il farmaco per la perdita di peso Zepbound di Eli Lilly e si preannuncia una agguerrita competizione con Wegovy di Novo Nordisk. Si stima infatti che il mercato dei trattamenti dimagranti raggiungerà il valore di 100 miliardi di dollari entro la fine del decennio. Tutti i dettagli
Soldi e geopolitica: tutte le mosse di The Metals Company per l’estrazione di metalli dagli oceani
The Metals Company vorrebbe ricevere fondi pubblici dal governo statunitense per la raffinazione dei metalli prelevati dai fondali. L’azienda presenta il suo progetto come un’alternativa alla Cina, ma l’estrazione mineraria dagli oceani è ancora ferma. Tutti i dettagli.
Albanese dell’Onu fa l’indiana su Israele e Hamas?
La Relatrice speciale dell’Onu sul rispetto dei diritti umani nei territori palestinesi, Francesca Albanese, dovrebbe garantire imparzialità, favorire il processo di pace e proteggere i civili palestinesi e israeliani, tuttavia, nel suo passato e in quello che ha ufficialmente dichiarato candidandosi all’incarico sembrerebbe esserci qualche macchia…
Cosa ci aspetta dopo l’ottobre più caldo di sempre
L’ottobre del 2023 è stato l’ottobre più caldo mai registrato a livello globale. Ed El Niño deve ancora esprimere la sua potenza. Ecco qual è il ruolo del cambiamento climatico. Conversazione con Bernardo Gozzini, climatologo del Consorzio Lamma