Governo in visibilio per Santanché e Biden?
Parole e mosse della maggioranza di governo fra Santanché e Biden. I Graffi di Damato.
Ignazio La Russa, l’uomo che non riesce a tacere mai
Il problema di La Russa – peraltro seconda carica dello Stato – non è tanto l’errore di inopportunità, quanto la logorrea cronica che, dopo aver capito, lo induce a rimediare continuando a dire di avere sbagliato in buona fede. Il corsivo di Battista Falconi
Open Fiber sballottata fra Gasparri e Renzi
Perché la politica e non solo si agita su Open Fiber? La lettera di Francis Walsingham
Perché Stellantis chiede al governo di boicottare l’Euro7
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, chiede al governo sgravi per gli automobilisti, una sponda europea nella battaglia contro l’Euro 7 e incentivi di varia natura
Come vanno i conti di Enel (e cosa farà Cattaneo)
Che cosa emerge dalla semestrale di Enel e che cosa ha detto l’amministratore delegato Flavio Cattaneo. Tutti i dettagli
Perché Edison soffricchia?
I risultati di Edison nel primo semestre del 2023 risentono del calo della domanda energetica italiana e dei ritardi nelle consegne di Gnl dagli Stati Uniti, mentre il titolo non brilla particolarmente in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa succede ai conti di Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati ieri dal cda di Fincantieri
Tutte le cineserie della tedesca Volkswagen
Il gruppo Volkswagen investirà circa 700 milioni di dollari nel produttore cinese di auto elettriche intelligenti Xpeng e ricoprirà un posto da osservatore nel cda Tutte le mosse dei tedeschi in Cina, in affanno per la concorrenza locale
Brics e non solo: tutte le sintonie tra Algeria e Cina
La visita del presidente dell’Algeria, Tebboune, in Cina ha fruttato accordi dal valore di 36 miliardi di dollari. Ma dietro al viaggio c’è molto di più. L’articolo di Marco Orioles.
TikTok pronta a sfidare Shein e Temu nell’e-commerce americano
TikTok è pronta a lanciare un’attività di e-commerce per i consumatori statunitensi. La piattaforma di social media farà concorrenza alle piattaforme di shopping fondate in Cina come Temu e Shein negli Stati Uniti.
Perché la navetta Starliner tinge di rosso i conti di Boeing
L’unità di difesa, spazio e sicurezza di Boeing ha riportato una perdita di 527 milioni di dollari nel secondo trimestre, in calo rispetto all’utile di un anno fa. Le azioni della società sono comunque aumentate dopo la comunicazione della trimestrale visto che i numeri hanno superato le aspettative di Wall Street.
I lobbisti aiutano anche le potenze del Golfo?
Chi sono i lobbisti italiani che lavorano per Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi?
Maccaferri si fuma il Sigaro Toscano (che diventa americano)
Seci, dichiarata fallita nel luglio 2021, ora sarà del fondo americano Apollo. Seci del gruppo Maccaferri aveva il 51% di Manifatture Sigaro Toscano (Mst). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco le capriole (anti Italia) di Bruxelles sulle crisi bancarie
La Commissione Ue ha annunciato una “disciplina meno rigida per la gestione delle crisi bancarie, che lasci più spazio all’utilizzo preventivo o alternativo dei fondi di garanzia dei depositi”. Esattamente ciò che la Commissione Ue vietò all’Italia nel caso Tercas tra 2014 e 2015. Il commento di Giuseppe Liturri
Germania, tutte le pericolose nuvole sull’economia tedesca
La Germania ha paura di tornare a essere il malato d’Europa e le previsioni del Fmi sull’economia non fanno ben sperare. Dati e dichiarazioni nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché RepowerEu sarà una gioia per Eni, Enel, Snam e Terna
Secondo l’agenzia di rating Dbrs, se il governo riuscirà a integrare il Pnrr con RepowerEu le grandi società energetiche a partecipazione statale ne trarranno grandi benefici. Tutti i dettagli
Ecco come Stellantis sommerge Exor di utili
Il primo semestre del 2023 si chiude con risultati ottimi per Stellantis, la casa automobilistica del gruppo Exor. Ma un problema c’è, e si chiama “pricing power”. Tutti i dettagli.
Come va Unicredit
Che cosa emerge dalla relazione semestrale del gruppo Unicredit. Numeri, commenti e scenari.
Bancari, cosa è successo all’Abi sul rinnovo del contratto nazionale
Cosa ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Mario Sileoni, sulla proroga del contratto nazionale dei bancari
Essilor come Amplifon?
Novità in casa Essilor. Il gruppo punta al mercato delle soluzioni acustiche integrandole nei suoi occhiali alla moda. Ci sarà competizione con Amplifon? Per il momento no, secondo alcuni analisti. Ma…. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
I colpi di sole politici nei giornali
Che cosa scrivono i giornali sulla politica italiana. I Graffi di Damato.
Tutti i cantieri di Salvini
Chi c’era e cosa si è detto all’evento “L’Italia dei sì. Progetti e Grandi opere” voluto dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Il Messaggero di Caltagirone elogia Nextalia e stritola Multiversity (Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Dal groviglio editoria, università e finanza emergono tensioni e lotte di potere. Tutto da leggere e decifrare un articolo non firmato del quotidiano Il Messaggero del gruppo Caltagirone pro Nextalia e contro Multiversity (Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Difesa, cosa sarà l’esercitazione aerea tra Italia e Giappone
A inizio agosto si svolgerà l’esercitazione congiunta tra aeronautiche militari di Italia e Giappone. Tutti i dettagli
La Cina è una minaccia cyber alla rete elettrica, dicono gli Usa
Le operazioni cyber della Cina sono “una delle minacce più dinamiche” alla rete elettrica degli Stati Uniti. C’è preoccupazione a Washington tra la politica e l’intelligence.
Perché gli sviluppatori britannici fanno causa ad Apple per l’App Store
Apple dovrà affrontare una class action da 785 milioni di sterline ($ 1 miliardo) intentata da oltre 1.500 sviluppatori di app nel Regno Unito per le tariffe imposte sull’App Store.
Exprivia fa il piedino al governo sulla cybersecurity?
Tutti i dettagli sul nuovo Threat Intelligence Report elaborato dall’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia che prende in considerazione siti di aziende colpite, siti pubblici di interesse nazionale, agenzie di stampa online, blog e social media tra aprile e giugno 2023
Chi fa il furbone con i dati sanitari? Multa del Garante
L’azienda finita nel mirino dell’Autorità garante dei dati personali è impegnata nella realizzazione di un progetto internazionale per migliorare le cure dei pazienti attraverso la raccolta e l’analisi di dati sanitari
L’intelligenza artificiale è davvero una minaccia per il lavoro degli sceneggiatori?
A Hollywood gli sceneggiatori in sciopero chiedono garanzie contro l’avvento dell’intelligenza artificiale. I creativi dovrebbero preoccuparsi di questa tecnologia? Conversazione di Ruggero Po con lo sceneggiatore Andrea Cacciavillani
Vi spiego le grane geopolitiche che cela la guerra sul grano
Tutte le ripercussioni della stop all’accordo sul grano per il “Sud globale”. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché i nuovi aumenti Bce dei tassi saranno un disastro per l’economia
L’aumento dei tassi da parte della Bce, che viene annunciato come probabile per giovedì, rischia di rivelarsi un disastro. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Ecco quanti miliardi le banche incassano col giochetto dei tassi. Report
I conti in tasca alle banche su quanto incassano tra tassi sui prestiti e tassi su conti correnti e depositi. Lo studio di Unimpresa
Perché Usa e Uk multano Credit Suisse per il caso Archegos
Credit Suisse è stata multata per 388 milioni di dollari dalle autorità americane e britanniche per il caso Archegos. È solo uno degli scandali che Ubs ha ereditato dalla ex-rivale con la recente acquisizione. Tutti i dettagli.
Ecco come Musk trasformerà X in un’app finanziaria anti WeChat
Una delle prime startup di Musk fu X, una banca digitale che regalò all’imprenditore parte dell’attuale fortuna. E adesso ci sarà un ritorno alle origini? Fatti e scenari
Amazon con i satelliti Kuiper accelera la sfida a Starlink di SpaceX
Amazon sta costruendo una struttura da 120 milioni di dollari in Florida per il Progetto Kuiper. L’impianto preparerà i satelliti a lancio in orbita bassa. L’obiettivo del colosso dell’e-commerce è di mettersi al passo con la rete Starlink in rapida crescita di SpaceX, che offre già servizi Internet a migliaia di clienti in dozzine di paesi.
Moda, perché la svedese H&M fa causa alla cinese Shein
H&M ha accusato il discusso marchio cinese di abbigliamento Shein di aver copiato i design dei suoi capi. Tutti i dettagli.
Ecco i settori che trainano i conti di Poste italiane
Conti del secondo trimestre sopra le previsioni degli analisti per Poste Italiane. Il punto settore per settore
Fincantieri si allea con Newcleo e Rina per le navi a energia nucleare
Fincantieri, Newcleo e Rina hanno firmato un accordo per uno studio di fattibilità per studiare la propulsione navale nucleare, esplorando l’applicazione di un progetto di mini-reattore chiuso da utilizzare su grandi navi
Open Fiber in ritardo? Ecco le cause (taciute)
Che cosa si dice e non si dice su Open Fiber, il piano Bul e il Piano Italia a 1 Giga. L’intervento di Dario Denni, fondatore di Europio Consulting
Azimut, tutti i guai combinati dagli hacker BlackCat
Il gruppo di risparmio italiano Azimut ha dichiarato di aver subito un attacco informatico che non ha danneggiato i dati sensibili dei suoi clienti. A rivendicare l’attacco è stato il gruppo hacker BlackCat, ma la società di investimento ha precisato di aver respinto la richiesta di riscatto
Il governo aiuterà Stellantis?
Il governo intende fare fronte comune con filiera delle Pmi dell’auto, presidenti di Regione e sindacati per spingere Stellantis a impegnarsi seriamente in Italia. La roadmap è già fissata per arrivare alla definizione di un accordo per Ferragosto
Come aiutare il settore auto in Italia
Positivo l’impegno del governo per un protocollo di politica industriale con Stellantis che metta al centro aumento delle produzioni e risposte alla occupazione. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Vi spiego gli errori della sinistra sul salario minimo
Il salario minimo deciso per legge non porterà alcun beneficio ai lavoratori inseriti nel circuito produttivo più avanzato. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Che cosa succede di strano al Comune di Roma
Tensioni e fibrillazioni – a volte molto bizzarre – su city manager ed ex municipalizzate. Il caso Ranucci-Gualtieri
La corrida italiana sui risultati delle elezioni in Spagna
Commenti e analisi sorprendenti e a volte bizzarre in Italia sulle elezioni politiche in Spagna. I Graffi di Damato.
L’estrema destra lievita ancora in Germania?
Mentre le elezioni in Spagna mettono fuori gioco i nazionalisti di Vox, in Germania i sondaggi continuano a premiare l’estrema destra di AfD. Ecco perché, nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Il Corriere di Cairo slurpa Cimbri di Unipol (socio Rcs), Infratel coccola Open Fiber, Leonardo si sollazza col Sole
Unipol, Rcs, Open Fiber, Infratel, Leonardo e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Michele Arnese
Ecco perché il governo ha rivoluzionato il cda di Ita Airways
Che cosa cambierà in Ita Airways dopo la mossa inattesa del governo che ha nominato un nuovo consiglio di amministrazione della compagnia aerea. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Rc auto, perché l’Ivass tampona le compagnie sul Preventivatore
L’Ivass tira le orecchie alle compagnie che nascondono il Preventivatore utile all’utente per comparare i prezzi RC Auto contravvenendo alle regole dell’Istituto di vigilanza