La Scandinavia scarica le batterie a Tesla
Nel 2022 Elon Musk ha piazzato 21mila auto elettriche in Norvegia, 9.200 in Svezia, 3mila in Danimarca e 1.700 in Finlandia. Ma adesso tutta la Scandinavia ha bloccato le consegne di Tesla. Una decisione sindacale che per il magnate sudafricano è semplicemente “folle”
Leroy Merlin, come è finito il casino sindacale
L’accordo raggiunto in Leroy Merlin prevede 80 ricollocazioni volontarie nella nuova sede di Mantova, buone uscite più elevate di quelle proposte inizialmente e lo spostamento di qualche mese della chiusura. L’articolo di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro.
Dagospia oracolo di La7, i Fratelli d’Italia e della Rai, le capriole di Bolloré, le pillole di Garattini, le cenette confindustriali
Dagospia, Formigli, Garattini, Bolloré, Barbera, Fratelli d’Italia, Rai e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché a Chiara Ferragni il pandoro Balocco andrà di traverso a Natale
Sanzione di oltre 1 milione dell’Antitrust alle società riconducibili a Chiara Ferragni e di 420 mila euro a Balocco per pratica commerciale scorretta. Tutti i dettagli della decisione dell’Agcm sull’operazione “Pandoro Pink Christmas”.
Gli scioperi nei trasporti pubblici danneggiano solo i meno abbienti
Obiettivi farlocchi ed effetti sicuri (contro utenti e lavoratori a basso reddito) degli scioperi nei trasporti pubblici. L’analisi dell’economista Marco Ponti tratta dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
La Procura consegna a Ups un bel pacco: sequestro e divieto di pubblicità
La frode di Ups Italia da 480 milioni di euro, di cui 86 di Iva non pagata, secondo la ricostruzione sarebbe avvenuta facendo figurare contratti di appalto con società esterne, consorzi o coop, quando in realtà si sarebbe trattato di somministrazione di manodopera
Dopo Fiocchi munizioni, la ceca Csg punta anche i fucili italiani Perazzi
A un anno dall’acquisizione di una quota di maggioranza di Fiocchi Munizioni, la società ceca della Csg acquisisce il produttore italiano di fucili Armi Perazzi
Perché gli aerei green andranno a Saf. Report Cdp
In mancanza di tecnologie elettriche o a idrogeno, la soluzione migliore per l’abbattimento delle emissioni degli aerei sono i carburanti sostenibili (Saf). Ecco cosa dice il rapporto di Cassa depositi e prestiti
Argentina, Milei mette il dito nella piaga economica degli argentini
Il governo del neo-presidente Milei svaluta la moneta nazionale nel tentativo di contenere l’inflazione e scavalcare la stagnazione. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
La Cina vuole controllare il mercato dell’uranio
Dopo le batterie, i pannelli solari e i metalli critici, la Cina vuole dominare un’altra filiera della transizione ecologica: l’uranio per l’energia nucleare.
Sulle auto elettriche cinesi si abbatte l’ira di Macron
Macron come Biden: vara la sua mini Ira stanco di aspettare una strategia comune a livello europeo che contenga la minaccia delle auto elettriche cinesi. Ma Acea avverte: “Servono mosse da Bruxelles, basta mosaici di normative nazionali”
Mamma… li cinesi! I turchi temono le auto elettriche di Pechino
L’auto elettrica cinese non smette di correre, col rischio che investa in pieno le rivali occidentali. Mentre l’Ue indaga sui sussidi e gli Usa si blindano con l’Ira, la Turchia decide di chiudere i confini sulla scia americana
Gli affari turchi di Renault
Renault trasforma l’impianto in Turchia gestito in jv con la locale Oyak nel proprio hub per le vetture destinate al Nord Africa e Medio Oriente, con motori a scoppio
Amazon, Alphabet (Google) e Microsoft ma anche Alibaba e Jd.com, ecco come sprintano i giganti del web. Report Mediobanca
Ecco numeri, confronti e analisi che emergono dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2019-2022 e nei primi 9 mesi del 2023
Threads, come funziona l’anti-Twitter di Zuckerberg. Pregi e difetti
Threads, l’alternativa di Meta a Twitter/X, è arrivato in Italia e in Europa. Ecco come funziona e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi rispetto alla piattaforma di Musk.
Google castrerà i giornali con l’intelligenza artificiale?
L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nel motore di ricerca di Google sarà la fine dei giornali. A prevederlo è un articolo di The Atlantic. Ecco perché
Confindustria, gol e autogol nella partita fra Gozzi, Orsini, Brugnoli e Marenghi
Parole e mosse di Gozzi, Orsini, Brugnoli e Marenghi per il dopo Bonomi in Confindustria. Fatti, articoli e indiscrezioni
Gcap, tutto sul trattato fra Italia, Regno Unito e Giappone
I ministri della Difesa di Italia, Regno Unito e Giappone hanno firmato un trattato internazionale per l’istituzione dell’Organizzazione Governativa internazionale del Gcap, programma per lo sviluppo del caccia di sesta generazione
Ecco come Leonardo con Knds darà vita a un polo europeo sui carri armati
Sotto l’egida del ministero della Difesa, Leonardo ha siglato un accordo con Knds, gruppo nato dall’aggregazione della francese Nexter e della tedesca Kmw, per lavorare insieme nel settore degli armamenti terrestri e “creare un vero gruppo di difesa europeo”. Tutti i dettagli
Ecco come gli Usa hanno aggiornato gli F-35 di Israele per combattere Hamas
Gli Stati Uniti hanno accelerato gli aggiornamenti delle capacità dei caccia F-35 israeliani dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Tutti i dettagli
Che cosa ha deciso la Bce
Niente crescita, l’inflazione scende, ma secondo la Bce non è il momento di tagliare i tassi. L’analisi di Martina Daga, Macro Economist di AcomeA SGR.
Perché la Fed ha mantenuto i tassi fermi. Report Pimco
I funzionari della Fed sembrano sempre più fiduciosi del raggiungimento di un atterraggio morbido il prossimo anno. Il commento di Tiffany Wilding, North American economist di Pimco
La Cop28 è davvero l’inizio della fine dei combustibili fossili?
L’accordo finale della Cop28 è stato salutato come “l’inizio della fine” dell’era dei combustibili fossili. Un conto sono gli impegni teorici, però, un altro le decisioni concrete. Ecco cosa pensano analisti e climatologi.
Tutti i piani della Norvegia per l’estrazione di metalli dal mare
La Norvegia vuole diventare il primo paese ad avviare l’estrazione mineraria sottomarina su scala commerciale: la transizione energetica ha bisogno di metalli, e i fondali artici ne sono ricchi. Ecco dettagli, aziende coinvolte e oppositori.
Porti, perché lo sbarco di Msc ad Amburgo tocca anche Trieste
Msc e la città di Amburgo si assicurano oltre il 92% delle azioni di Hhla. Che cosa cambia nei porti della Germania e quali saranno i riflessi per Trieste.
OpenAi paga Axel Springer e ChatGpt pescherà da Politico, Business Insider, Welt e Bild
OpenAI pagherà il colosso dell’editoria tedesco Axel Springer. La società di intelligenza artificiale generativa dietro ChatGpt raggiunge un patto pluriennale con uno dei più grandi editori tedeschi, proprietario delle testate Politico, Business Insider, Welt e Bilt per addestrare i suoi strumenti di AI con i loro contenuti
La guerra tra Temu e Shein a colpi di cause legali
Temu accusa Shein di “intimidazioni in stile mafioso”, ma non è la prima volta che i due giganti cinesi dell’e-commerce intentano cause l’uno contro l’altro. Intanto, il settore degli aerei cargo fa boom grazie al successo di entrambi in Europa e Stati Uniti. Fatti, numeri e dichiarazioni
La Corte di giustizia Ue ha salvato Amazon dalla multa di Bruxelles
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha annullato la multa di 250 milioni della Commissione ad Amazon per un presunto patto fiscale con il Lussemburgo. Tutti i dettagli.
Streaming, l’Europa rottama il geoblocking
In zona Cesarini, in quest’ultimo scampolo di attività parlamentare, gli eurodeputati regalano un brivido inatteso, provando a tirare dritto in porta la proposta di rimuovere il geoblocking, ovvero i blocchi geografici per i servizi di streaming incentrati su film, serie tv e la trasmissione di eventi sportivi in diretta
Il robotaxi di Cruise è in panne e GM scarica i vertici
Per provare a riconquistare la fiducia dei consumatori e dimostrare agli enti la volontà di dare un brusco taglio col passato, GM sta lasciando a piedi i vertici di Cruise, l’azienda che sperimenta l’auto a guida autonoma
Volkswagen e Audi lasciano a piedi i dipendenti
L’avvertimento del capo azienda di Volkswagen non lascia adito a dubbi: “La situazione è molto critica, i nostri ordini sulle auto elettriche sono inferiori alle aspettative” e Audi avvia i primi tagli
Fisco, Airbnb ha fatto un affarone con l’Agenzia delle Entrate?
I termini dell’accordo da 576 milioni di euro tra Airbnb e l’Agenzia delle entrate. Il commento del commercialista e analista Liturri. La critiche dei consumatori. La versione della società
Gioie e dolori per Giorgia Meloni
Guai veri e guai inventati dai giornali per Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Perché la sberla di Meloni a Conte e Di Maio sul Mes è sacrosanta
Come e perché Meloni sul Mes ha criticato Conte e Di Maio. Il commento di Giuseppe Liturri
Le news su Dagospia, Repubblica, Foglio, Tim, Confindustria, Valditara, Atreju e non solo
Dagospia, Repubblica, Foglio, De Benedetti, Valditara, Tim, Atreju e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quanto pagherà finalmente Airbnb all’Agenzia delle Entrate
Accordo tra Airbnb e l’Agenzia delle Entrate. La piattaforma di affitti brevi verserà all’Erario 576 milioni di euro in relazione agli anni fiscali dal 2017 al 2021 per chiudere il contenzioso in corso. Tutti i dettagli.
YouTube (Google) e Twitch (Amazon) giocano troppo d’azzardo secondo l’Agcom
Agcom ha accertato la presenza di oltre 20mila video tra YouTube e Twitch che pubblicizzavano slot-machine, gioco d’azzardo, scommesse sportive e gratta e vinci
Tesla sbanda con l’autopilot, tutti i dettagli sui richiami
Tesla sta richiamando i veicoli Model S 2012-2023, Model X 2016-2023, Model 3 2017-2023 e Model Y 2020-2023. Si tratta di un potenziale di 2.031.220 vetture.
Auto elettriche, Stellantis cerca una via alternativa alle colonnine?
Anche Stellantis inizia a credere che il futuro dell’auto elettrica non sia nelle colonnine di ricarica: lente e ancora troppo poche. Il quarto gruppo automobilistico mondiale batte la strada del battery swap, abbandonata da Tesla ma perseguita in Cina
Tutto sulle aziende che vogliono comprare Magneti Marelli
Tecnomeccanica e Niche Fusina sono le pretendenti che potrebbero salvare dalla chiusura lo stabilimento di Crevalcore, decisa dopo neppure sei anni dal passaggio di Magneti Marelli dalle mani di Stellantis, allora Fca, a quelle del colosso nipponico della componentistica automotive Calsonic Kansei, controllato da Kkr
Cosa c’è di nuovo nell’accordo finale della Cop28
L’accordo conclusivo della Cop28 prevede l’allontanamento graduale da tutti i combustibili fossili: non solo dal carbone come in passato, ma anche dal petrolio e dal gas. Tutti i dettagli.
Tutti gli accordi di Eni tra Cop28 e Plenitude
Intervistato dal Sole 24 Ore, l’amministratore delegato Claudio Descalzi commenta le iniziative di Eni sulle emissioni alla Cop28. E su Plenitude dice che… Tutti i dettagli
Perché l’Italia (con la Germania) ha stoppato la francese Safran su Microtecnica
Le possibili motivazioni dietro le riserve di Roma e Berlino all’acquisizione dell’ex Microtecnica da parte della francese Safran potrebbero essere legate ai rispettivi ruoli nei programmi rivali dei sistemi di combattimento aereo del futuro in Europa. L’analisi del Financial Times
Prove tecniche in Italia per un Consiglio di sicurezza nazionale
Cosa è emerso dalla riunione del Consiglio Supremo di Difesa che si è svolto lo scorso 11 dicembre. Fatti, scenari e approfondimenti. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Fine vita: farmaci e costi per il suicidio assistito
Quali sono i farmaci utilizzati per il suicidio assistito? Chi li produce? E quanto costano le procedure di fine vita? Tutti i dettagli
La Nasa pronta a tornare sulla Luna con Peregrine
Dopo oltre 50 anni dall’ultima missione Apollo, la Nasa punta a tornare sulla Luna partecipando alla missione di Astrobotic Peregrine 1 con l’obiettivo di far atterrare sul nostro satellite un veicolo spaziale senza equipaggio.
Blue Origin pronta a tornare sulla rampa di lancio con New Shepard
La società aerospaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, sta pianificando di riportare in volo il suo razzo suborbitale New Shepard intorno al 18 dicembre, mentre cerca di riavviare la sua attività di turismo spaziale.
Ecco come SpaceX di Musk è la società aerospaziale più preziosa negli Usa
Secondo Bloomberg la valutazione di SpaceX si avvicina a 180 miliardi di dollari: è tra le 75 società più grandi al mondo.
Che cosa lancerà Musk ad Atreju con Meloni?
Fatti e attese sulla presenza di Elon Musk ad Atreju.