Le morali oscillanti dei giornalisti sui dossieraggi veri o presunti
Inchieste giudiziarie, piroette giornalistiche e polemiche politiche su spionaggi o dossieraggi veri o presunti. Estratto dalla newsletter quotidiana di Francesco Cundari per Linkiesta
Il tabù del Pd di Schlein
Schlein è la segretaria di un Pd che cerca nel suo Paese il suo principale alleato all’opposizione in un’area genericamente chiamata progressista ma non socialista. Che bizzarrie… Il corsivo di Damato
Quanto è precaria la scuola italiana?
Garantire continuità scolastica a tutti gli alunni è fondamentale. Ancora di più se si tratta di studenti che hanno bisogno di insegnanti di sostegno. Tuttavia, tra il 2022 e il 2023, i docenti precari in Italia erano circa 235mila, circa 1 su 4. Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Vinciguerra, direttore di Tuttoscuola
Il glifosato fa male (a Bayer)
Bayer continua a escludere la possibilità di scindere le sue attività ma la unit delle scienze agrarie è come un macigno per i conti. Ecco quindi cosa ha in mente di fare per risollevarsi nel 2024. Fatti, numeri e commenti
Ecco come Spotify e Ue le suonano ad Apple
Apple in difficoltà in Europa: multa Ue da 1,8 miliardi e nuovo appello di Spotify a Bruxelles. Fatti e approfondimenti
Perché Facebook spegnerà le news?
La sezione News di Facebook era stata lanciata nel 2019, ed è stata già disattivata lo scorso anno in Francia, Germania e Regno Unito. Ora tocca a Usa e Australia: il governo di Canberra era stato capofila contro Facebook News nel chiedere a Menlo Park equi compensi agli editori. Fatti e approfondimenti
Tim, tutto sulle ultime trattative sindacali
Ecco di che cosa stanno discutendo sindacati e vertice aziendale in Tim. Fatti, numeri e indiscrezioni.
Scazzi Generali con Meloni e Fazzolari sul ddl Capitali. Che cosa ha detto Donnet
Ecco come il ceo di Generali, Donnet, ha criticato il ddl Capitali. Fatti e approfondimenti
Tutto su Sosteneo, la società di Generali che ha acquistato le batterie di Enel
Soci e consiglieri di Sosteneo, la società controllata da Generali che acquisirà il 49 per cento dell’unità batteri di Enel.
Ecco i veri responsabili del buco da Superbonus
Cosa non convince della tesi del Foglio sulle responsabilità del buco da Superbonus per l’edilizia da addossare alla Ragioneria generale dello Stato. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come cambieranno i Btp
I Btp sono certamente interessanti per via dei tassi di interesse ad oggi ancora elevati e per le prospettive di tagli da parte della Bce. L’analisi di Vincenzo Cuscito, Head of Investment Consultants Italy di Moneyfarm.
Come andranno oro e argento?
Un commento a cura di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin, sulle prospettive per l’argento e i fattori di supporto in un’analisi comparata rispetto all’oro
Ecco come il petrolio colpirà i bond Usa
Il rialzo dei prezzi del petrolio durante il mercato rialzista sembra aver sostenuto gli asset del comparto energetico. L’analisi di Steve Boothe, Head of Investment‑Grade Fixed Income di T. Rowe Price.
Nave Duilio, tutto sul cacciatorpediniere che ha abbattutto un drone degli Houthi nel mar Rosso
Nave Duilio ha abbattuto un drone degli Houthi nel Mar Rosso, “in attuazione del principio di auto difesa”, ha precisato il ministero della Difesa retto da Crosetto. Fatti e approfondimenti
Iris2, la risposta europea a Starlink avrà un centro di controllo in Italia
Il centro controllo della futura costellazione europea per l’internet satellitare Iris2 sorgerà presso il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%)
Perché Boeing vuole comprare Spirit, la sua ex controllata al centro dei problemi con i 737 Max
Boeing ha confermato di essere in trattative per acquisire Spirit AeroSystems Holdings, il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max. L’accordo renderebbe la società con sede a Wichita, Kansas, nuovamente parte del colosso aerospaziale, dopo lo scorporo di due decenni fa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché la Fed non taglierà i tassi. Report Economist
Non aspettatevi ancora un calo dei tassi d’interesse in America, il rischio di una seconda ondata di inflazione rimane troppo elevato. L’approfondimento del settimanale The Economist
Nikki Haley ha davvero qualche chance?
La vittoria di Nikki Haley alle primarie repubblicane a Washington cambierà il corso delle presidenziali di novembre? Potrebbe prospettarsi una sfida a tre: Biden, Trump e l’ex governatrice della South Carolina in veste di indipendente. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
I tagli alle tasse di Trump fanno gioire Netflix, Nike, General Motors e non solo
Grazie a una legge di Trump, molte grandi aziende americane – Netflix, General Motors, Nike e non solo – hanno pagato poche tasse, nonostante i ricchi profitti. Cosa dice lo studio dell’Institute on Taxation and Economic Policy.
Le americanate di Salvini e Conte sull’amerikana Meloni con Biden
Che cosa hanno detto Salvini e Conte sulle americanate di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Farmaci antitumorali, a chi fanno più bene? Report
Stando a uno studio olandese, quasi la metà dei farmaci antitumorali approvati dall’Agenzia europea per i medicinali tra il 1995 e il 2020 manca di prove di beneficio aggiunto, cioè non apporta ulteriori benefici rispetto a quelli già esistenti. Inoltre, a differenza di quanto affermato dall’industria farmaceutica, un gran numero di questi trattamenti recupera i costi di ricerca e sviluppo in un tempo minore del previsto. Tutti i dettagli
Gli ultimi problemucci di Musk con Neuralink
A distanza di un mese dal suo primo chip impiantato nel cervello, la Food and Drug Administration ha riscontrato presso Neuralink “problemi di controllo della qualità”. Cosa è successo e come è possibile che l’agenzia sanitaria statunitense abbia dato il via libera alla sperimentazione sull’uomo prima di condurre un’ispezione?
Musk sta rosicando per il successo di OpenAI?
Musk, che ha cofondato OpenAI per poi sfilarsi dal progetto, ha fatto causa alla società di IA e al suo amministratore delegato Sam Altman, già coinvolti in un’indagine sulla possibilità che l’azienda abbia ingannato gli investitori. Tutti i dettagli
Esportazioni militari, tutte le violazioni di Boeing
Boeing ha patteggiato il pagamento di una multa di 51 milioni di dollari agli Stati Uniti per risolvere quasi 200 violazioni delle esportazioni, inclusa l’esportazione non autorizzata di dati tecnici in Cina.
Perché il mondo dell’auto Usa tampona Biden
I principali costruttori degli Stati Uniti avvertono Biden: “Il traguardo del 2035 in dubbio per la freddezza dei consumatori verso l’auto elettrica”. Il presidente prova a riguadagnarsi il favore del mondo dell’auto Usa con una indagine sulle vetture alla spina made in China
Il vero trumpismo dei Repubblicani sulla politica estera
Per la prima volta in cinquant’anni, la maggioranza dei repubblicani dice di volere che gli Stati Uniti non si intromettano negli affari mondiali. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà Leonardo con l’americana Bell per il convertiplano (in Francia si borbotta…)
Leonardo e Bell hanno firmato un Memorandum of Understanding (MOU) per valutare opportunità di collaborazione nel campo delle tecnologie del convertiplano. Fatti e commenti
Tutto sui primi conti 2023 di Leonardo
Ecco i dettagli sui risultati preliminari di Leonardo del bilancio 2023
Cosa pensa dell’ex Ilva il nuovo commissario Tabarelli
Il governo ha nominato due nuovi commissari straordinari di Acciaierie d’Italia: uno è Davide Tabarelli, economista esperto di energia. Ecco cosa pensa della crisi dell’ex Ilva.
Non solo Airbnb. Ecco chi finisce nella stretta sugli affitti brevi dell’Ue
Manca il via libera degli Stati membri, ma il piano dell’Ue per contrastare la concorrenza sleale, l’aumento dei prezzi delle case e lo spopolamento del centro città a causa degli affitti brevi proposti da piattaforme online come Airbnb è pronto. Ecco cosa prevede
Putin ha aiutato o danneggiato la transizione energetica nell’Ue?
Secondo Ursula von der Leyen, non soltanto l’arma del gas russo non è riuscita a spezzare l’Unione europea, ma ha pure finito per stimolare la transizione verde. È una ricostruzione che ha un fondo di verità, ma anche un lato oscuro.
Cosa farà la Cina con il primo satellite per Internet in orbita alta
Pechino ha lanciato il primo di una nuova serie di satelliti Internet in “orbita alta”, con l’obiettivo dichiarato di fornire servizi Internet alla Cina e alle aree circostanti. Fatti e approfondimenti
Università telematiche, le ultime capriole di Cvc e Multiversity
Cosa combina Cvc con Multiversity? Perché notizie contraddittorie si inseguono? Ma siamo sicuri cambierà davvero qualcosa o è solo un mezzuccio per apparire sulla stampa? Tutti gli interrogativi della lettera di Claudio Trezzano
Sandoz pagherà per lo scandalo sui prezzi dei farmaci generici
La controllata americana del gruppo farmaceutico svizzero Sandoz ha patteggiato il pagamento di 265 milioni di dollari per risolvere un grande scandalo sui prezzi dei farmaci generici negli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Il Financial Times inchioda (di nuovo) McKinsey sulla Cina
Prosegue la saga tra McKinsey e il Financial Times: la società di consulenza nega di aver lavorato per il governo cinese come scoperto dal quotidiano britannico, che però rinforza lo scoop con nuove rivelazioni. Tutti i dettagli.
Cosa c’è dietro alla ripresa dei bitcoin?
Il bitcoin ha superato i 60mila dollari per la prima volta dal 2021, avvicinandosi al massimo storico: merito della regolazione negli Stati Uniti, e più in generale del bilanciamento tra domanda e offerta. Tutti i dettagli.
Perché Air France-Klm barcolla in Borsa
Le azioni di Air France-Klm sono scese di quasi il 10% negli scambi mattutini dopo che la compagnia ha registrato una perdita di 256 milioni di euro nel quarto trimestre, imputata all’aumento dei costi e all’incertezza geopolitica in Africa e Medio Oriente.
Renault, ecco le ultime sbandate di De Meo
Per De Meo, numero 1 di Renault, “l’Ue non può cancellare il 2035, abbiamo già investito decine di miliardi”, ma in Europa aumentano le Case scettiche sull’auto elettrica: il Ceo della Losanga rappresenta ancora tutte le posizioni delle Case riunite nell’associazione dei costruttori?
Stellantis, tutto sul maxi richiamo di oltre 330mila Jeep Grand Cherokee negli Usa
Un problema di fabbricazione di diverse migliaia di Jeep Grand Cherokee sta costringendo Stellantis a un richiamo delle vetture. A novembre l’ispezione successiva alla vendita aveva riguardato più di 30mila Wrangler a rischio incendio. Fatti, numeri e approfondimenti
Pubblicità, chi sono gli editori (non italiani) che si ribellano a Google
Oltre 30 editori di 17 Paesi europei si sono uniti per fare causa a Google. Chiedono 2,1 miliardi di euro per posizione dominante nel mercato della pubblicità online. Tutti i dettagli
Macron abbraccia i miliardoni del Qatar in Francia
I buoni rapporti tra Francia e Qatar portano a nuovo investimento qatariota da 10 miliardi di euro in sei anni. Interessati i settori dell’energia, dei chip, dell’intelligenza artificiale e non solo. Tutti i dettagli.
Le società di leasing fanno guerra alle Case che fanno la guerra dei prezzi
Ecco come si muovono le società di leasing per sopravvivere al crollo dei valori residui delle auto elettriche usate investite dalla guerra dei prezzi scatenata da Tesla
Ecco come Biden vuole proteggere i dati degli americani da Russia, Cina e non solo
Biden emanerà un nuovo ordine esecutivo volto a salvaguardare i dati personali dei cittadini americani da paesi ritenuti ostili. Nel mirino l’attività di vendita delle informazioni personali, in cui aziende e i cosiddetti “data broker” raccolgono e scambiano dati.
Tutti i numeri del 2023 di Poste Italiane
Gruppo Poste Italiane: ecco i risultati preliminari del quarto trimestre e dell’esercizio 2023. Numeri e confronti.
Ecco i settori che trainano i conti di Poste italiane
Gli andamenti dei principali settori di attività del gruppo Poste Italiane. Numeri e approfondimenti
Come va Saipem
Dopo la pubblicazione dei risultati economici del 2023, superiori agli obiettivi, Saipem è cresciuta del 7,7 per cento in borsa. Ecco numeri, previsioni e giudizi degli analisti.
Todde avrà la forza di segare Huawei in Sardegna? O Grillo glielo impedirà?
Le sfide anche geopolitiche di Alessandra Todde, neo presidente della Regione Sardegna. Il caso Huawei in cima all’agenda. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Giù le mani dalla Polizia di Stato
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF), primo militare in servizio presso le Istituzioni Europee
Malattie rare, l’appello di Mattarella e il piano dell’Ue
Nell’Ue le malattie rare colpiscono 36 milioni di persone, di cui 2 milioni in Italia. Ecco perché nella giornata mondiale dedicata a queste patologie, l’Ue annuncia, oltre a un piano da più di 70 milioni di euro, la riforma della legislazione farmaceutica e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricorda che “nessuna malattia è mai troppo rara da non meritare una cura efficace”. Fatti, numeri e commenti

















































