Tutti gli aiuti che l’Italia sta inviando a Gaza
Gli aiuti umanitari inviati dall’Italia a Gaza entreranno nelle prossime ore nell’enclave palestinese, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ecco che cosa ha inviato il nostro paese finora
Quale futuro per il post Stazione spaziale internazionale?
L’International Space Station (Iss) si sta avvicinando al suo termine: il 2030 è la data limite in cui la Nasa e le agenzie partner si sono impegnate a mantenere in funzione la Stazione Spaziale Internazionale. Airbus e Voyager Space hanno firmato un accordo con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per studiare il potenziale utilizzo della stazione spaziale commerciale Starlab come successore della Iss
Rubati i dati sanitari dei pazienti del colosso americano McLaren
Quasi 2,2 milioni di persone sono colpite dalla violazione dei dati che ha interessato McLaren Health Care. Tutti i dettagli sul colosso statunitense dell’assistenza sanitaria
Kevin Murphy, chi è il prof-manager di Google che ha svelato gli affarucci con Apple
Colpo di scena al processo contro Google per pratiche anticoncorrenziali. Il suo testimone, Kevin Murphy, ha infatti rivelato che l’azienda sborsa il 36% delle sue entrate relative ai ricavi pubblicitari ad Apple per garantirsi il privilegio di essere il motore di ricerca predefinito. Tutti i dettagli
La destra vuole cambiare la società. Ma i mezzi di massa non ci sono più
Riflessioni dopo la fiction sullo stupro del Circeo trasmessa da Rai Uno. Il corsivo di Battista Falconi
Open to Facebook
Il fact checking di Open finanziato da Facebook coccola Facebook. La lettera di Claudio Trezzano
Perché gli hacker hanno preso di mira Federprivacy?
Hackerato da ieri il sito di Federprivacy, l’associazione italiana dei professionisti della protezione dei dati e il profilo social del presidente Nicola Bernardi. A rivendicare l’attacco è la cyber gang Alpha Team. Oggi il sito web appare “in manutenzione” mentre il profilo personale di Bernardi risulta ancora in mano agli hacker. Fatti, nomi e approfondimenti
Benvenuti al festival dei numerini di Merlyn e Kkr
Tim, Kkr, Merlyn e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ma cosa diavolo comunica il fondo Merlyn su Tim?
Il ruolo di Comin & Partners nella comunicazione del fondo Merlyn su Tim. La lettera di Francis Walsingham
Perché Stm e Leonardo devono andare a tutto chip
Secondo Gianclaudio Torlizzi, consigliere dei ministeri della Difesa e delle Imprese, l’Italia deve dotarsi di un piano nazionale per i semiconduttori che coinvolga i gruppi Leonardo e Stm. Tutti i dettagli del paper presentato oggi alla Luiss
Come vanno Vodafone e Iliad in Italia
Tutti i dettagli sui risultati di Vodafone e Iliad. E sullo sfondo c’è il dossier della vendita delle attività italiane della telco britannica al gruppo francese
Il ceto medio è il bancomat del fisco
Come riformare davvero il fisco? Il corsivo di Gianluca Zappa
Le lezione sindacale di Sbarra (Cisl) a Landini (Cgil) e Bombardieri (Uil)
Come e perché il segretario della Cisl, Sbarra, critica Cgil e Uil sullo sciopero anti governo.
Cosa prevede l’accordo sul premio di competitività in Ferrari
Tutti i dettagli sul premio competitività per i lavoratori di Ferrari. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, e di Giorgio Uriti, segretario generale Fim Emilia Centrale
Il Corriere della Sera tampona Stellantis
Che cosa ha scritto il Corriere della Sera sulle ultime mosse di Stellantis, mentre il ministro Urso ostenta sicurezza e Landini (Cgil) pensa solo allo sciopero generale contro il governo. Fatti, curiosità e approfondimenti
Perché Stellantis saluterà i lavoratori negli Stati Uniti
Stellantis offrirà nuovi pacchetti di buonuscita ai lavoratori negli Stati Uniti. L’azienda taglia i costi per compensare le incertezze del mercato e le spese per la mobilità elettrica
Fcas, a che punto è il programma di Francia, Germania e Spagna per il caccia di sesta generazione
Che cosa ha detto il generale Jean-Luc Moritz, responsabile del programma Fcas per l’aeronautica francese, a proposito del futuro progetto del sistema di combattimento aereo di sesta generazione di Francia, Germania e Spagna.
Perché le banche tedesche scricchiolano
La BaFin (l’equivalente tedesca della Consob) pensa che le banche molto esposte al settore immobiliare siano a rischio. Ecco cosa sta succedendo in Germania.
La rielezione di Biden è (anche) nelle mani di Xi a causa del fentanyl
Dall’incontro tra Joe Biden e Xi Jinping ci si aspetta un accordo con cui la Cina si impegna a collaborare sul contrabbando di fentanyl, uno dei più potenti oppioidi responsabili della morte di oltre 150 persone al giorno negli Stati Uniti, una piaga da cui dipende anche l’esito delle elezioni 2024
Rama e Scholz spiazzano Schlein
Gioie e dolori per Elly Schlein. I Graffi di Damato.
Cosa si dice nella Lega araba su Israele e Palestina
Al summit della Lega araba e dell’Organizzazione della cooperazione islamica, ospitato dall’Arabia Saudita, c’erano anche i presidenti dell’Iran e della Siria. Ecco cosa è stato deciso su Israele e Palestina
Come difenderci dalle fake news sulla guerra a Gaza
Dietro la diffusione delle fake news sulla guerra ci sono interessi politici. Ma le “bufale” sono anche un affare economico. Conversazione di Ruggero Po con Michelangelo Coltelli, fondatore di Butac, il sito contro bufale, disinformazione, allarmismi gratuiti e frodi online.
Ecco come Travaglio travaglieggia sui prof anti Israele
Cosa ha scritto Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano contro i circa 4mila accademici che hanno chiesto la sospensione dei rapporti tra le università italiane e israeliane.
Ecco perché Avio non festeggerà tanto presto l’autonomia sui lanci di Vega C
Fatti, numeri e confronti sulle conseguenze per Avio dalla commercializzazione in autonomia di Vega C, il lanciatore leggero europeo progettato e prodotto dall’azienda italiana.
Ecco quanto costerà l’euro digitale a Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo
Quali saranno gli effetti dell’introduzione dell’euro digitale per le maggiori banche non solo italiane. Numeri e scenari da un report di Mediobanca.
Petrolio, ecco i magheggi tra Russia e India sullo yuan cinese
La Russia ha bisogno di yuan e deve smaltire le rupie: vorrebbe dunque che l’India acquistasse il suo petrolio in valuta cinese, ma Nuova Delhi si rifiuta. Tutti i dettagli
Tutte le conseguenze dell’attacco hacker alla banca cinese Icbc
La filiale Usa della banca cinese Icbc ha subito un attacco informatico. L’interruzione di alcuni sistemi del più grande istituto di credito al mondo per asset ha sconvolto il mercato dei titoli statunitense. I regolatori finanziari globali stanno valutando le ricadute.
Booking, tutto sulll’accordino con il fisco italiano
L’accordo col Fisco e il pagamento delle somme accertate come evase ha consentito a Booking di evitare che venisse eseguito un sequestro preventivo in sede penale
Come vanno i singoli settori di Leonardo
Tutti i numeri di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo ex Finmeccanica
Perché Airbus ricorre (di nuovo) ai licenziamenti
I tagli riguarderanno circa il 2% del totale di 34.330 posizioni presso la divisione Airbus Defense and Space, che opera principalmente in Germania, Francia e Spagna. Tutti i dettagli
Non solo petrolio: tutti i piani di ExxonMobil per il litio
La compagnia petrolifera americana ExxonMobil vuole diventare una grande produttrice di litio per le batterie: entro il 2030 conta di estrarre tanto metallo quanto serve a 1 milione di auto elettriche. Tutti i dettagli.
Glencore, Vitol e Trafigura hanno rivoluzionato il commercio del petrolio. Report Economist
Il trading sta diventando sempre più importante per le grandi aziende produttrici di petrolio: ecco perché. L’approfondimento dell’Economist.
Perché Allianz, Ubs e Amundi fanno piangere Exxon, Total e non solo
Amundi, Ubs e Allianz hanno approvato una risoluzione pro-clima durante le assemblee dei soci di Exxon, Total, Shell e non…
Il vertice di Nairobi contro l’inquinamento da plastica porterà a qualcosa?
Contenere l’inquinamento da plastica è l’obiettivo del trattato che ambisce a superare l’accordo di Parigi del 2015 e che ci aspetta che sortisca da questa settimana di colloqui tra leader mondiali a Nairobi. Ma il bene comune avrà la meglio sugli interessi individuali dei singoli Stati? Fatti, numeri e commenti
La dieta tutta italiana di Stellantis
Stellantis lo scorso anno ha fatto il pieno di utili, con un fatturato cresciuto del 18%, ma con meno vendite (-2%) e prezzi più alti: per questo in Italia il Gruppo è a dieta, nel tentativo di tagliare le spese e aumentare i margini
Byd e Tesla si preparano all’autoscontro in Europa con i veicoli elettrici
Trimestrale da record per Byd che si conferma la Casa delle auto alla spina e prepara lo sbarco in Europa: le risponde Tesla con la Model 2 da 25 mila euro prodotta in Germania. E il Vecchio continente diventa il ring dello scontro tra marchi esteri.
Volkswagen elettrizzerà la Spagna
Alle industrie iberiche andrà più del 75% dei contratti di fornitura di materiali per il progetto Small Bev congiunto con Seat. Tutti i piani di Volkswagen in Spagna per l’auto elettrica
Germania, il taglio del prezzo dell’elettricità per le imprese spiazzerà gli altri Paesi Ue?
Il governo tedesco ha raggiunto un accordo per alleggerire le spese dell’elettricità sulle industrie. Ecco dettagli e reazioni del mondo imprenditoriale.
Ai e Cloud spingono i conti di Amazon, Meta, Alphabet e non solo
Il 24 ottobre le big tech hanno dato il via alla stagione degli utili del terzo trimestre con ottime performance nelle attività cloud (ma non per tutti) e delle attività tradizionali.
Cosa succede davvero in Esselunga?
Storia, cronaca e scenari su Esselunga.
Chi sono e cosa dicono i prof italiani anti-Israele
Circa quattromila membri della comunità accademica italiana hanno firmato una “Richiesta” per chiedere la sospensione dei rapporti con le università israeliane. Ecco chi sono i firmatari (professori emeriti inclusi) e la replica di una petizione su Change.org.
Vi racconto il ricco spettacolino di Beppe Grillo da Fazio Fazio
Che cosa ha detto Beppe Grillo nella trasmissione di Fabio Fazio e che cosa è stato sottolineato dai giornali. I Graffi di Damato.
Apple, Mps, Mediobanca, Fieg e non solo. Cosa succede nel magico mondo della finanza, dell’industria e dell’editoria
Mediobanca, Mps, Apple e non solo. Rassegna stampa in pillole
Il Sole 24 Ore ustiona Francia e Bruxelles su Ita Airways
Non decolla l’acquisizione di Ita da parte di Lufthansa. A inchiodarla alla pista la torre di controllo di Bruxelles, che ha già rivolto alle parti circa 600 quesiti e continua a rimandare l’ok alla partenza. Il commento irato del Sole 24 ore, il quotidiano di Confindustria
Kkr: filantropi o speculatori? Dibattito a Repubblica
Che cosa ha scritto in questi giorni il quotidiano Repubblica diretto da Maurizio Molinari sul fondo americano Kkr che acquisirà il controllo della rete Tim. La lettera di Francis Walsingham
Infratel (Invitalia): nuovi vertici e vecchie sfide (saranno più trasparenti?)
Le eredità negative del passato (durante la gestione dimaiana di Bellezza), i nuovi vertici e non solo. Che cosa succederà a Infratel.
Come va Leonardo secondo Leonardo
Il gruppo Leonardo guidato da Roberto Cingolani ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con ricavi in crescita, ma utili in flessione. Tutti i dettagli sui risultati al 30 settembre 2023 approvati dal cda presieduto da Stefano Pontecorvo
Auto, cosa ha deciso il Parlamento europeo sull’Euro 7
Il Parlamento europeo ha approvato una posizione sull’Euro 7 molto più moderata della proposta della Commissione. L’Italia e la Repubblica ceca esultano: tutti i dettagli.
L’auto elettrica non elettrizza più Volkswagen: stop alla produzione
Volkswagen crede meno nell’auto elettrica? Il gruppo tedesco blocca la produzione per tre settimane. Ufficialmente per carenze nelle forniture, ma visto il forte calo nella domanda e i recenti licenziamenti il motivo starebbe nell’evitare una eventuale bolla