Perché Apple, Microsoft e Google contano più della Bce
In attesa di capire meglio in cosa consista una recessione con piena occupazione e quale impatto abbia sui consumatori…
Faro dell’antitrust inglese sulla fusione Microsoft-Activision Blizzard
L’Antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine sull’acquisizione di Activision Blizzard da 68,7 miliardi di dollari di Microsoft annunciata a inizio anno
In Francia Thales si allea con Google sul cloud
La francese Thales lancia S3NS, società di servizi cloud in collaborazione con Google Cloud. La società deve ancora ricevere la certificazione Anssi
Perché non nascono più Microsoft, Amazon, Oracle e Google in Borsa?
Ecco perché i vincoli normativi stanno rallentando le quotazioni in Borsa delle società. Il commento a cura di Christian Munafo, advisor venture capital di GAM Investments
Fastweb e Aruba fanno lo scherzetto a Tim, Leonardo e Cdp sul Cloud nazionale
Fastweb e Aruba a sorpresa battono la cordata Tim-Cdp-Leonardo-Sogei nella gara per il Polo strategico nazionale, il cosiddetto Cloud della Pubblica amministrazione. La cordata capeggiata da Tim ha comunque il diritto di prelazione, ecco perché. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari. Con il ruolo dei colossi Usa
Cosa faranno Microsoft, Salesforce e non solo per la cattura del carbonio
Microsoft e Salesforce hanno stanziato 300 milioni di euro per lo sviluppo di tecnologie per la cattura del carbonio. Tutti i dettagli.
Perché Microsoft è malinconica
Microsoft taglia le previsioni su utile e fatturato a causa del rafforzamento del dollaro. Tutti i dettagli.
Ecco come Microsoft cederà alle pressioni Ue sul cloud
La società Microsoft annuncia il primo passo, ma non l’ultimo, per affrontare le preoccupazioni di Bruxelles sul cloud
Perché Microsoft trema in Europa
A Bruxelles Microsoft deve affrontare una raffica di reclami antitrust sulla sua attività nel mercato cloud
Dma e Dsa, ecco quanto spendono i Gafam in lobbying a Bruxelles
Ora le aziende tecnologiche, in primis i Gafam, spendono più delle industrie farmaceutiche, degli idrocarburi, finanziarie e chimiche in attività di lobbying. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Antitrust Ue indaga sul cloud Microsoft
Secondo un rapporto di Reuters, l’Antitrust Ue starebbe analizzando la gestione del business cloud del colosso tecnologico di Redmond
Tutti gli effetti dell’attacco hacker all’americana Okta (che lavora per Moody’s)
Il fornitore di servizi di autenticazione americano Okta vittima di un attacco hacker. La violazione potrebbe avere un effetto domino poiché tante aziende tech si affidano a Okta per gestire l’accesso alle proprie reti e app
Cloud, come vincono Amazon, Microsoft e Google
I colossi statunitensi si confermano leader di mercato nel cloud, lasciando arrancare gli altri provider, secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt
Perché Google, Microsoft e Amazon non temono l’Antitrust
Secondo Axios, un clima normativo sempre più ostile negli ultimi cinque anni non ha impedito alle Big Tech di fare acquisizioni da miliardi di dollari
Cloud, chi critica e perché Microsoft in Europa
Le società del cloud europee hanno esortato Margrethe Vestager, commissaria antitrust dell’Ue, a far rientrare i fornitori di software aziendali come Microsoft, Oracle e Sap nell’ambito di applicazione del Dma
Big tech, Cloud provider e non solo. Chi protesta contro il Dma dell’Ue
Dall’amministrazione Biden all’associazione europea di cloud provider, ecco chi protesta (con motivazioni diverse) contro il regolamento dell’Ue volto a contrastare…
Cosa c’è dietro l’acquisto di Bungie da parte di Sony. Iniziata l’offensiva a Microsoft?
Dopo l’operazione di Microsoft con Activision Blizzard, Sony annuncia l’acquisizione dello sviluppatore di videogiochi americano Bungie. Il produttore di Playstation possederà lo studio creatore dei franchise “Destiny” e “Halo” per 3,6 miliardi di dollari
Perché Microsoft si lancia nel Metaverso
Microsoft si iscrive alla corsa su Metaverso. L’analisi di Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Come giocherà Microsoft con Activision
Perché Microsoft ha puntato su Activision. Fatti, numeri e scenari
Videogame, perché Microsoft giochicchierà con Activision Blizzard
Con Activision Blizzard, Microsoft diventerebbe la terza azienda di giochi al mondo per fatturato dietro la cinese Tencent e Sony. Fatti, numeri, analisi e scenari
Perché Microsoft dice addio all’Xbox One
Microsoft ha interrotto la produzione di Xbox One. Il gigante del software si concentrerà sulle console di prossima generazione
Tim e Microsoft con i soldi del Pnrr formeranno gli statali
Il ministro per la Pa, Brunetta, ha presentato un piano di formazione per 3,2 milioni dipendenti della Pa al quale…
Psn, cosa prevede e perché ci interessa il Cloud Act Usa
Il Cloud Act consente alle forze dell’ordine statunitensi di richiedere ai Cloud Service Provider i dati archiviati sia negli Stati…
Log4j, tutte le novità
Gli hacker hanno lanciato più di 1,8 milioni di tentativi di attacco attraverso la vulnerabilità di Log4J. In settimana scoperta seconda vulnerabilità Log4j con patch già rilasciata
Twitter, ecco le tappe del dopo-Dorsey
Che cosa cambierà in Twitter con Parag Agrawal. L’analisi di Peter Garnry, head of equity strategy BG SAXO
Perché la Francia bistratta Microsoft su Office e cloud Azure
La Francia informa che l’offerta di Office 365 di Microsoft su Azure non soddisfa i requisiti della dottrina cloud di Stato. Tutti i dettagli
Anche Microsoft e Nike entreranno nel metaverso?
Microsoft vuole rivoluzionare le riunioni su Teams con avatar interattivi e realtà mista; Nike, invece, punta a vendere scarpe virtuali nel metaverso. Tutti i dettagli.
Da Microsoft a Yahoo fino a Epic Games, perché le aziende tech Usa scappano dalla Cina
Yahoo e Epic Games (Fortnite) sono le ultime aziende tecnologiche con sede negli Stati Uniti a smettere di offrire i servizi in Cina, dove lo stretto controllo del governo su Internet costringe le aziende alla censura
Perché Microsoft lancia allarme Nobelium
In un post sul blog pubblicato lunedì, Microsoft ha avvertito di nuovi attacchi informatici da parte di Nobelium. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il cloud avvierà la quarta rivoluzione industriale
L’articolo di Julien Gaertner, analista degli investimenti azionari di Capital Group
Cyber, ecco come la Russia sfida di nuovo Biden
L’attacco hacker russo ha colpito migliaia di computer governativi e sembrava mirato ad acquisire dati memorizzati nel cloud. Guai in…
Le licenze Microsoft e Oracle stanno distorcendo il mercato del cloud. Report Cispe
Le criticità del mercato del cloud, legate al dominio di poche grandi aziende di software, stanno mettendo a rischio il fondamentale passaggio delle imprese al cloud. L’articolo di Luigi Pereira
Come vanno i conti di Microsoft?
Microsoft ha riportato guadagni trimestrali che hanno superato le stime degli analisti, merito della divisione cloud. Numeri, confronti e scenari
Perché Microsoft strepita di nuovo sugli hacker russi
Microsoft avverte che Nobelium, il gruppo di cybercriminali russi dietro all’attacco SolarWinds, è tornato all’opera con una vasta campagna di hacking. Ecco cosa sappiamo
Quanto valgono i nostri dati personali?
Estratto dal libro di Fabio Pompei e Alessandro Alongi “Diritto della privacy e protezione dei dati personali. Il GDPR alla prova della data driven economy”, edito da tab edizioni
Come Amazon, Google, Facebook e Microsoft se la spassano con le tasse. Report Mediobanca
Ecco numeri, confronti e analisi che emergono dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2018-2020 e nel primo semestre 2021
Come Microsoft cambierà Linkedin in Cina
Microsoft ha deciso di chiudere LinkedIn in Cina. Le normative di Pechino relative ai contenuti sono diventate eccessive per il sito di proprietà di Microsoft, che sostituirà la sua attuale offerta con una bacheca di lavoro
Microsoft, tutte le novità di Windows 11
Il colosso tecnologico di Redmond ha rilasciato la nuova versione di Windows “Hello, world”. Ha annunciato così Microsoft su Twitter…
Ecco come Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft punteranno sulle tlc
Tutte le mosse di Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft nelle telecomunicazioni, L’approfondimento di Le Monde
Perché le green card sono l’incubo di Google, Microsoft e Apple
Quest’anno sono disponibili 260.000 visti per l’occupazione, quasi il doppio delle solite 140.000 green cards Migliaia di green cards stanno…
Come si muovono Cdp, Leonardo e Tim sul Cloud Pa con l’input del governo
Ecco le prossime mosse di Tim, Cdp e Leonardo sul Cloud Pa
Ecco come Tim, Cdp e Leonardo fanno felice il governo su Cloud Pa
Accelera la cordata per il cloud nazionale: pronta una newco con Tim al 45% e Cdp, Sogei e Leonardo insieme con il 55%. Tutti i dettagli
Google, Microsoft, Luxottica-Facebook. Funzionano gli smart glasses?
Flop ed evoluzione degli occhiali intelligenti. L’approfondimento di Agi
Ecco quanto spendono le lobby di Google, Facebook, Microsoft e non solo in Europa
Quanto spendono le lobby dei grandi gruppi tecnologici come Google, Facebook e Microsoft per le loro opere di convincimento in Europa? L’approfondimento di Policy Maker
Cloud, altra falla per Azure. Che succede a Microsoft?
Microsoft ha avvertito i clienti di Azure di un difetto che potrebbe aver consentito agli hacker di accedere ai dati
Leonardo, Fincantieri, Sogei e Poligrafico: che cosa faranno le società del Mef nel piano del governo Cloud Italia?
Chi accelera e chi si ferma fra le aziende partecipate o controllate dallo Stato (Leonardo, Fincantieri, Sogei e Poligrafico) nel piano del governo per il Cloud della Pubblica amministrazione.
Ecco le aziende a rischio hacker per la falla di Microsoft Azure
I dati di almeno tremila aziende che utilizzano il sistema di cloud di Microsoft, Azure Cosmos DB, sono a rischio. Ma la falla, scoperta da Wiz, esisteva da un paio d’anni. Ecco i dettagli
Cloud, ecco perché Gaia-X ha preferito la tedesca Nextcloud a Microsoft e Google
La società tedesca Nextcloud ha battuto i colossi statunitensi come piattaforma di collaborazione per il progetto Gaia-X
Microsoft sbrocca per il contratto cloud della Nsa ad Amazon
Amazon ottiene un contratto sul cloud con Nsa, l’agenzia di intelligence del governo americano, ma Microsoft protesta. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 12
- Successivo


































