Tutti gli scazzi nell’Ue per gli stoccaggi di gas
L’Unione europea vuole stoccaggi di gas riempiti al 90% entro ottobre, e contemporaneamente ridurre le importazioni dalla Russia. È un piano fattibile? Ecco le stime degli analisti e le divisioni tra paesi membri.
Come vanno i conti di Snam
Snam ha chiuso il 2021 con un utile netto a 1,2 miliardi di euro, il 4,6 per cento in più rispetto all’anno prima. Tutti i dati e le previsioni
Tutti gli effetti della guerra in Ucraina su petrolio, gas e grano
Che cosa succederà a petrolio, gas, grano e non solo con la guerra in Ucraina. L’analisi di Sonal Desai, chief investment officer di Franklin Templeton Fixed Income
Algeria, Qatar e non solo: ecco dove l’Italia acquisterà il gas
L’Italia è alla ricerca di forniture di gas naturale per sostituire quello dalla Russia. Ecco i paesi principali sui quali il governo sta puntando.
Materie prime, cosa succederà ai prezzi? Report Cdp
Quali fattori hanno portato al forte rialzo dei prezzi delle materie prime? Ecco cosa emerge da un report dell’ufficio studi di Cdp (Cassa depositi e prestiti)
Energia, perché l’Iran gongola un po’ per la guerra Russia-Ucraina
L’Iran può sostituire le forniture di gas e petrolio della Russia? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Gas Russia, ecco le strigliate di Draghi ai governi Renzi, Gentiloni e Conte
Secondo Draghi, i governi italiani hanno sottovalutato il “problema energetico” e la “politica estera” alimentando una dipendenza sempre più grande dal gas russo. Tutti i dettagli sul piano del governo e sulle critiche del presidente del Consiglio
Energia, come si dividono Usa, Uk e Ue sulla Russia
Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato il divieto di importazione del petrolio dalla Russia. L’Unione europea, invece, ha detto di volersi rendere indipendente dagli idrocarburi russi entro il 2030. Cosa c’è di diverso nei loro annunci e perché. Tutti i dettagli
Cosa c’è nel piano europeo per l’indipendenza energetica dalla Russia
La Commissione europea ha presentato un piano per rendere l’Unione indipendente da gas, petrolio e carbone della Russia entro il 2030. Tutti i dettagli
Perché non è facile sostituire il gas russo. Parla Sapelli
Come sostituire il gas della Russia? L’Italia si rivolgerà ad Algeria e Qatar? E le sanzioni contro la Russia funzioneranno? Conversazione di Ruggero Po con Giulio Sapelli, storico ed economista.
Energia, cosa comprerà l’Italia dall’Azerbaigian
Draghi ha discusso con il presidente dell’Azerbaigian del “rafforzamento della cooperazione bilaterale” sull’energia, vista la necessità di un distacco dalla Russia. L’Azerbaigian è già il primo fornitore di petrolio all’Italia, e può diventare più rilevante per gli acquisti di gas grazie al Tap. Tutti i numeri
Addio gas russo? Basta prezzi di mercato e razionare l’elettricità. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
“Siamo in una condizione di guerra, il prezzo del gas non possiamo lasciarlo determinare dai mercati. Se vogliamo colpire la Russia, dobbiamo spegnere il riscaldamento in Italia e pensare a razionare l’elettricità nei prossimi mesi perché dobbiamo risparmiare gas per il prossimo inverno”. L’analisi dell’economista Davide Tabarelli (Nomisma Energia)
L’Europa può farcela senza il gas della Russia?
Stringendo i denti e la cinghia, l’Europa può sopravvivere per qualche mese senza il gas russo. Nel lungo periodo ci sono le soluzioni. Il problema è nel medio termine.
Come cambiare gli stoccaggi di gas?
Quali strategie può attivare l’Italia per preparare i suoi stoccaggi di gas al prossimo inverno? L’analisi di Carlo Stagnaro per La Voce.
Cosa succede in Russia su gas, petrolio e dintorni
Lukoil, la seconda compagnia petrolifera più grande in Russia, si è detta preoccupata per i “tragici eventi in Ucraina”: si tratta del primo segnale di dissenso degli industriali russi verso Putin? Intanto, Mosca continua a tenere sospesa l’Europa sul gas.
Cosa può fare l’Europa per staccarsi dal gas russo. Report Aie
L’Agenzia internazionale per l’energia ha pubblicato un piano per ridurre la dipendenza dell’Unione europea dal gas naturale russo. Ecco cosa prevede.
Tutti gli interessi energetici di Cina e Russia in Mongolia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché l’Italia si gaserà con l’Algeria
Per tutelarsi da un potenziale blocco delle forniture dalla Russia, l’Italia sta cercando di aumentare gli acquisti di gas dall’Algeria. Cosa si è detto durante la visita di Di Maio (con Descalzi di Eni) e cosa può fare davvero l’Algeria
Cosa faranno Enel, A2A e non solo per volontà del governo
Per far fronte a una possibile interruzione delle forniture di gas dalla Russia, il governo sta valutando la riapertura delle centrali a carbone. Ecco quali sono, chi le gestisce e i tempi di riattivazione.
Quali saranno gli effetti della guerra su gas e petrolio della Russia?
Domanda, offerta e prezzi di gas e petrolio della Russia. Fatti e scenari con la guerra in Ucraina
Ecco chi e perché in Italia dice Forza Russia
Antonio Fallico di Banca Intesa Russia ha invitato a far proseguire “regolarmente” gli affari economici tra Roma e Mosca, nonostante la crisi ucraina. Tutti i numeri sul commercio e i rischi per il nostro paese sul gas.
Vi spiego le colpe dell’Italia nella crisi dei prezzi del gas
In Italia l’installazione di impianti di energia rinnovabile è un processo estremamente lungo. L’approfondimento di Giuseppe Esposito, ex-vicepresidente del Copasir
Ecco quanto l’Italia dipende dall’import di energia. Report Intesa Sanpaolo
Cosa dice lo studio di Intesa Sanpaolo sulla crisi energetica in Europa, tra volatilità e transizione verde.
Perché il nostro gas ci serve ma niente illusioni
Attingere alle riserve italiane di gas non basterà ad abbassarne i prezzi. Ecco perché. L’articolo di Mario Seminerio sul blog Phastidio.
Ecco i consigli dell’Enea per risparmiare contro il caro-bollette
Per mitigare la spesa per le bollette, visti i forti aumenti dei prezzi di elettricità e gas, l’Enea ha presentato una guida con venti consigli per ridurre gli sprechi.
Che cosa succederà alle bollette di luce e gas
Nel primo trimestre 2022 l’energia elettrica è aumentata del 131%, e il gas naturale e del 94%. Ecco cosa ha detto il presidente di Arera, Stefano Besseghini. L’articolo di Energia Oltre
L’Italia si gaserà con il Qatar?
Draghi incontra il ministro degli Esteri del Qatar e parla con lui di “collaborazione energetica”: l’Italia riceverà più carichi di Gnl da Doha per compensare il gas russo? Forse no. Ecco perché.
Tutte le cause (e i rimedi) della crisi energetica in Italia
L’Europa, e l’Italia in particolare, possono rispondere alla riduzione di importazioni dalla Russia in diversi modi. Ecco quali. L’approfondimento degli economisti Marzio Galeotti e Alessandro Lanza per Lavoce.info
Come deve muoversi l’Italia sul gas. Parla Bessi
Non solo Ucraina: tutti gli intrecci geopolitici ed energetici per l’Italia sul gas. Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, consigliere Pd in Emilia-Romagna e autore di Post-Merkel e House of Zar
Perché Usa e Ucraina vogliono segare il Nord Stream 2
Che cosa c’è davvero in ballo sul Nord Stream 2. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Bollette, ecco perché il prezzo del gas si gasa
Le cause principali dietro al forte aumento del prezzo del gas sono due: la Russia (ma non solo per la crisi ucraina) e la scarsa produzione di energia eolica. Fatti, numeri e analisi
Caro bollette, cosa farà il governo (e cosa hanno fatto Francia, Germania e Spagna)
Il governo italiano è al lavoro su un nuovo intervento per contenere il caro bollette, che colpisce famiglie e imprese. La crisi energetica è grave in tutta Europa: ecco la situazione in Spagna, Germania e Francia
Ecco come lo Stato in Francia ha bloccato il caro bollette (Edf piange)
Tutte le misure decise dalla Francia per contenere gli incrementi dei costi energetici. L’articolo di Andrea Mainardi.
Petrolio, gas e carbone da record nonostante la transizione ecologica. Report Nyt
I prezzi del petrolio sono al livello più alto da sette anni, l’Europa è alle prese con una crisi del gas e la domanda di carbone è record. L’approfondimento del New York Times.
Ecco come Russia e Cina si gasano
Durante l’incontro a Pechino tra Xi e Putin, Russia e Cina hanno annunciato un accordo sul gas naturale. Ma la sicurezza energetica dell’Europa non è a rischio. Ecco perché.
Tutti gli scontri su gas e nucleare per la tassonomia Ue
La proposta di tassonomia per le energie sostenibili non ha creato divisioni solo tra gli stati membri dell’Unione europea, ma anche tra la stessa Commissione. Tutti i dettagli.
Tassonomia Ue, chi esulta e chi borbotta su gas e nucleare
La Commissione europea ha presentato la proposta definitiva di tassonomia per la finanza verde. Gas e nucleare ancora presenti, ma senza le modifiche chieste dall’Italia. Fatti e analisi
Come Putin e l’amerikano Draghi si sono gasati…
Durante la telefonata con Draghi, Putin dice di voler garantire forniture stabili di gas all’Italia. La società russa Gazprom, però, non ha prenotato capacità di esportazione attraverso la condotta Yamal nemmeno per febbraio. Tutti i dettagli.
Perché la Russia non mollerà l’Europa all’America sul gas. Parola di Prodi
Romano Prodi non pensa che la Russia interromperà le forniture di gas all’Europa, e scrive che entrambe le parti hanno interesse “a non tirare troppo la corda”. Ecco perché.
Perché l’Italia sbuffa contro le regole europee per il gas
Tra le fonti “sostenibili” presenti nella tassonomia europea c’è il gas, ma a certe condizioni. Per l’Italia i limiti fissati da Bruxelles sono troppo stringenti e minacciano i progetti previsti. Tutti i dettagli
Usa e Qatar possono gasare l’Europa in crisi energetica?
Gli Stati Uniti vogliono garantire all’Europa gli approvvigionamenti di gas in caso di guerra in Ucraina e hanno avviato contatti con aziende e con il Qatar. Fatti, commenti e scenari
Vi spiego come la politica energetica tedesca vuole azzoppare le economie degli altri Stati Ue
L’interesse principale della Germania non è guidare l’azione climatica dell’Unione europea, ma evitare che la propria industria venga stravolta dalla transizione energetica. L’articolo di G.B. Zorzoli per Rivista Energia.
Cosa vogliono Russia e America dall’Ucraina. L’analisi di Fabbri
La crisi tra Russia e Ucraina porterà davvero allo scoppio di una guerra? Cosa vuole Putin? E quali sarebbero le ripercussioni sul gas? Ecco l’opinione di Dario Fabbri, analista geopolitico
Perché i prezzi europei del gas si decidono ad Amsterdam?
I prezzi del gas naturale scambiato ad Amsterdam sono tornati a salire. Ma perché i Paesi Bassi influenzano l’intero mercato europeo?
Perché il Copasir bacchetta il governo sull’idroelettrico
Sì a rinnovabili, gas e nucleare di nuova generazione. Ma attenzione all’idroelettrico e alla Cina. Ecco i punti salienti della relazione del Copasir sulla sicurezza energetica italiana
Tutte le tribolazioni in Germania sui prezzi dell’energia
La crisi dei prezzi di elettricità e gas in Germania è un problema sia per le famiglie che per le imprese. Il governo sta valutando misure di sostegno, mentre porta avanti il piano per il taglio delle emissioni. Tutti i dettagli
Caro bollette? Prezzi calmierati per le imprese. Le richieste di Confindustria a Draghi
Confindustria teme le ripercussioni dell’aumento dei prezzi dell’energia sul tessuto produttivo italiano, attacca l’Ue, incalza il governo Draghi e chiede prezzi calmierati….
Gli Stati Uniti hanno scaricato il gasdotto EastMed?
Gli Stati Uniti hanno detto di aver spostato il loro “focus” energetico nel Mediterraneo orientale sugli interconnettori elettrici. E il gasdotto EastMed? Tutti i dettagli
Il Sole 24 Ore folgora l’Europa per la mossa anti Italia sul gas
Nella bozza della Commissione europea sulla tassonomia, le centrali a gas sono considerate sostenibili ma a precise condizioni. L’Italia ne esce danneggiata, scrive il Sole 24 Ore. Ecco perché.