Il Copasir cucinerà Salvini?, sciopero flop a scuola?, Giavazzi neo dirigista?
Salvini, Russia, gas, sanzioni, Giavazzi e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco il nuovo manuale del perfetto sognatore europeo
Cosa scrive (e cosa spera) il ministro Brunetta sul Sole 24 Ore a proposito di debito europeo. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Difesa e non solo, tutte le intese tra Spagna e Qatar
Il 17 maggio l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani ha incontrato il re Felipe VI e ha tenuto colloqui con il primo ministro Pedro Sanchez in Spagna. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché i Paesi dell’Est bussano alla Nato
Dopo la Finlandia, anche la Svezia ha formalizzato la richiesta di entrare nella Nato. Sono tanti i Paesi dell’Est Europa che, dal 1997, hanno bussato alle porte dell’alleanza atlantica. L’articolo di Stefano Magni per Atlantico Quotidiano.
Perché la Germania dice no al tetto sul prezzo del gas
Il ministro delle Finanze tedesco, Lindner, si è detto contrario alla proposta (spinta anche da Draghi) di imporre un tetto europeo al prezzo del gas russo. Ecco perché
I tassi in Europa non staranno fermi. Report
Che cosa si legge nel report congiunturale a cura del centro studi di Confindustria sui tassi di interesse
A che punto siamo in Europa sul reddito minimo?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Ecco i tesori energetici di Russia e Donbass
Energia, metalli e terre rare: che cosa c’è in Ucraina (anche nel Donbass) e in Russia. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco da chi compreremo il carbone dopo l’embargo contro la Russia
L’Unione europea ha deciso di sospendere le importazioni di carbone dalla Russia. A chi si rivolgerà? I fornitori alternativi esistono, ma non è detto che Bruxelles potrà accedervi. Ecco perché.
Ecco i diplomatici scazzi fra Ue e Cina su Russia, Nato e non solo
Che cosa si è detto al summit virtuale Ue-Cina del 1° aprile. L’articolo di Marco Orioles
F-35, chi sono i lobbisti di Lockheed Martin in Germania?
Lockheed Martin è riuscita ottenere un importantissimo contratto per gli F-35 con la Germania. Ecco grazie a chi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Cina sta cambiando il mercato del Gnl?
La Cina ha rivenduto in Europa almeno tre carichi di Gnl americano, attirata dalla possibilità di enormi profitti. Tutti i dettagli.
Chip, ecco i piani dell’americana Intel in Europa. Italia delusa
Intel svela piano d’investimento da 80 miliardi in 10 anni in Europa che riguarderà Germania, Francia, Irlanda, Italia, Polonia e…
Ci salveranno gli Stati Uniti d’Europa?
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Ucraina, ecco come gli Usa inviano rinforzi militari in Europa
In risposta alla guerra in Ucraina l’US Army ha attivato le risorse strategiche in Europa. L’analisi di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
Tutti gli effetti indiretti della guerra Russia-Ucraina per Usa e Cina. L’analisi di Fabbri
Guerra Russia-Ucraina, che cosa cambia per Usa e Cina. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile geopolitico Scenari allegato al…
L’Europa può farcela senza il gas della Russia?
Stringendo i denti e la cinghia, l’Europa può sopravvivere per qualche mese senza il gas russo. Nel lungo periodo ci sono le soluzioni. Il problema è nel medio termine.
Qual è lo stato di salute dei partiti russo e cinese in Italia
Come stanno i partiti filo Russia e filo Cina in Italia? Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Cosa nasconde l’attacco russo all’Ucraina
Il commento di Enrico Ferrone, ingegnere aeronautico, giornalista aerospaziale
Noterelle sulla Santa Madre Russia
Il Bloc Notes di Michele Magno
Sputnik, Swift, armi e non solo. Ecco le mazzate Ue alla Russia sull’Ucraina
Tutte le storiche decisioni dell’Unione europea contro la Russia per la guerra in Ucraina
Ciao Russia, arriverà più gas dall’Africa per l’Europa?
Perché l’Africa (in primis l’Algeria) potrebbe essere un’alternativa possibile sul gas per l’Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Energia e non solo, tutti gli ultimi disastri dell’Ue
Il corsivo di Giuseppe Liturri
La Russia può davvero lasciare a secco l’Europa sul gas?
In che termini la Russia potrebbe danneggiare l’Europa sul gas? Fatti, numeri e analisi
Nessuno in Occidente morirà per Kiev. Occidente affogato nel lago della sua ignominia
L’Occidente ora manda armi in Ucraina affinché gli ucraini combattano. Nessuno sarà morto per Kiev, solo gli ucraini. Il corsivo di Guido Salerno Aletta
Perché la Russia ha aggredito l’Ucraina. Parla Giulio Sapelli
La guerra in Ucraina, le mire della Russia, il ruolo della Cina e il futuro del Nord Stream 2. L’intervista di Energia Oltre a Giulio Sapelli, economista e storico
Che cosa non si dice su Russia e Ucraina
Che cosa succede, e perché, fra Russia e Ucraina. L’opinione di Alberto Negri, già inviato di esteri al Sole 24 Ore
Russia, Ucraina e l’ignoranza dell’Occidente
Il commento di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico
Ecco quanto l’Italia dipende dall’import di energia. Report Intesa Sanpaolo
Cosa dice lo studio di Intesa Sanpaolo sulla crisi energetica in Europa, tra volatilità e transizione verde.
Perché TikTok recluta i moderatori delle rivali Facebook, Instagram, YouTube e Snap
L’app di video brevi TikTok sta assumendo centinaia di moderatori dei contenuti per aiutare a frenare la diffusione di contenuti dannosi. Il report del Financial Times
Che cosa deve fare l’Europa nello Spazio secondo Leonardo
Spazio: cosa è emerso dalla conversazione di Limes con Enrico Savio, chief strategy and market intelligence officer di Leonardo
Perché Usa e Ucraina vogliono segare il Nord Stream 2
Che cosa c’è davvero in ballo sul Nord Stream 2. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Tutti gli errori dell’Europa contro l’islamismo
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Facebook minaccia l’Europa su Meta?
Mark Zuckerberg e il suo gruppo stanno considerando la chiusura di Facebook e Instagram in Europa se Meta non sarà in grado di elaborare i dati degli europei sui server statunitensi
Come va l’economia in Europa orientale
Cosa dicono le previsioni economiche dell’istituto Wiiw di Vienna sull’economia nell’area dell’Europa centro e sudorientale.
Lanciatori, ArianeGroup punta su MaiaSpace contro SpaceX
ArianeGroup si appresta a lanciare la start-up MaiaSpace per sviluppare Maia, capostipite nuova famiglia lanciatori europei riutilizzabili. E il fondatore e ceo di SpaceX Elon Musk ha commentato su Twitter…
Ecco le notizie (non buone) che arrivano da Eurogruppo ed Ecofin
Che cosa si è detto all’Eurogruppo e all’Ecofin. Il punto di Giuseppe Liturri
Ecco il nuovo populismo delle classi finanziarie e improduttive. L’analisi di Sapelli
Tutte le trasformazioni economiche e politiche del 2022. L’analisi di Giulio Sapelli per Il Sussidiario.
Il Sole 24 Ore folgora l’Europa per la mossa anti Italia sul gas
Nella bozza della Commissione europea sulla tassonomia, le centrali a gas sono considerate sostenibili ma a precise condizioni. L’Italia ne esce danneggiata, scrive il Sole 24 Ore. Ecco perché.
Tassonomia, che cosa deciderà Bruxelles su gas e nucleare
Le centrali nucleari e a gas potranno rientreranno nella tassonomia verde dell’Ue, il sistema di classificazione europeo che stabilisce l’elenco delle attività sostenibili dal punto di vista ambientale. Che cosa si legge nella bozza del testo della Commissione Ue
Il Gnl americano scalderà l’Europa?
Almeno quindici navi cariche di GNL dagli Stati Uniti sono dirette in Europa e potrebbero alleviarne la crisi energetica. I prezzi del gas nel Vecchio continente hanno superato anche quelli in Asia. Tutti i dettagli.
Le maschere di Draghi raccontate dai giornali
Come viene interpretato Draghi nelle sue ultime mosse su Ue e tamponi dai giornali italiani
Perché l’Italia e l’Europa non devono dimenticare il Mediterraneo
Cosa c’è nell’ultimo numero della rivista leSfide dedicata al Mediterraneo. L’articolo di Paola Sacchi
Come e perché Draghi in Europa è odiato dai filo austerità
Gli elogi a Draghi, definito «l’uomo più potente d’Europa», sono anche l’annuncio della sconfitta politica per i falchi dell’austerità. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Fini e incognite sulla transizione energetica
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Difesa europea: che fa Draghi?
Difesa europea tra obiettivi, miraggi e sfide. L’intervento di Andrea Armaro, giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa
Prysmian strattona il governo Draghi sulla fibra ottica, ecco perché
Che cosa ha detto a sorpresa Valerio Battista, amministratore delegato del gruppo italiano Prysmian
Quanti soldi pubblici incasserà Intel per produrre chip in Europa?
L’Ue vuole contare di più, nell’industria dei semiconduttori. Merkel dice che è impossibile produrre microchip avanzati senza sussidi pubblici. I Paesi Bassi nicchiano. L’Italia è nel mezzo, ma lavora a un’offerta per Intel
Quale concorrenza fra imprese in Europa?
Concorrenza fra imprese in Europa: gli obiettivi della Commissione e il parere di un esperto