La Cina farà diventare l’Ungheria un polo europeo delle batterie. Report
Gli investimenti della Cina in Europa stanno cambiando, e oggi si dirigono perlopiù verso le fabbriche di batterie per le auto elettriche. E spicca il caso dell’Ungheria. Cosa dice il report Merics-Rhodium.
Cosa influenzerà la crescita economica nel 2023
La crescita economica nel 2023 sarà influenzata dalla riapertura cinese, dal raffreddamento dei prezzi dell’energia in Europa e dall’evoluzione della politica monetaria degli Stati Uniti. L’analisi di Andrea Delitala e Marco Piersimoni di Pictet Asset Management.
I tassi di interesse aumenteranno ancora?
Fatti, numeri e scenari sui tassi di interesse fra Stati Uniti ed Europa. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Perché l’economia europea non sarà scintillante
Sebbene l’outlook per l’Europa sia significativamente migliorato, per i prossimi mesi è preferibile mantenere un posizionamento cauto e tenere monitorate le possibilità di una recessione e di un’eventuale nuova escalation del conflitto in Ucraina. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Qual è il paese che usa più cloud in Europa? Report
Tutti i dettagli sul rapporto di Distrelec che ha classificato i paesi in Europa per adozione del cloud all’interno delle imprese
Il Piano Mattei in Africa? Lo sta realizzando la Cina
L’Occidente perde tutta l’Africa a favore di Mosca e di Pechino. L’articolo di Luigi Chiarello per Italia Oggi
Il Def di Meloni e Giorgetti? Scritto anche da Bruxelles. Parla il prof. Piga
Il Def del governo Meloni analizzato dall’economista Gustavo Piga
Arriverà la primavera per l’economia in Europa e Regno Unito?
Non ci aspettiamo un boom in Europa, ma i timori di recessione si sono attenuati e nel 2023 dovremmo assistere a una crescita costante nel Regno Unito e in tutto l’Europa. Tuttavia, i tassi ipotecari elevati continuano a rappresentare un vento contrario per il Regno Unito. L’analisi di Steven Bell.
Armi e munizioni all’Ucraina, tutto sul nodo della produzione in Usa e Europa
L’Ucraina sta finendo le munizioni. Gli Stati Uniti e altri alleati in Europa devono fronteggiare la sfida dell’aumento di produzione di armi e proiettili. La guerra ha messo in luce l’incapacità di aumentare rapidamente la produzione industriale. Fatti, numeri e approfondimenti
Eni, ecco come e perché l’Italia spinge sui biocarburanti in Europa
La lettera del governo italiano alla Commissione europea che caldeggia i biocarburanti e il ruolo dell’Eni. Fatti, numeri e approfondimenti
Troppi processi mediatici sulla tragedia di Crotone
Politici di opposizione e giornali di sinistra si rincorrono a chi chiede le dimissioni del ministro Piantedosi. La nota di Paola Sacchi
Auto elettriche, Ford fugge dall’Ue per i soldi di Biden negli Usa?
Ford taglierà 3800 posti di lavoro in Europa, soprattutto in Germania: la casa americana vuole ridurre i suoi costi mentre prepara la riconversione alla mobilità elettrica. Negli Stati Uniti, però, investirà oltre 3 miliardi di dollari per le batterie. Tutti i dettagli.
Cosa succederà alle economia di Ue, Usa e Cina
Quattro possibili scenari per i mercati nel 2023. L’analisi di Robert Lind, economista di Capital Group.
Zelensky, Bolkestein, l’Ira di Biden e il futuro dell’Italia
L’intervento di Paolo Rubino
La recessione non morderà?
Ci si aspettava una recessione invernale per gli Stati Uniti e l’Europa, ma ora sembra che si possa evitare una contrazione dell’economia. Ecco perché. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Come andranno inflazione e tassi in Usa e in Europa
Quali sono le prospettive sull’inflazione e sulle politiche monetarie nel 2023? L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Voto, parole e promesse del ministro Pichetto Fratin sulle case green
Sulla direttiva sulle case green il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin traccia la linea in una lettera aperta dopo l’intervento del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi
Quali sono i Paesi europei più e meno pro-Ucraina. Report Swg e il caso Italia
I cittadini degli Stati europei sono favorevoli in maggioranza all’invio di armi all’Ucraina, secondo un sondaggio Euroskopia-Swg. Ma in Italia prevalgono i contrari. Ecco dati e confronti
L’invasione delle auto elettriche cinesi arriverà dal mare
Le nuove vetture EV cinesi a basso costo stanno per sbarcare in Europa. Saranno milioni e arriveranno dalla Cina dal mare
Ecco i piani spaziali di Crosetto e Urso
Cosa hanno detto Guido Crosetto, ministro della Difesa, e Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenuti al convegno “Una legge italiana per lo Spazio” organizzato da Fondazione Leonardo
Sanzioni alla Russia? Picchiano sulle aziende europee. Parola di Intesa Sanpaolo
Gregorio De Felice (capo economista di Intesa Sanpaolo): “Chi sta pagando il prezzo delle sanzioni Ue inevitabili alla Russia? I cittadini e le imprese europee. Gli Stati Uniti negli ultimi 10 anni hanno raggiunto un’autonomia dal punto di vista energetico, noi no. Se l’Ue si limita al RepowerEu chiaramente non sta scegliendo”
Vi spiego fini e rischi del protezionismo di Biden con l’Ira. Parla il prof. Pelanda
Che cosa cela l’Inflation Reduction Act di Biden, il protezionismo degli americani, le preoccupazioni di Europa e Giappone, gli scenari geopolitici. Conversazione con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Perché la crisi energetica è un male e un bene per l’Europa
I governi, i consumatori e le aziende europee non dovrebbero lasciare che questa crisi dell’energia vada sprecata. L’analisi di Roman Boner, Portfolio Manager della strategia RobecoSAM Smart Energy Equities di Robeco.
TikTok ammette che i dipendenti cinesi possono accedere ai dati europei
TikTok ha comunicato che i suoi dipendenti al di fuori dell’Europa, inclusi quelli che si trovano in Cina, possono accedere ai dati personali degli utenti europei
Perché i prezzi del gas naturale in Europa stanno improvvisamente crollando. Report Nyt
La combinazione di stoccaggio pieno, domanda più bassa e clima mite, tra gli altri fattori, ha attenuato i timori di un’impennata dei prezzi del riscaldamento e dell’elettricità – per ora. L’approfondimento del New York Times
Usa, nuove bombe nucleari per basi Nato in Europa
Secondo il quotidiano Politico, gli Stati Uniti stanno accelerando i piani per aggiornare il dispiegamento di nuove bombe nucleari nelle basi Nato in Europa. Fatti, dettagli e approfondimenti
Perché l’Esa si affiderà a SpaceX di Elon Musk
Le prossime due missioni scientifiche dell’Agenzia spaziale europea (Esa) viaggeranno con il razzo Falcon 9 di SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk. La decisione è dovuta all’interruzione della collaborazione con il lanciatore russo Soyuz e al ritardo di Ariane 6
Auto EV, l’Ue ha bisogno di misure protezionistiche come quelle USA per difendersi dai marchi cinesi?
L’Unione europea potrebbe presto bandire i motori endotermici ma non sta facendo nulla per tutelare le industrie dall’arrembante concorrenza cinese…
Tutte le idee di Lorenzo Fontana, nuovo presidente della Camera, su Russia, Nato, Ue, aborto e gay
Ecco pensieri e idee del nuovo presidente della Camera, Lorenzo Fontana (Lega), su Russia, Putin, Nato, Europa, immigrazione, aborto, gay e non solo.
F-35, anche l’Austria punta sul caccia di Lockheed Martin?
L’Austria punta sta considerando l’F-35 per la futura sostituzione dell’Eurofighter. Lo rivela il sito americano specializzato in difesa Janes
Come sprinta TikTok in Europa
Nel 2021 TikTok ha quintuplicato il suo fatturato in Europa, raggiungendo ricavi per 990 milioni, un aumento del 447%. Fatti, numeri e commenti
I rapporti (da cambiare) tra l’Italia e l’Europa
L’analisi di Gianfranco Polillo
Elezioni 2022: tutte le proposte di partiti e coalizioni sull’Europa
Che cosa prevedono i programmi elettorali delle coalizioni e dei maggiori partiti sul rapporto tra Italia e Europa Il rapporto…
Ecco come ArianeGroup offrirà all’Europa l’autonomia nel volo spaziale umano con Susie
In occasione del Congresso Aerospaziale Internazionale (Iac) ArianeGroup ha presentato Susie, la navetta europea completamente riutilizzabile per il trasporto spaziale di materiali e astronauti
Tutto sull’inflazione in Europa, Usa e mercati emergenti
Focus sull’inflazione a cura di Flavio Carpenzano, Investment Director di Capital Group
Perché sarà una sciagura la Nato sbilanciata a Nord
L’analisi Giorgio Cuzzelli, Generale di Brigata degli Alpini in congedo, insegna Sicurezza Internazionale all’Orientale di Napoli, tratta da Domani
Ecco come il colosso cinese Alibaba sfiderà Amazon e Zalando in Europa con Lazada
Il gruppo Alibaba si prepara a fare la sua prima incursione in Europa attraverso la controllata Lazada già attiva nel sud-est asiatico. Pronto a intaccare le quote di rivali Amazon e Zalando in uno dei più grandi mercati dello shopping online
Perché il prezzo del gas in Europa continuerà a gasarsi
Il prezzo del gas in Europa è arrivato a 241 euro al megawattora. Le cause e i commenti degli analisti.
C’è un lato positivo della recessione? Report Economist
Inflazione più bassa ed energia più verde valgono il prezzo di una breve recessione. Che cosa scrive il settimanale The…
L’Europa coccola bin Salman?
Il punto sul viaggio di Mohammad bin Salman ad Atene e Parigi. L’articolo di Marco Orioles
Piano gas, che cosa ha deciso il Consiglio europeo
Fatti, numeri e scenari sull’accordo raggiunto al Consiglio europeo per combattere la crisi delle forniture e i ricatti russi sul gas
Ecco come la Cina sedurrà l’Europa anche con i cereali
La Cina diventerà il punto di riferimento per l’Europa nell’import di derrate alimentari? L’articolo di Marco Orioles
Tutti gli ultimi giochetti di Putin sul gas
Qual è la strategia di Putin su gas e non solo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché serve un governo dell’Ue. L’analisi del prof. Magliulo
Presentazione del libro “Una storia del pensiero economico europeo” del professor Antonio Magliulo (Università di Firenze), che ne discute con Giampaolo Conte (Università Roma Tre) e Alessandro Albanese Ginammi (Università per Stranieri di Perugia)
L’Europa delle donne
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’Europa si sveglierà sull’energia?
E’ già successo contro la pandemia, che l’Europa abbia fatto fronte comune. Non si vede perché i 27 Paesi non debbano ripetersi contro la crisi del gas, facendosi carico tutti insieme del danno economico più pesante di questa guerra senza fine. Il taccuino di Federico Guiglia
F-35, tutte le aspettative di Lockheed Martin in Europa
Il colosso della difesa statunitense Lockheed Martin si aspetta un incremento degli ordini in Europa per l’F-35, il caccia di quinta generazione. Fatti, numeri e commenti
Bond, come stanno le banche europee?
Perché non sono negative le previsioni sui bond delle banche europee. L’analisi a cura di Jan Willem de Moor, Senior Portfolio Manager Credit di Robeco.
Anm e Pd vogliono far fallire i referendum sulla giustizia. Parla Stefania Craxi
Conversazione di Paola Sacchi con Stefania Craxi (Forza Italia), presidente Commissione Affari Esteri del Senato