In Germania non tornano i conti sugli aiuti Covid
Il governo tedesco fu piuttosto generoso nella distribuzione degli aiuti economici durante la pandemia di Covid. A quattro anni di distanza, però, i conti non tornano e sono stati aperti oltre cinquemila contenziosi.
Ecco la vera posizione del governo su Mes e Patto di stabilità. Parola del supermeloniano Fazzolari
Che cosa ha detto Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio vicinissimo a Giorgia Meloni, su Mes e nuovo Patto di stabilità
Cosa cambia (per la Germania e per l’Europa) dopo la decisione della Corte tedesca
La Corte costituzionale federale tedesca ha vietato di dirottare alla transizione ecologica i fondi in origine destinati alla pandemia. Ecco le conseguenze per la Germania e per l’Ue. L’approfondimento di Mario Seminerio su Phastidio
Lo stato di emergenza va bene sui migranti e andava male per il Covid?
Le contraddizioni latenti che emergono dal provvedimento approvato dal governo Meloni sullo stato di emergenza per i flussi migratori. I Graffi di Damato
Confindustria, tutte le tensioni ai vertici di Elettricità Futura
I contrasti tra l’attuale presidente di Elettricità Futura, Agostino Re Rebaudengo e Andrea Zaghi, direttore generale, stanno condizionando l’associazione. Ma potrebbero esserci delle novità legate alla prossima tornata di nomine e in particolare a Enel. Fatti, nomi e indiscrezioni dell’agenzia Energia Oltre
Covid, cosa prevede la nuova circolare del ministero della Salute
La linea di Palazzo Chigi sul Covid: non ci saranno più green pass e lockdown. Ma il ministero della Salute ha diramato una circolare su “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SarsCoV2 nella stagione invernale 2022-23”. Ecco tutti i dettagli
Covid: cosa succede in Cina e cosa fa l’Italia
L’impennata dell’ondata di Covid-19 sta mettendo sotto pressione gli ospedali e le pompe funebri cinesi. In Italia il ministro della Salute ordina tamponi Covid obbligatori per chi arriva da Cina. Un passeggero su due positivo al coronavirus a Malpensa. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come il Covid spinge i licenziamenti in Xiaomi
Il produttore di smartphone cinese Xiaomi taglierà il 10% dei posti di lavoro a causa delle nuove ondate Covid in Cina. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa c’è dietro all’aumento dei ricoveri di bambini in ospedale?
Gli ospedali italiani (e non solo) stanno registrando un insolito numero di ricoveri tra i bambini. Non si tratta solo dell’influenza stagionale e l’Ecdc avverte della necessità di rafforzare i sistemi sanitari. Ecco perché e cosa sta succedendo
Covid, cosa è stato fatto e cosa non è stato fatto dalla politica
Tra misure draconiane e ‘liberi tutti’, ecco perché l’Europa è il terreno fertile del melting pot sanitario e l’andamento del Covid dipende molto dalla politica. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo MIUR e giudice on. Tribunale per i minorenni di Milano
La Germania vuole archiviare la pandemia: Covid solo endemico
Fatti, numeri e impostazioni di governo in Germania su Covid e dintorni. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le sfide della scuola: covid, contratti e assunzioni
Ecco le sfide della scuola italiana: il ritorno a una “normalità vigilata”, le assunzioni dei docenti e il rinnovo del contratto
Insegnanti no-vax a scuola, che cosa cambierà
L’intervento di Francesco Provinciali.
Covid, perché si rischia un lockdown di fatto. Report Gimbe
L’aumento dei casi e lo stallo delle vaccinazioni minacciano un lockdown di fatto che pesa non solo sugli ospedali ma anche sull’economia. Numeri e considerazioni della fondazione Gimbe
Vi racconto come le pandemie cambiano la percezione del mondo
Nella storia ci sono diversi esempi di come le pandemie possono portare a significativi cambiamenti con effetti anche duraturi. Il Covid farà altrettanto? La nota diplomatica di James Hansen
Come saranno allentate le misure anti Covid da aprile
Il consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità la roadmap per allentare le misure anti Covid a partire da aprile, con la fine dello stato di emergenza. Tutte le novità
Ecco perché Omicron è meno patogenico delle altre varianti. Il post del prof. Silvestri
Il post di Guido Silvestri, medico, virologo, Professor & Chair presso Emory University, tratto dal suo profilo Facebook
Zaia farà i miracoli anti Covid?
L’intervento di Stefano Biasioli
L’università Milano Bicocca punirà il professor Broccolo?
Le tesi di Broccolo (professore di Microbiologia all’università Milano Bicocca), le critiche e la reazione dell’ateneo milanese
Perché le scuole non vanno ingabbiate
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Cose turche sulle Ffp2, brunettate & franceschinate, Messina (Intesa Sanpaolo) non russa sulla Russia
Messina (Intesa Sanpaolo), Brunetta, Franceschini, morti Covid, Ffpe 2 non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Il Green pass non può avere scadenza illimitata. L’analisi di Cartabellotta (Gimbe)
“In quanto strumento che limita le libertà personali, la certificazione verde non può avere durata illimitata”, secondo il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. Ecco perché nel report settimanale su pandemia e vaccinazione
Giro di soldi negli ospedali sui morti Covid? L’inchiesta della Rai
Perché in Italia ci sono così tanti morti nonostante le restrizioni cha ci sono? Sono tutti morti di Covid o sono morti con il Covid? Sono le domande al centro di un servizio della trasmissione di Rai2, ReStart.
Perché non rottamare allora il sistema delle regioni a colori?
Che cosa pensa Nino Cartabellotta, presidente della fondazione Gimbe, del nuovo sistema per rendicontare i pazienti ricoverati per COVID-19 richiesto dalle Regioni
Vaccini: numeri, efficacia e scenari. Report Gimbe
Che cosa emerge su andamento pandemico e vaccini dal report più aggiornato della Fondazione Gimbe
Covid, tutte le polemiche sul Codice nero
Confedir contro il “Codice nero”: non si sceglie chi curare. Fatti, approfondimenti e polemiche
Cosa farà la Germania sull’obbligo vaccinale
Come va la pandemia in Germania e cosa si dice sull’obbligo vaccinale che il governo Scholz ha in cantiere. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Con la pandemia alcuni populisti si sono allontanati dal popolo?
Il corsivo di Paola Sacchi
Ecco le regole del ministero dell’Istruzione su contagi e positivi
Cosa c’è nella nota operativa sul coronavirus inviata dal ministero dell’Istruzione alle scuole
Omicron: cosa sappiamo, cosa può succedere, cosa possiamo fare. Il post del prof. Silvestri
Tutto su Omicron. Il post di Guido Silvestri, medico, virologo, Professor & Chair presso Emory University, tratto dal suo profilo Facebook.
Il decreto anti Covid in pillole (con gli spifferi di Palazzo Chigi e su Draghi)
Decreto anti Covid, Draghi, Renzi, Brunetta e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di…
Scuola, ecco le nuove regole su positivi e dad
Tutte le misure che riguardano la scuola contenute nel decreto approvato dal consiglio dei ministri il 5 febbraio
Perché Draghi ha cambiato strategia anti Covid?
Le considerazioni via Twitter di David Carretta, corrispondente di Radio Radicale dalle istituzioni europee, sul decreto approvato dal governo il 5 febbraio
Basta con i dati giornalieri sui contagi, il virus è cambiato. Parola del prof. Lopalco
“Si potrebbe cominciare a non dire quanti tamponi positivi abbiamo ogni giorno. Nella stagione invernale, l’influenza fa tra i 6000 e gli 8000 morti ma non sentiamo parlare al telegiornale di casi quotidiani da influenza”, ha detto tra l’altro l’epidemiologo Lopalco. Mentre sui tamponi ci sono state dichiarazioni a sorpresa di Guido Rasi, consulente del commissario Figliuolo. Tutti i dettagli
Vi spiego qual è il reale pericolo di Omicron
Buone e cattive notizie su Omicron nel post del dottor Goffredo Angioni, Responsabile Malattie Infettive dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari
Tutte le novità su super green pass, quarantene, tamponi e non solo
Che cosa prevede il decreto approvato dal governo il 29 dicembre
Guerra di comunicatori in Tim, il destino di Mps e Carige, Chigi pro aiuti all’editoria, cosa fa Israele sulla quarta dose anti Covid
Tim, Carige, Mps, Palazzo Chigi, Covid, Israele, Portogallo, Google e non solo. Pillole di rassegna stampa (solo web) nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Gli Stati stanno operando bene contro il Covid? Critiche e proposte di un ex top manager Apple
I vaccini sono fondamentali ma sono solo uno dei pezzi di un puzzle più complesso. Eradicare il Covid non sarà facile (e forse nemmeno veloce), ecco perché è il momento di affrontare un virus del XXI secolo con gli strumenti del XXI secolo. Parola di Myoung Cha, già capo delle iniziative strategiche di Apple Health
Ecco perché la dose booster serve. Report Gimbe
In media oltre 460 mila terze dosi al giorno e +13,8% di nuovi vaccinati nell’ultima settimana, ma secondo la Fondazione Gimbe non è sufficiente. Tutti i dettagli
Tutte le misure anti Omicron del governo
Che cosa ha deciso il governo per contrastare la variante Omicron
Quirinaleide, Pillole Covid, statali contenti, Gruber allestisce un seminario Pd-Leu, Dragata su Tim
Quirinale, Covid, Tim, Covid, Draghi, Tim, Gruber e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Come il nuovo governo in Germania discute e si divide su Omicron
Fatti, numeri e polemiche (politiche) in Germania su come affrontare la variante Omicron. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Bruscolini per Gubitosi (Tim), Infratel-Invitalia opaca, colabrodo Mps, la Cattolica delude Calta e Del Vecchio su Generali
Tim, Infratel-Invitalia, Mps, Generali, Moderna, Pfizer, Osservatorio Giovani-Editori e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
L’ultima mossa pro Kkr di Gubitosi in Tim, Infratel-Invitalia opaca, Report su Psc, giallo Covid nelle scuole
Economist, Psc, Tim, Infratel, Covid, scuole e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Stati Uniti e Israele vaccinano i bambini. L’Italia imporrà l’obbligo anti Covid?
Negli Stati Uniti le infezioni da Covid tra i più piccoli sono aumentate del 32% e in Israele la metà dei nuovi casi riguarda i bambini. L’Italia per procedere alla vaccinazione della fascia di età 5-11 attende il parere dell’Ema ma non mancano le anticipazioni
Covid-19 svanirà nel 2022. Parola di Economist
L’Economist scrive: “Le pandemie non muoiono: svaniscono. E questo è ciò che il Covid-19 probabilmente farà nel 2022”. Ecco perché…
Scazzi bocconiani, dibattito tra prof. sui vaccini ai bambini, i tempi di Bisignani, Letta anti Caltagirone su Generali
Generali, Caltagirone, Enrico Letta, Giavazzi, Monti, Prodi, vaccini anti Covid ai bambini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Non solo vaccini. Tutte le mosse pre-elettorali di Macron
Macron continua a muoversi governando sui temi di destra e sinistra in modo trasversale non solo su vaccini ma anche su temi sociali ed economici, liquidando così la concorrenza. La campagna elettorale vera e propria non è però ancora iniziata. Il punto di Enrico Martial
Intesa cinese, cose turche Unicredit, bestie israeliane, barbe finte contiane, Dazn ha rotto (il patto)
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Dazn e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 12
- Successivo