L’ultima mossa pro Kkr di Gubitosi in Tim, Infratel-Invitalia opaca, Report su Psc, giallo Covid nelle scuole
Economist, Psc, Tim, Infratel, Covid, scuole e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
L’ULTIMA MOSSA (PRO KKR) DI GUBITOSI IN TIM
Luigi Gubitosi lascia Tim, esce dal cda e dal gruppo. Il manager ha trovato un accordo con la società che rispetta quanto previsto dal contratto, incluse le manleve, ma senza 'maxi' buone uscite (come ipotizzavano delle indiscrezioni nei giorni scorsi). (Ansa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
ECONOMIST VECCHIO E NUOVO SU DRAGHI AL COLLE
"La migliore ipotesi per Mario Draghi, per lui personalmente e per l'Italia, sarebbe quella di venire eletto presidente in gennaio, affidando ai partiti il compito di formare un governo che gli succeda". (Bill Emmott, ex direttore dell'Economist)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
Draghi vuole diventare presidente della Repubblica. Parola dell’Economist
Economist. "Draghi vuole diventare Presidente, un incarico più cerimoniale, e il suo successore come primo ministro potrebbe essere meno competente». Il sostanza il settimanale sta esprimendo la sua preferenza perché Draghi resti fuori dalla partita per il Quirinale. (Corsera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
PILLOLE COVID
“Sui mezzi pubblici andrebbe resa obbligatoria la Ffp2”. (Andrea Crisanti)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 16, 2021
"Tampone ai vaccinati per l’accesso a grandi eventi: è un’ipotesi da considerare se la situazione epidemiologica dovesse peggiorare", è òa proposta è del presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Cts, Franco Locatelli.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
"Se nipoti e nonni saranno vaccinati, potranno festeggiare sotto l’albero, e ancor di più a fine anno, seduti allo stesso tavolo". (Fabio Ciciliano, Cts)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha lanciato un avvertimento sulla prospettiva di un inverno di "gravi malattie e morte" per coloro che non sono vaccinati. (The Guardian)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
TRENO REPORT IN ARRIVO SUL BINARIO DI PSC
RUMORS / Report di Rai3 sta impacchettando un "regalino" al gruppo Psc (famiglia Pesce, Fincantieri, Simest) guidato da Mauro Moretti (ex Fs e Finmeccanica)https://t.co/O2oRYeTyIs
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
LA TRASPARENZA ACCADEMICA
“Concorsi pilotati”. Indagato il rettore della Statale di Milano. La procura accusa Elio Franzini di essersi accordato con altri professori per affidare due cattedre a docenti prima dei bandi. (Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
LA TRASPARENZA DELL’ISTRUZIONE
"Qualcosa non torna nel monitoraggio dei contagi Covid a scuola. Il ministero non rilascia i dati perché dice che sono incompleti. Eppure tutte le scuole hanno partecipato al monitoraggio dei positivi. E a dirlo, curiosamente, è lo stesso ministero. Chi ha ragione?". (Wired)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
LA TRASPARENZA DI INFRATEL (INVITALIA)
Cara @Invitalia, è questa la trasparenza delle vostre controllate? pic.twitter.com/2Dey5v03tR
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2021
Ecco perché Prysmian scuote Draghi (e avverte Infratel)
+++
IL CORSIVO DI STARTMAG
Davvero bizzarro il mondo del giornalismo.
Da mesi e mesi, i giornali si baloccano su una domanda: ma Draghi vuole o non vuole andare al Quirinale?
La domanda è stata pure posta allo stesso presidente del Consiglio in conferenza stampa, ma Draghi ha glissato piuttosto infastidito visto che un capo dello Stato c’è ancora, seppure in scadenza.
Ciononostante, frotte di chigisti, quirinalisti, notisti, redattori, retroscenisti e fuffisti continuano legittimamente a scavare: che cosa vuole fare Draghi?
Cotanta curiosità si trasforma in afasia. Eppure a rispondere alla domanda non è una qualsiasi Gazzetta di Acitrezza, ma addirittura il settimanale The Economist (“Authoritative global news and analysis”). Non so se mi spiego.
E che cosa scrive il settimanale britannico?
“Mr Draghi wants to be President”.
Così, papale papale.
Roba da titoloni in prima pagina oggi sui quotidiani italiani.
Tanto più che la portavoce di Draghi a Palazzo Chigi posta integralmente su Twitter l’editoriale dell’Economist.
https://twitter.com/paolansuini/status/1471488406798561281
Per carità, come ha scritto l’Ansa, l’Economist incorona l’Italia “Paese dell’anno”: “E’ cambiata” con Draghi, “un premier competente e rispettato a livello internazionale” e non si può negare che “sia migliore di un anno fa”.
“Siete il Paese dell’anno, il premier resti dov’è”, titola oggi ad esempio il quotidiano la Repubblica.
Ma nessuno sottolinea nei titoli che “Mr Draghi wants to be President”, insomma che Draghi vuole diventare capo dello Stato.
Una notizia, diciamo.
Ma il settimanale britannico – evidentemente – non ha chiesto un riscontro a Palazzo Chigi, ovvero una conferma al diretto interessato.
E magari – chissà – dai draghiani a Chigi è giunto un consiglio a giornali e tv di smussare. E magari di troncare.
Così le redazioni italiane potranno tranquillamente allestire altre centinaia di articoli sulla domanda: Draghi che vuole?
L’Economist ha risposto, ma chissenefrega…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter