Lpe, ecco cosa fa (con la Cina) la società milanese bloccata da Draghi
Il governo Draghi ha applicato il golden power stoppando la vendita della società Lpe al gruppo cinese Shenzhen Investment. La società italiana è specializzata nella produzione di reattori epitassiali e ha rapporti molto consolidati con la Cina: ecco conti e business
Cosa succede alla produzione di Honda e Toyota a causa dei chip
Honda e Toyota stoppano la produzione in Nord America per carenza di chip. Tutti i dettagli
Ecco la strategia dell’Unione europea per i semiconduttori
Bruxelles presenta una strategia per i semiconduttori: chiamato 2030 Digital Compass, il piano stabilisce l’obiettivo per il blocco di produrre un quinto dei chip all’avanguardia a livello globale entro la fine del decennio
Microsoft punta sui chip di Arm per sbarazzarsi di Intel
Microsoft potrebbe sviluppare i propri chip basati su Arm per i Pc Surface. La mossa è una potenziale minaccia per il business dei chip per data center di Intel
Huawei fabbricherà chip a dispetto delle sanzioni Usa?
Huawei starebbe pensando a una fabbrica di chip a Shanghai per aggirare le sanzioni Usa sulle esportazioni
Semiconduttori: Amd con Xilinx negli Usa sfiderà Intel. Il ruolo di Blackrock
Il colosso dei semiconduttori Usa Advanced Micro Devices (Amd) ha siglato un accordo per acquisire la rivale californiana Xilinx. Nelle due società azionista di peso è il fondo americano Blackrock
Chip, la sudcoreana Sk Hynix compra Nand da Intel per battere Samsung
Intel ha raggiunto un accordo per cedere alla coreana SK Hynix il business delle memorie Nand per circa 9 miliardi di dollari. L’accordo piazza il produttore di chip sudcoreano al secondo posto a livello globale dietro Samsung
Cosa farà Broadcom per accontentare l’Antitrust Ue
La commissione Ue ha accetta gli impegni di Broadcom: il chipmaker statunitense metterà fine agli accordi di esclusività per decoder e modem
Smic crolla in Borsa per la minaccia di restrizioni Usa in arrivo
Il più grande produttore di semiconduttori, Smic, continua a perdere in Borsa. Domenica Smic ha dichiarato di avere avuto i primi contatti con le autorità statunitensi sulle restrizioni alle esportazioni
Perché crolla il produttore cinese di chip Smic in Borsa
Le azioni di Smic, il più grande produttore di chip cinese, hanno perso oltre il 7% lunedì alla Borsa di Hong Kong dopo che gli Stati Uniti hanno imposto restrizioni sulle esportazioni. Il colosso dei semiconduttori rischia l’accesso alla tecnologia chiave statunitense
Semiconduttori, cosa serve all’industria Usa per battere la Cina. Report
Secondo uno studio condotto dalla Semiconductor Industry Association (Sia) che raggruppa le principali aziende del settore semiconduttori, saranno necessari fino a 50 miliardi di dollari di incentivi federali per mantenere la produzione di chip negli Stati Uniti
Tsmc, Smic e non solo. Come procede la guerra Usa alle società cinesi dei chip?
Tutte le ultime novità – e le incognite – nella furibonda offensiva degli Stati Uniti contro le società della Cina…
Chi protesta contro la vendita di Arm a Nvidia da parte di SoftBank
Softbank ha venduto la controllata Arm Holdings, gioiello dell’industria tecnologia britannica, all’americana Nvidia per 40 miliardi di dollari tra i borbottii di Downing Street
Guerra Usa-Cina, tutti i contraccolpi per il colosso cinese Smic dei semiconduttori
La minaccia di sanzioni statunitensi cancella il 23% dal valore del più grande produttore di chip cinese Semiconductor Manufacturing International Corp (Smic)
Huawei, Qualcomm, Tsmc e non solo, tutti i subbugli fra aziende americane e asiatiche sui chip
Gli effetti per Huawei nei hip per gli smartphone dopo l’ultima mossa di Trump e le manovre delle aziende americane e cinesi nel comparto
Apple piglia tutto. Negoziati per acquisire i chip modem di Intel
Dopo l’accordo con il chipmaker Qualcomm, Apple starebbe per mettere le mani su brevetti e ingegneri che per Intel si occupano dello sviluppo dei chip modem per il 5G per un miliardo di dollari
Vi spiego che cosa si può fare (anche di utile) con un chip nel cervello. Il commento di Pelanda
L’articolo di Carlo Pelanda, analista e saggista di geopolitica economica, sull’idea di Elon Musk di impiantare un chip nel cervello
Perché l’Antitrust Ue colpisce i chip di Qualcomm (Huawei e Zte gongolano)
La commissione Ue ha multato Qualcomm, chipmaker statunitense numero uno al mondo, per 242 milioni di euro. Causa: vendita di chipset per il 3G a prezzi inferiori al costo di produzione
Perché Symantec ha snobbato l’offerta di Broadcom
La società di sicurezza informatica Symantec ha interrotto i negoziati per la vendita a Broadcom. Il chipmaker ha ridotto l’offerta e il titolo Symantec crolla a Wall Street
Non solo chip. Broadcom punta gli antivirus di Symantec
Broadcom, uno dei leader nel settore dei chip, sarebbe in trattativa per acquisire il fornitore di software per la sicurezza Symantec per oltre 15 miliardi di dollari
Huawei, i chip di Intel e Micron aggirano il bando di Trump
A dispetto della blacklist di Trump, Intel e Micron e altre società chipmaker continuano a fornire prodotti a Huawei.A rivelarlo un rapporto del Nyt
Quanto costerà ad Apple la pace con Qualcomm
Che cosa cambia dopo l’accordo sui brevetti raggiunto da Qualcomm con la società di Cupertino e che ha posto fine alla lunga battaglia legale tra i due giganti tecnologici
Apple e Qualcomm fanno pace grazie al 5G
Dopo due anni di battaglie legali su brevetti e royalties in tutti e tre i continenti, Apple e il chipmaker Qualcomm hanno raggiunto un accordo. Ecco l’intesa in nome del 5G
Perché Apple e Qualcomm si faranno la guerra in tribunale
Al via il processo sui costi delle licenze dei componenti di Qualcomm, avviato su esposto del colosso di Cupertino. Apple e Qualcomm si scontreranno in tribunale mentre prende il via una battaglia legale da miliardi di dollari su chip per smartphone
Così Facebook rincorrerà Google e Amazon nell’intelligenza artificiale
Non solo Amazon e Google, anche Facebook svilupperà un chip per l’intelligenza artificiale. Presto forse un assistente virtuale made in Menlo Park
Qualcomm batte ancora Apple. Vendita sospesa di iPhone in Germania
L’approfondimento di Chiara Rossi
Tutti gli ondeggiamenti fra Usa e Cina su Qualcomm-Nxp
Ormai è tardi. Nonostante l’apertura a sorpresa della Cina, Qualcomm considera l’acquisizione del produttore olandese di semiconduttori Nxp “una questione chiusa”.
Come rastrella capitali il produttore di chip cinese Horizon
Il chipmaker cinese specializzato in intelligenza artificiale ha appena raccolto un miliardo di dollari, per una valorizzazione di mercato tra i 3 ei 4 miliardi
Perché Apple con l’europea Dialog punta ai chip
La Mela di Cupertino ha siglato un accordo con la britannica Dialog Semiconductor, produttrice di chip per l’alimentazione, che trasferirà alcuni dei suoi asset e oltre 300 dipendenti ad Apple per migliorare i propri chip
Ecco come Huawei sui chip vuole azzoppare Qualcomm e Nvidia
Huawei ha annunciato il lancio di due nuovi chip con intelligenza artificiale a bordo. Dopo aver scansato Apple sul podio degli smartphone, ora il produttore cinese lancia la sfida alle americane Qualcomm e Nvidia
Che cosa fa l’Italia nella guerra mondiale dei chip? Il commento di Umberto Rapetto
Il commento di Umberto Rapetto, generale a riposto della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora docente universitario, giornalista e scrittore
Chip spia cinesi, l’attacco a Apple e Amazon, il caso Supermicro e le analisi degli esperti
L’approfondimento di Marco Orioles sui chip spia cinesi montati nelle schede madri dei server di trenta aziende americane. Fatti, reazioni, smentite, commenti e analisi
Chip auto, la giapponese Renesas si pappa la rivale americana Idt
La compagnia di semiconduttori giapponese Renesas acquisirà per 6,7 miliardi di dollari la rivale statunitense Idt per potenziare la sua tecnologia nel settore delle auto-autonome
Apple ammette falle sui microchip. Colpiti anche iPad, iPhone e Mac
Tutti i dispositivi Apple sono vulnerabili agli attacchi di Spectre, mentre Meltdown non dovrebbe creare problemi Le falle sui microchip,…
Perchè Qualcomm ha acquisito Nxp Semiconductors
La californiana Qualcomm ha speso ben 47 miliardi di dollari per acquistare xp Semiconductors, società olandese specializzata nel campo dei chip…
Softbank acquista azienda di chip. Operazione da 32 mld di euro
Perchè Softbank ha speso 32 miliardi per acquistare Arm Holdings, azienda britannica che fabbrica chip? La giapponese Softbank ha acquistato…
TrueNorth. Il primo chip che imita il cervello
Ha un milione di neuroni elettronici, oltre 256 milioni di connessioni sinattiche artificiali, contiene 4.096 processori, un’architettura in grado di svolgere operazioni complesse molto rapidamente e consuma pochissima energia: è il nuovo chip cognitivo ‘TrueNorth’, che imita il cervello umano, progettato da Ibm.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3