Perché Draghi e Franco devono scodellare a Bruxelles una riforma del Patto di stabilità e crescita
Il governo Draghi deve prendere il diavolo per le corna ed elaborare una proposta per la riforma del Patto di stabilità e crescita. Discussione che, nella Commissione europea, è già cominciata. E non certo sotto i migliori auspici. Il commento di Gianfranco Polillo
Tutte le sfide del governo Draghi fra Roma e Bruxelles
L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti i paletti di Bruxelles sul Recovery Plan: che cosa farà Draghi?
Come si muoverà Draghi sul Recovery Plan? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Riformare Quota 100 delle pensioni? Primi scazzi sottotraccia su Draghi
Tra le riforme che la Commissione europea consiglierà in occasione del Recovery Plan ci sarà la modifica di Quota 100 per le pensioni? Il caso della Spagna. Le ipotesi in Germania. E le pressioni di Confindustria che a Draghi sussurra…
Recovery Plan, la Commissione Ue sussurrerà una riformetta delle pensioni all’Italia
Dopo Spagna e Germania, anche in Italia sono in arrivo da Bruxelles sul Recovery Plan consigli per inserire tra le riforme pure un intervento sulle pensioni. Tutti i dettagli
Recovery Plan in Spagna, ecco come Bruxelles spinge per riformare le pensioni
Che cosa si dice in Spagna sulla riforma delle pensioni messa in cantiere dal governo Sanchez con gli auspici della commissione Ue. La cronaca dei giornali spagnoli e il commento dell’analista Liturri
Ocse rottama austerità e dogmi su deficit e banche centrali: a Bruxelles (e a Roma) lo sanno?
Che cosa ha detto a sorpresa Boone, capo economista dell’Ocse, su deficit, debito e banche centrali indipendenti: un vero e proprio “rompete le righe” nei confronti dei sacerdoti dell’austerità (addirittura espansiva) in servizio permanente effettivo dal 2011. L’articolo di Liturri
Che cosa pensa Google del Digital Services Act?
“Digital Services Act è un regolamento importante” mentre sulla validità del Gdpr Pichai è meno convinto. Cosa pensa il numero uno di Google delle misure legislative Ue che interessano i colossi digitali
Che cosa hanno promesso Fca e Psa a Vestager per avere l’ok di Bruxelles
La Commissione Ue benedice la fusione tra Fca e Psa, ma solo ad alcune condizioni. Ecco quali
Tutte le stilettate fra Bruxelles e Mosca sul vaccino Sputnik (parte la vaccinazione in Russia)
Mentre in Russia a oltre 150.000 cittadini russi è stato somministrato il vaccino sperimentale contro il coronavirus Sputnik V, ci sono tensioni fra Mosca e Bruxelles sul vaccino russo
Bruxelles spinge sul vaccino di CureVac (sostenuta da Bill Gates)
Il vaccino di CureVac è ancora in fase di sperimentazione 2, ma la Commissione Ue ha già siglato un contratto d’acquisto. Tutti i dettagli
Ecco critiche e follie di Bruxelles sul Documento italiano di bilancio
Come la Commissione Ue ha giudicato il Documento programmatico di bilancio (Dpb) del governo italiano. Fatti, numeri e commento di Giuseppe Liturri
Astrazeneca, Sanofi-Gsk, Jansenn, Ecco le aziende che venderanno agli Stati Ue i vaccini anti Covid
La Commissione europea ha siglato un contratto con Janssen per l’acquisto da parte degli Stati Ue di 200 milioni di dosi di vaccino anti Covid. L’accordo segue a quelli sottoscritti con Astrazeneca e Sanofi-Gsk. Tutti i dettagli
Veklury-Remdesivir di Gilead, ecco le mosse di Bruxelles
La Commissione europea ha firmato con l’azienda farmaceutica Gilead un contratto quadro di aggiudicazione congiunta per la fornitura di Veklury, il nome commerciale del Remdesivir, fino a 500 mila cicli di trattamento e che prevede anche la possibilità di aumentare la fornitura.
Ecco come utilizzare i soldi del Recovery fund. Tutti i paletti di Bruxelles
Che cosa è scritto nelle Linee guida della Commissione europea per l’utilizzo del Recovery fund.
Pensioni, quota 100 ha fatto flop?
Pensioni quota 100: fatti, numeri, commenti e analisi
Ecco che cosa Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Tasse su immobili, No Quota 100, rivedere RdC. Cosa chiederà Bruxelles in cambio del Recovery Fund
Tutte le raccomandazioni delle istituzioni europee all’Italia con il Recovery Fund. Fatti, numeri e approfondimenti dei giornalisti Cifoni e Carretta
Fmi e Bruxelles troppo pessimisti sull’economia italiana. Report Cer
“Non trovano conferma le revisioni peggiorative apportate alle stime sul nostro Paese dal Fmi e dalla Commissione europea”, è scritto nell’aggiornamento congiunturale dell’Osservatorio Covid del Cer (Centro europa ricerche)
Ecco i 18 tedeschi che comandano a Bruxelles
Il sito Politico.eu ha confezionato un ampio reportage dedicato a 18 alti dirigenti tedeschi che a Bruxelles fanno il bello e il cattivo tempo, controllando anche nelle virgole tutti i fascicoli della Commissione europea. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Atlantia tampona il governo a Bruxelles su Autostrade (Aspi), tutti i dettagli
Atlantia scrive alla Commissione Ue criticando il governo Conte per la norma del decreto Milleproroghe e per il forcing pro Cdp nel dossier Aspi (Autostrade per l’Italia)
Come si muoveranno Commissione di Bruxelles e Stati Ue sul vaccino anti Covid
Vaccino anti Covid-19: l’annuncio della Commissione Ue, le scelte di Francia, Germania, Italia e Olanda, e i rapporti con le case farmaceutiche
Mps, il governo disubbidisca a Bruxelles sulla privatizzazione. I consigli Fabi
«Ci auguriamo che il Monte dei Paschi di Siena diventi una banca di sistema e che il Governo abbia il coraggio di andare oltre quanto stabilito dall’Europa». Parla Franco Casini, coordinatore Fabi gruppo Mps, in un’intervista su Mf/Milano Finanza
Ecco perché la Germania traballa su Lufthansa
Lufthansa ha deciso di rimandare l’approvazione del piano di salvataggio da parte dello Stato. Non vuole accettare le condizioni di Bruxelles
Aiuti di Stato anti Covid con ok Ue: la Germania surclassa Italia, Francia e Spagna
Ecco come la Germania svetta nella classifica dei Paesi Ue con i maggiori aiuti di Stato per la crisi da Covid-19 autorizzati dalla Commissione di Bruxelles. Fatti, numeri e confronti
Ecco come lo Stato in Germania salverà Lufthansa
Tutti i dettagli sul piano del governo in Germania per entrare nella compagnia Lufthansa
Ecco gli ultimi giochetti di Merkel e Von der Leyen
Idee, proposte e mosse di Merkel e Von der Leyen commentate da Tino Oldani per Italia Oggi Sembra l’uovo di…
Vi spiego perché sono fatue le paranoie di Bruxelles sull’Italia
La ricchezza finanziaria dell’Italia è tale da poter garantire una cifra ben più alta del debito pubblico accumulato. E i suoi debiti privati sono di gran lungo inferiori a quelli di ciascun altro nell’Eurozona. Ma questi due distinti parametri non entrano nella testa di quelli di Bruxelles. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco gli Stati che in Europa non frenano il contagio economico da Covid-19
I tre schieramenti di Stati nell’Ue rispetto alla risposta da imprimere contro il contagio economico da Covid-19. Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa (non) va nella lettera di Gualtieri a Bruxelles. Il commento di Liturri
La corrispondenza tra Mef e Commissione europea sulle misure economiche del governo. E il commento dell’analista Liturri
Euro, ecco la stangata economica che attende l’Ue se Bruxelles non si muove
L’effetto inevitabile dell’inazione delle istituzioni europee sarà una crescente rivalutazione dell’euro rispetto alle monete (soprattutto dollaro e yen) di quei Paesi meno condizionati dall’ortodossia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Bruxelles raffredda le voglie green di Conte?
Che cosa succede tra Roma e Bruxelles sui piani green dell’Italia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come si bisticcia e si discute al Comitato europeo delle Regioni. Il Taccuino di Martial
Il Taccuino europeo di Enrico Martial
Fondo Ue contro le catastrofi, tutti i numeri
La Commissione Ue ha ricevuto 15 richieste di aiuti a valere sul Fondo di solidarietà contro le catastrofi (Fsue). Ne ha accettate 12 e concesso 1,35 miliardi di euro. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Bruxelles folgora i sogni-fuffa di Conte e Gualtieri su Mes e Cac
Addio sogni di gloria evocati dal premier Conte sul Mes. Oggi da Bruxelles è arrivata un’altra doccia fredda dopo la lettera dell’Eurogruppo: il trattato è già chiuso. Tutti i dettagli
Fincantieri-Stx e non solo, tutte le bordate di Italia, Francia, Germania e Polonia contro Vestager a Bruxelles
I ministri di Francia, Italia, Germania e Polonia chiedono a Bruxelles una maggiore protezione dalla concorrenza straniera statale. Il caso Fincantieri-Stx e non solo. Ecco tutti i dettagli.
Ecco come Google coccola Bruxelles su web tax e intelligenza artificiale
Che cosa ha detto Matt Brittin di Google su intelligenza artificiale, Gdpr e web tax
Perché Bruxelles farà vedere le stelle all’Italia sul salvataggio della Banca Popolare di Bari. L’analisi di Liturri
Il testo della decisione della Commissione Ue sul salvataggio statale della banca pubblica tedesca NordLb contiene elementi preoccupanti per il decreto del governo italiano sulla Banca Popolare di Bari. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa succede tra Trump ed Europa su dazi e web tax
Il punto sulla trattativa in corso tra Usa e Francia su web tax e non solo. L’articolo di Carlo Terzano
Stop di Bruxelles a Fincantieri-Stx? Fatti e rumors (la Germania gongola)
Fatti, indiscrezioni e scenari sull’acquisizione dei cantieri francesi Stx da parte di Fincantieri con le ultime novità da Bruxelles
Il Fondo Ue Green farà nera l’Italia? Fatti, numeri e polemiche
Manna o beffa per l’Italia? È la domanda che analisti e addetti ai lavori si stanno ponendo dopo i numeri con cui la Commissione di Bruxelles ha lanciato il fondo per il Green deal europeo. Ecco tutti i dettagli.
Ecco a chi andranno i fondi green di Bruxelles. Numeri, settori e polemiche (saldo negativo per l’Italia?)
Circa 400 milioni di euro (dei 7,5 miliardi complessivi) del fondo Ue all’Italia per la transizione energetica e ambientale, più o meno come Francia e Spagna. Ecco a chi andranno la gran parte delle risorse e le prime critiche al piano di Bruxelles
Prove tecniche di ripensamento a Bruxelles sui patti che strangolano l’Europa? L’analisi di Polillo
Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo sui progetti in cantiere nella Commissione europea e sulle necessarie iniziative dell’Italia
Guerra nucleare fra Stati sul piano verde di von der Leyen
Posizioni e contrapposizioni dei Paesi sull’European Green Deal presentato dal presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Il nodo dell’energia nucleare
Chi e come contesta a sorpresa il sì di Bruxelles al salvataggio tedesco di Nordlb
Che cosa hanno detto del caso Nordlb il presidente dell’autorità di sorveglianza unica della Bce (Ssm), Andrea Enria, e un…
Banca Popolare di Bari, che cosa si bisbiglia fra Tesoro, Bankitalia, Mcc e Fitd
Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni sul caso della Banca Popolare di Bari
Ecco l’inchino di Bruxelles alla Germania per il salvataggio della banca tedesca NordLb
La Commissione europea e l’Antitrust Ue hanno dato ieri il disco verde finale al salvataggio statale della banca tedesca NordLb. Fatti, numeri, contraddizioni (di Bruxelles) e commenti
Debito e Mes. Consigli utili a Italia e Bruxelles per evitare che l’Europa si frantumi
L’Ue può contribuire a una positiva evoluzione sul fronte del debito italiano. Ma senza insistere su nefaste rigidità dagli esiti finali imprevedibili dato il peso oggettivo che l’Italia ha negli equilibri complessivi del Continente. Le proposte di Gianfranco Polillo
Mes, il nodo del debito e le ricette inservibili di Bruxelles. L’analisi di Polillo
Le polemiche politiche tra Conte e le opposizioni di destra celano nodi strutturali che andrebbero affrontati rottamando i suggerimenti desueti della Commissione Ue. L’analisi di Gianfranco Polillo
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo