A che punto è l’educazione finanziaria in Italia
Gli italiani fanno passi indietro sull’educazione finanziaria e arrivano segnali preoccupanti sul fronte delle disparità, secondo il Rapporto Edufin Index 2024.
Il nostro risparmio assicurativo-previdenziale è un tesoro per l’Italia
Investire all’estero senza considerare le opportunità domestiche equivale a destinare il paese al declino industriale e finanziario. Ecco perché. L’intervento di Alberto Gustavo Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica
Come i rischi climatici fanno aumentare i premi assicurativi negli Stati Uniti. Report Guardian
Stretta correlazione tra gli aumenti dei premi e le zone considerate più a rischio di crisi climatica, dicono gli esperti. L’approfondimento del quotidiano The Guardian.
Ecco come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà il lavoro
L’IA è sempre più una realtà e nei prossimi anni rivoluzionerà il mondo del lavoro. A che punto è l’integrazione? Quanto si diffonderà? Quali effetti avrà sulle professioni? Lo studio di EY per Fastweb.
Manovra, la mossettina fiscale del governo sulle banche spiegata da Giorgetti e Leo
La manovra di bilancio e l’impatto su banche e assicurazioni secondo il ministro dell’Economia, Giorgetti (Lega), e il viceministro Leo (Fratelli d’Italia).
Polizze contro le calamità naturali, mazzata in vista per le aziende?
Mazzata in vista per le aziende. Un decreto interministeriale del Ministero dell’economia e del Ministero delle imprese, non ancora approvato, stabilisce che le aziende dovranno dotarsi di una polizza assicurativa obbligatoria contro le calamità naturali. Ecco la bozza integrale del provvedimento in cantiere.
Naufragio del Bayesian, quanto pagheranno le assicurazioni?
Oltre agli interrogativi processuali sulle cause del rapido affondamento dell’imbarcazione di lusso della Perini Navi, altre domande ora riguardano le assicurazioni: quanto sborseranno per l’affondamento del Bayesian?
Cosa (non) va nelle assicurazioni. Relazione Ivass
Considerazioni, rilievi, auspici e scenari di Luigi Federico Signorini, presidente Ivass (autorità di vigilanza sulle assicurazioni)
Tutto sulla sgasata dell’Rc auto
Che cosa emerge sui prezzi Rc auto dalla comunicazione dell’authority Ivass sul settore. Numeri, confronti e grafici
Le assicurazioni sono soddisfatte della manovra del governo, ecco perché
Che cosa prevede la manovra di bilancio del governo in materia di assicurazioni.
Ecco come Unipol, Poste, Iren e Windtre straripano
Unipol fa anche l’idraulico, Poste Italiane fornisce luce e gas, con Coop si telefona, Windtre è anche assicuratore. Ecco come alcune aziende stanno diversificando il business
Assicurazioni, come vanno i conti di Generali, Allianz, Unipol, Axa e non solo
Che cosa emerge dal report della Fisac Cgil sui conti delle maggiori compagnie assicurative, in primis Allianz, Axa, Generali e Unipol.
Lo sapete che Cimbri con Unipol farà anche l’idraulico
Il gruppo bolognese si fa startup e avvia una serie di servizi via app tramite i quali si possono prenotare idraulici e tecnici della caldaia. Dalle assicurazioni alla gig economy?
Rc auto, perché l’Ivass tampona le compagnie sul Preventivatore
L’Ivass tira le orecchie alle compagnie che nascondono il Preventivatore utile all’utente per comparare i prezzi RC Auto contravvenendo alle regole dell’Istituto di vigilanza
Come sarà Generali con Cattolica
Generali Italia ha completato uno dei passaggi principali nel processo di integrazione societaria di Cattolica Assicurazioni. Tutti i dettagli
Assicurazioni, chi pagherà lo sboom di Eurovita?
Che cosa prevede l’accordo sulla compagnia Eurovita. L’intervento delle assicurazioni. Le banche che hanno venduto le polizze di Eurovita. Gli investimenti flop sui titoli francesi. E molto altro. Fatti, numeri e approfondimenti
Rischio Vita per le assicurazioni? Ecco cosa dice l’Ivass
Fatti, numeri e auspici nella relazione annuale dell’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni. Focus in particolare su ramo Vita e Rc auto
Non solo Unipol, tutte le minusvalenze nelle assicurazioni
Di quanto e perché aumentano i riscatti nel comparto vita delle assicurazioni. Ecco cosa succede nei conti di Unipol e non solo. L’approfondimento di Emanuela Rossi
Assicurazioni, cosa fa Unipol contro terremoti e alluvioni in Emilia-Romagna?
Le ultime mosse del gruppo bolognese Unipol fra Starlink, Twitter e proteste degli imprenditori in Emilia-Romagna contro le compagnie che – secondo le voci raccolte dal quotidiano confindustriale Sole 24 Ore – non assicurano da terremoti e alluvioni
Che cosa farà Poste con Net Insurance
Come si è conclusa l’Opa di Poste su Net Insurance e quali sono i conti della compagnia assicurativa acquisita dal gruppo guidato da Del Fante. L’articolo di Emanuela Rossi.
Poste Italiane, ecco i settori che crescono di più nel 2023
Tutti i dettagli sull’andamento dei settori di Poste Italiane dalla prima trimestrale 2023
Eurovita: bilancio florido e flop assicurativo
Tutte le ultime novità su Eurovita, la compagnia assicurativa in amministrazione straordinaria. L’articolo di Emanuela Rossi.
Assicurazioni, chi trema con Eurovita
Le ultime novità sulla compagnia assicurativa Eurovita in amministrazione straordinaria. L’articolo di Emanuela Rossi.
Perché Allianz e Munich Re hanno rinnovato l’assicurazione al Nord Stream?
Allianz e Munich Re hanno rinnovato la copertura per il gasdotto Nord Stream 1, gravemente danneggiato lo scorso settembre da diverse esplosioni. A che gioco sta giocando la Germania sulla vicenda del Nord Stream? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Assicurazioni, bubbone Eurovita per colpa dei titoli francesi
La compagnia Eurovita del fondo Cinven in amministrazione straordinaria. Blocco riscatti polizze fino al 30 giugno. L’Ivass ha nominato Alessandro Santoliquido commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società. A cosa è dovuto il bubbone. Fatti, numeri e approfondimenti
Assicurazioni, chi salverà Eurovita?
Che cosa succede alla compagnia assicurativa specializzata nel ramo vita Eurovita. Fatti, numeri e approfondimenti. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché Unipol non mangerà UnipolSai
Numeri, confronti e scenari dal bilancio 2022 del gruppo Unipol. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché (e per chi) aumenteranno le assicurazioni auto
Cosa dice lo studio di Facile.it sull’aumento delle Rc auto per gli automobilisti.
Le assicurazioni occidentali favoriscono il petrolio russo
Le compagnie occidentali continuano a fornire servizi di assicurazione alle petroliere che trasportano greggio russo, ma il price cap e la guerra in Ucraina rendono più complicata la copertura delle navi. Tutti i dettagli.
Tutto sui conti di Assicurazioni Generali
Che cosa emerge dalla trimestrale di Generali e cosa ha detto il cfo del gruppo assicurativo. L’articolo di Emanuela Rossi
Poste Vita lancia Opa su Net Insurance, tutti i dettagli
Volano le azioni di Net Insurance dopo l’annuncio dell’opa che lancerà Poste Vita (gruppo Poste Italiane). Fatti, numeri e commenti
Cosa c’è nel piano UK da 120 milioni di euro per la guida autonoma
Il Regno Unito accelera ancora sulla guida autonoma: sul piatto 100 milioni di sterline. Oltre ai soldi, però, servirà un impianto normativo all’altezza su standard della sicurezza, tecnologie, omologazioni, responsabilità penali e civili in caso di sinistri. Potrebbe essere il primo del Vecchio continente
Sbuffi e misteri di Caltagirone in Generali
Assicurazioni Generali: che cosa fa e che cosa non dice Caltagirone sulle dimissioni dal board e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Banco Bpm, ecco tutti i balletti assicurativi di Bipiemme Vita
Chi punta e perché su Bipiemme Vita (Banco Bpm). L’articolo di Emanuela Rossi
Perché i Servizi non russeranno su Octo Telematics
Dietro Octo, azienda leader nella produzione di black box, che elabora e fornisce smart analytics raccolti in tempo reale dai veicoli connessi, c’è anche un fondo russo. Tutti i dettagli su soci, bilancio, alleanze tecnologiche e partnership
Generali, ecco come si dividerà Assogestioni fra Caltagirone e Mediobanca
Come discutono e si dividono i soci di Assogestioni nella partita di Assicurazioni Generali. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco le priorità della comunità finanziaria italiana in Europa. Report Febaf
Cosa c’è nel position paper della Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (Febaf) per l’agenda europea del prossimo anno
Ecco il piano di Del Vecchio e Caltagirone su Banca Generali
Mentre la Consob ha un po’ deluso Caltagirone sulla lista del cda in Generali, il patto parasociale fra Caltagirone, Del Vecchio e Fondazione Crt è salito al 15,171% del capitale del Leone di Trieste e gli stessi i pattisti hanno un piano (anti Mediobanca) per Banca Generali. Fatti, nomi, numeri e rumors
Ecco come Generali supera Unipol nel ramo Danni
I conti di Assicurazioni Generali e di Unipol. E il confronto nel settore danni dopo l’acquisizione di Cattolica da parte del gruppo di Trieste.
Assicurazione auto: a chi non piace il risarcimento diretto e perché
Il ddl Concorrenza prevede l’estensione generalizzata del risarcimento assicurativo diretto dell’assicurazione auto. Una norma introdotta nel 2007 dal Decreto Bersani ma finora poco applicata, che sta sollevando critiche. Tutti i dettagli
I giochetti del bilancio Unipol con la quota Bper
Il consiglio di amministrazione del gruppo Unipol ha approvato i conti dei nove mesi. Tutti i risultati e il ruolo del consolidamento pro quota del risultato di Bper
Ecco come vanno tutti i settori di Poste Italiane
Andamento, risultati e confronti dei vari settori di attività di Poste Italiane alla luce dei dati del terzo trimestre
Facile multa dell’Antitrust per Facile.it
L’Antitrust ha sanzionato due società del gruppo Facile.it per un totale di 7 milioni di euro. Facile.it ricorrerà al Tar del Lazio contro il provvedimento.
Assicurazioni, come e perché Howden sbarca in Italia
Settore assicurativo in fermento: il gruppo Howden annuncia il lancio di Howden Italia grazie all’accordo raggiunto per l’acquisizione della maggioranza del broker italiano Andrea Scagliarini. Tutti i dettagli
Quanto costano i disastri ambientali. Report Swiss Re
Le catastrofi naturali hanno causato perdite economiche assicurate per 40 miliardi di dollari nella prima metà del 2021: è il secondo dato più alto degli ultimi dieci anni, dopo il 2011. Cosa dice lo studio di Swiss Re
Assicurazioni, ecco come vanno i conti di Aviva dopo l’uscita dalla Francia
Aviva dichiara un calo dell’utile operativo nel primo semestre del 2021. Ha anche intenzione di restituire almeno 4 miliardi di sterline agli investitori. Ecco numeri e dettagli
Poste Italiane, ecco i settori che crescono di più
Utile e ricavi: numeri, confronti e scenari. Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Poste Italiane
Assicurazioni, perché l’Antitrust ha multato Intesa Sanpaolo Rbm Salute
Tutti i dettagli sulla decisione del Garante del mercato che riguarda Intesa Sanpaolo Rbm Salute, compagnia assicurativa specializzata nell’assicurazione sanitaria
Non solo Generali. Cosa faranno le assicurazioni con i dividendi?
Assicurazioni in apprensione per le nuove direttive delle authority in materia di distruzione dei dividendi. Fatti, nomi, numeri e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo