Chi e quanto investirà ancora in OpenAI
OpenAI sta raccogliendo fondi per 6,5 miliardi in equity, più 5 miliardi di debito bancario, il che porterebbe la società guidata da Sam Altman dietro ChatGpt a raggiungere una valutazione di 150 miliardi di dollari.
Apple e Irlanda bastonate dalla Corte di Giustizia Ue
La Corte di giustizia europea conferma che l’Irlanda ha fornito “aiuti illegittimi” ad Apple tramite un accordo fiscale e annulla la decisione del tribunale del 2020 confermando la decisione della Commissione europea del 2016. Tutti i dettagli sull’ultimo capitolo della saga giudiziaria decennale tra Bruxelles e il colosso di Cupertino
Apple presenta l’iPhone 16, ma non convince sull’intelligenza artificiale
Conferenza sotto tono per Apple, che non fuga del tutto i dubbi sui ritardi accumulati sull’Intelligenza artificiale proprietaria. In compenso la Big Tech Usa dà al pubblico ciò che voleva: l’iPhone 16, il Watch 10 e AirPods 4, Pro 2 e Max.
Visori, Meta taglia il progetto “La Jolla”: addio al competitor dell’Apple Vision Pro
Che le vendite dell’Oculus Quest, il bizzarro aggeggio plasticoso da calarsi sul naso per accedere al metaverso, non soddisfino Meta è ormai chiaro a tutti. Ma oltre alla ristrutturazione del team Reality Labs, a Menlo Park studiano anche un riposizionamento strategico sui visori. La parola d’ordine? Contenere i costi. Tutti i dettagli.
Le previsioni degli analisti sul futuro dell’intelligenza artificiale
Bolla speculativa o fenomeno reale? L’intelligenza artificiale divide gli esperti tra ottimismo, cautela e pessimismo. Girotondo di pareri
Con le nuove tariffe Apple fa incavolare ancora di più Spotify ed Epic
A giugno l’Europa aveva mosso ancora una serie di contestazioni ad Apple che in vista dell’autunno sta preparando un nuovo sistema normativo per le terze parti che intendono sfruttare le sue vetrine virtuali, ma Epic Games e Spotify non ci stanno e bollano come “spazzatura” le nuove regole
Come si divide il settore Tech tra Harris e Trump
Circa 1200 imprenditori e lavoratori del settore tech hanno firmato una lettera a sostegno di Kamala Harris. Prima ancora oltre 100 investitori della Silicon Valley hanno proclamato il proprio supporto alla candidata dem. Ma Donald Trump può contare sul patron di Tesla e SpaceX e non solo…
Perché Buffett scarica Apple e BofA
Warren Buffett cede le quote di Apple e Bank of America: verso i 300 miliardi di liquidità. Il lancio di Teleborsa
Cosa cambierà dopo il colpo del giudice Usa a Google?
Una corte federale negli Stati Uniti ha stabilito che Google è monopolista e agisce illegalmente per mantenere questa posizione nel mercato delle ricerche web. Uno scorporo è possibile ma improbabile: cosa succederà adesso? Fatti, numeri, analisi e commenti.
Cos’è l’Intelligenza artificiale sviluppata tra Apple e il Toyota Institute of Research
Per gli analisti Apple sarebbe rimasta indietro nello sviluppo di una Intelligenza artificiale proprietaria: forse anche per smentire tali voci Cupertino ha rilasciato un algoritmo che avrebbe già superato il rivale francese Mistral-7B e sarebbe in grado di rivaleggiare con Llama 3 di Meta e Gemma di Google. I dettagli
La strategia asiatica di Apple: più India e meno Cina?
In un anno le vendite di Apple in India sono cresciute del 33 per cento. L’azienda – dalla capitalizzazione di 3600 miliardi di dollari – sta cercando di distaccarsi dalla Cina e rafforzare la sua presenza nel resto dell’Asia orientale. Tutti i dettagli.
Allarme Apple: attacchi spyware su iPhone in 98 Paesi
I possessori di iPhone in 98 Paesi sono stati avvisati dal produttore Apple di attacchi di spyware mercenari. Questa è la seconda volta quest’anno che l’azienda invia tali avvisi, la precedente volta è stata ad aprile agli utenti di 92 paesi.
OpenAi, perché né Microsoft né Apple avranno seggi nel board
Duplice passo indietro nel board di Sam Altman: sia Microsoft sia Apple hanno deciso di non sedere nel Consiglio di amministrazione di OpenAi, la software house di ChatGpt. Tutti i dettagli
Apple ha ceduto all’Ue sui pagamenti contactless
Apple si è impegnata ad aprire alla concorrenza il suo sistema di pagamento contactless: la società mette fine a un’indagine iniziata quattro anni fa, ma i problemi con le autorità europee non sono finiti. Tutti i dettagli.
Il super ritardo di Super Siri. Apple ha già perso la sfida dell’Ia?
Secondo indiscrezioni giornalistiche, Apple sarà in grado di rendere Siri un vero assistente di Intelligenza artificiale solo nel 2025. Né i maxi investimenti messi in campo da Cupertino né gli accordi inattesi con OpenAI hanno accelerato molto la situazione?
Perché continua ancora la battaglia epica tra Apple ed Epic Games?
L’Epic Games Store è stato finalmente approvato da Cupertino per approdare su iOS. Ma ancora pochi giorni fa Apple ed Epic Games litigavano sui bottoni presenti nell’applicazione, continuando una telenovela ormai diventata grottesca
Microsoft ha chiesto ai lavoratori in Cina di passare all’iPhone
I dipendenti di Microsoft in Cina non potranno più usare i dispositivi Android per lavorare: per ragioni di sicurezza, dovranno passare ad Apple. A maggio la società aveva invitato i dipendenti nel paese a trasferirsi altrove. Tutti i dettagli.
Smartphone, così Apple ha superato Google e Huawei in Cina
Apple è riuscita a invertire il calo delle vendite di smartphone in Cina, superando sia Google sia Huawei: merito degli sconti, dopodiché ci penserà – forse – l’intelligenza artificiale
Così il diritto Ue alla riparazione stravolge le cattive abitudini dei Big dell’hi-tech
Le nuove norme della Ue puntano a ridurre i rifiuti elettronici e a rimettere in circolazione metalli e terre rare che l’Europa deve altrimenti importare. Si vedono i primi effetti: spariscono dalle confezioni degli smartphone i caricabatterie omaggio, e Apple garantisce l’accesso ai dispositivi di diagnostica che custodiva gelosamente nei suoi Store. Le novità del diritto alla riparazione
Tutte le confusioni di Meta fra Apple, dati e regole Ue
Secondo il Wsj, Meta vuole collaborare con Apple sull’intelligenza artificiale. Entrambe le società hanno problemi con le autorità di regolazione europee. Eppure Nick Clegg – già vice-primo ministro britannico e oggi capo degli Affari globali di Meta – loda l’approccio del Vecchio continente.
Perché l’Ue morde ancora Apple
Secondo la Ue le regole imposte da Cupertino alle terze parti che intendono sfruttare l’Apple Store come vetrina impediscono agli sviluppatori di app di indirizzare liberamente i consumatori verso canali alternativi per offerte e contenuti
Quanti utili sforneranno Apple, Nvidia e non solo?
Microsoft, Apple, Nvidia e il “Club dei 3000 miliardi”. Il commento di Roberto Rossignoli, Head of Research e Senior Portfolio Manager di Moneyfarm.
Anche Apple è incappata nella maledizione dei visori col Vision Pro?
Le basse vendite del Vision Pro avrebbero convinto Apple ad accelerare con lo sviluppo della versione low cost, anche a costo di rinviare la produzione del modello di seconda generazione
Tutti i piani di Apple con Apple Intelligence. Report Nyt
Che cosa è – e a cosa servirà – Apple Intelligence. L’approfondimento del New York Times
Apple Intelligence si fa addentare da OpenAI. E Musk sbrocca
Senza troppe sorprese, il palco della prima giornata della WWDC24 è stato tutto per Apple Intelligence che certifica l’arrivo (con grande ritardo) di Cupertino nel mondo delle Intelligenze artificiali. E può farlo solo grazie al supporto di OpenAI (Sam Altman era seduto in platea). Furioso Musk che promette di sbarazzarsi dei device della Mela da ogni sua azienda
Il successo del cellulare olografico? Impalpabile come lo smartphone
L’idea maturata da due ex di Apple sembra aver precorso i tempi: il cellulare olografico Ai Pi sarà anche intrigante, ma le critiche di stampa e utenza sono severissime. E la startup starebbe già cercando acquirenti nel tentativo di migliorare il progetto.
Ecco come gli iPhone di Apple accelerano in Cina
Le vendite di iPhone di Apple in Cina sono aumentate del 52% ad aprile secondo i dati di una società di ricerca affiliata al governo di Pechino. Buona notizia per il colosso di Cupertino che nel primo trimestre dell’anno era stato superato da Huawei, diventato il secondo fornitore di smartphone in Cina
Tap to Pay, cos’è il nuovo servizio Apple e come funziona
Con l’arrivo di Tap to Pay in Italia, Apple sferra un attacco ai gestori dei Pos, trasformando l’iPhone in un terminale per ricevere pagamenti. Si delinea la strategia di Cupertino di rendere il proprio hardware un passepartout universale che affianchi l’utente in ogni sua operazione quotidiana. Ma in tutto ciò dovrà comunque guardarsi da Google, meno forte lato device ma più agguerrita nel campo software
Tutti i maxi-stipendi dei Ceo di Nvidia, Google, Apple, Microsoft e Meta
L’amministratore delegato di Nvidia ha ricevuto un compenso di 34 milioni di dollari, il 60% in più su base annua. Gli altri Ceo delle grandi compagnie tecnologiche americane, invece, hanno visto i loro compensi generalmente calare. Tutti i numeri
Intelligenza artificiale, i piani di Apple sui chip agitano Nvidia?
Apple sta lavorando allo sviluppo di propri microchip per l’intelligenza artificiale, in modo da ridurre la dipendenza dalle aziende terze. Anche le altre Big Tech stanno facendo lo stesso: contraccolpo in arrivo per Nvidia? Ecco cosa sappiamo.
Che cosa succede a Apple?
Apple chiude il primo trimestre dell’anno con ricavi e profitti in calo, battendo comunque le attese degli analisti. Ma il colosso di Cupertino ha impressionato gli azionisti con il suo più grande riacquisto di azioni di sempre… Fatti, numeri e approfondimenti.
Ecco come Apple punta (anche) ChatGpt per i suoi iPhone
ChatGpt o Gemini di Google? Secondo Bloomberg, oltre il colosso di Mountain View, Apple sta intensificando i colloqui anche con OpenAI per integrare le funzionalità di intelligenza artificiale generativa nei prossimi iPhone.
Perché la Cina sega WhatsApp e Threads dall’App Store. Report Nyt
Apple ha dichiarato di aver rimosso WhatsApp e Threads dalla sua offerta di applicazioni per la Cina su ordine di Pechino, nel bel mezzo alle tensioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina, scrive il New York Times.
Apple Vision Flop? Come va il visore di Cupertino
Per Bloomberg le vendite dell’Apple Vision Pro sono già in affanno, essendo passate “da un paio di unità al giorno ad appena una manciata in un’intera settimana”. Cupertino tace sui dati di vendita. E c’è chi aspetta la versione economica
Huawei sta segando Apple in Cina
Le vendite degli iPhone in Cina sono scese del 19 per cento nel primo trimestre del 2024: Apple soffre per la rinnovata concorrenza di Huawei. Tutti i dettagli.
Chi mugugna in Borsa su Google, Apple, Meta e Nvidia
Secondo Ubs, le grandi compagnie tecnologiche degli Stati Uniti – le cosiddette Big 6 – stanno attraversando una fase negativa per i guadagni. Si sta esaurendo lo slancio dato dalla pandemia al settore? Tutti i dettagli
Tutte le mosse di Apple tra Indonesia, India e Cina
Apple potrebbe aprire una fabbrica in Indonesia per diversificare ulteriormente la produzione di iPhone e altri dispositivi e ridurre la dipendenza dalla Cina. La società di Cupertino insiste sul Vietnam e raddoppia l’assemblaggio in India. Tutti i dettagli.
Apple si arrende a Spotify e alla Ue? Cosa cambia per gli utenti
Dopo la sanzione senza precedenti, almeno sul fronte musicale Apple dichiara la resa e accoglie le istanze di Spotify, permettendo alle terze parti di segnalare gli abbonamenti disponibili al di fuori dell’ecosistema della Mela.
Apple alla rincorsa sull’Ia: accordo da 50 milioni con Shutterstock
Accordo multimilionario tra Apple e Shutterstock. La società di Cupertino ha pochi mesi di tempo per dimostrare di non essere così tanto indietro sul fronte dell’IA rispetto alle rivali
Apple ha bisogno di una Tata in India
In India per diversificare i partner asiatici e ridurre i rischi, Apple si trova ora legata a doppio filo a Tata: Pegatron, una delle tre società che producono nel subcontinente gli smartphone della casa di Cupertino assieme a Foxconn e alla stessa Tata starebbe per cedere a quest’ultima le operazioni
Intelligenza artificiale, tutte le acquisizioni di Apple, Microsoft, Meta e Google
Negli ultimi vent’anni le grandi compagnie tecnologiche americane hanno acquisito 88 aziende di intelligenza artificiale. A guidare la classifica è Apple (famosa innanzitutto per Siri), ma è Microsoft ad aver pagato di più per un singolo accordo. Tutti i dettagli.
Google farà pagare le ricerche intelligenti, Apple punta sui robot. Così l’IA ridisegna i business plan
L’intelligenza artificiale potrebbe essere così dirompente da ridisegnare gli ambiti d’azione delle Big Tech che vi stanno investendo miliardi. Google sta già pensando di trarre profitto da ricerche fatte con l’ausilio dell’AI mentre Apple accarezza l’idea di una Siri dotata di un fisico tangibile. E non sono le sole a muoversi
Dagli Usa alla Ue, chi prova ad azzannare Apple e perché
Non ci sono solo gli Usa ad assaltare la “fortezza digitale” in cui s’è rinchiusa Apple: anche l’Ue, ha avvertito la Commissaria Ue alla Concorrenza Vestager, potrebbe presto avviare indagini sui balzelli imposti agli sviluppatori in aperto contrasto con le nuove norme del DMA
Come vanno Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla?
Le “Magnifiche sette” – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla – valgono insieme il 70 per cento della capitalizzazione di mercato mondiale. L’analisi di Keith Balmer, Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Cupertino ingrana la retromarcia pure sugli schermi microled per smartwatch dopo l’Apple Car
Apple abbandona lo sviluppo dei microled per orologi smart: troppo oneroso e troppe difficoltà tecniche. Licenziamenti in arrivo per i team Usa e cinesi al lavoro sul progetto. Fatti e approfondimenti
Perché Apple, Meta e Alphabet sono finiti sotto indagine a Bruxelles?
La Commissione europea sospetta che Apple, Meta e Alphabet – tre dei sei gatekeeper individuati – non siano del tutto conformi al Digital Markets Act che mira a limitare le posizioni dominanti delle Big tech. Tutti i dettagli
Le news su Montezemolo, Dagospia, Apple, Biden, Meloni, Bonelli, Confindustria e non solo
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive su StM, Amtab Bari, Apple, Biden, Meloni, Bonelli, Repubblica, Confindustria, Montezemolo, Garrone, Orsini, Gozzi e non solo… Pillole di rassegna stampa
Gli Usa demoliranno la fortezza digitale di Apple?
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti accusa Apple di ostacolare la concorrenza e l’innovazione nel mercato degli smartphone con il suo approccio del “giardino recintato”. Tutti i dettagli
Il ballo dell’Ia, tutte le ultime novità su Apple, Gemini e Sora
Se sul fronte dei motori di ricerca la sfida tra Microsoft con Bing potenziato da OpenAi e Google che conta su Gemini sembra aperta, un accordo tra Apple e Mountain View potrebbe eliminare ogni competizione nel settore smartphone. E Sora…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 15
- Successivo










































