I clienti di Airbnb non vanno più tanto in vacanza
Per Airbnb cresce il fatturato ma calano i profitti. I turisti effettuano prenotazioni più brevi e negli Stati Uniti soffiano venti contrari. Ma è l’andamento del settore viaggi già anticipato da Booking, Marriott, Delta Airlines e United Airlines. Fatti, numeri e commenti
Amazon, Google, Expedia e Airbnb vincono in Europa contro l’Italia
La Corte di giustizia europea dice no agli obblighi extra imposti dal nostro Paese agli operatori online. Vittoria per le società Airbnb, Expedia, Google, Amazon e Vacation Rentals. Tutti i dettagli
Cosa coltiva Airbnb con Coldiretti?
Continuano le strizzatine d’occhio tra Airbnb e il governo italiano: ora anche un accordo con Coldiretti, associazione vicinissima al centrodestra e a Fratelli d’Italia in particolare. Tutti i dettagli
Non solo Airbnb. Ecco chi finisce nella stretta sugli affitti brevi dell’Ue
Manca il via libera degli Stati membri, ma il piano dell’Ue per contrastare la concorrenza sleale, l’aumento dei prezzi delle case e lo spopolamento del centro città a causa degli affitti brevi proposti da piattaforme online come Airbnb è pronto. Ecco cosa prevede
Ecco come il fisco italiano sgonfia i conti di Airbnb
La trimestrale di Airbnb si chiude in perdita per 349 milioni di dollari a causa della controversia fiscale in Italia. Tuttavia, il portale online utilizzato per gli affitti brevi di alloggi ha registrato un aumento delle entrate e ha fornito un outlook positivo per il 2024
Il Corriere della sera vuole sloggiare Airbnb
Il Corriere della Sera continua a picchiare duro su Airbnb. Dopo aver ospitato uno studio e diverse polemiche fiorentine enfatizza la situazione di Bergamo
Fisco, Airbnb ha fatto un affarone con l’Agenzia delle Entrate?
I termini dell’accordo da 576 milioni di euro tra Airbnb e l’Agenzia delle entrate. Il commento del commercialista e analista Liturri. La critiche dei consumatori. La versione della società
Quanto pagherà finalmente Airbnb all’Agenzia delle Entrate
Accordo tra Airbnb e l’Agenzia delle Entrate. La piattaforma di affitti brevi verserà all’Erario 576 milioni di euro in relazione agli anni fiscali dal 2017 al 2021 per chiudere il contenzioso in corso. Tutti i dettagli.
Quali sono le vere magagne di Airbnb? Dibattito tra fiscalisti
Airbnb è in debito con il fisco e con i contribuenti italiani oppure no? Il dibattito è aperto tra esperti di fisco e di tributi.
Imposte su affitti brevi, cosa succederà ad Airbnb?
La Procura di Milano e la GdF sequestrano 779 milioni di euro ad AirBnb per mancato versamento della cedolare secca. Il colosso statunitense teme l’effetto valanga tra gli altri stati membri Ue. Ecco perché. Fatti e approfondimenti
Vi spiego le vere furbizie fiscali di Airbnb
Se lo Stato pone un’obbligazione a carico di Airbnb e quest’ultima decide di interpretare la legge e farsi scudo di improbabili norme europee, facendosi beffe di quel poco di sovranità fiscale di cui ancora disponiamo, il danno c’è già. Anzi, il danno è proprio quello, prima ancora dell’ammanco nelle casse dello Stato. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la Procura di Milano stanga Airbnb
Continua l’odissea di carte bollate sul pagamento della cedolare secca per gli affitti brevi delle piattaforme di hosting: la Gdf di Milano ha sequestrato oltre 779 milioni di euro ad Airbnb Ireland Unlimited Company. Per il gip: “Evasione è consapevole scelta imprenditoriale” su 3,7 miliardi di incassi in Italia
Funzionerà l’aumento della cedolare secca per gli affitti brevi?
Tra i provvedimenti della legge di bilancio c’è quello dell’aumento della cedolare secca dal 21% al 26% sui cosiddetti affitti brevi. Un incentivo all’evasione?
Perché il Consiglio di Stato delude Airbnb
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Airbnb sulla ritenuta fiscale. Per Federalberghi “il mancato versamento delle imposte è solo uno dei tanti problemi generati dal far west degli affitti brevi”. Airbnb: “Stiamo analizzando la sentenza e valutando le iniziative più opportune da intraprendere”
Perché alberga la guerra fra Corriere della sera e Repubblica su Airbnb
Repubblica prosegue nel coccolare Airbnb mentre il Corriere della Sera sembra intenzionato a fare le pulci alle piattaforme che incentivano la “turistificazione” delle città
Corriere della sera e Repubblica si dividono su Airbnb
Repubblica lascia il microfono in mano al Ceo di Airbnb mentre il Corriere della sera intervista gli autori di una ricerca che evidenzia il ruolo della piattaforma nello spopolamento delle nostre città
Airbnb non accetta lo sfratto da New York
In Europa molte città hanno provato a contrastare gli imperi degli affitti brevi con alterne fortune. New York sembra essere riuscita a mettere alla porta Airbnb diventando anche in Italia il modello da seguire per i sindaci afflitti dal caro affitti. Ma forse tutto non si risolverà così velocemente…
Vi spiego come funziona (male) il Tax Free Shopping
La lettera di Arturo Aletti, già amministratore delegato dal 1989 al 1998 della società GlobalBlue Italia, sul Tax Free Shopping
Colpo lobbistico di Airbnb col Turismo di Santanchè
Successone istituzionale di Airbnb che si fa patrocinare dal ministero del Turismo retto da Santanchè una campagna sul made in Italy nei distretti artigianali pubblicizzata in un evento di Formiche (che ha un nuovo azionista: la società di lobbying Utopia)
Airbnb e non solo, come cambieranno gli affitti brevi in Italia
Che cosa prevede la bozza di un disegno di legge preparato dal ministero del Turismo sugli affitti brevi.
Airbnb, effetto New York anche in Europa?
Il 5 settembre sono entrate in vigore le nuove regole volute dalla città di New York per limitare il dilagare degli affitti a breve termine con Airbnb. Il caso della Grande Mela potrebbe spingere in calendario anche l’attesa normativa Ue per regolare il mercato degli affitti a breve. Il punto dell’agenzia Agi
I pochi vincitori e i molti vinti della strettina sugli affitti brevi
La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, prevedeva di scontentare qualcuno con un decreto sugli affitti brevi che riequilibrasse il rapporto (e i prezzi) tra affitti turistici e residenziali, ma le reazioni hanno superato le aspettative. Ecco cosa prevede la bozza del ddl e quali sono stati i commenti
Le buone (e le cattive) notizie sui conti di Airbnb
L’utile trimestrale registrato da Airbnb ha superato le aspettative degli analisti, tuttavia il titolo è sceso del 10%. Ecco perché
In arrivo nuove regole Ue per Airbnb e le altre piattaforme di affitto case
La Commissione europea ha adottato una proposta di regolamento per aumentare la trasparenza nel settore della locazione di alloggi a breve termine. Tutti i dettagli
Perché la Russia ammonisce Twitch, Pinterest e Airbnb sui dati
La Russia ha multato di nuovo le aziende straniere per presunte violazioni dell’archiviazione dei dati. Dal 2014 la legge russa obbliga le imprese del web a stoccare i dati dei loro utenti russi in Russia
Perché la Corte di giustizia Ue sballotta Airbnb
Airbnb aveva contestato la norma regionale belga che prevede la trasmissione all’amministrazione tributaria di alcuni dati sulle transazioni delle strutture turistiche. Ecco perché la Corte di giustizia Ue ha respinto il ricorso di Airbnb
Che cosa significano le Ipo di DoorDash e Airbnb
La Pillola Settimanale ad opera del Centro Studi BG SAXO: “Alto appetito per il rischio per le Ipo di DoorDash e Airbnb”.
Che cosa cambierà per Airbnb, Amazon, Google, Instagram e Uber sul fisco
Che cosa prevede la direttiva Dac7 approvata dall’Ecofin per le grandi piattaforme digitali. Amazon, Uber, Airbnb, Instagram e Google dovranno informare il fisco sull’identità di chi guadagna tramite le piattaforme.
Digital tax in Canada colpirà Google, Facebook, Netflix e Airbnb
Il Canada svela i piani per una digital tax. Dal 2022 tassati beni e servizi da piattaforme come Netflix e Airbnb
Airbnb pronta a soggiornare a Wall Street?
Covid ritarda i piani di Airbnb, ma non li annulla: l’azienda pensa all’Ipo entro la fine dell’anno. Ci riuscirà? Fatti, numeri e incognite
Tutte le pene virali di Airbnb, Uber, Bird e Lyft
Il punto dell’Economist sulle tribolazioni di Airbnb, Uber, Bird e Lyft a cura della crisi da coronovirus
Perché la pandemia affloscia Uber, Airbnb e WeWork
Tutte le conseguenze della pandemia per Uber, Airbnb e WeWork
Come si indebita Airbnb per colpa del coronavirus
Airbnb sta accumulando un nuovo debito da 1 miliardo di dollari. Ecco perché
Tutti i subbugli (non solo politici) su Airbnb
Che cosa prevede la norma in cantiere nel Pd su Airbnb e affitti brevi. Le divergenze tra partiti e operatori del settore. E le mosse (riservate) del governo
Airbnb e non solo: fatti veri e allarmi farlocchi sugli affitti brevi
Sugli affitti brevi, servono interventi di buon senso per accompagnare, senza intenti punitivi, un fenomeno che può portare vantaggi a tutti. L’analisi di Alfredo Ferrante
Volano mattoni tra Pd e Italia Viva per Airbnb
Il dibattito interno alla maggioranza e tra economisti nato sulla scia di un emendamento Pd su Airbnb che introduce licenze e limiti per l’attività di Airbnb
Tutte le novità della Corte di giustizia Ue su Uber, Airbnb e non solo
L’analisi del direttore scientifico della Fondazione per l’Ambiente, Franco Becchis, tratta da Lavoce.info su Corte Ue, Uber, Airbnb e non solo
Airbnb, Amazon, Booking, Facebook, Google, Netflix. Chi colpirà (e chi no) la web tax e come funzionerà
Come funzionerà la web tax approvata dal governo. Le aziende escluse e quelle interessate. Numeri, obiettivi e un rischio: le società colpite potranno ribaltare sulle imprese italiane che utilizzano i loro servizi digitali. Tutti i dettagli e le polemiche
Come Marriott cercherà di far sloggiare un po’ Airbnb dagli Stati Uniti
Che cosa ha svelato il Wall Street Journal sui piani del gruppo alberghiero Marriott (che detiene i marchi Sheraton e Ritz-Carlton) per contrastare l’avanzata di Airbnb
Come Pinterest si lancia verso l’Ipo
Il social network di foto, disegni e immagini, Pinterest, si sta avvicinando a 1 miliardo di dollari di entrate pubblicitarie. Il debutto in Borsa è sempre più vicino….
Tutte le ramanzine da New York e Bruxelles per Airbnb
Una settimana pesante per la società di house-sharing Airbnb: prima la messa alle strette dell’Unione europea per adeguarsi alla legislazione…
Perché Airbnb pensa di lanciarsi nei cieli con una compagnia aerea
Quell’”Air” nel nome la dice lunga. La popolare piattaforma per l’home-sharing Airbnb starebbe valutando l’opportunità di lanciare una propria compagnia…
Tutti gli ultimi trambusti in Airbnb
A svolgere le funzioni del Cfo sarà Ellie Mertz, direttore della pianificazione e analisi finanziaria di Airbnb, che prenderà il…
Antitrust: ecco perchè la tassa Airbnb può danneggiare concorrenza
La tassa Airbnb può essere lesiva della concorrenza, a tutto svantaggio degli utenti. Il Governo dovrebbe rivedere norme per combattere…
Ecco perchè anche Airbnb deve pagare la tassa sugli affitti brevi
Il Tar respinge il ricorso di Airbnb: anche gli utenti della piattaforma devono pagare la tassa Nulla da fare per…
La rivincita dei Borghi italiani, grazie ad Airbnb
Airbnb lancia un progetto per la promozione di oltre 40 Borghi d’Italia La tecnologia ed il turismo 2.0 incontrano la…
Airbnb dichiara guerra all’Italia. E alla tassa sugli affitti brevi
Airbnb fa ricorso al Tar contro la legge sugli affitti brevi si rivolge all’Antitrust perchè è convinta che norma …
Come (e perchè) Airbnb sfida l’Agenzia delle Entrate
Airbnb non paga la cedolare secca e sfida l’Agenzie delle Entrate. Non intende fornire dari utenti, nel rispetto della privacy…
Tassa Airbnb: si pagherà ogni 16 del mese
Di risposta alle proteste arrivate da Airbnb e Booking, l’Agenzia delle entrate ha emanato il codice tributo per quella che…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo