Il Piano Mattei in Africa? Lo sta realizzando la Cina
L’Occidente perde tutta l’Africa a favore di Mosca e di Pechino. L’articolo di Luigi Chiarello per Italia Oggi
Cosa succede nella corsa al litio in Africa
L’Africa potrebbe diventare il nuovo polo mondiale del litio, un metallo critico per le batterie. La Cina, però, è già in vantaggio sull’Occidente.
Ecco i piani Usa per respingere Cina e Russia in Africa
Gli Stati Uniti vogliono recuperare terreno in Africa, dove è forte l’influenza di Russia e Cina. La strategia di Biden si basa sull’alleggerimento del debito e sulle opportunità di finanziamento: in ballo ci sono i metalli per la transizione verde.
Che cosa scrivono i Servizi sui servizietti della russa Wagner in Africa
I ministri Crosetto, Urso e Tajani riconducono l’aumento degli arrivi di migranti a un’operazione di “guerra ibrida” del gruppo Wagner. Ecco cosa scrivono i servizi segreti.
Tutte le nuove mire della Francia di Macron in Africa
Emmanuel Macron farà un viaggio in Africa per provare a contenere la perdita di influenza della Francia. La Russia, intanto, è sempre più presente nel continente. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi.
Armi e petrolio: come la Russia ha costruito la sua influenza in Africa
Il commercio di armi ha permesso alla Russia di diventare una partner utile all’Africa. Il Cremlino sfrutta la presenza nel continente per rispondere all’isolamento occidentale, e aumenta le vendite di prodotti petroliferi sotto embargo.
Tutti i progetti dell’Ue per recuperare terreno in Africa contro la Cina
Per rispondere alla penetrazione cinese in Africa, l’Unione europea vuole realizzare un lungo cavo digitale per collegare Algeria, Marocco, Tunisia ed Egitto al continente. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
Metalli e non solo, ecco chi papa Francesco ha pizzicato in Africa
Giunto in Congo, prima tappa di un viaggio in Africa che lo porterà in Sudan del sud, papa Francesco ha denunciato il “colonialismo economico”: il territorio congolese, in particolare, è ricco di oro, diamanti e metalli utili alle transizioni ecologica e digitale.
Tutti gli affari (anti-Cina) di Biden sui metalli in Africa
Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo sui metalli per le batterie con il Congo e lo Zambia, con l’obiettivo di creare una filiera per le auto elettriche in Africa e contrastare la Cina. Tutti i dettagli.
Perché l’Ue perde terreno in Africa
Che cosa (non) succede fra Ue e Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa cambia per l’Africa con la prima agenzia di rating continentale
L’Africa ha una agenzia di rating propria, la Sar, nata per contrastare le società americane. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Sorpresa, Minniti sballotta gli Usa sull’Africa
Marco Minniti, presidente della Fondazione Med-Or del gruppo Leonardo, parla del futuro dell’Africa e dell’Europa dopo il disimpegno Usa nel…
La crisi delle criptovalute sta colpendo duro anche in Africa
La bancarotta di Ftx e la crisi delle criptovalute ha avuto un impatto forte anche in Africa, dove la digitalizzazione è in crescita ma la regolazione non sta tenendo il passo.
L’Europa ha bisogno dell’Africa per risolvere la crisi energetica
La crisi dei prezzi del gas e la carenza di forniture dalla Russia ha spinto l’Europa a intensificare i rapporti con l’Africa. I paesi del continente vogliono sfruttare l’occasione: ecco come. L’articolo del New York Times.
Ecco come le cinesi Transsion e Xiaomi dominano il mercato degli smartphone in Africa
Transsion Holdings, un produttore di smartphone con sede in Cina, ha guidato il mercato africano degli smartphone nel secondo trimestre del 2022, con una quota unitaria combinata del 48%, secondo un nuovo studio della società di ricerca globale IDC
Tutte le mosse anti-cinesi del Giappone in Africa
Come si muove il Giappone in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i piani della francese Edf per elettrificare l’Africa
Come si muove la francese Edf in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Russia in Africa non può ricreare la Guerra fredda
Il contesto in cui si è mosso Lavrov con la sua missione in Africa è meno lineare che in passato: ci sono differenze significative con l’era della Guerra fredda. L’approfondimento di Marta Dassù.
Ecco le bombe economiche che stanno per scoppiare in Africa. Report Le Monde
Crisi alimentare e disordini per il cibo: la bomba ad orologeria dell’inflazione in Africa occidentale. L’approfondimento di Le Monde
Come e perché la Russia punta sull’Africa
Il ministro degli Esteri della Russia, Lavrov, sta cercando di convincere l’Africa a schierarsi contro l’Occidente nella guerra in Ucraina. I paesi del continente, però, sono preoccupati per la crisi alimentare e preferiscono non prendere parti nette. Tutti i dettagli
Come si arma l’Africa
L’Africa ha sempre più bisogno di armi ed è sempre più coinvolta in una vera e propria gara a chi…
A che punto è il 5G in Africa?
Il 9 maggio Ethio Telecom ha lanciato il servizio di telefonia mobile 5G rendendo l’Etiopia tra i pochi paesi africani…
Perché anche la Germania si gaserà in Africa
Tutte le recenti mosse del governo tedesco in Africa per cercare di sostituire in parte il gas della Russia
Quali saranno gli effetti dall’accordo Italia-Algeria sul gas?
Poche settimane fa il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha stipulato un accordo con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune per assicurarsi, nel giro di un anno e mezzo, una quantità annua di nove miliardi di metri cubi di gas. L’analisi di Pietro Romano
Cosa succede in Africa sul cobalto
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
È possibile sostituire il gas russo con quello libico?
L’articolo di Tino Oldani
Guerra Ucraina, tutti i rischi alimentari per l’Africa
Lo stop dell’export di grano dall’Ucraina andrà a gravare soprattutto su quei Paesi dove è già diffusa la povertà. L’intervento…
Come la Cina si insinua nel Corno d’Africa
La Cina incrementerà la sua proiezione di potenza economica nel Corno d’Africa e in Africa orientale organizzando quest’anno una conferenza…
Come l’Africa torna centrale nel risiko del gas
La centralità dell’Africa nel settore petrolifero emerge con chiarezza a causa delle sanzioni nei confronti della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego perché non vincerà il blocco Cina-Russia contro l’Occidente. L’analisi di Pelanda
Conversazione di Marco Orioles per Startmag con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Perché Zelensky vuole parlare con l’Unione africana
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Non solo Ucraina, quanto cresce l’export militare della Turchia
Se guardiamo all’esportazione di armi in Ucraina, la Turchia ha esportato 5,9 milioni di dollari di prodotti militari in Ucraina rispetto a 1 milione di dollari che aveva esportato soltanto lo scorso anno.
Come le sanzioni alla Russia colpiranno l’export di armi in Africa
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Telecom, ecco come Sparkle si espande in Africa
Telecom Italia Sparkle (gruppo Tim) ha annunciato un accordo sulla connettività con la società nigeriana Ciudad, che si inserisce in un piano più ampio di espansione in Africa. Tutti i dettagli
Perché gli agricoltori sono sotto choc per i prezzi dei fertilizzanti
I prezzi dei fertilizzanti erano già alti prima della guerra, ma ora hanno raggiunto livelli record e questo, dice il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo Onu, “sarà una tragedia per le persone più povere del mondo”. L’articolo del Wall Street Journal
Come la Russia putineggia anche in Sudan
Il Sudan si è detto disponibile a ospitare una base militare della Russia sul mar Rosso. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’invasione russa dell’Ucraina tira in ballo l’Ue su più fronti. L’analisi di Galietti
La guerra in Ucraina avrà un impatto anche su Mediterraneo e Africa, e questo interessa anche l’Italia. L’articolo dell’analista geostrategico, Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Perché la guerra in Ucraina scatena la corsa al titanio
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ciao Russia, arriverà più gas dall’Africa per l’Europa?
Perché l’Africa (in primis l’Algeria) potrebbe essere un’alternativa possibile sul gas per l’Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina appoggia le sanzioni contro il Mali
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa è successo in Burkina Faso?
Il presidente del Burkina Faso è nelle mani dei militari golpisti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché si continua a scommettere su petrolio e gas in Africa
Come procede la transizione energetica in Africa. Il punto di Giuseppe Gagliano
Ecco come e perché l’Italia parteciperà alla task force Takuba
Quale sarà il ruolo italiano nell’operazione Takuba in Sahel? Tutti i dettagli nell’approfondimento di Giovanni Martinelli
Tutti i nuovi obiettivi della Cina in Africa
Eritrea, Kenya e oceano Indiano: ecco le tappe principali del nuovo viaggio in Africa del ministero degli Esteri della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco i piani americani per la base di Sigonella
Cosa fanno gli Stati Uniti nella base militare di Sigonella per rafforzare le operazioni in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa scrive Le Monde sui guai giudiziari di Bolloré
Tutti gli affari e i problemi di Bolloré in Africa secondo Le Monde Diplomatique
Tutte le ultime mosse della Turchia in Africa
Come si muove la Turchia in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Bolloré venderà la logistica africana alla Msc
Tutte le mosse tra Bolloré e la società italo-svizzera Msc. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come è andato il vertice Turchia-Africa
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo