Meloni, Giambruno e i misteri di Mediaset
Parolone, paroline e spifferi sul caso Giambruno-Mediaset. I Graffi di Damato
L’Iran entrerà in guerra contro Israele?
Le Forze di Mobilitazione Popolare dell’Iraq rientrano nei gruppi armati alleati dell’Iran, che sostiene Hamas contro Israele. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Le guerre di carta sulle guerre vere
Il dibattito sulla strage all’ospedale di Gaza si è sfilacciato in mille rivoli nei quali si è sentito parlare di tutto. Il corsivo di Teodoro Dalavecuras.
Vi racconto le sorprese nelle elezioni presidenziali in Argentina
Elezioni presidenziali in Argentina: andranno al ballottaggio il candidato peronista Sergio Massa e l’anarco-liberista Javier Milei. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché Vincenzo De Luca bistratta il Pd di Schlein e Bonaccini?
Cosa succede nella maggioranza di governo e cosa si dice nelle opposizioni. Mentre De Luca torna a criticare duramente la segreteria del Pd… La nota di Paola Sacchi
L’Ordine dei giornalisti è arrivato tardi anche su Giambruno?
L’Ordine dei giornalisti si muove (in ritardo) su Giambruno prendendo posizione per un fuorionda mentre nulla aveva mai detto sulle tristi affermazioni del conduttore in diretta. Mossa per far vedere che l’ente c’è e batte un colpo? La lettera di Claudio Trezzano.
Non solo Andrea Giambruno. Tutti i dossier di Giorgia Meloni
Cosa dice e come si muove il presidente del Consiglio fra Roma e Tel Aviv. La nota di Paola Sacchi
Perché non credo troppo a Ricci di Striscia la notizia su Giambruno
E’ francamente difficile che in un’azienda – dove peraltro ho lavorato per un po’ di tempo – possa accadere ciò che è stato permesso ad Antonio Ricci di Striscia la notizia… Ecco perché. I Graffi di Damato
Brava Giorgia Meloni! Altro che Hillary Clinton…
Davanti allo scandalo familiare che prometteva scintille, Giorgia Meloni ha reagito subito e all’opposto di Hillary Clinton, anteponendo i propri sentimenti feriti a ogni considerazione all’ombra del potere. Il taccuino di Guiglia
Ecco come e perché Putin gongola per la guerra Hamas-Israele. Report Economist
Russia e Cina fiutano l’opportunità di distrarre e screditare l’America con la guerra Israele-Hamas. L’analisi del settimanale The Economist
Lo stato dell’Occidente visto da un franco banchiere svizzero
Numeri, confronti e scenari su Usa, Ue e Cina. Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Il politically correct degli Usa che così correct non è
Per parlare delle minoranze, l’espressione di politesse negli Stati Uniti è “persons of color”, una locuzione che suggerisce una base razziale della distinzione: cioè, un modo fine per dire – brutalmente – ‘non bianchi’, tra cui sono stati inseriti nel tempo pure gli ispanici (anche se in passato erano considerati ‘bianchi’). La nota diplomatica di James Hansen
Ecco chi sono i maggiori finanziatori della Palestina
A quanto ammontano davvero gli aiuti economici alla Palestina. L’articolo di Truenumbers.
Vi spiego le differenze tra Hamas e Isis. Parla Vidino (George Washington University)
Hamas uguale Isis come dice Biden? Sì e no. Ci sono origini comuni ma rilevanti differenze. Ecco quali. Conversazione con Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo alla George Washington University e punto di riferimento degli studi non solo italiani sul fenomeno jihadista
Il tradimento di Monaco e i greatest speeches di Winston Churchill
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto la grottesca campagna elettorale in Argentina
Le elezioni presidenziali in Argentina del 22 ottobre nel contesto geopolitico internazionale determinato dalla guerra in Medioriente. L’analisi di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Tutti i nodi della coabitazione in Polonia fra Duda e Tusk
Frizioni e tensioni in vista in Polonia dopo le elezioni. Fatti e protagonisti nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti.
Un pallone di grandi e piccoli affarismi
“Banana football club” di Roberto Perrone letto da Tullio Fazzolari
Striscia la notizia non fa ridere Giorgia Meloni
Fatti e commenti sul caso Striscia la notizia e Andrea Giambruno. I Graffi di Damato
Il casotto Meloni-Giambruno, il caso Cerno, il casino Violante-Multiversity e il casinista Amato
Meloni, Giambruno, Cerno, Amato, Gratteri, Violante e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come Striscia il provolone Andrea Giambruno
Le performance fuori onda di Andrea Giambruno turbano non poco il primo compleanno del governo Meloni. E la premier annuncia che la loro relazione è finita. I Graffi di Damato
Le complicate missioni di Biden
Il viaggio di Joe Biden in Medioriente vuole sia mostrare che l’America sta con Israele sia prevenire un’estensione della guerra. Il taccuino di Federico Guiglia
Quando l’Argentina tornò alla democrazia
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “1983: un popolo in festa”, organizzato dall’Ambasciata Argentina e della Fondazione Craxi.
Come si muove (bene) il governo Meloni sul Medioriente
Fatti, posizioni e incontri di Giorgia Meloni e Antonio Tajani. La nota di Paola Sacchi
I palestinesi non hanno armi in grado di distruggere l’ospedale di Gaza, dice Margelletti (consigliere del ministro Crosetto)
Secondo Andrea Margelletti, presidente del CeSI e consigliere del ministro Crosetto, Hamas e Jihad Islamico non possiedono armi “in grado di causare una distruzione come quella riportata all’ospedale di Gaza”. Tuttavia, secondo Project Owl, analisti e collaboratori del New York Times, la versione di Hamas non è credibile
Come la stampa ha fatto flop sull’ospedale di Gaza
La lettera di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli
Biden abbraccia e trattiene Netanyahu
Obiettivi pubblici, palesi e reconditi della missione di Joe Biden in Israele. I Graffi di Damato
Tutti i nuovi amori tra Xi e Putin al decennale della Via della Seta
Ecco cosa è successo a Pechino per il decennale della Nuova via della Seta e cosa hanno detto Xi e Putin.
Non solo Iran, ecco chi coccola Hamas
C’è un lungo elenco di Paesi che trasferiscono denaro nelle casse di Hamas: Qatar, Egitto, Algeria e Tunisia. In primis, ovviamente, c’è l’Iran. Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange
Quali saranno le mosse di Israele?
Il mondo attende con ansia la mossa di Israele. Ma consapevole, specie in Occidente, dei valori in gioco: l’esistenza di uno Stato e la libertà di tutti. Il taccuino di Guiglia.
Hamas: gli obiettivi e gli alleati nella guerra anche psicologica all’Occidente
Oltre al noto e dichiarato sostegno dell’Iran e di Hezbollah, nella preparazione ed attuazione dell’attacco di Hamas contro Israele sono stati coinvolti anche combattenti talebani. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Chi nel Golfo Persico (non) sostiene Hamas. Parlano Varvelli e Bianco (Ecfr)
La posizione dei Paesi del Golfo Persico, il peso dell’Iran e il ruolo del Qatar nell’attuale crisi in Medio Oriente. Conversazione con Arturo Varvelli e Cinzia Bianco dell’European Council on Foreign Relations (Ecfr).
Donald Tusk guiderà di nuovo la Polonia?
Gli exit poll dicono che il Pis (conservatore) è il partito più votato in Polonia, ma difficilmente riuscirà a formare un nuovo governo. Donald Tusk ha molte più possibilità. Fatti, numeri e approfondimenti
Ricordare il 16 ottobre per non banalizzare Hamas
Se il ricordo del 16 ottobre 1943 non si lega alla condanna del 7 ottobre 2023, il significato dell’anniversario sbiadisce sino a diventare l’ennesima auto-assoluzione di chi non vuole fare i conti con il passato. L’intervento di Gregory Alegi, docente Luiss Guido Carli
Chi tifa Hamas in Italia?
Il caso dell’ex terrorista Francesco Giordano e i dissidi fra M5s e Pd su Israele e Hamas. La nota di Paola Sacchi
Le ipocrisie di Rula Jebral
Che cosa dice e che cosa lascia intendere Rula Jebreal su Hamas e Israele. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Andrea Orlando (Pd) darà la caccia a mercenari e foreign fighter. Gulp
Tutti i dettagli sul Consiglio d’Europa, organizzazione con sede a Strasburgo promotrice del rispetto di tre principi fondamentali: la democrazia pluralista, il rispetto dei diritti umani, che ha incaricato il deputato dem Andrea Orlando, ex ministro del Lavoro, di redigere un rapporto sulle compagnie militari private e non solo…
Vi spiego il bubbone Iran. Parla l’ex ministro Terzi
“Ricordo quegli analisti occidentali che salutarono la presidenza di Rouhani come una promettente stagione di riforme. L’Iran invece non ha fatto altro che armare Hamas ed Hezbollah riuscendo così nel notevole risultato di saldare il terrorismo sunnita con quello sciita. L’Iran è quindi uno Stato che utilizza il terrorismo come forma di interferenza politica, come abbiamo visto sabato scorso in Israele”. Conversazione con Giulio Terzi di Sant’Agata, ex ministro degli Esteri e attuale presidente della Commissione Politiche dell’Ue al Senato
Perché Biden dovrà fare i conti con l’Iran. Report Wsj
Per il Wsj l’Iran sapeva dell’attacco di Hamas a Israele ma Teheran nega e Biden non si sbilancia. Negli ultimi tre anni ha evitato qualsiasi confronto e tentato di placare il Paese guidato da Khamenei, mostrandosi debole agli occhi del nemico, ma ora non potrà più rimandare il confronto. L’articolo del Wall Street Journal
Libia, Algeria, Turchia e non solo: tutti i punti caldi del Mediterraneo
“Polveriera Mediterraneo. Dall’Afghanistan all’Algeria, le nuove sfide per l’ordine mondiale”, di Michela Mercuri e Alberto Gasparetto, recensito da Marco Orioles.
Chi coccola anche in Italia i terroristi di Hamas?
Sentimenti pro Hamas e anti Israele anche in Italia. I Graffi di Damato
Ecco le vere sfide della Polonia al voto
La sfida più grande che la Polonia si ritrova ad affrontare non è il finanziamento delle spese militari né la crescita rallentata, ma la crisi demografica. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Quali leggi sui crimini di guerra regolano il conflitto tra Israele e Hamas?
Le leggi della guerra sulla carta esistono, anche per Hamas. Ma nemmeno Israele, pur di fronte allo scempio subito, può ignorarle. Dalle Convenzioni di Ginevra al Diritto internazionale umanitario, entrambe le parti li avrebbero già violati, ma qualcuno li giudicherà veramente? Fatti e commenti degli esperti
I palestinesi non vogliono morire per Hamas
Che cosa emerge dalle corrispondenze dalla Striscia di Gaza
Tutto su Elena Basile, il nuovo Orsini della tv
Chi è, cosa pensa e che titoli ha davvero Elena Basile, firma del Fatto Quotidiano che sta spopolando in tv su Israele e Hamas
Berlusconi, Borrelli e il Famedio
La nota di Paola Sacchi
La guerra scema del Fatto di Travaglio contro Mattarella
Fissazioni e ossessioni quirinalizie del Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio. Il corsivo di Damato.
Tutte le crisi della Polonia alle elezioni
Per la prima volta da più di un decennio, la Polonia affronta una campagna elettorale in una fase di rallentamento economico. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Cinema e letteratura nell’Italia del primo Novecento
Il Bloc Notes di Michele Magno
- Precedente
 - Pagina 1
 - …
 - Pagina 74
 - Pagina 75
 - Pagina 76
 - Pagina 77
 - Pagina 78
 - Pagina 79
 - Pagina 80
 - …
 - Pagina 317
 - Successivo
 












































