Come la Cina avanza in Africa
La strategia economica e geopolitica della Cina in Africa
La trappola del debito in Sri Lanka come progetto egemonico cinese
Il caso dello Sri Lanka nei cui confronti la Cina sembra avere posto in essere una strategia volta a strangolare gradualmente questa nazione attraverso il debito raccontato nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Sintonie e bizzarrie fra Greta e Sardine. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Come gli economisti scrutano le tensioni Usa-Cina su Hong Kong
Secondo economisti sentiti da CNBC, nello scontro Usa-Cina su Hong Kong c’è una seria minaccia ai mercati globali, già in fibrillazione il negoziato commerciale fra Trump e Xi. L’articolo di Marco Orioles
Herrhausen, il mistero geopolitico che cambiò l’Europa
L’intcrvento di Salvatore Santangelo A margine dell’eco delle celebrazioni per la caduta del Muro sta filtrando la sensazione che in…
Ecco la vera posta in gioco istituzionale sul Mes. Il commento di Polillo
Il Mes non è solo il tentativo più o meno riuscito di creare una rete di sicurezza ma di rendere più cogenti regole che hanno fatto il loro tempo, considerata la situazione poco felice dei principali Paesi europei. L’Italia in testa. L’analisi di Gianfranco Polillo
Vi spiego che cosa agita davvero il Sudamerica
Il Sudamerica è percorso dalla tumultuosa richiesta di profonde riforme sociali e istituzionali. I governi sono tutti in gravi difficoltà. Fatti, commenti e scenari nell’approfondimento di Livio Zanotti
Joshua Wong e l’arroganza dell’ambasciatore cinese in Italia. Il commento di Punzi
Cosa si aspetta la Cina dall’Italia, con la nuova Via della Seta? Non solo affari e commercio, ma anche soggezione politica. L’articolo di Federico Punzi pubblicato su Atlantico Quotidiano
Il maestro Guido Alpa bacchetta l’allievo Giuseppe Conte sulla prescrizione
Gli auspici del professore Guido Alpa, maestro e amico dell’avvocato Giuseppe Conte, letti e commentati dal notista politico Francesco Damato
Il Mes, l’Italia e la Germania. Il post dI Alberto Bagnai
Estratto di un post dell’economista Alberto Bagnai, senatore della Lega, sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
Cina e Usa strattonano l’Italia su 5G e Huawei. Ecco come
Sbuffi e avvertimenti Usa all’Italia contro Huawei per le comunicazioni Nato. E il colosso cinese continua a sedurre aziende e istituzionali italiane. Le ultime novità sulla contrapposizione in Italia
I contractor Usa truffano Nsa e governo?
I contractor della Nsa sono finiti nel mirino della giustizia per aver falsificato i fogli presenza. L’articolo di Quartz
Come in Germania la stampa sminuisce gli allarmi sulle banche tedesche
Che cosa si dice e non si dice sui giornali tedeschi dei report di Moody’s e Bundesbank sulle banche della Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto come e quanto Grillo amoreggia con la Cina
Che cosa combinano Grillo e il Movimento 5 Stelle con la Cina. I Graffi di Damato
Quel femminicidio di massa che fu la caccia alle streghe
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come far gustare l’Italia all’estero
Parte “Economia del Gusto”, il blog sull’economia del turismo a cura di Gianandrea Abbascià
Come la Russia arma la Serbia (e l’America s’inalbera)
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi racconto parole e amnesie di Macron sull’Africa
Che cosa ha detto Macron dopo la notizia dei miliari francesi caduti nel Mali. Il commento di Pietro Romano
Che cosa penso di parole e azioni del ministro Guerini (Difesa). L’analisi di Arpino
Le dichiarazioni del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini (Pd), commentate e analizzate dal generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Conte, Salvini e le liti temerarie sul Mes. I Graffi di Damato
Le tensioni sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità) tra il premier, Giuseppe Conte, e il leader della Lega, Matteo Salvini, viste dal notista politico Francesco Damato
Come e perché Johnson e Corbyn bisticciano sul servizio sanitario britannico
In vista delle elezioni nel Regno Unito, i conservatori di Johnson e i laburisti di Corbyn si danno battaglia sull’Nhs. L’articolo di Daniele Meloni
Vi racconto come i 5 Stelle si sono spappolati su Ursula von der Leyen
Tutte le ultime divisioni interne al Movimento 5 Stelle con il caso del voto sulla tedesca Ursula von der Leyen in primo piano. I Graffi di Damato
Come si dividono Trump e Papa Francesco su Cina e Hong Kong. Parla Pelanda
Le ultime posizioni di Trump e Papa Francesco su Cina e Hong Kong commentate da Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica
Nomine Cdp: “Scent of a Woman”?
Il post dell’avvocato Angela Lupo
Lse e Refinitiv, che cosa succederà a Borsa Italiana?
L’assemblea di Lse, che controlla fra l’altro Borsa Italiana, ha approvato l’acquisizione per 27 miliardi di dollari di Refinitiv, l’ex…
Parole, opere e sberle di Papa Francesco su Aif (dove piazza Barbagallo) e finanze vaticane
Che cosa dice e che cosa fa capire Papa Francesco sulle recenti inchieste che stanno squassando l’antiriciclaggio del Vaticano. Eppure la legge antiriciclaggio è stata modificata dal Pontefiche, che aveva promosso Brüelhart a presidente Aif per poi di fatto silurarlo e nominare oggi Barbagallo di Bankitalia… Fatti, nomi, ricostruzioni
La riforma del Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (Prima parte)
Dossier del Servizio studi del Senato sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes)
È iniziata la caccia giudiziaria a Matteo Renzi? I Graffi di Damato
Che cosa pensa il notista politico Francesco Damato delle iniziative giudiziarie che riguardano la ex fondazione Open di Matteo Renzi
Vi racconto perché in Germania agricoltori e governo si scontrano su glifosato e nitrati
Tutti i veri motivi della protesta dei trattori contro il governo Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i subbugli (non solo in Italia) su Cina e Hong Kong
Che cosa succede a Hong Kong e come in alcuni Paesi come l’Italia (ma non solo) si parla e non si parla dei rapporti con la Cina. L’articolo di Andrea Mainardi
Ecco come ministri e industriali in Germania difendono Huawei e attaccano l’America
Le dichiarazioni in Germania del ministro dell’Economia e del presidente degli industriali. L’ira dell’ambasciatore americano a Berlino. E la posizione dei Servizi segreti tedeschi. Tutte le tensioni fra Usa e Germania su 5G e Huawei
Berlin Security Conference, ecco temi e protagonisti
Chi ci sarà e di che cosa si parlerà alla 18esima edizione della Berlin Security Conference, uno dei più importanti eventi europei nel mondo della difesa
Perché gli amorevoli rapporti tra Grillo e Cina sono molto pacchiani. Il commento di Punzi
Il commento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano sui molteplici incontri sbandierati da Beppe Grillo con alti rappresentanti della Cina
Vi racconto come e perché Di Maio snobba le grillate di Grillo. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo davvero tra Luigi Di Maio e Beppe Grillo. Fatti e commenti nella nota di Francesco Damato
Tutti attorno al capezzale del ceto medio. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Antigone, Creonte e la violenza contro le donne
La violenza contro le donne della quale si celebra oggi la giornata e la legittima difesa si fondono ne “Il diritto negato” (Giappichelli Editore). L’articolo di Battista Falconi
Elezioni Uk, ecco il programma di Boris Johnson
Tutti i punti del programma dei Tories per le elezioni nel Regno Unito del 12 dicembre illustrato ieri da Boris Johnson. L’approfondimento di Daniele Meloni
Prodi sballotta Macron su Africa e difesa. Ecco come e perché
Che cosa ha scritto l’ex premier Romano Prodi in un editoriale sul quotidiano Il Messaggero a proposito di parole e azioni del presidente francese Emmanuel Macron
Riparte la guerra autostradale di Di Maio a Benetton e Gavio. I Graffi di Damato
Con il crollo di un viadotto sull’autostrada A6 gestita dal gruppo Gavio si rinfocola la polemica del Movimento 5 Stelle guidato da Di Maio contro i concessionari. I Graffi di Damato
Vi spiego gli ultimi show di Grillo e Di Maio. I Graffi di Damato
Che cosa fanno e dicono a sorpresa Beppe Grillo e Luigi Di Maio secondo il notista politico Francesco Damato
I dilemmi del conservatore-liberale. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Tutte le americanate di TikTok
TikTok ha orchestrato su una campagna mediatica per prendere le distanze dal governo cinese, uno sforzo che potrebbe includere anche…
Il caso Odebrecht in Sud America tra Usa e Cina
L’analisi di Giuseppe Gagliano Fondata nel 1940 da Norberto Odebrecht, la società Odebrecht – inizialmente specializzata in edilizia e lavori…
Vi dico cosa succede fra Trump e democratici Usa sulla Cina. Il commento di Galietti
I liberal Usa ritraggono la Cina come un nemico immorale, capace di concepire ed eseguire meticolosamente uno sterminio etnico. Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Hong Kong, come la Russia si insinua fra Usa e Cina. Parla Jean
Gli scenari geopolitici correlati alle proteste anti Cina a Hong Kong analizzati dal generale Carlo Jean
Perché in Iran si protesta (e come sta l’economia iraniana)
Vi spiego che cosa sta succedendo davvero in Iran e i veri motivi della protesta. Parla Ahmad Rafat, giornalista italo-iraniano di stanza a Londra
L’Onu asseconda Russia e Cina sul sovranismo Internet?
Le Nazioni Unite hanno adottato un patto anti-cybercrime sostenuto da Cina, Corea del Nord e Russia. Fatti, commenti e analisi
Le capriole degli anti presidenzialisti che invocano un Quirinale interventista. Il commento di Polillo
Fatti e contraddizioni su presidenza della Repubblica e anti presidenzialisti a sinistra. Il commento di Gianfranco Polillo
Come tesaurizzare il turismo
Il turismo è una risorsa per il nostro Paese che potrebbe davvero portarci fuori dallo stallo economico. La rubrica “Economia del Gusto” di Abbascià