Come va la riapertura a Londra (mentre il governo pensa di tagliare l’Iva)
L’articolo di Daniele Meloni sulla fase 3 nel Regno Unito
Perché Grillo e Di Battista discutono a colpi di Vaffa
Che cosa succede tra Beppe Grillo e Alessandro Di Battista?
Cosa combinano Turchia e Russia in Libia
Perché è fallita la ministeriale degli Esteri e della Difesa di Russia a Turchia
Perché non mi eccita troppo la valigetta chavista per M5S
Come i giornali hanno dato conto dello scoop del quotidiano spagnolo Abc sui rapporti fra Venezuela di Maduro e M5S
Truffatori e furbetti anche in Germania sugli aiuti statali anti crisi
Sarebbero nell’ordine di migliaia i tentativi di truffa tentati da cittadini tedeschi (ma anche di stranieri residenti in Germania) che hanno provato ad accaparrarsi i soldi degli aiuti immediati stanziati dal governo Merkel
Come Macron prepara la ricostruzione post Covid in Francia
Il punto di Enrico Martial
Vi racconto la guerra di Italia, Grecia e Turchia sulle Zee
Che cosa cambia dopo l’accordo sulla delimitazione delle Zone economiche esclusive (Zee) tra Italia e Grecia
Vi racconto la giostra politica italiana fra Di Battista, Grillo, Conte e Colao
L’Opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Le politiche economiche anti crisi in Germania, Spagna e Francia. Report
Il focus contenuto nella relazione annuale della Banca d’Italia sui principali provvedimenti d’urgenza adottati in Germania, Francia e Spagna a seguito dell’epidemia da Covid-19
Tutti i grilli di Di Battista che turbano il tandem Conte-Grillo
Che cosa sta succedendo nel Movimento 5 Stelle dopo la sortita di Alessandro Di Battista rimbrottato dal super contiano Grillo…
Come si rafforza la sinergia tra Serbia e Cina
La Serbia è uno dei cavalli di Troia di cui la Cina si sta servendo per entrare nel cuore dell’Europa. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutti i paletti di Weber (Ppe) sui prestiti Ue anti crisi agli Stati
“Sostengo la proposta della Commissione ma i parlamentari e i commissari socialdemocratici pensano a denaro a pioggia”. Parola di Manfred Weber, potente capogruppo del Partito popolare europeo
Perché la Turchia flirta con Russia, Iran e Cina
La Turchia è una grande potenza regionale, ma per trasformarla in potenza globale Erdogan rafforza i rapporti con Russia, Iran e Cina. L’analisi di Michele Marsonet, docente di Filosofia della scienza e metodologia delle scienze umane Università di Genova
Come proteggere i lavoratori nelle crisi? Analisi Ft fra Usa e Ue
Le impostazioni diverse fra Ue e Usa su come tutelare i lavoratori durante la crisi economica. L’analisi del Financial Times
Tutte le prossime sfide dell’Italia in Libia
L’Italia deve evitare di trovarsi assieme a Francia ed Emirati Arabi Uniti tra gli sconfitti del conflitto in Libia. L’analisi di Paolo Quercia tratta da Affari Internazionali
La Germania coccola i campioni nazionali. Inchiesta Bloomberg
Tutte le manovre economiche anti Covid in Germania secondo un approfondimento di Bloomberg
Vi racconto la storiella del Piano Colao
A contatto con i Palazzi romani, il Piano Colao è subito evaporato in una nuvola di cipria. Il Cameo di Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora imprenditore, analista e fondatore di Zafferano News
Nelle Università si compiono i più efferati attentati allo “spirito occidentale”
Il compito dell’uomo di cultura dovrebbe essere, almeno fra le mura delle università e nei libri scientifici, quello di capire, interpretare. Il docente non può farsi “profeta”, come scriveva Weber. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
La pruderie ci rende migliori o più ipocriti?
La Nota diplomatica di James Hansen
I silenzi di Scalfari su Montanelli imbrattato
Che cosa (non) hanno scritto i giornali sulla statua di Indro Montanelli imbrattata a Milano
Il risiko delle Zee fra Italia, Grecia, Turchia, Libia e non solo
Che cosa può cambiare dopo l’accordo fra Italia e Grecia sulle rispettive Zone economiche esclusive (Zee)
Tutte le capriole delle piazze anti Trump in Italia e non solo
Per la sinistra il principale nemico oggi è il presidente americano Donald Trump, definito quotidianamente dai media mainstream come un’emanazione moderna niente meno che di Adolf Hitler. L’articolo di Laura Harth per Atlantico Quotidiano
Perché Trump vuole ritirare le truppe Usa dalla Germania?
Mosse e strategie di Trump sui militari Usa in Germania. L’approfondimento di Giuseppe Morabito per Atlantico Quotidiano
Come vanno i giornali in Italia?
Numeri, tendenze e scenari su vendite e non solo dei maggiori quotidiani italiani. Il post di Nicola Borzi, giornalista esperto di economia e finanza, già al Sole 24 Ore, tratto dal suo profilo Facebook
George Floyd, le vignette dell’odio e il nuovo antisemitismo
L’intervento di Stefano Parisi
Perché Trump stanga Merkel su Cina, Nato e non solo
Tutte le tensioni fra Usa e Germania nell’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
La pandemia non ha drogato il mercato della droga
Gli effetti del lockdown sui prezzi della droga nell’approfondimento del Washington Post
Un memorabile confronto tra Giorgio Amendola e Bruno Trentin sul capitalismo italiano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come la crisi fiaccherà la Francia. Parola di Le Monde
Scrive Le Monde che la Francia registrerà uno dei più forti cali del Pil nel mondo, mentre la stessa zona euro subirà una spirale brutale
Gioie e dolori dei tecnici coccolati e rottamati dai politici
La passerella da Cottarelli a Colao, da Gianfranco Miglio a Beniamino Andreatta, da Michele Sindona a Enrico Cuccia e a Giulio Tremonti…
Come Calenda sfotticchia Conte
Tutte le ultime critiche dell’ex ministro Carlo Calenda su annunci e azioni del premier Conte. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutti i nuovi aiuti anti crisi allo studio di Trump
Che cosa la Casa Bianca sta valutando per aiutare i settori in crisi a causa della pandemia.
Come sarà l’aiuto Usa anti Covid all’Italia (per evitare la Cina)
Che cosa prevedono gli accordi Usa-Italia sul sostegno alle aziende in funzione anti Covid e non solo. L’articolo dell’analista Massimo Ortolani
Tutte le convergenze anti Russia di Usa e Turchia in Libia
Che cosa succede in Libia tra Usa e Turchia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ci saranno elezioni anticipate?
Gli scenari politici dopo il governo Conte. L’intervento di Walter Galbusera
Stati Generali o palude?
Fini e incognite degli Stati Generali. I Graffi di Damato
Perché è buona la mossa del governo con la Grecia sulle Zee. L’analisi di Dottori
I governi di Roma ed Atene hanno tracciato i confini delle rispettive Zone Economiche Esclusive (Zee), stabilendo i limiti geografici cui Italia e Grecia dovranno attenersi nello sfruttamento delle risorse presenti. Decisione giusta del governo. Ecco perché. L’analisi di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes e docente di Studi strategici alla Luiss
Perché Conte si gingilla con gli Stati Generali dell’Economia
Fini, mezzi e scenari per il premier Conte che punta sugli Stati Generali dell’Economia per dare un orizzonte al governo giallorosso
Perché sulla Libia Erdogan fa l’occhiolino a Trump
Che cosa ha detto Erdogan sulla Libia. Le parole del Qatar. E la questione energetica Prove tecniche di dialogo per…
Perché i medici di Milano strattonano Speranza
Pubblichiamo la lettera che Roberto Carlo Rossi, presidente dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e medici odontoiatri di Milano, ha inviato al ministro della Salute, Roberto Speranza
Come la politica inglese bacchetta Hsbc e StanChar su Hong Kong
L’articolo di Daniele Meloni
Qual è lo stato di salute delle leadership di Usa e Cina?
Spunti, analisi e scenari da un dibattito su Cina e Usa tra gli analisti Aresu, Romano e Taino
Turchia ed Egitto provano a spartirsi la Libia?
La Turchia aiuta militarmente Sarraj a scacciare Haftar e l’Egitto si inserisce nelle trattative per il futuro di Tripoli e non solo. Tutte le ultime novità in Libia (e i riflessi energetici e geopolitici) nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come l’Egitto sguscia dopo la batosta presa da Haftar in Libia
Le ultime novità in Libia e i tentativi dell’Egitto di avere un ruolo anche dopo la sconfitta di Haftar. L’articolo di Marco Orioles
Leonardo e Fincantieri, ecco chi in Italia vuole silurare aerei e navi all’Egitto
Come associazioni pacifiste e alcuni giornali cercano di indurre il governo Conte a non vendere forniture di Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri all’Egitto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa farà Sace nel Patto per l’Export
Siglata da Rodolfo Errore, presidente di Sace, una partnership promossa dal ministero degli Affari Esteri con l’obiettivo di rilanciare l’export italiano e la competitività delle imprese italiane nel mondo. Fatti, numeri e obiettivi
Tutti i nuovi i business di Amazon (non solo in India)
Amazon sta diversificando gli investimenti. Ecco come e perché
Che cosa non quadra nelle tesi di Antifa, BLM e varianti
Non c’è razzismo davanti alla legge negli Stati Uniti (non più, da decenni) e i dati ufficiali smentiscono anche che ci sia un pregiudizio razziale sistemico nella condotta delle forze dell’ordine. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
La gara tra Ferrara, Scalfari e Travaglio nel difendere di più Conte
Giuliano Ferrara è ormai in curiosa competizione con Eugenio Scalfari e con Marco Travaglio nella difesa di Conte come di una specie di nuovo uomo della Provvidenza capitato all’Italia. I Graffi di Damato