Vi spiego cosa succede tra M5S e Pd sul referendum
Perché Di Maio è preoccupato delle mosse Pd sul referendum confermativo dei taglio dei parlamentari
Vi racconto le sbandate di centrosinistra e centrodestra sul Ponte San Giorgio a Genova
Che cosa cela la festa dell’inaugurazione del Ponte San Giorgio, a Genova
Scuole chiuse, zone rosse aperte e altre tristezze. Sogno o son desta?
Gli Appunti di Diana Zuncheddu
Come si muovono Google, Facebook, Apple e Snapchat sul lavoro da casa
L’annuncio di Google che permetterà alla maggior parte dei dipendenti di lavorare da casa fino a metà del 2021 si aggiunge alla lista delle più importanti aziende del settore, come Twitter, Square e Facebook, che avevano annunciato di prorogare il lavoro remoto per il prossimo futuro
Tutti gli effetti energetici dell’accordo tra Cina e Iran
Il commento di Dorian Grey per Atlantico quotidiano sull’accordo strategico Cina-Iran prossimo alla conclusione
Ecco come i mercati scrutano le elezioni Usa
La crisi da coronavirus del 2020 sta cambiando le carte in tavola per le elezioni statunitensi di novembre. L’analisi di Thomas Costerg, US Economist ,e Jacques Henry, Cross-Asset Team Leader, Pictet Wealth Management.
Chi e perché punta sull’idrogeno come panacea della crisi da pandemia
Per il momento, ha evidenziato BloombergNef, in tutto il mondo sono stati approvati 54 miliardi di dollari di stimoli economici…
Smart working: lavorare ovunque ok, ma dove pagare le tasse?
Se gli Usa parlano senza patemi del “Work From Anywhere” è perché sono uno dei due paesi al mondo – con l’Etiopia – che tassa i propri cittadini sulla base della cittadinanza, non della residenza. La Nota diplomatica di Hansen
In Italia c’è o non c’è un problema di libertà? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Perché la poco radicale Bonino mi ha deluso su Salvini e magistratura
Mi ha fatto una certa impressione sentire la Bonino esprimere una fiducia radicale nella magistratura, tante volte rappresentata invece dai seguaci di Pannella come “una cupola”
Bezos re della pandemia. Lockdown d’oro per Amazon (e non solo)
Come vanno i conti di Amazon e di Bezos
L’America First versione Mike Pompeo
L’intervento di Stefano Parisi
Come la ripresa in Cina accelera il passo. Report Wsj
La ripresa della capacità industriale cinese supera le aspettative. Ma la domanda dei consumatori rimane fiacca. Cosa scrive il Wall Street Journal
Ecco le condizioni che Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
Il Recovery Fund analizzato da Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Bambini e Covid, che cosa si sa. Report Bloomberg
L’approfondimento di Bloomberg su bambini e Covid
Perché Conte si è innamorato dello stato di emergenza? 7 ipotesi
Perché Giuseppe Conte ha insistito per la proroga dello stato di emergenza? L’approfondimento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Vi racconto qualcosa sul Cnel
Il post di Stefano Biasioli
Tutte le ire di Casellati su Conte
Il ruolo del presidente del Senato, Casellati, secondo il notista politico Damato
Chi hachera la Santa Sede?
La storia degli attacchi digitali alla Santa Sede non è affatto nuova. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Nessun paese ha forze di polizia inquadrate nelle forze armate. Ma un’eccezione c’è
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché Conte non può stare troppo sereno sul caso Salvini-Open Arms
Tutte le implicazioni politiche del caso Salvini-Open Arms
Vi spiego il caos in Tunisia. Parla Varvelli
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, con l’analisi di Arturo Varvelli, senior policy fellow all’European Council on Foreign Relations, sulla situazione in Tunisia
Cosa succede alla locomotiva tedesca? Dibattito in Germania
Fatti, numeri, analisi e scenari sull’economia tedesca dopo i pessimi dati del secondo trimestre dell’anno. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché in America è virale il dibattito sui vaccini anti Covid
L’articolo di Marco Orioles
Chi esce più malconcio dal voto del Senato su Salvini
L’Aula del Senato ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. La Nota politica di Francesco Damato
Ecco quanto Covid ha inceppato il motore del Pil in Germania
Il Pil della Germania ha registrato una caduta storica nel secondo trimestre: -10,1% su base congiunturale e -11,7% tendenziale. Numeri, scenari e analisi
Perché Trump punisce la Germania ritirando il contingente Usa. Parla Jean
Che cosa cambia dopo la mossa anti Germania di Trump secondo il generale Carlo Jean
Come e perché Casellati scudiscia Conte
Parole e azioni di Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, nel corsivo di Paola Sacchi
Grasso che cola per Conte?
Il caso della mancata elezione di Pietro Grasso a presidente della commissione Giustizia del Senato
Sars-CoV-2: come è nato e da quanti anni è fra noi. Report
L’analisi di Luca Longo su Sars-CoV-2 pubblicata su MIT Technology Review
Ecco come Casellati ha frenato le frenesie di Conte sull’emergenza
Perché il Fatto Quotidiano ha sottovalutato il ruolo del presidente del Senato, Casellati
Perché il messaggio di Conte sullo stato di emergenza non mi ha convinto
Il messaggio di Conte è suonato purtroppo come quello di un Paese perdente, depresso, ripiegato su se stesso che però non corrisponde al Paese reale
Fed pomperà a manetta prestiti di emergenza per tutto il 2020
La Federal Reserve ha esteso fino al 31 dicembre 2020 i prestiti di emergenza introdotti per arginare le ricadute dell’emergenza sanitaria sull’economia. Tutti i dettagli
Perché le 3 flotte nel Mediterraneo non sono utili a bloccare gli arrivi?
Con il Covid-19, abbiamo chiuso gli aeroporti ed i voli, ma anche riaperto i porti permettendo gli approdi. Eppure le Ong protestano contro l’Italia. Surreale. Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Che cosa deve preoccupare Conte
Conte alle prese con dossier vecchi e nuovi che inducono alla prudenza
Come Apple, Google, Facebook e Amazon si difenderanno al Congresso Usa
L’approfondimento di Axios in vista delle audizioni dei vertici di Apple, Google, Facebook e Amazon al Congresso Usa
L’Australia stronca Google sulla privacy, tutti i dettagli
In Australia l’Autorità a tutela della concorrenza e dei consumatori ha accusato Google di aver ingannato gli utenti sulla privacy. Ecco perché
I Servizi segreti occidentali hanno russato sulla Russia?
Che cosa emerge dal rapporto del Comitato di intelligence britannico sulla Russia e quali riflessioni sono doverose su efficienza e modernità dei Servizi segreti occidentali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa cambierà in Tunisia con il nuovo primo ministro Mechichi
Le ultime novità politiche in Tunisia – Paese rilevante per l’Italia su energia e non solo – commentate da Lorenzo Marinone, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Perché in Germania torna l’ansia per Covid-19
In Germania non sono più tanto i focolai di Covid-19 a preoccupare, se non per le polemiche su sistemi di sicurezza e igiene nei posti di lavoro. È piuttosto il lento diffondersi dei contagi sul territorio, con la difficoltà delle autorità sanitarie a rintracciare e seguire tutte le catene di contagio. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Come si arma la Serbia con Cina e Russia
Tutte le mosse militari della Serbia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Salvini, Travaglio e la campagna elettorale permanente
Come e perché Travaglio e Salvini bisticciano
Tutte le incognite del Recovery Fund
Recovery Fund: numeri ballerini, obiettivi, ottimismi eccessivi e incognite. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Merkel e Macron soccorrono l’Italia per salvare Germania e Francia
Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
Il Recovery Fund farà piangere la difesa europea?
Fra i danni “collaterali” del Recovery Fund primeggia il settore della difesa: quasi dimezzato l’European Defence Fund (Edf) ridotto da…
Il liberista Wall Street Journal sbrocca sul nuovo piano di aiuti economici in Usa
La pandemia morde, l’economia flette, il lavoro manca ma il Wall Street Journal resta fermo nelle posizioni di politica economica. Ecco come il quotidiano finanziario sparla del piano di aiuti economici negli Usa
Come gli Stati Uniti passano all’offensiva contro Cina e Russia
Gli ultimi fatti di cronaca mostrano come gli Stati Uniti si stiano muovendo per contenere Russia e Cina
Chi in Occidente ha sbagliato previsioni sulla Cina
Solo se l’Occidente perde la fede nell’automatismo del Progresso, potrà forse avere più forza e accortezza nel difendere i valori della libertà e della democrazia. Senza pensare che essi si fanno strada per forza e virtù proprie. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Come la pandemia cambierà la società
Dalla società di massa alla società parcellizzata. L’intervento di Silvia Castagna, esperta di analisi sociale e comunicazione