Vi racconto come si dividono gli Stati Ue sulla Turchia
Il corsivo di Teo Dalavecuras su Ue, Turchia e non solo
Figura di Crozza per Alberto Forchielli?
Conclusa l’indagine su Alberto Forchielli: presunta evasione fiscale da 3,9 milioni di euro
Che cosa succederà dopo la zampata di Renzi a Conte?
Fatti, indiscrezioni e scenari dopo il ruvido intervento di Renzi al Senato contro Conte
Confindustria statalizzata, azzurrini No Cav e i giochetti delle tre carte del Recovery sulle grandi opere
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, su Recovery e non solo
Renzi rottamerà davvero Conte?
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Renzi e Conte
Perché il modello organizzativo di Conte sul Recovery è ridicolo
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Ing, ecco le grane olandesi del ceo di Ubs
Il nuovo ceo di Ubs, Ralph Hamers, è tornato nel mirino della giustizia olandese per una vicenda di riciclaggio di denaro che riguarda Ing, la banca di cui Hamers era il numero uno prima di passare al colosso elvetico
Come e perché China Aerospace è stata stoppata in Germania sulla tecnologia militare di Imst
La Germania non ha autorizzato l’acquisizione dell’azienda tedesca Imst, una società di tecnologia satellitare e radar, da parte della azienda cinese China Aerospace and Industry Group (Casic). L’articolo di Giuseppe Gagliano
Germania, chi è (e cosa pensa della Cina) Merz che punta alla guida della Cdu
Perché il secondo tentativo di Merz di succedere a Merkel alla guida del partito cristiano-democratico tedesco assomiglia a una corsa sulle uova. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi racconto le prossime guerre fra Usa e Cina
Le diverse strategie di Cina e Usa nella guerra commerciale e geopolitica fra i due Paesi. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le convulsioni di M5s e Fatto su Conte e Mes
Che cosa succede nel Movimento 5 Stelle su Conte e Mes
Vi racconto la Germania sull’orlo di una crisi di nervi da Covid
In Germania la crescita esponenziale si è fermata con il lockdown light ma i contagi non scendono. Merkel vorrebbe un lockdown rigido subito dopo Natale e forse qualche correzione prima, ma i presidenti Spd di regione sono contrari. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Mes? No grazie. L’appello dei professori di sinistra
Si mobilitano pure gli economisti (e alcuni giuristi) di sinistra contro il Mes. Il punto di Daniele Capezzone sul quotidiano…
Boeing e Atr nel mirino dell’hacker già in Leonardo e in strutture Usa e Nato
Nuovi dettagli sull’inchiesta della procura di Napoli sull’ex dipendente di Leonardo, Arturo D’Elia. Le mire delle attività illecite, i bersagli dell’hacheraggio e dove aveva lavorato D’Elia (Nato communications & information agency e Air Force Office of special investigation)
Cashback, app IO, PagoPa, scuse digitali e scenette da Palazzo Chigi
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come va davvero l’economia della Turchia
L’economia della Turchia fra numeri, analisi e trionfalismi governativi. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi racconto il mistero dell’incredibile monolite
Durante un volo rutinario sulla zona sud est dello stato americano dello Utah, nel deserto del Mohab, è stato avvistato un “monolite”
Serve una doppia struttura tecnica per il Recovery Plan?
Una struttura ad hoc per il Revovery Plan non aggirerà il problema dei tempi, che sono regolati da norme contabili e amministrative ben definite vigenti nell’ordinamento. L’approfondimento di Alfredo Ferrante, dirigente pubblico
Il futuro di Conte è nelle mani di Crimi. Gulp
A prendere le redini della situazione in vista delle votazioni parlamentari sul Mes, e dunque del futuro del governo Conte, è intervenuto il capo politico del Movimento 5 Stelle, Vito Crimi.
Il bonario Dpcm, le ire di Renzi, i grilli dei grillini e il salotto ridanciano e arcuriano di Lucia Annunziata
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto perché non sono in vista elezioni anticipate
Elezioni anticipate? A differenza di certe analisi frettolose o interessate, le urne non si vedono all’orizzonte neppure con un potente binocolo. Ecco perché. Il corsivo di Paola Sacchi
Non capisco l’insistenza di Conte sull’Istituto italiano per la cybersicurezza. Parla il prof. Mayer
“Istituto italiano per la cybersicurezza? Non comprendo l’insistenza su un soggetto confuso che non affronterebbe i 2 nodi fondamentali da sciogliere”. Il commento di Marco Mayer, già consigliere dell’ex ministro dell’Interno, Minniti, ora docente al master Cyberdefence dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Che cosa cela il caso dei pescatori italiani rapiti in Libia
Il caso dei 18 pescatori italiani rapiti in Libia. L’approfondimento dell’analista Michela Mercuri
Perché il Fatto Quotidiano di Travaglio vede rischi per Conte
Tutti i subbugli politici sul premier Conte e i malumori del Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio
La distruzione creatrice delle teorie su deficit e debito
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos, su deficit, debito e non solo
Periferie e cultura
Il post di Federica Schiaffino, vice sindaco di Bonassola
Che cosa combina Twitter con Trump e Cina
Due pesi e due misure di Twitter fra Trump e Partito comunista cinese. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano.
Perché con Biden tornerà l’Obamanomics
I filo Obama che Biden ha coinvolto nella sua squadra credono in più spese, più regolamentazione, tasse più alte e denaro più facile, scrive il Wall Street Journal.
Tutte le conseguenze dell’accordo tra Cina e Iran su petrolio e non solo
L’approfondimento di Enrico Verga sull’accordo commerciale e militare fra Cina e Iran
Cosa farà Biden con la Space Force?
Le previsioni degli analisti del settore? L’amministrazione Biden subirà pressioni per mantenere la rotta su alcune delle politiche spaziali di Trump
L’amministrazione Biden sarà targata Blackrock
Chi sono i manager del fondo Blackrock che faranno parte della squadra di Biden
Basta liturgie su Maradona
Su Maradona la giusta celebrazione non divenga pura liturgia. Il corsivo di Livio Zanotti Può apparire paradossale, ma Maradona ormai…
Perché festeggio il compleanno con la bagna cauda
Il Cameo di Riccardo Ruggeri Domenica 6 dicembre festeggio il mio compleanno. Tre anni fa scoprii che avevo una forma…
Padoan si loda ma Conte s’imbroda?
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
La paranoia della Cina per la verità ufficiale su Wuhan
Che cosa ha scritto Le Monde sulle mosse delle autorità della Cina su Wuhan.
Perché la Cina punta sulla Moldova
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutti i dettagli sul cyber attacco a Leonardo. Il ruolo del Cert dell’ex Finmeccanica
Che cosa ha scoperto gruppo di lavoro sul cybercrime della Procura di Napoli sull’attacco hacker alle decine di postazioni di lavoro nello stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco (Napoli).
Arcureide, slurp dem di Giuseppi e l’autogol della Juventus
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come sguscia Conte fra Merkel e Bonaccini
Che cosa dice e non dice Giuseppe Conte nell’intervista al quotidiano Repubblica
Fenomenologia del (presunto) Richelieu del Pd, Goffredo Bettini
Bettini non ha nessun ruolo formale dalle parti di Largo del Nazareno, eppure i suoi interventi sono considerati come una specie di verbo neotestamentario, di verità rivelata. Il Bloc Notes di Michele Magno
Cosa farà Biden su Cina e Iran
Le prime scelte di Joe Biden hanno un sapore nostalgico e puntano al riavvicinamento degli States con Cina e Iran. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Come saranno trasportati e stoccati i vaccini anti Covid
Che cosa farà la Banca Mondiale per la vaccinazione anti Covid. L’approfondimento di Le Monde.
I quindicenni e l’anomalo desiderio della scuola
Il post di Diana Zuncheddu
“Volevo solo una girandola”, il Sacconi narratore che non ti aspetti
Che cosa si è detto alla presentazione on line del nuovo volume di Maurizio Sacconi, “Volevo solo una girandola. Racconti brevi di vita pubblica”
Come dilagano le tecnostrutture
La recensione del libro “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri) scritto da Lorenzo Castellani Inserirei certamente l’ultimo libro del politologo Lorenzo Castellani…
Perché la pandemia aggrava i disturbi alimentari
La pandemia ha acuito i disturbi del comportamento alimentare: quando arrivano dallo specialista, i pazienti con anoressia e bulimia presentano quadri clinici più gravi. L’approfondimento del quotidiano El Pais.
Ecco pensieri, umori e bisbiglii di Mattarella su Conte
Come i giornali hanno raccontato umori e malumori dell’inquilino del Quirinale, Mattarella, su governo Conte, Mes e ipotesi di rimpasto…
Perché la Nuova Guerra Fredda fra Usa e Cina si gioca nell’Indo-Pacifico
I futuri rapporti transatlantici saranno più squilibrati a favore degli Usa di quanto lo furono nella guerra fredda con l’Urss. Nella “nuova guerra fredda”, il teatro principale della rivalità fra gli Usa e la Cina è l’Indo-Pacifico. L’analisi di Carlo Jean
Perché la Nato picchierà sulla Cina (e sulla Russia)
I nuovi obiettivi della Nato esplicitati da Stoltenberg. Il punto di Giuseppe Gagliano