Tutti gli squilibri della Germania Est trent’anni dopo la riunificazione
Anche 30 anni dopo la riunificazione, la (ex) Germania Est è chiaramente in ritardo dal punto di vista economico rispetto all’Ovest. L’analisi di Pierluigi Mennitti di Eastsidereport.info
Vi racconto l’innamoramento della maggioranza silenziosa per Draghi
Il Cameo di Riccardo Ruggeri su Grillo, Conte e Draghi Nel pezzo precedente avevo raccontato, a mo’ di divertissement…
Chi grida al conticidio progetta un draghicidio
I Graffi di Damato
Che cosa rischia il cattolico adulto Letta sul ddl Zan
I Graffi di Damato
Non solo ddl Zan. Come e quanto gli influencer influenzano
L’approfondimento di Vincenzo Cosenza, curatore del blog vincos.it
Che cosa cambierà con l’executive order di Biden per farmaci, bollette, banche e trasporti
Obiettivi ed effetti dell’executive order firmato da Biden
Perché Letta strattona Conte su Draghi
Come cambiano i rapporti fra Letta e Conte. I Graffi di Damato
Inghilterra-Italia, troppa politica e poco pallone agli Europei?
Non solo calcio agli Europei. Il corsivo di Daniele Meloni
Perché la variante Delta allarma Macron
Che cosa succede in Francia con la variante Delta. L’articolo di Enrico Martial
Che cosa prevede la nuova strategia per la sicurezza della Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla nuova strategia di sicurezza nazionale per la Russia firmata lo scorso 3 luglio dal presidente…
Haiti come la Somalia?
Che cosa succederà ad Haiti dopo l’assassinio del presidente della Repubblica Jovenel Moïse. Il punto di Francesco Tabarrini per Affari…
Non ci sono più i capi di una volta?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Giustizia, chi festeggia e chi strepita per la riforma Cartabia-Draghi
Fatti, opinioni e reazioni dopo l’approvazione della riforma del processo penale in Consiglio dei ministri
Cdp con Stellantis a Termoli?, Gabrielli fa infuriare GdF e Carabinieri, Soldi nella Rai di Fuortes, bidenate e Zan zan
Non solo Stellantis, Cdp, Gabrielli, Biden e Zan. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché anche in Germania c’è subbuglio tra variante delta, vaccinazioni e riaperture
L’articolo di Pierluigi Mennitti sulla diffusione della variante delta in Germania e la corsa ai vaccini.
Vaccini e Dad. Come deve riaprire la Scuola. Parla suor Anna Monia Alfieri
Conversazione di Start Magazine con suor Anna Monia Alfieri sulla riapertura delle scuole
Perché Stati Uniti e Arabia Saudita restano amici e alleati
Gli Stati Uniti di Biden continueranno a sostenere la “cattiva” Arabia Saudita. La svolta di Biden non si è realizzata? Il corsivo di Giuseppe Gagliano.
Export militare, tutte le piroette di Di Maio sull’embargo a Emirati e Arabia Saudita
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le ossessioni dei 5 Stelle su giustizia e prescrizione
Che cosa succede sulla riforma della giustizia voluta da Draghi e Cartabia. I Graffi di Damato
G20, arriva la Global Minimum Tax (e quel precedente della nostra Antitrust)
L’articolo di Emanuela Rossi
Gioie e dolori dell’Italia fra calcio e politica
I subbugli politici sul ddl Zan visti da Francesco Damato
Savona strattona Draghi, le passioni di Bernardo, prima nomina di Scannapieco in Cdp
Non solo Savona, Bernardo, Conte, Casalino, Scannapieco e Cdp. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi spiego le 3 opzioni della Cina su Taiwan
A parte i toni aggressivi – a uso e consumo dell’opinione pubblica cinese – Pechino non si spingerà per Taiwan oltre le provocazioni e le minacce verbali. L’analisi di Carlo Jean
Ecco perché Johnson riapre tutto nel Regno Unito
Il punto di Daniele Meloni sulle novità annunciate da Boris Johnson
Tutte le sinergie economiche e militari fra Turchia e Qatar
Tra Turchia e Qatar si è realizzata una sinergia anti-Emirati che ha portato ad accordi economici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come gli Usa pungolano la Turchia in Siria
Tutte le ultime novità nei rapporti fra Usa e Turchia in Siria. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le ultime baruffe elettorali in Germania
Fatti, nomi e polemiche sulla campagna elettorale in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Mattarella lascia Di Maio a Roma per andare da Macron
Come è andata la visita di Mattarella in Francia? I Graffi di Damato
La lezione di Raffaella Carrà
La lezione della “Raffa” nazionale: un’Italia non ideologica ma geniale e normale. Il corsivo di Paola Sacchi
Come il Quirinale segue le scosse telluriche fra i 5 Stelle
Le tensioni del Movimento 5 Stelle e il ruolo del Quirinale
Divieto d’ingresso dall’Africa? Qualcuno in Italia si illude. Parola di Mattarella (a Macron)
Che cosa ha detto Mattarella su migranti, Africa e non solo a Macron nel corso della visita del capo dello Stato in Francia
Che cosa succede in Francia a Marine Le Pen, Macron e Bertrand verso le presidenziali
Perché Marine Le Pen barcolla verso le presidenziali. Ma tutti i partiti francesi attraversano un difficile momento, che fa il paio con i tassi di astensione elettorale. Il punto di Enrico Martial
Vi racconto le ultime umiliazioni della Politica nell’Unione europea
Dal tonfo di Merkel e Macron alla fuffa burocratica sull’immigrazione. Che cosa succede nell’Ue. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco le mire delle ultime esercitazioni militari navali della Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Non solo Malika. Cari ragazzi, non lasciatevi rubare il futuro e la dignità delle vostre scelte
Carissima Malika, nel gioco dell’assunzione delle responsabilità, forse gli adulti che ti circondano ti hanno usata e si sono serviti di te e della tua storia per una manciata di like. Il taccuino di suor Anna Monia Alfieri
Perché è Draghi il vero dissidio fra Conte e Grillo
Era Draghi, non lo statuto dei 5 Stelle, la causa della rottura fra Grillo e Conte. Ecco perché. I Graffi di Damato
Grillo e Conte: chi vuole il golpe a 5 stelle?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Giustizia e riforma Csm: fini, nodi e tensioni
Riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario, le proposte della commissione Luciani. Policy Brief a cura di Ermes Antonucci (Luiss School of Government)
Cosa va (e cosa non va) nell’Appello per il futuro dell’Europa firmato da Meloni e Salvini
L’opinione di Gianfranco Polillo
La nuova Nato americana: Biden tenta la carta del divide et impera. L’analisi di Fabbri (Limes)
Parole e mosse di Biden su Nato, Russia e Cina commentate da Dario Fabbri, analista di Limes
Perché Merkel e Macron non russano con Putin
Che cosa cela il flop di Parigi e Berlino tendente a ristabilire contatti al massimo livello con Vladimir Putin. L’analisi di Perissich per Affari Internazionali.
Vi spiego le vere ragioni della rottura fra Emirati Arabi e Italia
Il commento di Pietro Batacchi, direttore della rivista Rid, su Emirati Arabi Uniti e Italia
La Cina è davvero una potenza cibernetica? Report Ft
Il potere cibernetico della Cina è almeno un decennio indietro rispetto agli Stati Uniti, secondo un nuovo studio Iss pubblicato dal Financial Times.
Grillo farà gol contro Conte?
Tutte le ultime novità fra Grillo e Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Cara Scuola, occorre puntare su Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. I consigli di Draghi
L’intervento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, all’Accademia dei Lincei tenuto l’1 luglio 2021
Europa fra Green Pass e variante Delta
Che cosa succede in Europa fra Green Pass e variante Delta
Perché Macron barcolla in vista delle presidenziali 2022
Che cosa sta succedendo a Macron? L’analisi del saggista Alberto Toscano, esperto di Francia, per Affari Internazionali
Come si muoverà l’Egitto nel Mediterraneo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’inaugurazione della nuova base militare dell’Egitto nel Mediterraneo
Spigolature storiche: la Comune di Parigi, il traditore, la castrazione euphonica, il gladiatore
Il Bloc Notes di Michele Magno