Cosa escogita la Russia per aumentare il suo soft power
Il ministero degli Esteri della Russia sta creando un dipartimento per coordinare le varie politiche di soft power. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come la Francia rafforza la cooperazione di intelligence in Sudan
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla transizione politica in Sudan e l’impegno della Francia nel paese
Come sarà il programma del governo Scholz
Tutti gli effetti del voto in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come si muoverà il governo della Tunisia con il Fmi
Tutti i dettagli sul nuovo governo della Tunisia e il ruolo del nuovo ministro delle Finanze con le organizzazioni economiche internazionali a partire dal Fmi
Cosa vogliono Cina e Taiwan
Tutte le tensioni fra Cina e Taiwan. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutti i sogni della Cina sull’Intelligenza artficiale
La Cina vuole dominare il settore dell’intelligenza artificiale (AI) entro la fine del decennio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi è (e cosa fa) Mukesh Ambani, il nuovo paperone
Mukesh Ambani ha raggiunto Elon Musk, Jeff Bezos e Warren Buffett nel club dei paperoni. Tutti i dettagli sull’uomo più ricco d’Asia
Su quali basi costruire una nuova destra?
Conversazione di Paola Sacchi con Daniele Capezzone, autore del saggio “Per una nuova Destra – anti-tasse, pro-libertà, dalla parte dei dimenticati dalla sinistra” (Piemme)
Tutti gli Orizzonti del partito dell’ex primo ministro Philippe
Edouard Philippe, primo ministro francese fino al 3 luglio 2020, ha fondato un partito, con il nome di “Horizons” (Orizzonti). L’articolo di Enrico Martial
Tutti gli ultimi piani della Cina sullo spazio
La Cina si prepara a inviare un secondo equipaggio nello spazio per assemblare la stazione spaziale Tiangong. Il punto di Giuseppe Gagliano
Spy story: cosa è successo tra Israele e Iran, insolito cablogramma della Cia
Due storie di spionaggio che riguardano Israele e l’Iran e la Cia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
A Samlesbury la National Cyber Force (NCF) per difendere il Regno Unito dagli hacker
Prende forma la National Cyber Force (NCF) per difendere Regno Unito dagli hacker statali, i criminali informatici e altre minacce…
Assalto alla sede della Cgil, come deve muoversi il governo
Gravissimo assalto a sede Cgil da parte corteo No Vax a Roma. Respingiamo ogni violenza. Chiediamo al governo di agevolare e garantire ulteriormente una introduzione non penalizzante per i lavoratori delle nuove norme”. L’intervento del segretario generale della Fim Cisl, Roberto Benaglia
Che cosa cambierà (e non cambierà) in Germania su politica economica ed estera con l’Spd
Tesi non sempre convergenti quelle di analisti e centri studi italiani sugli scenari in Germania dopo i risultati elettorali. Che cosa pensano Ispi, Fabbri (Limes) e Galietti ( Policy Sonar)
Tutte le vere sfide della Nato
Il nuovo Concetto Strategico non è la sola partita importante che si gioca adesso in ambito Nato. L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile…
Cosa farà la Cina nello spazio
La Cina dovrebbe inviare un secondo equipaggio in orbita la prossima settimana per continuare ad assemblare la sua stazione spaziale Tiangong. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Cosa fa la Cia contro la Cina?
La Cia si concentra sulla Cina con un nuovo centro missione. Ecco perché secondo il Financial Times.
Perché Israele e Iran si scontrano su spionaggio e omicidi mirati
Israele ha accusato l’Iran di essere dietro un complotto per uccidere cittadini israeliani nella Repubblica di Cipro. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Ti vaccini o perdi il lavoro. Il caso delle esenzioni religiose a New York
Un giudice federale negli Stati Uniti sta valutando se la normativa sulle vaccinazioni debba accogliere le richieste di esenzioni religiose,…
Cosa fanno gli Stati Uniti contro la Cina tra Five Eyes, Quad e Aukus
Gli Stati Uniti schierano le “alleanze flessibili” per contrastare la minaccia cinese. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Pandora Papers, i ricconi e la ricchezza occultata. Report Ft
Che cosa ha scritto il Financial Times sui Pandora Papers La ricchezza nascosta di centinaia di persone facoltose e potenti…
Tutte le mosse energetiche dell’Egitto fra Russia e Arabia Saudita
L’Egitto firma un accordo di interconnessione energetica con l’Arabia Saudita e discute di influenza in Libia con la Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come cresce il debito estero nella Bolivia di Evo Morales
Cosa succede al debito estero della Bolivia di Evo Morales e perché i trasporti sono un settore predominante. L’analisi di…
Ecco come la Cia ha fatto la guerra irregolare ai talebani
Il ruolo delle unità Zero della Cia nella guerra ai talebani. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa significa l’espulsione dei diplomatici russi decisa dalla Nato
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Vi spiego la vera ideologia di Greta
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Perché l’astensionismo record è colpa dei partiti (di centrodestra)
Chi si astenuto davvero nel primo turno delle elezioni comunali? L’analisi di Giuliano Cazzola Sarà meglio attendere i ballottaggi…
Elezioni anticipate alle porte?
Dietro l’angolo della legislatura il fantasma delle elezioni anticipate del 1972. Francesco Damato fra storia e cronaca Non è…
Il miracolo tra fede e scienza
Il Bloc Notes di Michele Magno
Così i paperoni arabi si comprano il calcio europeo. E sui diritti umani tutti zitti?
Dopo il Manchester City di Abu Dhabi e il PSG del Qatar, arriva il Newcastle saudita di Bin Salman. Fatti e commenti
Perché Taiwan è così importante per Cina e Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno schierato per almeno un anno un contingente di truppe e un’unità speciale a Taiwan per addestrare l’esercito locale a difendersi da un’eventuale invasione della Cina.
Cosa farà la Cia nella guerra alla Cina
La Cia ha annunciato una serie di modifiche alla struttura organizzativa con la creazione del “China Mission Center” e del Transnational and Technology Mission Center che si concentrerà sulle nuove tecnologie e sui problemi globali. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Corte costituzionale polacca prepara l’uscita dall’Ue
La Corte costituzionale polacca ha affermato che le istituzioni europee agiscono oltre il loro ambito di competenza. L’approfondimento di Enrico Martial
Che cosa è successo fra Salvini e Draghi dopo la delega fiscale
Come sono i rapporti fra Salvini e Draghi. Note a margine dell’incontro a Palazzo Chigi.
Vi racconto il gol di Salvini a Palazzo Chigi
Che cosa succede nella Lega e a Palazzo Chigi fra Draghi, Giorgetti e Salvini. I Graffi di Damato
Quel venticello di Salvini che lascia imperturbabile Draghi
Come procedono i rapporti fra Salvini e Draghi? I Graffi di Damato
Come hanno votato gli elettori populisti alle comunali?
Le elezioni comunali analizzate da Giuliano Cazzola.
Come Taiwan si prepara all’invasione della Cina
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché i lobbisti Usa hanno scaricato Haftar in Libia
Il contratto di lobbying firmato a fine agosto tra Khalifa Haftar e lo studio di Lanny J. Davis, ex consigliere di Bill Clinton, è durato poco. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Draghi se ne frega dello strappo di Salvini sul fisco
Che cosa è successo fra Draghi e Salvini sulla delega fiscale. I Graffi di Damato
Perché Salvini sballotta Draghi e Letta non solo sul catasto
Parole e mosse del leader della Lega, Matteo Salvini, su elezioni comunali e delega fiscale
Scuole, i gap da recuperare dopo la pandemia
L’analisi di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Come Johnson ha rinvigorito i Tories al congresso dei conservatori
Il punto di Daniele Meloni
Come e perché la Germania coccola la Turchia contro Gulen
Le autorità tedesche hanno arrestato un cittadino turco, indagato per aver raccolto informazioni su presunti sostenitori del cosiddetto movimento Gulen. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché la Turchia corteggia il Niger con le armi
Il riavvicinamento militare tra Niger e Turchia è arrivato così lontano che Ankara prese in considerazione, due anni fa, di stabilire una presenza militare permanente nel Paese. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come evolvono gli interessi della Cina in Pakistan
La Cina investirà 3,5 miliardi di dollari nel progetto portuale di Karachi, in Pakistan. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Difesa, cosa fa la Francia per promuovere Arquus in Costa d’Avorio
La Francia ha affidato al generale Richard André di promuovere la società di veicoli militari Arquus in Costa d’Avorio.
Come si muove la Repubblica Centrafricana tra Francia e Ue
La Repubblica Centrafricana vorrebbe superare le tensioni con la Francia e ottenere la revoca dell’embargo sulle armi. Il punto di Giuseppe Gagliano.