Ecco come gli Usa bistrattano Nord Stream 2 (e lambiscono Saipem)
L’articolo di Giusy Caretto
Perché le trivelle stanno facendo vedere le stelle a Luigi Di Maio. Fatti, polemiche e rumors
Fatti, nomi, commenti, polemiche e indiscrezioni sul caso trivelle
Su air gun e trivelle il Movimento 5 Stelle lavora per il Medioevo e contro l’Italia
Il corsivo di Umberto Minopoli
Come l’auto elettrica può aiutare lo sviluppo delle energie rinnovabili
L’articolo di Giusy Caretto
Petrolio, tutti gli effetti della volatilità del prezzo sui piani dei colossi energetici
L’articolo di Giusy Caretto
Che cosa (non) serve a Ilva
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, su presente e futuro di Ilva
Energia, come il colosso statale cinese State Grid si elettrizzerà con i privati
Tutti i dettagli sui prossimi investimenti di State Grid Corp nei progetti di trasmissione di energia ad altissima tensione
Ecco le 78 regole su energia e ambiente che Trump fulminerà
L’analisi del New York Times sulle leggi ambientali che Trump intende cancellare (o ha già cancellato)
Libia, Isis e petrolio. Lo speciale di Start Magazine
E’ arrivata la rivendicazione dell’Isis per l’attentato contro il ministero degli Esteri a Tripoli (Libia). Lo speciale di Start con un dossier sul petrolio
Che cosa (non) è stato deciso alla conferenza Cop24
Il commento dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
La nuova geopolitica del petrolio tra Iran, Usa, Arabia Saudita, Qatar e Russia
Calo del prezzo del petrolio. L’Iran e le sanzioni Usa. Il Qatar che abbandona l’Opec. Fatti e scenari nel rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Petrolio, tutte le ipotesi Opec di nuovi tagli alla produzione
L’articolo di Giusy Caretto
Vi spiego come gli Stati si sono divisi alla conferenza Cop24 su energia e clima
Che cosa è successo davvero alla conferenza Cop24. L’approfondimento di Luca Bergamaschi
Come l’Europa dice stop alla plastica monouso
L’approfondimento di Lorenzo Bernardi
Google e Anadarko ricorrono all’Intelligenza artificiale per cercare il petrolio
Google Cloud e la società petrolifera Anadarko fanno data mining per decidere dove perforare per trovare petrolio
Vi racconto la trappola energetica (non solo) del governo M5S-Lega
L’approfondimento di Gianni Bessi
Chi e perché in Germania inizia a mormorare sul Nord Stream 2
Tutti i dubbi che iniziano a serpeggiare nei partiti tedeschi (eccetto Spd e Linke) sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Gas, ecco come Stati Uniti e Israele difendono Cipro e bacchettano la Turchia
L’articolo di Giusy Caretto
Tutti i dolori di Saipem fra hacker, petrolio e Technip
L’articolo di Giusy Caretto
Perché sindacati e aziende contestano il governo su acqua e rinnovabili
L’approfondimento di Chiara Rossi
Sì, il Tap porterà in Italia anche gas russo. Parola della Russia
L’articolo di Giusy Caretto
Cop24? Basta catastrofismi apocalittici, spazio alle tecnologie per energia e clima
Il commento di Umberto Minopoli
Vi racconto come gioca il Qatar nella partita del petrolio
Il ruolo del Qatar nella partita del petrolio. L’approfondimento di Gianni Bessi
Energia e clima, che cosa è stato deciso alla Cop24
L’articolo di Luigi Pereira
La partita di Arabia Saudita, Russia e Usa sul petrolio: ok il prezzo ė giusto?
Che cosa succede al prezzo del petrolio? L’approfondimento di Gianni Bessi
Inceneritori, chi ha ragione e chi ha torto
L’intervento di Klaus Ladinser, membro del Comitato scientifico dell’Istituto Milton Friedman, consulente e già vicesindaco di Bolzano
Come i dazi di Trump anti Cina hanno folgorato anche il fotovoltaico americano
L’articolo di Giusy Caretto
Vi spiego come la Germania bluffa su Cop24, energia e clima
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Nord Stream 2, tutte le scintille tra Parlamento europeo e Russia sull’Ucraina
L’articolo di Luigi Pereira
EastMed, come e perché Salvini si gasa sul gasdotto Israele-Italia
L’articolo di Giusy Caretto
La frontiera verde pensata da ArcelorMittal contro la Cina
L’articolo di Chiara Rossi
Ecco come Tap trasporterà gas russo. Gazprom gongola
Il Tap potrebbe anche essere rifornito con gas naturale russo. Parola di Tsipras. Fatti, commenti e scenari nell’articolo di Annarita Digiorgio
Cambiamenti climatici, la sorpresona degli Stati Uniti di Trump
Gli Usa si oppongono agli accordi di Parigi, ma continuano a tagliare le emissioni di Co2. L’articolo di Giusy Caretto
Usa, Russia, Arabia Saudita e Kuwait sbuffano alla Cop24 di Polonia sul clima
Posizioni e divergenze alla conferenza internazionale Cop24 di Polonia sul clima. L’articolo di Giusy Caretto
Eni, Enel e non solo. Ecco le vere sfide per il prossimo Piano nazionale Energia e Clima
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Come Usa e Opec si strattonano sul petrolio
L’analisi di Nitesh Shah, direttore della ricerca di WisdomTree
Petrolio, ecco come e perché è schizzata l’intesa Opec-Russia
L’articolo di Michelangelo Colombo
Perché la Germania è ipocrita sull’energia. L’analisi del prof. Clò
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Petrolio, che cosa sta succedendo nell’Opec. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
L’articolo di Giusy Caretto
Che cosa succederà a petrolio, eolico e auto elettrica. Gli scenari di Birol (Aie)
dell’Agenzia internazionale dell’energia riferita dal suo direttore esecutivo Fatih Birol.
Nord Stream 2? Una trappola politica per la Germania. Parola del Financial Times
L’articolo di Giusy Caretto
Che cosa farà A2A per dire addio al carbone
L’articolo di Giusy Caretto
Ecco le vere mire del Qatar (che dice addio all’Opec). Parla Bessi
L’intervista a Gianni Bessi, consigliere regionale Pd emiliano-romagnolo, esperto e appassionato di energia e geopolitica, autore del recente saggio “Gas naturale – l’energia di domani”
E-DigItaly: il programma innovativo per la rete di E-distribuzione
La rapida affermazione del processo di digitalizzazione sta offrendo alle aziende un supporto strategico per promuovere una cultura dell’innovazione, ripensare…
Perché il Qatar molla l’Opec
Dopo 58 anni il Qatar esce dall’Opec, rompendo gli equilibri già precari del settore energetico. Fatti, reazioni, motivi e scenari
Visioni, divisioni e contraddizioni alla conferenza mondiale dell’Onu sul clima
Al via oggi la Conferenza mondiale sul clima dell’Onu, che si tiene a Katowice in Polonia: due settimane di negoziati per dare vita alle linee guida per rendere operativo l’Accordo di Parigi
Eni, Total e Repsol. Come andranno conti, utili e dividendi
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di MF/Milano Finanza
Perché Confindustria non si gasa per il Nord Stream 2
Con il Nord Stream 2, la Germania assumerebbe il ruolo di hub del gas europeo. E questo potrebbe influenzare anche i prezzi. Il pensiero del Gruppo tecnico energia all’interno di Confindustria
Ecco le fissazioni ideologiche dell’ambientalismo anti umano
Pubblichiamo un breve estratto del libro del professore di Storia Contemporanea, Eugenio Capozzi, “Politicamente corretto – Breve storia di un’ideologia” uscito per Marsilio il 29 novembre
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- …
- Pagina 94
- Successivo