Il New York Times svela come e quanto i bambini lavorano negli Usa
Il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti afferma che dal 2018 si è registrato un aumento del 69% nell’impiego illegale di bambini nel Paese e sono sempre di più gli Stati Usa che, su pressione di lobbisti e legislatori repubblicani, invece di proteggere i minori dallo sfruttamento lo rendono legale. L’articolo del New York Times
Negli Stati Uniti l’era dello smart working è finita per milioni di persone
Nel 2022, il 72,5% delle imprese Usa ha dichiarato che i propri dipendenti hanno lavorato da remoto raramente o per niente lo scorso anno, tuttavia, lo smart working non sembra destinato a scomparire del tutto. L’articolo del Wall Street Journal
Perché il dominio del dollaro non finirà. Report
Nonostante le mosse della Cina per l’internazionalizzazione dello yuan, il dollaro statunitense rimane la valuta di riferimento globale, e probabilmente lo resterà a lungo. Cosa dice lo studio del Carson Group.
Gli Stati Uniti hanno un problema con il debito estero?
Cosa succede al debito estero degli Stati Uniti con l’inflazione. L’analisi di Guido Salerno Aletta, editorialista di Teleborsa.
Perché l’Est Europa rivuole i dazi sul grano ucraino
Cinque paesi dell’Europa orientale chiedono a Bruxelles di ripristinare i dazi sul grano ucraino, oppure più aiuti per compensare l’aumento delle importazioni agricole da Kiev. L’articolo di El Pais.
Ecco le vere magagne di Deutsche Bank
Il bilancio 2022 di Deutsche Bank era entusiasmante, ma la crisi del 2008 aveva lasciato ferite profonde. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Che cosa succederà alle banche?
Cosa si prospetta adesso per il settore bancario? L’analisi di William Davies, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments
Pnrr, Corazza (Parlamento europeo) finisce sotto le ruote del Carroccio
Dibattito fra politici e analisti dopo un tweet di Carlo Corazza, direttore dell’ufficio Italia del Parlamento europeo
Le banche stanno già chiudendo un po’ i rubinetti
Ci stiamo dirigendo verso una crisi finanziaria? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Più salario e meno ore lavorate, ecco cosa chiedono i sindacati alle banche per il rinnovo del contratto
Aumenti retributivi, riduzione dell’orario a 35 ore settimanali e norme ulteriori sul lavoro da remoto. Questi alcuni dei principali punti della piattaforma unitaria approvata oggi dai segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin. Tutti i dettagli e la piattaforma integrale
Perché lo yuan cinese conquista la francese Total, la Russia e non solo
Lo yuan cinese guadagna terreno nel mondo: è la valuta più diffusa in Russia, superando il dollaro; Total l’ha utilizzata per le transazioni sul Gnl e la Malaysia la vorrebbe al posto della moneta statunitense. Tutti i dettagli.
Pirelli, le cineserie di Tronchetti Provera e i fari di Meloni
Il governo Meloni pensa di limitare l’influenza di Sinochem in Pirelli, ma rischia l’ira della Cina. Le manovre di Tronchetti, le indiscrezioni contraddittorie, il ruolo di Brembo e il dossier di Palazzo Chigi
Tutti i grattacapi ucraini di Avio
Avio, società attiva nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione, fa affidamento su tre società ucraine come fornitori cosiddetti strategici, la cui sostituzione “potrebbe richiedere un periodo di tempo prolungato e costi significativi”
Tutti gli affari francesi sulle auto: Crédit Agricole agguanta Fca Bank
A Torino nasce CA Auto Bank, Crédit Agricole scommette che la mobilità del futuro sarà in leasing. Stellantis ha poi confermato l’entrata in vigore degli accordi con Bnp Paribas Personal Finance e Santander Consumer Finance
Di cosa si parlerà alla conferenza permanente dei sindacati metalmeccanici del Mediterraneo
Diversi gli approfondimenti nei panel: dalla situazione geopolitica del Mediterraneo alla transizione dell’automotive, oltre alle strategie per il rilancio dell’industria. Roberto Benaglia (Fim-Cisl): “Costruire un nuovo modello sociale di sviluppo”
I primi conti di Mundys (Mangoni sarà ad)
Sarà Andrea Mangoni il primo amministratore delegato di Mundys, l’ex Atlantia. Ieri il cda di Mundys ha anche approvato i risultati del 2022. Tutti i dettagli
Perché il made in Italy deve unire maggioranza e opposizioni
Solo da pochi anni la politica ha scoperto la forza del “made in Italy”, con tutti i suoi risvolti economici e strategici. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Fincantieri, che diavolo succede nei subappalti?
Al via a Venezia il processo per sfruttamento degli operai, subappalti sotto prezzo ed episodi di corruzione intorno al sistema degli appalti di Fincantieri. Circa duemila lavoratori sfruttati secondo i risultati delle indagini della Guardia di Finanza
Tutto sulle multinazionali mondiali. Report Mediobanca
Giro d’affari in crescita del 13,3% nel 2022 per le multinazionali che registrano aumento degli investimenti (+17,5%) in tutti i…
Cosa succede a Novo Nordisk, Alibaba e società immobiliari
L’ingresso del Nasdaq 100 in bull market, il rally di Novo Nordisk e la storica riorganizzazione di Alibaba visti dal centro studi BG Saxo
Perché rallenteranno le assunzioni negli Stati Uniti
Che cosa succederà al mercato del lavoro negli Usa. Il commento di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO.
L’ultima bravata di Musk tira (ancora) la volata a Dogecoin
L’istrionico Elon Musk, accusato di avere influenzato il valore del Dogecoin, sfida tribunali e mercati sostituendo l’uccellino azzurro del suo social con il meme del cagnetto legato alla criptovaluta.
Ecco come e perché l’Antitrust ha dato una sberla a Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb
Agcm ha sanzionato Vodafone, Wind Tre, Tim e Fastweb per la gestione delle cessazioni delle utenze di telefonia fissa e mobile, anche nel cambio di operatore. Tutti i dettagli sul provvedimento dell’authority.
Come Olidata è tornata in Borsa
Olidata, storica azienda informatica, dopo conti in perdita e una procedura di liquidazione, è stata riammessa a Piazza Affari. Fatti, numeri e obiettivi
Tutte le nomine (recenti e prossime) per Fincantieri
Fincantieri e Naval Group hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Naviris, jv paritetica tra il gruppo di Trieste e quello francese, mentre è ancora stallo sulla presidenza di Orizzonte Sistemi Navali (Fincantieri-Leonardo) dallo scorso ottobre quando il presidente Guido Crosetto è stato nominato ministro della Difesa
Non solo Orcel. Quanto guadagnano banchieri e assicuratori
Fatti e numeri sugli stipendi di Orcel (Unicredit), Messina (Intesa Sanpaolo) e Donnet (Generali).
Tutti i (pessimi) record dell’Italia sull’istruzione
L’Italia ha i risultati peggiori nell’Ocse: il 39 degli adulti non ha il diploma e gli analfabeti sono il 4,6%. L’articolo di Truenumbers.
Ecco le richieste dei Carabinieri a Parlamento e governo su assunzioni, stipendi e pensioni
Reclutamento, risorse per straordinari, previdenza dedicata e non solo. Che cosa ha detto il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di corpo d’armata Teo Luzi, in audizione alla Commissione Difesa della Camera
Pnrr, perché draghiani e Bruxelles fanno gli gnorri sullo stadio di Firenze?
Tutti i dettagli della vicenda che ora sta facendo storcere il naso alla Commissione europea – ossia tra gli altri la riqualificazione dello stadio di Firenze – erano noti, discussi ed approvati dagli organi nazionali sin dallo scorso aprile, visto il decreto firmato dai ministri Franco e Lamorgese… L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Le sfide del nuovo codice degli appalti
Veloci ma anche rigorosi. Come saranno i nuovi appalti? Il taccuino di Guiglia
Cina, la trappola del debito per i Paesi emergenti
Che cosa emerge da uno studio condotto dalla World Bank, dall’Harvard Kennedy School, da AidData e dal Kiel Institute for the World Economy, a presentare i dati sul debito contratto da alcuni Paesi in via di sviluppo ed emergenti dopo le operazioni di bail out effettuate dalla Cina
In barba al conflitto di interessi, l’Ue ha affidato a PwC uno studio sull’antibiotico-resistenza
L’antibiotico-resistenza è una delle emergenze sanitarie più preoccupanti che il mondo deve affrontare e l’Ue ha commissionato uno studio che proponga adeguate misure mediche per contrastarla a PwC, che però offre spesso e volentieri consulenze a Big Pharma come Pfizer, Gsk, AbbVie, Roche e Bayer. Siamo sicuri che sarà imparziale? L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Quale sarà l’effetto della crisi di Deutsche Bank e Credit Suisse
Sva, Credit Suisse e ora Deutsche Bank: è l’inizio di una crisi del sistema bancario? L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Il settore immobiliare scricchiolerà?
Dopo le banche, attenzione al settore immobiliare. L’analisi di Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO
Perché Esselunga non allunga?
Che cosa succede davvero a Esselunga. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog_notes sul lavoro
Il 52% delle donne lavoratrici nel settore del credito non è a conoscenza delle norme a loro tutela
Nelle banche più del 50% degli addetti è formato da donne, ma poi questa percentuale scende al 35% se ci si focalizza sui quadri direttivi e scende ancor di più se si guarda ai dirigenti: 18%. È quanto è emerso da “Il futuro possibile”, il convegno organizzato da Unisin/Confsal a Roma contro violenza e discriminazione
Usa e Ue andranno in recessione (la Cina no)
Al crescere del rischio di recessione, aumenterà anche la dispersione nei mercati: ecco perché. L’analisi di Victor Verberk e Sander Bus, co-responsabili del team credito di Robeco.
Rischio collasso in America dopo Silicon Valley Bank?
Silicon Valley Bank non è “too big to fail”, ma non è nemmeno una “banchetta” da niente. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Assicurazioni, bubbone Eurovita per colpa dei titoli francesi
La compagnia Eurovita del fondo Cinven in amministrazione straordinaria. Blocco riscatti polizze fino al 30 giugno. L’Ivass ha nominato Alessandro Santoliquido commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società. A cosa è dovuto il bubbone. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i sì dei soci di Unicredit (anche allo stipendione per Orcel)
Che cosa ha approvato l’assemblea dei soci di Unicredit
Tutti i numeri di Sace nel 2022
Sace ha realizzato progetti per 54 miliardi (+46% sul 2021), con un risultato lordo positivo che si attesta a 128,7 milioni di euro (-7% rispetto all’esercizio precedente) mentre l’utile netto a 83,8 milioni di euro (105,6 milioni nel 2021)
Chip, ecco l’accordo fiscale in vista fra Usa e Taiwan per Tmsc che fa infuriare la Cina
Taiwan chiede agli Stati Uniti di eliminare la doppia imposizione per favorire gli investimenti. L’amministrazione Biden e il Congresso sembrano favorevoli: vogliono attirare le aziende di microchip come Tsmc sul territorio americano. Ma c’è un problema: la Cina
Perché Alibaba si farà in sei
Il fondatore di Alibaba, Jack Ma, è tornato in patria e il suo impero da 220 miliardi di dollari verrà diviso in sei diverse unità, ognuna della quali potrà quotarsi in Borsa. Ecco come si trasformerà il colosso dell’e-commerce e cosa significa per l’economia cinese secondo gli analisti
Tutto sul fondo Eqt che agguanterà la rete di Wind Tre
Wind Tre cederà il controllo della sua rete a Eqt Partners, separando la netco dai servizi. Ecco numeri, azionisti e business del fondo svedese
I conti di Prelios (in ansia anche per Intesa Sanpaolo su MilanoSesto)
Che cosa succede a Prelios. Fatti, numeri e indiscrezioni
Ecco i conti 2022 del gruppo Cassa depositi e prestiti
Tutti i dettagli sul bilancio 2022 di Cassa depositi e prestiti (cdp) Cdp ha chiuso l’anno scorso con un…
Come va Poste su pacchi, finanza, assicurazioni ed energia
I numeri 2022 di Poste Italiane e gli andamenti dei principali settori di attività del gruppo guidato da Matteo Del Fante
Tutto su Luca Filippa, nuovo direttore generale della Consob
Ecco il curriculum di Luca Filippa, dal prossimo luglio direttore generale della Consob
Come andrà l’economia tedesca?
Numeri, tendenze e scenari sull’economia tedesca. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- …
- Pagina 295
- Successivo