Come e perché Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno snobbato la tassa sugli extraprofitti delle banche
Tassa sugli extraprofitti delle banche: che cosa hanno deciso Intesa Sanpaolo e Unicredit. Il commento di Giuseppe Liturri
Vi svelo le ultravisioni della Bce sull’inflazione
Che cosa combina la Bce? Il commento dell’economista Ugo Arrigo.
Tim, ecco come il fondo Merlyn fa il piedino a Cdp e Vivendi sulla rete ma il governo dice no
Tutti i dettagli del piano del fondo Merlyn sulla rete di Tim che è alternativo a quello degli americani di Kkr. Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
L’amore per il Singles Day in Cina è in crisi
Il Singles Day, ovvero il Black Friday della Cina, ha fatto ricchi per anni giganti dell’e-commerce come Alibaba e JD.com ma quest’anno la concorrenza di Douyin e Pinduoduo, di proprietà di ByteDance, e la debole ripresa economica del Paese fanno essere meno ottimisti. Fatti, numeri e commenti
Sono finiti gli aumenti dei tassi?
Mosse e scenari di Fed e Bce sui tassi. Il commento, post meeting della Bce, a cura di Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist
Muccino, Guadagnino, Genovese, chi ha ricevuto più contributi pubblici tra i registi italiani?
Un documento riservato visionato dall’Adnkronos riferisce quali titoli e registi italiani hanno ricevuto più contributi pubblici per la produzione di film e serie tv che non sempre hanno ottenuto un grande successo. Tutti i dettagli
Manovra, cosa c’è e cosa non c’è
La legge di bilancio è anche un bilancio sulle riforme, che la maggioranza considera avviate e l’opposizione insufficienti. Il taccuino di Guiglia.
Perché la Bce ha lasciato fermi i tassi
Bce: quanto a lungo i tassi rimarranno a questo livello? Il commento a cura di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR
BF, ecco le mosse di Vecchioni per La Verità di Belpietro
Nel cda della società che edita La Verità di Belpietro entra il comunicatore Mario Pellegatta (Ad Hoc) in rappresentanza del nuovo azionista Newspaper, azienda legata all’imprenditore Vecchioni (Bf). Fatti, nomi e numeri
Tutte le ultime mosse di Intesa Sanpaolo
Gli aumenti ai dipendenti. L’imposta sugli extraprofitti non pagata (come previsto in seconda battuta dal governo). Una campagna contro le disuguaglianze sociali. E la lettera del Papa ai vertici del gruppo. Ecco le ultime novità per Intesa Sanpaolo.
Stangatina sulle case nella Legge di Bilancio 2024: dagli affitti brevi al superbonus 110%
La bozza di Legge di Bilancio 2024 prevede: aumento delle tasse sugli affitti brevi, sull’Imu all’estero e sulle plusvalenze per gli immobili che hanno usufruito del Superbonus 110%. I fatti e la polemica fra Marattin (Italia Viva) e Spaziani Testa (Confedilizia)
L’ammuina di Vivendi in Tim
Che cosa ha davvero in mente Vivendi in Tim? Lo scrive oggi il Sole 24 ore… La lettera di Francis Walsingham
Pizza Express farà andare di traverso Restaurant Group (Wagamama)?
Apollo Global Management ha stretto un accordo con Restaurant Group, proprietario di Wagamama, per la sua acquisizione ma non è ancora detta l’ultima parola da quando si vocifera di una possibile controfferta da parte della più grande catena di pizzerie del Regno Unito Pizza Express. Tutti i dettagli
La saga degli Angelini
Articoli ed elegie per Angelini Industries su giornali, giornaloni e giornalini. Ottimo mix di comunicazione e marketing. La lettera di Claudio Trezzano
Thales, Fincantieri e non solo. Ecco la rotta di Leonardo secondo Cingolani
Cosa ha detto Roberto Cingolani, ad di Leonardo in un’audizione parlamentare, sulla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della difesa.
Perché Unicredit fa marameo alla tassa sugli extraprofitti
Ecco come Unicredit non verserà la tassa sugli extraprofitti. Il commento di Giuseppe Liturri.
Le assicurazioni sono soddisfatte della manovra del governo, ecco perché
Che cosa prevede la manovra di bilancio del governo in materia di assicurazioni.
Perché Worldline zavorra Nexi in Borsa?
Il rallentamento economico in Europa fa crollare le azioni di Worldline, che trascina con sé le altre società di servizi di pagamento come Nexi e non solo. Tutti i dettagli.
Perché Fubini (Corriere della sera) asfalta Caltagirone e Salini-Webuild
L’editorialista del Corriere della Sera, Federico Fubini, sui social critica i gruppi Vianini di Caltagirone e Webuild (ex Salini Impregilo) per i cantieri della Metro C fermi nottetempo
Regolamento imballaggi, chi è nell’Ue che fa storcere il naso a Meloni sull’insalata in busta?
Ecco cosa prevede (e a chi non piace) la proposta di regolamento della Commissione Ue sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio. Fatti, numeri e commenti
Buddy, tutto sulla R-evoluzione digitale di Unicredit
Come sarà Buddy R-Evolution di Unicredit
Ecco aziende, associazioni e uffici stampa che coccolano Giambruno
Chi fa parte della ristretta cerchia professionale vicina ad Andrea Giambruno. L’articolo di Policy Maker
Striscia la notizia o Striscia l’ipocrisia?
Giambruno, Ricci, Crippa, Mediaset, Meloni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come va Unicredit secondo Orcel (che snobba la tassa di Meloni)
Che cosa emerge dalla trimestrale di Unicredit e che cosa ha detto l’amministratore delegato Andrea Orcel anche della tassa sugli extraprofitti delle banche
Fiammetta Salmoni, ecco idee e cv del nuovo direttore dell’Agenzia Industrie Difesa
Chi è, cos’ha fatto e cosa pensa la professoressa di diritto pubblico, Fiammetta Salmoni, scelta dal ministro Crosetto alla direzione dell’Agenzia Industrie Difesa. L’esperienza accademica e gli incarichi in alcune società
La Cina vuole incastrare Foxconn?
La Cina ha perquisito le sedi di Foxconn, importante azienda taiwanese di componenti elettronica. Normale controllo o pressione politica in vista delle elezioni di inizio 2024? Tutti i dettagli.
Nuove grane per Rolls-Royce?
Rolls-Royce Holdings potrebbe dover affrontare un’azione legale collettiva del valore di 350 milioni di sterline da parte degli azionisti per uno scandalo di corruzione risalente al 2017. Ecco che cosa ha rivelato il Telegraph.
Che cosa emerge dal registro delle imprese
Più aperture e meno chiusure rispetto al 2022 ma la vitalità del sistema imprenditoriale resta molto contenuta. Numeri e tendenze da Movimprese, l’analisi trimestrale condotta da Unioncamere e InfoCamere.
Roche con Telavant contro il morbo di Crohn
Shopping per Roche che acquista la società Telavant Holdings per 7,1 miliardi di dollari e il suo trattamento sperimentale per le malattie infiammatorie intestinali, compreso il morbo di Crohn. Tutti i dettagli
Come e perché la Corte dei Conti sfruculia il progetto del governo con Kkr sulla rete Tim
Analisi dei rilievi della Corte dei Conti all’intervento del Mef sulla rete di Tim. L’ipotesi della holding con il fondo americano Kkr non sembra contemplata dal decreto Giorgetti. L’intervento di Dario Denni, fondatore di Europio Consulting
Legge di bilancio 2024: nuova patrimoniale sulle pensioni medio-alte
Che cosa succederà alle pensioni medio-alte con la manovra di bilancio 2024. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Cervelli in fuga, impatriati e tasse. Cosa sta succedendo
Il decreto legislativo sul regime degli impatriati non piace ai “cervelli in fuga”, professionisti ad alto reddito che ora vedono decurtati gli sconti fiscali. Fatti, numeri e approfondimenti
Guerra Hamas-Israele, che cosa succederà nei mercati
Tutti gli scenari macroeconomici legati al conflitto in Medioriente fra Hamas e Israele. L’analisi di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco.
Cosa significa la guerra Israele-Hamas per l’industria delle armi. Report Nyt
Il conflitto di Israele con Hamas, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’ascesa della Cina hanno portato un boom per i produttori di armi e permesso a Washington di costruire legami militari più stretti con altri Paesi. L’approfondimento del New York Times
Ci sarà davvero la recessione? Report Wsj
In un sondaggio del WSJ, gli economisti abbassano la probabilità di recessione al di sotto del 50% e affermano che la Fed ha finito di aumentare i tassi di interesse.
Cosa succederà a tassi e inflazione negli Usa?
Un commento a cura di Jared Franz, Economista di Capital Group di analisi sull’attuale situazione in cui si muovono i mercati, con un focus sulla tendenza a lungo termine per l’inflazione e le aspettative per i tassi di interesse, e le possibili implicazioni per il Treasury i mercati del reddito fisso e azionari.
La Cina rimpolpa le casse di Suning per salvare l’Inter?
Da un lato, Pechino è pronta a mettere sul piatto un maxi finanziamento per Suning, la società del presidente nerazzurro Steven Zhang. Dall’altro, i movimenti per la cessione del club. In mezzo, il fondo Oaktree con cui saldare un debito da circa 400 milioni entro il prossimo anno
Perché Standard and Poor’s delude i profeti di sventura sull’Italia
Standard & Poor’s ha confermato il rating dell’Italia BBB, mantenendo l’outlook stabile. Il commento di Giuseppe Liturri
Il congelamento dei conti in criptovalute di Israele fermerà i finanziamenti ad Hamas? Report Ft
Le autorità israeliane hanno già chiuso decine di conti di criptovalute e sequestrato milioni di dollari di monete digitali sospettate di finanziare Hamas ma la politica riuscirà a essere veloce quanto la tecnologia? L’articolo del Financial Times
Cosa dice e non dice la Bce sull’euro digitale
Euro digitale: i fini dichiarati e celati della Bce, cosa succede dal primo novembre, quali saranno gli effetti e cosa dicono (e non dicono) le banche.
Tutti gli effetti economici e geopolitici del calo demografico
Il calo demografico implica una crescita economica più lenta: se la popolazione diminuisce, il PIL complessivo faticherà a salire anche in presenza di una crescita della produttività media. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Quanto conviene il Btp?
In un contesto dove i tassi dei titoli di Stato a livello globale continuano ad aumentare, il rendimento dei BTP italiani a lungo termine è arrivato a sfiorare il 5%, battendo i suoi omologhi europei. Il punto di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Divertimento, quanto mi costi! Report Wall Street Journal
Secondo un’indagine americana, nel 2022 il costo degli ingressi ai parchi di divertimento e dei biglietti dei concerti è aumentato più rapidamente dei prezzi di cibo, benzina e altri beni di prima necessità. E i rincari sono continuati anche quest’anno tanto che circa il 37% degli intervistati ha dichiarato di non riuscire a tenere il passo con gli aumenti, mentre oltre il 20% non è disposto a indebitarsi per continuare a potersi permettere le proprie attività di intrattenimento preferite. L’articolo del Wall Street Journal
Il mercato delle università telematiche
Novità e scenari per alta formazione e università telematiche. La lettera di Francis Walsingham Caro direttore, mi hanno segnalato…
Chora Media, il sesso e i podcast di Start Magazine
Le novità di Chora Media sui podcast e alcuni consigli tra il serio e il faceto per Start Magazine. La lettera di Francis Walsingham
Come sindacati e imprese possono migliorare la manovra economica del governo
Consigli non richiesti a governo, sindacati e imprese sulla manovra. L’intervento di Paolo Pirani, consigliere Cnel
Ecco come l’élite liberal sbrocca sulla manovra di Meloni e Giorgetti
Chi sono gli economisti liberal e che cosa sostengono in un paper sulla Nadef del governo
Il Pd di Schlein assalta le università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele presiedute da Violante
Clamorosa interrogazione del Pd rivolta al governo sull’accordo della Pubblica amministrazione con le università telematiche Mercatorum, Pegaso e San Raffaele di Roma per formare i dirigenti statali
La Cina vuole davvero riaprire agli investimenti esteri?
Xi Jinping ha annunciato l’eliminazione delle ultime restrizioni agli investimenti esteri nel settore manifatturiero della Cina. Ma si tratta di una mossa simbolica, che potrebbe peraltro non dare i risultati sperati
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- …
- Pagina 301
- Successivo