Come va il Pnrr: fatti, numeri, frottole e scenari
Il punto sul Pnrr. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché le proteste degli agricoltori in Polonia spaventano anche la Germania
In Polonia gli agricoltori non hanno sotterrato l’ascia di guerra contro il governo e contro l’Unione europea. Il blocco dell’autostrada A12 spaventa anche i paesi vicini. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Corea del Sud, vietato l’ingresso a bambini (e non solo) in bar e ristoranti
In Corea del Sud ci sono circa 500 aree vietate ai bambini, chiamate proprio “no kids zone” e, secondo alcuni studiosi, in un Paese in cui la demografia è in calo il fenomeno è preoccupante e non si limita ai bambini. L’articolo di Le Monde
Qual è il ruolo del capitale umano nelle economie emergenti?
Il capitale umano può essere un motore significativo della crescita economica, come dimostrato dai casi di successo di Singapore, Taiwan e Corea del Sud. L’analisi di Robert Simpson, Head of Emerging Markets Investment Strategy di Pictet Asset Management, e Sabrina Jacobs, Senior Client Portfolio Manager di Pictet Asset Management
Giappone, ecco che cosa ha spinto il Nikkei ai massimi storici
I motivi del recente rally della Borsa di Tokyo (Nikkei), che ha toccato i massimi. Il commento di Daniel Hurley, Portfolio Specialist, Emerging Market and Japanese Equities, T. Rowe Price.
Le news su Angelucci, Belpietro, Cairo, Dagospia, Enav, Ferrari, McDonald’s, Repubblica e non solo
Angelucci, Belpietro, Cairo, Dagospia, Enav, McDonald’s, Ferrari, Repubblica e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tutti i pessimi numeri 2023 di doValue
Ricavi in calo e perdita in crescita per doValue, la società quotata su Euronext Milan e attiva nella gestione e nel recupero di crediti deteriorati.
McKinsey nasconde la mano sulle consulenze al governo cinese?
McKinsey sostiene il contrario, ma il Financial Times ha scoperto che la società ha offerto consulenza al governo cinese in passato, suggerendo anche l’integrazione delle tecnologie civili e militari. Tutti i dettagli.
Chip, tutte le mosse degli americani per strangolare la cinese Smic
Gli Stati Uniti sono sempre più intenzionati a colpire le capacità tecnologiche cinesi: l’amministrazione Biden ha sospeso i permessi di esportazione di componenti e materiali a Smic, la principale azienda di semiconduttori in Cina. Tutti i dettagli.
Perché i veti alla Cina sui chip non fermano la corsa dell’americana Nvidia
Nel quarto trimestre fiscale del 2023 i risultati di Nvidia hanno battuto tutte le previsioni (già rosee) degli analisti. Il fatturato dell’azienda è cresciuto del 256 per cento su base annua, trainato dai chip per l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Perché la spagnola Telefonica vede rosso
Bilancio 2023 archiviato in perdita per il gruppo spagnolo Telefonica. Ecco i motivi del rosso. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutto su Everli, l’operatore per la spesa a domicilio divorato da Palella
La holding di Salvatore Palella (Helbiz) compra Everli. Chi erano finora i soci della società attiva nella consegna a domicilio delle spese on line, i conti in perdita e i nuovi piani con Palella
Consip e buoni pasto, cosa è successo a Edenred
La Procura di Roma indaga su Edenred Italia, la società attiva nel settore dei buoni pasto e ticket restaurant. Le ipotesi dei magistrati e la posizione dell’azienda
Ecco le pagelline di Palenzona su Pignataro, Orcel, Castagna, Profumo, Ravanelli e non solo
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire il presidente della Fondazione Crt, Fabrizio Palenzona, nell’intervista rilasciata al Sole 24 ore.
Walmart farà concorrenza ad Amazon con le tv di Vizio
Walmart ha acquisito l’azienda di televisori Vizio per 2,3 miliardi di dollari. Il gigante della grande distribuzione vuole entrare nel settore della pubblicità e fare concorrenza ad Amazon. Tutti i dettagli.
Microsoft investe in Germania e Spagna, ma snobba l’Italia
Microsoft, nel puntare su cloud e intelligenza artificiale, in Europa scommette su Germania e Spagna con dei maxi-investimenti che prevedono anche la formazione per i lavori del futuro. Non manca la competizione con Aws e Google. Fatti e numeri
Dopo Basf, anche Volkswagen mollerà lo Xinjiang cinese?
La società chimica tedesca Basf si ritira dallo Xinjiang per i sospetti di violazione dei diritti dei lavoratori. Nella regione cinese è presente anche Volkswagen. La Germania deve rivedere i rapporti economici con la Cina? I fatti e l’analisi di Galietti
Cosa serve, davvero, per ridurre le morti sul lavoro
Perché le responsabilità sono diffuse per gli infortuni sul lavoro. E non servono decreti di urgenza per la sicurezza nei posti di lavoro. Serve altro, ecco cosa. L’intervento di Alessandra Servidori
Ipotesi e analisi sul crollo nel cantiere Esselunga a Firenze
Errore di installazione, difetto di fabbricazione o errore nella progettazione? Ruota intorno a queste tre ipotesi l’inchiesta aperta dai magistrati sul crollo nel cantiere di un supermercato Esselunga a Firenze. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Vi spiego la guerra dei Caprotti in Esselunga
La saga dei Caprotti tra due verità, un padre e due fratelli. L’approfondimento di Mario Sassi, curatore del Blog-Notes sul lavoro
Difesa, ecco come cresce la spesa militare globale. Report Iiss
Nel 2023 la spesa globale per la difesa è cresciuta del 9% raggiungendo i 2,2 trilioni di dollari. Secondo l’Istituto internazionale studi strategici, la spesa militare asiatica supera quella dell’Europa occidentale e sta crescendo più rapidamente nonostante la guerra in Ucraina.
Le banche regionali Usa sono sull’orlo di una nuova crisi?
Le banche regionali degli Stati Uniti hanno di nuovo problemi. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Il dollaro fiacco farà gioire i mercati emergenti?
Nonostante il rallentamento dell’economia europea, è possibile che per mercati azionari il 2024 sarà un altro anno positivo. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR.
Le filiere industriali degli Usa si sposteranno dalla Cina al Messico?
È il nearshoring, bellezza: la crisi della Cina può rappresentare la fortuna del Messico nel 2024. L’analisi di Laurence Bensafi di RBC BlueBay.
Che succede ai Green bond?
Forti emissioni di bond governativi ESG nell’area euro nel 2023, ma nessun nuovo record. Francia maggior emittente. L’analisi di Florian Späte, senior bond strategist di Generali Investments.
I quattro trend dei mercati asiatici
Che cosa succederà nei mercati di Cina, India, Giappone e Indonesia. L’analisi a cura di PIMCO.
Perché gli allarmismi sul Pil sono truffaldini
Che cosa mostrano gli ultimi dati sull’economia italiana e che cosa non dicono i profeti di sventura. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa succede all’economia del Giappone. Report Nyt
L’inaspettata debolezza dell’economia del Giappone nel quarto trimestre è stata il risultato di un rallentamento della spesa da parte delle imprese e dei consumatori. L’approfondimento del New York Times.
Quotidiani, ecco chi perde più copie
Secondo i dati di diffusione dei quotidiani nel mese di dicembre 2023, continua il declino di quelli del gruppo Gedi, ma anche i quotidiani di destra non se la passano bene. Ecco gli andamenti, testata per testata. Estratto dalla newsletter Charlie de Il Post
Come risolvere la crisi abitativa dell’Africa. Report Economist
Circa 230 milioni di persone, la metà di tutti gli abitanti delle città africane, vivono in baraccopoli, un numero in aumento a causa dell’urbanizzazione e della crescita demografica. L’articolo dell’Economist
Perché gli investitori dovrebbero prestare attenzione alle emissioni Scope 4
Il dibattito sulla decarbonizzazione è troppo ristretto, e gli investitori (e i politici) stanno guardando solo alla punta dell’iceberg delle soluzioni. Per questo è importantissimo concentrarsi sulle emissioni Scope 4. L’analisi di Neil Brown, co-portfolio manager del PGIM Jennison Carbon Solutions Equity Fund.
La Francia fa i conti in tasca all’Italia sui costi dei casini Houthi nel Mar Rosso
Secondo Confartigianato, il commercio estero italiano ha perso 8,8 miliardi di euro dal novembre 2023 a causa degli attacchi degli houthi nel mar Rosso. L’articolo di Le Monde.
La Germania salverà ThyssenKrupp Marine Systems?
Il governo tedesco si sta preparando ad acquisire una partecipazione nel gruppo di cantieri navali ThyssenKrupp Marine Systems. Tutti i dettagli.
Perché Leonardo punzecchia l’Antitrust Ue
Che cosa ha detto il capo azienda di Leonardo, Roberto Cingolani, su ruolo e approccio dell’Antitrust Ue anche sulla difesa
Il gruppo Unipol digerirà UnipolSai
Unipol ha approvato un progetto di razionalizzazione societaria “da realizzarsi mediante la fusione per incorporazione di UnipolSai in Unipol gruppo”. Fatti, numeri e approfondimenti
Come avanza la desertificazione bancaria nei comuni. Report First Cisl
Numeri e tendenze sulla fuga delle banche dai comuni. Che cosa emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio sulla desertificazione bancaria di First Cisl
Il bilancio del Cnr ai raggi X della Corte dei conti
Il bilancio del Cnr: stabilizzazione del personale e aumento dei dirigenti fanno volare i costi e la Corte dei Conti bacchetta un po’ il Consiglio presieduto da Maria Chiara Carrozza
Non solo taxi: Santanchè è scollegata dalla realtà anche su TaxFree
La lettera di Arturo Aletti, già amministratore delegato della società GlobalBlue Italia.
Le news su Dagospia, Fatto Quotidiano, Bisignani, Vivendi, Google e Caputi (Palazzo Chigi)
Dagospia, Fatto Quotidiano, Bisignani, Vivendi, Google, Caputi (Palazzo Chigi) e non solo. Pillole di rassegna stampa
Come non se la spassa Cisco
Cisco taglierà oltre 4000 posti di lavoro e abbassa le previsioni di fatturato per il 2024. L’azienda proverà a rilanciarsi grazie alla cybersicurezza e alla partnership con Nvidia sull’intelligenza artificiale.
Come vanno i conti di Tim
Tutti i numeri dei risultati preconsuntivi per l’esercizio 2023 e del quarto trimestre di Tim.
Ecco i trucchetti fiscali di Chiara Ferragni
Gli escamotage tributari usati dai consulenti di Chiara Ferragni per versare meno imposte al fisco. Fatti, numeri e approfondimenti
Come funziona, davvero, la disuguaglianza tra uomini e donne sul lavoro
“Donne e Lavoro, rivoluzione in sei mosse” di Rita Querzè recensito da Augusto Bisegna.
Meta in Italia zompetta fra authority e politici
Movimenti e peripezie del gruppo Meta in Italia. Fatti e curiosità
Ecco come Sony imbelletterà i conti
Ecco numeri e piani del gruppo Sony, che sta valutando lo scorporo della divisione finanziaria.
Perché il Garante manda in fumo gli spot di Bat e Amazon pro Glo
Secondo l’Antitrust, British American Tobacco Italia ed Amazon hanno fatto pubblicità ingannevole dei dispositivi a tabacco riscaldato Glo Hyper X2 e Glo Hyper Air: multa totale di 7 milioni. Tutti i dettagli.
Lo zampino di Iliad nella marcia indietro di Hutchison sulla rete Wind
CK Hutchison, il conglomerato di Hong Kong proprietario di WindTre, annulla l’accordo per la vendita da 3,4 miliardi di euro della quota di maggioranza della rete della telco al fondo svedese Eqt. Ecco perché
Rete Tim, ecco l’ultima mossa di Vivendi in cda contro Mef e Kkr
Vivendi ha inviato ai membri del cda di Tim i pareri tecnici richiesti a cinque legali. Ecco le tesi salienti delle osservazioni dei giuristi
Cosa farà la Fed dopo l’aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti?
Fatti e conseguenze dell’aumento dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti. L’analisi di Tiffany Wilding, Managing Director e Economist di PIMCO.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 294
- Successivo