Come continuano a spellare noi pensionati
Tutte le ultime novità su pensioni e pensionati. L’intervento di Stefano Biasioli
La startup vegana Beyond Meat verso Wall Street con il tifo di Bill Gates e Leonardo Di Caprio
Beyond Meat, startup produttrice di carne dalle piante, sta pianificando di raccogliere 184 milioni di dollari da un’offerta pubblica. L’azienda californiana, che chiude ancora in perdita, punta a cavalcare l’onda della crescente domanda di opzioni vegetariane.
Weber del Ppe farà campagna europea contro il Nord Stream 2 (Berlusconi lo sa?)
Che cosa ha promesso Manfred Weber, il candidato del Ppe alla guida della Commissione Europea, sul Nord Stream 2
Come vanno i conti di Twitter
Tutti i numeri dei primi tre mesi del 2019 di Twitter
Popolare Vicenza, ecco chi si vuole pappare i palazzi ex Bpvi
Tutti i dettagli sulle offerte dei fondi pronte per gli immobili dell’ex Popolare di Vicenza
Acri, Profumo di Quaglia per il dopo Guzzetti?
Fatti, indiscrezioni e scenari per la successione ai vertici dell’Acri. L’articolo di Luca Gualtieri
Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, Unicredit, Mps e non solo. Come è nato lo scandalo diamanti
L’investimento in diamanti è spesso associato all’idea di sicurezza, come se si trattasse di un bene rifugio, una scelta sulla quale è impossibile sbagliare. Per questo lo scandalo che ha coinvolto cinque banche (Banco Bpm, Unicredit, Intesa Sanpaolo, MPS e Banca Aletti) e due intermediari – Intermarket Diamond Business (Idb) e Diamond Private Investment (Dpi) – ha destato scalpore
Ecco la direttiva Ue sulle sofferenze bancarie (che fa imbestialire Bagnai della Lega)
Cosa dice e quali obiettivi si propone la proposta di direttiva europea su gestori e acquirenti di crediti deteriorati e sul recupero delle garanzie reali al vaglio della commissione Finanze del Senato presieduta da Bagnai (Lega)
Ecco il vero ostacolo alle nozze Mediaset-ProsiebenSat.1
Che cosa si dice e non si dice sulle ipotesi di mercato che accreditano un merger sull’asse Italia-Germania tra Mediaset e ProsiebenSat.1
Come andranno i mercati. Report Moneyfarm
Il commento di di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm e Ufficio Studi Moneyfarm
Lo sapete che i portafogli azionari brillano? Report Moneyfarm
L’analisi a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Vi racconto l’ìntossicazione informativa su Iva e clausole di salvaguardia
Numeri e dibattito sulle clausole di salvaguardia con l’aumento dell’Iva analizzati e commentati da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Debito Comune di Roma, ecco il kamasutra finanziario fra Raggi, Tria e banche
Chi vince e chi perde con la norma “Boc Salva Roma”? L’analisi di Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano
Tutti i subbugli sindacali in doBank
Come e perché i sindacati biasimano le scelte di doBank sul personale nonostante l’attività vada a gonfie vele
Acea, Generali, Cementir e Vianini lavori, gioie e pene per Caltagirone
Che cosa mostrano i conti del gruppo Caltagirone e il ruolo di controllate o partecipate come Cementir, Vianini, Vianini lavori, Assicurazioni Generali e Acea
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco le ultime novità escogitate dal governo
Tutte le novità in vista sul provvedimento legislativo a favore dei cosiddetti truffati dalle banche andate poi in risoluzione come Popolare di Vicenza e Veneto Banca.
Più la mandi giù (l’economia) e più ti tiran su (le banche centrali). Fatti, numeri e scenari
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Vi spiego fini e casini del federalismo fiscale. L’audizione di Tria in Parlamento
Che cosa ha detto oggi il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, in audizione alla Bicamerale sul federalismo fiscale
Bollettino di guerra (o di guerricciola) fra Di Maio, Salvini, Tria e Forze Armate
Tutte le ultime tensioni nel governo Conte chiosate da Francesco Damato
Iva, clausole di salvaguardia e gioco delle tre carte
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Unipol, ecco mire e bordate di Cimbri su Bper e Mps
Che cosa ha detto anche tra le righe il numero uno di Unipol, Carlo Cimbri, su Bper, Mps e non solo
Perché purtroppo sui conti pubblici non ci sono al momento vie di fuga dall’ortodossia rigorista
Si pesta acqua nel mortaio, mentre la situazione tende a divenire sempre più precaria. Che non si possa andare avanti è fin troppo evidente. Che si debba cambiare pure. Servono solo uomini di buona volontà (In Italia, ma anche e soprattutto in Europa) capaci di navigare in queste acque incognite. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al ministero dell’Economia
F35, Leonardo-Finmeccanica, Mbda e non solo. Tutti i siluri della Lega a Trenta e M5S
Tutte le stilettate di Volpi, sottosegretario della Lega alla Difesa, a Trenta e M5S su dossier che interessano Leonardo-Finmeccanica e non solo
Bcc, ecco incontri e tensioni su Ccb, Iccrea e Movimento 5 Stelle
Fatti, nomi, indiscrezioni e commenti sul mondo delle Bcc dopo un incontro a sorpresa con il ministro pentastellato Fraccaro
Tutte le bufale su debito pubblico e fuga degli investitori dall’Italia
Gli ultimi dati sui titoli di Stato analizzati e commentati da Giuseppe Liturri
Popolare Bari e non solo, ecco sponsor e tensioni sulla holding popolare
Che cosa si dice nel mondo delle banche popolari sull’ipotesi di una holding unica fra alcuni istituti del sud incentrata sulla Popolare di Bari alle prese con una difficile transizione
Estrazioni di gas e petrolio? La democratica Warren ha ossessioni stile M5S
La candidata democratica alla Casa Bianca, Elizabeth Warren, ha affermato che se si insediasse alla Casa Bianca firmerebbe il primo giorno un ordine esecutivo per bloccare ricerche e perforazioni di petrolio e gas
Carige, Blackrock fa ammuina o allarga la cordata?
Ecco novità e indiscrezioni sul futuro di Carige
Unicredit, la sberla Usa per l’Iran e gli effetti sui conti (Mustier sparge ottimismo)
Tutti i dettagli sulla sanzione Usa per Unicredit e l’impatto sul bilancio del gruppo bancario
Ecco perché Assicurazioni Generali si farà una boutique per aggredire Allianz e Axa nell’asset management
Ecco i piani di Assicurazioni Generali che prova a battere per redditività concorrenti come i tedeschi di Allianz e i francesi di Axa nell’asset management.
Popolare Bari, ecco come Assopopolari sballotta Bruxelles e governo Renzi-Boschi (ma difende Bankitalia)
Tutti i commenti dei vertici di Assopopolari sulla vicenda Tercas-Popolare di Bari e le dichiarazioni del commissario Ue Vestager dopo la sentenza del Tribunale Ue
Vi svelo le ipocrisie europee su Pil, banche e Npl. Parla Bagnai (Lega)
Che cosa ha detto l’economista della Lega, presidente della commissione Finanze del Senato, Alberto Bagnai, nel corso di un seminario su “Europa e banche”
Perché i mercati sono pronti per la pausa della Fed
Il commento a cura di Maya Bhandari, Gestore Multi-asset di Columbia Threadneedle Investments
Intesa Sanpaolo, ecco come va la pulizia degli attivi di Popolare Vicenza e Veneto Banca
Tutti i dettagli sui prossimi passi di Intesa Sanpaolo in materia di attivi ereditati dalle due ex banche venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.
Ecco come gli accordi internazionali sfavoriscono le pmi italiane
L’approfondimento di Giuseppe Capuano, economista e dirigente del ministero dello Sviluppo economico
Popolare Sondrio e Popolare Bari, ecco come si muoverà il governo
Mosse già approvate e prossimi obiettivi su Popolare di Sondrio, Popolare di Bari e non solo secondo il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
L’economia italiana a 10 anni dalla grande crisi
L’analisi di Fulvio Coltorti, già direttore del servizio studi di Mediobanca
Contratto per il governo del cambiamento: con il Def è recesso per giusta causa?
L’articolo di Stefano Masa, analista
Come e perché anche in Germania gli imprenditori borbottano con il governo Merkel per l’economia fiacca
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi spiego il boomerang della Commissione Ue sul Def
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Intesa Sanpaolo, ecco come Messina ha rimbrottato Ue e Bce
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, al Financial Times
Le aliquote Iva aumenteranno o no? Fatti, numeri, frottole e documenti
Verità e bugie sull’Iva
Mps, ecco perché per Morelli sarà un vero palio il futuro del Monte dei Paschi di Siena
Tutti gli scenari, gli obiettivi e rischi per il futuro del Monte dei Paschi di Siena (Mps) così come sono emersi ieri dall’assemblea della banca senese. Fatti, numeri e parole del capo azienda Marco Morelli
Cuneo fiscale crescente e orario di lavoro calante? Il Punto di Sabella
I risultati dell’ultimo rapporto Ocse “Taxing wages” e le proposte del presidente dell’Inps sull’orario di lavoro. Il Punto di Giuseppe Sabella
Le aliquote Iva aumenteranno nel 2020 e 2021. Fonte: Def (versione definitiva e ufficiale). Tutti i dettagli
Che cosa si legge sull’aumento dell’Iva nella versione ufficiale del Documento di economia e finanza pubblicato sul sito del Mef
Il Def, il cazzeggio politico e l’inazione europea sugli investimenti. Il commento di Polillo
Se il cavallo non beve, allora lo Stato può svolgere un ruolo di supplenza facendo crescere il disavanzo pubblico, per rilanciare la domanda effettiva. Meglio con gli investimenti. Si è mai discusso di queste cose a livello europeo? Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Tesoro
Popolare Vicenza e Veneto banca, tutte le ultime novità (e le incognite) sulla normativa pro truffati
Che cosa ha detto il premier Giuseppe Conte e il ministro Riccardo Fraccaro sui decreti in fieri pro danneggiati da Popolare Vicenza, Veneto Banca, Banca Etruria e non solo
Ubi, ecco le novità per i manager Iw Bank
Il Gup del tribunale di Milano, Cristina Mannocci, ha assolto “perché il fatto non sussiste” tutti i 14 imputati nel procedimento a carico di IW Bank, compreso lo stesso istituto di credito online del gruppo Ubi, accusati di ostacolo all’autorità di vigilanza (Banca d’Italia)
Banche, che cosa bolle in Parlamento su Npl e case andate all’asta
Che cosa prevedono le proposte di legge di Fratelli d’Italia su crediti deteriorati ceduti a terzi e sulla possibilità di riappropriarsi della prima casa andata all’asta.