Ecco come andrà l’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca
Intesa Sanpaolo si prepara all’assemblea del 27 aprile che dovrà decidere l’emissione di azioni per l’offerta di scambio (Ops) su…
Covid-19, Speranza, Arcuri e app Immuni. Come il Copasir sfruculierà governo e Servizi
Tutte le prossime mosse del Copasir presieduto da Volpi
Cosa (non) cambia sul dossier rete Tim-Open Fiber. Il tweet di Starace (Enel)
Il nuovo cda di Enel, la riconferma di Starace e il dossier rete Tim-Open Fiber. Fatti, nomi e tweet
Tutti i giochetti di potere fra Elkann e De Benedetti
Le tonitruanti dichiarazioni stizzite di De Benedetti dopo la mossa di Elkann sul quotidiano la Repubblica commentate da Gianfranco Polillo…
Generali, Unipol, Cattolica. Come si muovono le assicurazioni sui dividendi
Che cosa hanno deciso in Italia e nel resto d’Europa le maggiori assicurazioni come Generali, Allianz, Axa, Unipol e non solo sulla distribuzione dei dividendi 2019
Lo sapete che Wolf del Ft è sulla linea di Borghi e Bagnai?
Che cosa ha scritto la firma di economia e finanza del Financial Times, Martin Wolf. L’articolo di Tino Oldani per…
Non solo Fca, che cosa succederà nelle fabbriche
I primi accordi come in Fca sulle fabbriche nella fase 2. L’analisi di Giuliano Cazzola
Kos (Cir), Tosinvest e non solo. Chi sono i big privati delle Rsa
Il punto sui gruppi privati attivi nel settore delle Rsa. L’articolo di Nicola Borzi per il Fatto Quotidiano
Codici Ateco, chi è aperto e chi è chiuso
L’analisi di Antonio Sileo e Niccolò Cusumano tratta dalla rivista Energia
Usa, Uk, Ue: tutte le differenze nelle risposte anti crisi
Che cosa fanno Usa, Uk e Ue? L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Messina (Intesa Sanpaolo) al governo: servono soldi a fondo perduto per le aziende
“Se fossi il governo aggiungerei anche interventi a fondo perduto”. E’ uno dei suggerimenti dell’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, contenuti nell’intervista al quotidiano Il Sole 24 Ore. Ecco tutti gli aspetti salienti
Come evitare che la crisi sanitaria (gestita male) diventi un cancro economico
Ci si rende conto che la politica ci sta portando da una crisi sanitaria gestita in modo pessimo e incapace a una gravissima crisi economica? L’intervento di Alberto Brambilla e Giuliano Cazzola
Vi spiego le (apparenti) incognite sul Recovery Fund
Come funzionerà davvero il Recovery Fund? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché Elkann ha silurato Verdelli da Repubblica
Perché Elkann ha nominato Maurizio Molinari direttore del quotidiano Repubblica al posto di Carlo Verdelli? Il post del giornalista di economia e finanza Andrea Montanari
Chi e come vuole fare shopping predatorio in Italia
Mentre la pandemia attanaglia l’Italia, alcuni potenti guardano a quell’Italia fatta da centinaia di imprese ‘tascabili’ ma internazionali di grande valore per fare shopping predatorio. L’analisi di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e saggista
Come va il Pil? Rapporto Cer
La flessione dell’attività economica potrebbe aver superato questa settimana il punto di minimo: comincia così a definirsi il percorso di risalita del Pil nella seconda parte dell’anno. Il rapporto Cer a cura degli economisti Stefano Fantacone e Antonio Forte.
Investire in grandi opere per rilanciare l’economia italiana
Come ripartire? L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Ecco cosa (non) è stato deciso al Consiglio europeo
Il Consiglio europeo ha approvato il pacchetto dell’Eurogruppo (Mes, Bei, Sure), stabilendo che sia operativo dal primo giugno, e confermato l’impegno a lavorare sul Recovery Fund su cui ci sono divisioni: prestiti o sovvenzioni a fondo perduto? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Mosse e mossette di Conte su Mes e Recovery Fund
La posizione del governo Conte e l’esito del Consiglio europeo nel commento di Gianfranco Polillo
Recovery Fund: fatti, numeri, spaccature e incognite
Recovery Fund: che cosa è, quando dovrebbe partire e le ipotesi allo studio, con le divisioni tra Stati. L’articolo di Fernando Soto con l’analisi di Liturri, il commento di Foà e il report dell’Ispi
Perché la Bce sopperirà a numerini e tempi lunghi del pacchetto Ue anti crisi
Che cosa succederà dopo il pacchetto approvato dal Consiglio europeo e come si muoverà la Bce. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Cdp, come cambierà la remunerazione sulle giacenze di tesoreria. Decreto Mef
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto Mef, datato 5 marzo 2020, di “revisione della remunerazione della Cassa depositi…
Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo: cosa succede su garanzie e tassi
Il punto della situazione sulle garanzie previste dal decreto Liquidità, i numeri forniti da Mcc, i rilievi degli imprenditori e le precisazioni delle maggiori banche come Intesa Sanpaolo e Unicredit
Misure di sicurezza anti virus nelle aziende. Bozza protocollo governo-sindacati
Ecco la bozza del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” fra governo e sindacati
Servono garanzie pubbliche anche per le emissioni azionarie. I consigli di Savona (Consob)
Che cosa ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, nel corso dell’audizione tenuta il 23 aprile alla Camera sul decreto Liquidità
Che cosa cambierà a Repubblica con Molinari voluto da Elkann al posto di Verdelli
Obiettivi ed effetti della scelta di Elkann di affidare la direzione di Repubblica a Molinari della Stampa. I Graffi di…
Consiglio Ue farà flop sugli spread. Parola di Goldman Sachs
Che cosa succederà e non succederà dopo la riunione del Consiglio Ue
Ecco come e quando riapriranno le attività produttive. Sintesi del piano Colao
Che cosa prevede il piano messo a punto dalla task force guidata dal manager Vittorio Colao per la riapertura a tappe di tutte le attività produttive entro la fine dell’anno
Tutte le contraddizioni delle Entrate sugli accertamenti fiscali. Parla Zanetti
L’audizione del direttore delle Entrate, Ruffini. L’annuncio sugli accertamenti. E il commento di Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Monetizzazione del debito: fatti, problemi e scenari sul Consiglio Ue
Il punto della situazione di Gianfranco Polillo in vista del Consiglio europeo del 23 aprile con un approfondimento sulla monetizzazione del debito da parte del Bce
Mes, Sure, Bei, Eurobond: fatti, numeri e rischi
Tutti i dossier in cantiere in Europa tra intenzioni, potenza di fuoco, rischi e polemiche. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco gli ultimi giochetti di Merkel e Von der Leyen
Idee, proposte e mosse di Merkel e Von der Leyen commentate da Tino Oldani per Italia Oggi Sembra l’uovo di…
L’Italia, il ruolo auspicabile della Bce e il Mes cavallo di Troika
Fatti, analisi e scenari a latere del Consiglio europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché non consentire ai ristoranti il take away o delivery?
Quelle inspiegabili ragioni dietro la prolungata serrata che sarà imposta ai ristoranti. L’intervento di Giuseppe Spadafora, Vicepresidente Unimpresa
Vi racconto le furbizie europee di Germania e Olanda
Le furbizie di Germania e Olanda. Il dibattito parlamentare in vista della riunione del Consiglio Ue. E la mancanza di un mandato parlamentare forte per Conte. L’analisi di Gianfranco Polillo
Conte dirà sì al Mes con una bugia
Le parole del premier Giuseppe Conte in Parlamento sul Mes commentate da Daniele Capezzone sul quotidiano La Verità
Ecco come Fca, Basf, Ups e non solo strattonano gli europeisti
Fca, Basf, Solvay, Ups e altre aziende europee chiedono all’Europa in vista del Consiglio Ue una risposta coordinata e robusta in chiave europea alla crisi economica da Covid-19.
Liquidità, chi frena sui documenti: banche o decreto? Duello Abi-sindacati
Cosa prevede il decreto liquidità sulle garanzie per i prestiti alle imprese e il peso della documentazione da fornire. La posizione dell’Abi di Patuelli (che scarica sulla norme) e le parole della Fabi di Sileoni (ci sono responsabilità anche di direzioni di alcune banche).
Popolare Bari chiude i battenti ai finanziamenti garantiti da Sace
Che cosa succede alla Banca Popolare di Bari sui finanziamenti garantiti dallo Stato tramite la società Sace (gruppo Cdp controllato dal Mef)
Ecco come il Mef rafforzerà la Cdp per statalizzazioni ad hoc
Che cosa è allo studio del ministero dell’Economia: un fondo per il supporto patrimoniale alle imprese messe in difficoltà dalla crisi gestito dalla Cassa depositi e prestiti. Info, numeri e indiscrezioni
Ecco come Conte dice Nì ora al Mes
Che cosa ha detto sul Mes il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in un passaggio della sua informativa al Senato sull’emergenza Coronavirus.
Giuseppe Conte: l’Italia non ripartirà prima del 4 maggio
“Non possiamo abbandonare la linea della massima cautela. Non possiamo affidarci a decisioni estemporanee pur di soddisfare le richieste di alcune categorie produttive, di singole aziende o di specifiche Regioni. Prima della fine di questa settimana confido di comunicarvi un piano per la ripartenza che applicheremo a partire dal prossimo 4 maggio”. Il post di Giuseppe Conte su Facebook
Lo Stato ricapitalizzi le imprese private. La proposta di Assonime (società private)
Tutti i dettagli sulla proposta di Assonime presieduta da Cipolletta al governo che prevede anche un fondo di investimento da 20 miliardi a capitale prevalentemente pubblico, che possa supportare le imprese italiane attraverso nuovi aumenti di capitale
Dpi, sanificazione e codici Ateco, come riaprire. Rapporto Inail
Che cosa prevede su mascherine, sanificazione e sorveglianza sanitaria il rapporto dell’Inail consegnato al governo in vista della riapertura dopo il 4 maggio
Orari di lavoro nelle aziende per ripartire. Report Inail
Tutte le indicazioni su organizzazione e orario di lavoro contenute nel documento Inail consegnato al governo in vista della fase 2
Sace, tutte le informazioni su Garanzia Italia
È operativa a tutti gli effetti “Garanzia Italia”. Tutti i dettagli sul portale della Sace, con le informazioni sulle garanzie e un simulatore sugli importi finanziabili.
Come il petrolio ha scosso le borse
Che cosa è successo al petrolio? Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Enel, Eni, Leonardo e Poste, ecco le liste del Mef per i cda
Tutti i nomi indicati dal ministero dell’Economia (Mef) per i consigli di amministrazione di Enel, Eni, Leonardo (ex Finmeccanica) e Poste Italiane
Luciano Carta, ecco il curriculum del prossimo presidente di Leonardo (ex Finmeccanica) al posto di De Gennaro
Chi è Luciano Carta, prossimo presidente di Leonardo (ex Finmeccanica) al posto di Gianni De Gennaro