Advertisement
skip to Main Content

Perché i conti di Vodafone Italia piangono

Vodafone Droni

Come Covid influenza i ricavi di Vodafone Italia, che risente anche della competizione nel segmento mobile.

Mentre il gruppo Vodafone festeggia il ritorno all’utile nel primo semestre 2020-2021, chiuso il 30 settembre, Vodafone Italia fa i conti con ricavi in diminuzione, a causa della pandemia da Covid-19. Il risultato, infatti, risente della riduzione del traffico roaming e della competitività nel mobile.

Tutti i dettagli.

GRUPPO IN UTILE

Partiamo dal gruppo. Vodafone ha chiuso il primo semestre 2020-2021, al 30 settembre, con un utile netto di 1,555 miliardi di euro rispetto alla perdita di 1,891 miliardi dell’anno prima. Il risultato ante imposte è positivo per 2,05 miliardi di euro.

In crescita anche il risultato operativo adjusted, che ha registrato un più 51% a 2,54 miliardi rispetto agli 1,68 miliardi precedenti.

RICAVI INFLUENZATI DAL COVID-19

In diminuzione, invece, i ricavi, a 21,42 miliardi di euro nel semestre (-2,3%).

I RISULTATI DI VODAFONE ITALIA

Anche i ricavi di Vodafone Italia sono in calo, a 2,249 miliardi di euro, a meno 7,2%, nel semestre chiuso al 30 settembre 2020. L’Ebitda scende a 800 milioni di euro (-11,1%) in termini organici.

ROAMING E COMPETITIVITA’

A pesare sulla performance, spiega la stessa azienda, è la “riduzione del traffico roaming causata dall’impatto della pandemia sui flussi di visitatori stranieri in ingresso e in uscita dall’Italia”, ma anche della perdurante intensità competitiva sul fronte mobile.

ho.Mobile, il second brand di Vodafone, ha raggiunto i 2,2 milioni di clienti.

CRESCE LA RETE FISSA

Ma è sul fronte della rete fissa che Vodafone Italia fa meglio. I ricavi da servizi di rete fissa, infatti, sono cresciuti del 4,4%, a 611 milioni di euro.

Nello specifico, i clienti in banda larga raggiungono quota 3 milioni, in crescita del 4,2% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente (+118.000).

LA PARTNERSHIP

Novità per Vodafone Italia sul fronte partnership. L’azienda ha siglato una partnership con PostePay, il primo operatore virtuale in Italia con oltre 4 milioni di SIM mobili, permettendo a PostePay di passare su rete Vodafone.

Vodafone Business ha siglato anche un accordo con BNL Gruppo BNP Paribas per implementare il piano di trasformazione digitale della Banca.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore