Criptovalute, le affettuosità di Forbes per il socio Binance
Binance dice di volersi iscrive al registro degli operatori di criptovalute del ministero dell’Economia. Intanto, l’amministratore delegato della società, Changpeng Zhao, ha visitato Roma per riunirsi con le istituzioni e partecipare a un evento di Forbes. Tutti i dettagli.
Rivoluzione Champions: tutti gli effetti economici
Il Comitato Esecutivo dell’Uefa ha approvato il progetto della nuova Champions League che, a partire dal 2024, soppianterà la competizione attuale e adotterà il cosiddetto “sistema svizzero”. Fatti, numeri e commenti
Perché l’Antitrust stoppa ancora i progetti di Bancomat sulle nuove commissioni
Che cosa cela la proroga dell’Agcm per la decisione sul progetto di Bancomat spa che divide banche grandi e istituti medio-piccoli
Perché gli Stati Uniti liberano l’Ucraina dai dazi sull’acciaio
Gli Stati Uniti hanno rimosso i dazi sulle importazioni di acciaio dall’Ucraina, ma solo per un anno. Ecco le conseguenze della mossa per Kiev. Tutti i dettagli.
A cosa serviranno i 6 milioni del Mise al Cetma (Enea)?
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha autorizzato un accordo per l’innovazione con il Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali “Cetma” in Puglia che prevede un investimento di 6 milioni di euro
Come sta andando il commercio tra Russia e Cina?
Nel periodo gennaio-aprile 2022 il commercio tra Russia e Cina è cresciuto del 25,9 per cento. I dati di marzo, pur significativi, raccontavano però un rallentamento rispetto a febbraio, prima che iniziasse l’invasione. Tutti i dettagli.
Che cosa celano le parole di De Benedetti sulla guerra
C’è un’articolata rete di imprenditori fra Germania e Italia, ramificata a cavallo tra industria e finanza, che vuole difendere un modello che è stata la gallina dalle uova d’oro degli ultimi 20 anni. Materie prime a basso costo, bassa inflazione, compressione dei salari e liquidità abbondante garantita dalle banche centrali. Il commento di Giuseppe Liturri
Che cosa succederà alla produzione industriale italiana. Report
Il protrarsi del conflitto e delle tensioni sui prezzi delle commodity gelerà la produzione industriale. Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
La Corte dei Conti promuove (a metà) Enasarco
Che cosa ha scritto la Corte dei Conti sul bilancio dell’Enasarco
Che cosa succede a mercati azionari e obbligazionari
“Sell in May and go away”: mercati in bilico tra verità e superstizione. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager Moneyfarm
Mps, i buchi neri e i fantasmi
Il commento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, sulla sentenza della Corte d’appello di Milano relativa alla vicenda Monte dei Paschi di Siena (Mps)
I dati Istat sull’occupazione smentiscono gli ideologismi del sindacato
Che cosa mostrano gli ultimi dati Istat sul lavoro. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Gedi, Rcs, Caltagirone, 24 Ore, Monrif. Chi ha fatto più splash per copie vendute nel 2021
Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni per il settore editoria quotidiana
Quali effetti avranno le prossime mosse della Fed
Fed, le prossime mosse di politica monetaria sono già prezzate dai mercati? L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden…
Perché inflazione e materie prime ai massimi favoriscono i mercati emergenti
Quali saranno gli effetti dei subbugli sulle materie prime per i mercati emergenti. L’analisi di Emil Wolter, Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest
Come sarà Tim secondo Labriola.
Trasformare Tim secondo le linee guida disegnate dal nuovo piano, che sarà presentato il 7 luglio, e puntare su una nuova immagine che parli anche alle generazioni più giovani e su un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità. Sono alcuni dei messaggi che l’ad del gruppo, Pietro Labriola, ha voluto rimarcare ai manager in un incontro dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre
Come cambiare i trattati Ue?
Draghi: cambiare i trattati Ue, basta con il voto unanime. Macron e Merkel lo dissero cinque anni fa. Risultato: zero. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Schizzi europei sul petrolio russo, le previsioni nere di Bosch, le bordate di Tria, chi ha valorizzato Orsini
Russia, America, Germania, petrolio, Tria, Orsini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché è quasi impossibile (e forse inutile) regolare gli influencer
Estratto dal libro “Il partito degli influencer” di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani. Il libro sarà in vendita dal 17 maggio
Quanto costerà la ricostruzione dell’Ucraina. Report Ispi e Cepr
La ricostruzione dell’Ucraina costerà circa 600 miliardi di euro, secondo uno studio del Cepr. Intanto, il presidente Zelensky lancia una campagna di raccolta fondi. Tutti i dettagli e le stime.
È finita l’era del denaro a buon mercato? Report Le Monde
I tassi di interesse stanno aumentando fortemente sia in Europa che negli Stati Uniti. Ecco perché. L’articolo di Le Monde.
Comfort zone, evoluzione e miglioramento
Il corsivo di Battista Falconi
Evviva i talenti italiani
Chi ha ricevuto il Premio Carli
Chi teme e chi festeggia per l’ordine della Cina contro i computer stranieri
La Cina ha ordinato la sostituzione dei computer di fabbricazione straniera con alternative domestiche in tutte le agenzie centrali e le società statali. Lenovo schizza in borsa. Mentre saranno penalizzate Hp e Dell. Tutti i dettagli
Spread, ci salverà il Mes?
Con il Btp decennale che supera la soglia del 3% di rendimento e lo spread col Bund tedesco che sfiora i 200 punti base, nei palazzi europei si torna a parlare di Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Catasto, come è stata riformata la riforma
Tutte le novità sul catasto dopo l’accordo nella maggioranza di governo e il commento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di Confedilizia
Effetto Russia sulla trimestrale di Intesa Sanpaolo
Che cosa emerge dai conti del primo trimestre 2022 di Intesa Sanpaolo
Il trading di titoli tiene in piedi Mps
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Mps, Fatti, numeri, confronti e commenti.
Come va Banco Bpm
Che cosa emerge dalla trimestrale di Banco Bpm e il dossier Bipiemme Vita., L’articolo di Emanuela Rossi.
Ing, la Russia fa nero il Conto Arancio
A causa dell’esposizione in Russia, Ing ha riportato un utile netto inferiore alle attese e in calo del 57,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Tutti i dettagli
Come sta andando Leonardo nel 2022
Tutti i dettagli sui risultati del primo trimestre 2022 di Leonardo approvati ieri dal cda presieduto da Luciano Carta
Nexi trema per Sia in Russia?
Perché Nexi compare fra le società partecipate da Cassa depositi e prestiti che sono a rischio per alcune attività in Russia? Fatti e indiscrezioni
Conti e piani di Unicredit (che non russerà)
Che cosa emerge dalla trimestrale di Unicredit e che cosa ha detto Orcel. L’articolo di Emanuela Rossi.
Papocchio di Stato. Il Fisco chiede la restituzione degli aiuti anti crisi da Covid
Il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 27 aprile sulla “restituzione volontaria” non lascia spazio a dubbi. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Tutte le conseguenze dei lockdown a Shanghai per Apple, Tesla, Intel e non solo
La politica zero-COVID della Cina, e in particolare il lockdown di Shanghai, sta danneggiando le attività di molte importanti aziende statunitensi. Tutti i dettagli.
Perché bisogna partire dalla scuola per superare le disuguaglianze
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Kkr vuole uscire da Fibercop di Tim? Fatti e rumors
Dossier Fibercop-Tim e caso Kkr. Fatti, numeri e indiscrezioni
Ecco gli effetti delle sanzioni alla Russia su Eni, Fincantieri, Saipem, Ansaldo Energia e non solo. Report Cdp
Cosa dice la relazione finanziaria annuale del 2021 del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp) sull’impatto delle sanzioni alla Russia sulle attività di alcune sue partecipate o controllate come Fincantieri, Eni, Snam, Saipem, Italgas, Terna e non solo. Tutti i dettagli
Perché Draghi indaga su Bnl
Dossier Golden Power a Palazzo Chigi sulla esternalizzazione decisa da Bnl (del gruppo francese Bnp Paribas) ad Accenture. L’articolo di Emanuela Rossi
Come e perché Draghi non russa in economia
Il decreto su energia e non solo approvato dal governo Draghi. Il punto di Federico Guiglia.
Cosa faranno gli Stati Uniti con i dazi alla Cina?
A luglio scadrà il primo blocco di dazi sulle importazioni cinesi imposti da Trump nel 2018. L’amministrazione Biden deve decidere se rinnovarli o no: da una parte c’è la necessità di contenere l’inflazione alta, dall’altra le pressione dei falchi anti-cinesi.
Pfizer vaccinerà ancora i suoi conti?
Pfizer, nonostante una trimestrale superiore alle attese, ha tagliato le previsioni di profitto per il 2022. C’entra il futuro dei vaccini anti Covid? Fatti, numeri e commenti
Il decreto Aiuti in 8 schede
Le schede sul decreto Aiuti
Cosa succede ai conti di Bnl?
Che cosa emerge dalla trimestrale di Bnl comunicata dal gruppo Bnp Paribas. L’articolo di Emanuela Rossi
I tassi in Europa non staranno fermi. Report
Che cosa si legge nel report congiunturale a cura del centro studi di Confindustria sui tassi di interesse
Perché la stretta della Fed avrà un ritmo lento
Che cosa farà la Fed. Il commento di Allison Boxer, Us economist di Pimco
La guerra del grano in Ucraina
La distruzione e i furti di grano da parte dei russi in Ucraina minacciano la sicurezza alimentare globale. Fatti, numeri e previsioni degli analisti su raccolti ed esportazioni
Pirelli sbanderà, ecco perché
In vista della trimestrale, le note degli analisti scatenano le vendite delle azioni di Pirelli. Tutti i dettagli
Credit Agricole, tutte le marette sindacali nel Creval
Che cosa succede al Credito Valtellinese (Creval) ora del gruppo bancario francese Credit Agricole? Fatti e indiscrezioni nell’articolo di Emanuela Rossi