Saied ha conquistato un elettorato diverso e sparso in tutta la Tunisia, in particolare giovanissimi e delusi dalla politica. L’approfondimento di Giulia Cimini, dottore di ricerca in Studi Internazionali all’Università di Napoli L’Orientale, tratto da Affari Internazionali
Come l’Italia può davvero aiutare la Tunisia
Le sfide della Tunisia e il ruolo dell’Italia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Quella volta che Craxi non volle disturbare Ben Ali
Verso il ventennale della morte di Craxi. L’esilio “né dorato né argentato”, ma con rispetto della Tunisia. Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a l’Unità e a Panorama
Tunisia, chi è (e cosa farà) il nuovo presidente Kais Saied
Il prossimo presidente della Tunisia sarà il giurista ultraconservatore Kais Saied. Candidato indipendente e antisistema, sarà il terzo presidente eletto a Tunisi dopo la rivoluzione dei Gelsomini del 2011
Come sta l’economia della Tunisia (che va al ballottaggio per le presidenziali)
L’approfondimento di Marco Orioles
Perché la Tunisia è rimasta un po’ sorpresa dell’indifferenza dell’Italia per la morte di Essebsi
L’intervento di Giorgio Fanfani
Che cosa succederà all’economia della Tunisia nel dopo Essebsi?
L’approfondimento a cura di Federico Borsari e Francesco Salesio Schiavi per l’Ispi sulla Tunisia post Essebsi
Il mio ricordo del presidente tunisino Essebsi
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Ecco il doppio colpo di Eni in Tunisia e Messico
In Nordafrica si estende al 2029 la collaborazione per il trasporto del gas naturale di provenienza algerina. In centro America avviata la produzione dall’Area 1,
Vi spiego le sfide della Tunisia (colpita dal terrorismo)
L’approfondimento dell’analista Stefano Torelli tratto dal sito Ispi
Tunisia, tutti i dettagli sugli attacchi terroristici
Tunisia nel terrore. Che cosa è successo a Tunisi
Gas, tutte le novità tra Eni e Sonatrach (anche sul petrolio)
Che cosa cambia dopo l’intesa fra Eni e Sonatrach sulla fornitura del gas e perché l’Algeria difende l’indicizzazione al petrolio
Che cosa farà Eni sulle rinnovabili in Tunisia
Tutte le novità per Eni in Tunisia. L’articolo di Alessandro Sperandio
Il caso Craxi visto dalla Tunisia
Il caso Craxi, a quasi vent’anni dalla scomparsa dello statista socialista in esilio a Hammamet, di cui ieri 19 gennaio è stato il diciannovesimo anniversario
La realtà economica della Tunisia e la collaborazione con l’Italia
L’analisi di Domenico Letizia
La Tunisia dopo l’attentato al Museo Bardo
La Tunisia non è solo alle prese con il terrorismo ma anche con il tema di quanto l’Isis possa incidere negativamente sulla crescita economica del