Tutte le mosse di Biden sul fronte del cambiamento climatico
L’analisi a cura di Natalia Luna, Analista senior, Investimento responsabile e Brian Aronson, Analista azionario di Columbia Threadneedle Investments
Ecco contenuti, obiettivi e incognite del piano europeo sulle emissioni
L’approfondimento di Massimo Tavoni, professore ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano e direttore dell’Istituto europeo per l’economia e l’ambiente
Come cambierà la geopolitica dell’Ue con il Green Deal
Il Green Deal europeo e la transizione energetica avranno anche un impatto nelle relazioni Ue con Usa, Russia e Cina. L’analisi di Marta Dassù e Roberto Menotti per Aspenia
Ecco come Bruxelles cercherà di evitare nuovi Gilet Gialli
La Commissione europea riconosce che l’impatto sociale della transizione energetica sarà inevitabile. Il pacchetto di adattamento prevede fondi per centinaia di miliardi di euro. Tutti i dettagli nell’articolo di El Pais.
Tutte le nuove parole d’ordine delle Big Oil
Le Big Oil stanno sempre più propagandando i loro piani sulle tecnologie emergenti di energia pulita. L’analisi di Bloomberg.
Non solo Gkn e Timken, ecco le prossime fabbriche a rischio in Italia
Per la Fiom-Cgil, a rischio chiusura (e licenziamenti) sono anche le fabbriche di Bosch a Bari, di Vitesco a Pisa e di Stellantis a Pratola Serra. Ma la Fiom condivide le preoccupazioni di Cingolani per le supercar della Motor Valley perché…
Cosa fare con Fit for 55? I consigli di Clò, Dassù, Prodi e Tabarelli a governo e Ue
Cosa pensano del piano europeo Fit for 55 – e cosa propongono – economisti e analisti di politica internazionale come Clò, Dassù, Prodi e Tabarelli
Ecco le startup Green-Tech stanno ricevendo una nuova ondata di denaro
Cosa fanno Ionic Materials e Quidnet sulle tecnologie per le energie pulite negli Usa. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Che cosa ha deciso l’Europa su energia e trasporti a basse emissioni
La Commissione europea ha presentato oggi il piano “Fit for 55”, contenente le misure concrete che dovrebbero permettere il raggiungimento dell’obiettivo sulle emissioni al 2030. Tutti i dettagli
Gas e nucleare saranno fuori dallo standard europeo sui green bond?
L’Ue ha presentato uno standard sui green bond che ambisce a diventare il riferimento internazionale. Gas e nucleare non rientrano tra i progetti sostenibili, ma potrebbero comunque avere un ruolo di transizione. Tutti i dettagli
Come sventola Eni fra Italia e Scozia
Ecco progetti e annunci di Eni sull’eolico, non solo in Italia. Descalzi pensa però che l’Europa debba essere più concreta sulla transizione energetica, o per alcune industrie sarà “la morte”. Tutti i dettagli
Chi sfiderà la Cina sulle terre rare
Il monopolio della Cina sulle terre rare costituisce un serio problema di sicurezza, ma emanciparsi dal Dragone e non è una cosa semplice. L’analisi di Giovanni Brussato per Rivista Energia.
Tutti i progetti del piano di Terna, ecco la mappa completa
Il nuovo piano di sviluppo di Terna prevede investimenti per 18 miliardi nelle infrastrutture di rete elettrica, sia in Italia che verso l’estero, per favorire la transizione energetica. Tutti i progetti principali.
Ecco le auto che il ministro Cingolani consiglia di acquistare
Che cosa ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sulle auto da acquistare…
Quanto e perché crescerà la domanda di gas nel mondo
L’Agenzia internazionale dell’energia prevede un rimbalzo della domanda di gas nel 2021 e poi una crescita costante fino al 2024. Intanto, i prezzi sono alle stelle. Ecco numeri e scenari
Così Biden prova a spingere sulle energie pulite
L’amministrazione Biden pensa di utilizzare una particolare procedura legislativa per far passare una normativa che promuove le energie pulite. Ma non sarà facile. Ecco perché.
Cosa succederà dopo la normativa europea sul clima
Il Consiglio europeo ha adottato la normativa europea sul clima. Tutti gli occhi sono puntati sul 14 luglio, quando Bruxelles pubblicherà il pacchetto di misure “Fit for 55”
Cosa fanno le aziende italiane di tecnologie per le rinnovabili. Report Intesa Sanpaolo
Le imprese di tecnologie per le rinnovabili hanno registrato un tasso di crescita del fatturato molto più elevato rispetto a quelle del manifatturiero. Cosa dice il rapporto della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Perché l’asse America-Europa inciamperà sul green
L’America e l’Europa sono distanti sulle fonti, le tassazioni e tecnologie green. Il post di Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare.
Quanto vale l’Italia nelle tecnologie per le rinnovabili. Report Intesa Sanpaolo
L’Italia è il sesto esportatore al mondo di tecnologie per le fonti rinnovabili. E l’idrogeno può rappresentare una nuova opportunità. Tutti i dettagli e i numeri del rapporto della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Ecco le mosse green della Banca del Giappone (e di Fed, Bce e BoE)
La Banca centrale del Giappone lega la propria politica monetaria all’azione climatica nel solco di Fed, Bce e non solo
Perché la Svizzera ha bocciato il referendum sulle emissioni?
La Svizzera respinge le nuove tasse sulle emissioni di CO2. Per Chicco Testa (Fise-Assoambiente) è una prova che la transizione ecologica non sarà un pranzo di gala senza prezzo
Tutte le magagne fra Verdi e Commissione Ue anti Recovery plan italiano
Chi trama contro l’Italia sul Recovery Plan? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Chi pagherà per l’audace piano dell’Europa sulle emissioni?
Fatti, commenti e scenari in un approfondimento del Financial Times.
Chi ha vinto (e perché) i premi Eni Award
Eni award: assegnati tutti i premi alla ricerca scientifica nel campo dell’energia e dell’ambiente
La transizione energetica trivellerà petrolio e gas
Ogni scenario di transizione energetica comporta un calo della domanda di petrolio, secondo Wood Mackenzie.
Perché Stati Uniti e Cina si scazzeranno sul clima
La questione climatica-energetica apre nuovi fronti nella competizione industriale e politica tra Stati Uniti e Cina.
Gli Stati Uniti non vogliono che le aziende del petrolio facciano la fine di Blockbuster
“Non potete aspettare ed essere la Kodak o il Blockbuster del mondo dell’energia”, ha detto la segretaria Granholm alle aziende americane del petrolio.
Ecco perché il rame è una questione di sicurezza nazionale
Che cosa succede al rame? Fatti e analisi
Pnrr, ecco obiettivi e piani su transizione energetica e mobilità
Rinnovabili, idrogeno e mobilità sostenibile: ecco come il Pnnr vuole traghettare l’Italia verso la transizione energetica
Perché i prezzi dell’uranio schizzeranno. Report Ft
Gli investitori scommettono che il passaggio all’energia pulita spingerà al rialzo i prezzi dell’uranio, scrive il quotidiano Financial Times
Ecco come gli Stati Uniti di Biden svolteranno sulla finanza verde
Per l’amministrazione Biden l’azione climatica è anche una questione geopolitica: definire standard sulla finanza verde è utile all’influenza globale degli Stati Uniti
Tutte le contraddizioni di Cingolani su batterie, nucleare e idrogeno. L’analisi di Silvestrini
Che cosa non condiviso del programma del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. L’intervento di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e di QualEnergia, nell’ambito del dibattito avviato da Start Magazine sulle linee guida del ministro Cingolani
Perché premerò su idrogeno verde e fusione nucleare (no batterie). Parla il ministro Cingolani
Non solo idrogeno, fusione nucleare e batterie. Che cosa ha detto Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, nell’audizione parlamentare sulle linee programmatiche del suo dicastero
Eni, Exxon, Equinor, Shell e Total: chi rischia di più con la transizione energetica? Report
La transizione energetica potrebbe portare a riduzione dei prezzi del petrolio di 10 dollari al barile, secondo un report di Rystad Energy. Chi rischia di più e chi rischia meno tra Eni, Exxon, Equinor, Shell e Total
Perché il futuro non affosserà del tutto i combustibili fossili
Fred Fromm e Matt Adams, Franklin Equity Group, spiegano perché ritengono che il gas naturale potrebbe avere un ruolo importante nella transizione degli Stati Uniti a un’energia più pulita.
I prezzi nel più grande mercato del carbonio del mondo si stanno impennando. Report Economist
I prezzi del carbonio in Europa, sede del più grande sistema di scambio di emissioni al mondo, hanno raggiunto il massimo storico di quasi 40 euro per tonnellata di CO2 equivalente. L’approfondimento dell’Economist.
La prossima guerra fra Usa e Cina sarà sul clima. Parola di Bank of America
“Attraverso la regolazione, le limitazioni alle esportazioni, i dazi o investimenti significativi, riteniamo che gli Stati Uniti e la Cina faranno tutto il necessario per assumere la guida dell’azione climatica”, dice Haim Israel, responsabile della ricerca in Bank of America
Qual è il modo più economico per ridurre il carbonio? Report Economist
Il potenziale di abbattimento del carbonio di una stessa tecnologia può variare da un luogo all’altro. Anche calcolare i costi è difficile, scrive The Economist.
Come si muoveranno i prezzi del petrolio e dei metalli
I prezzi del petrolio e dei metalli per le batterie sono entrambi in risalita. Ma non è detto che il trend di coppia proseguirà per sempre.
Tutte le idee del neo ministro della Transizione ecologica Cingolani su energia e ambiente
Cosa pensa su energia, innovazione e ambiente Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica nel governo Draghi, secondo quanto detto e scritto fino a pochi giorni fa
Come si fa la transizione energetica: fini, mezzi, incognite
Transizione energetica: fini, mezzi, incognite. Appunti dopo l’istituzione del ministero affidato a Cingolani. L’analisi di Alessandro Lanza, direttore della Fondazione Eni Enrico Mattei, tratta da Lavoce.info
Transizione energetica, ecco il costo dell’inefficienza. Report Confindustria
Auspici e critiche nel position paper di Confindustria su “Il costo dell’inefficienza delle procedure autorizzative per la transizione energetica e la sostenibilità”.
Quanto rischiano le compagnie statali a scommettere sul petrolio
Le compagnie petrolifere statali rischiano di buttare 400 miliardi di dollari in progetti sul petrolio che potrebbero non garantire profitti
Che cosa succede in Francia sull’energia nucleare
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla chiusura della centrale nucleare di Fessenheim in Francia
Perché BlackRock scommette sulla transizione energetica
Che cosa ha scritto sulla transizione energetica il presidente di BlackRock, Larry Fink, a dirigenti del fondo e aziende clienti
Ecco come A2a cambierà con l’economia circolare
Da multi utility a “Life Company”, ecco come A2a vuole diventare protagonista della transizione energetica e dell’economia circolare
Ci sarà un nuovo boom delle materie prime? L’analisi del Guardian
I prezzi delle materie prime hanno raggiunto livelli record, e si prevede che saliranno ancora. L’approfondimento del Guardian.
La prossima guerra Usa-Cina? Sull’energia. Parola di Eurasia Group
La società di consulenza Eurasia Group ha inserito la transizione energetica tra i maggiori fattori di rischio politico per il 2021: più che collaborazione, ci sarà competizione tra gli Stati. In primis fra Usa e Cina. Ecco perché
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo