Ecco i piani di Spagna e Svezia sulla difesa
Che cosa hanno annunciato Spagna e Svezia sulla difesa. Estratto dal Mattinale europeo
Il discorso integrale di Vance a Monaco. Schiaffoni a Ue, Germania, Scozia, Svezia, Regno Unito e non solo
Che cosa ha detto il vicepresidente americano Vance alla Conferenza per la Sicurezza di Monaco
A cosa servirà il nuovo comando navale della Nato nel Mar Baltico
La creazione di questo centro a Rostock riflette la crescente tensione geopolitica seguita all’invasione russa dell’Ucraina, che ha accelerato l’adesione alla Nato di Finlandia e Svezia
Ecco le industrie che in Europa non gradiscono dazi contro la Cina
Si complica il rebus per la prossima maggioranza Ursula. Il mondo dell’auto, ma non solo (anche quello dei prodotti alimentari, della nautica e della agricoltura) chiede alla ventura Commissione Ue di rivedere i dazi ai prodotti cinesi. Tutti i dettagli
Le voglie artiche della Russia
Il ministero della Difesa russo ha annunciato un piano per espandere le acque territoriali della Federazione Russa nel Mar Baltico. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ecco perché l’Italia e altri 13 Paesi Ue premono sulla Bei per i prestiti all’industria militare
Quattordici nazioni hanno inviato una lettera ai funzionari della Banca europea per gli investimenti (Bei) chiedendo di rafforzare gli investimenti per la sicurezza e la difesa. Tutti i dettagli con le aziende interessate
Che cosa farà Iliad in Tele2
Dopo il rifiuto da parte di Vodafone in Italia, il gruppo delle tlc francese fondato da Xavier Niel continua la sua espansione in Europa. Iliad ha acquisito una partecipazione del 19,8% di Tele2, diventando l’azionista di riferimento dell’operatore presente in Svezia e nei Paesi baltici
Sabotaggio Nord Stream, ecco le ultime novità
Secondo indiscrezioni di stampa tedesca, in Svezia le indagini sugli attacchi al gasdotto Nord Stream dovrebbero essere archiviate, mentre potrebbero essere riprese in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti
La Scandinavia scarica le batterie a Tesla
Nel 2022 Elon Musk ha piazzato 21mila auto elettriche in Norvegia, 9.200 in Svezia, 3mila in Danimarca e 1.700 in Finlandia. Ma adesso tutta la Scandinavia ha bloccato le consegne di Tesla. Una decisione sindacale che per il magnate sudafricano è semplicemente “folle”
Fcas, a che punto è il programma di Francia, Germania e Spagna per il caccia di sesta generazione
Che cosa ha detto il generale Jean-Luc Moritz, responsabile del programma Fcas per l’aeronautica francese, a proposito del futuro progetto del sistema di combattimento aereo di sesta generazione di Francia, Germania e Spagna.
Perché il sindacato svedese turba i piani di Tesla
I meccanici svedesi di Tesla stanno scioperando per ottenere un contratto collettivo. I lavoratori portuali dicono che sosterranno la battaglia. Cosa farà la casa di Elon Musk? L’articolo del New York Times.
La Svezia ha bandito i fumatori?
In Svezia il tasso di mortalità e l’incidenza del cancro sono inferiori rispettivamente del 38% e del 41% rispetto alla media europea perché solo 5 svedesi su 100 fumano. Come hanno raggiunto un simile traguardo?
Difesa, la Germania molla la Francia e si allea con Italia, Spagna e Svezia per un nuovo carro armato
Germania, Italia, Spagna e Svezia hanno concluso un’intesa per sviluppare un nuovo carro armato, in un progetto guidato dai conglomerati per la difesa tedeschi Krauss-Maffei Wegmann (Kmw) e Rheinmetall, secondo i media tedeschi. Epilogo definitivo per il progetto franco-tedesco Mgcs?
Gcap, ecco come tira dritto il caccia di sesta generazione di Uk, Italia e Giappone
Il 2035 resta un “requisito fondamentale” per tutti e tre i paesi partner del Gcap, programma congiunto di Regno Unito, Italia e Giappone per il sistema di combattimento aereo del futuro. Lo ha sottolineato un dirigente di Bae Systems nonostante le discussioni in corso sulla richiesta di adesione da parte dell’Arabia Saudita
Non solo Svezia: tutte le cose turche di Erdogan tra Nato, Ue, grano, curdi e non solo
Erdogan dà il via libera all’ingresso della Svezia della Nato, ma non senza condizioni. La Turchia ottiene l’impegno di Stoccolma contro l’attivismo curdo. E potrebbe stringere un grosso accordo con gli Usa sugli F-16. Intanto, negozia il rinnovo dell’intesa sul grano tra Ucraina e Russia.
Niente fumo, siam svedesi. Così la Svezia è riuscita a diventare il primo Paese Ue senza sigarette
I fumatori svedesi sono via via passati allo snus e alle nicotine pouches. Ecco come. Tutti i dettagli
A che punto è lo spazioporto di Grottaglie?
E’ fallito il tentativo di Virgin Orbit di lanciare in orbita dei satelliti dal Regno Unito dallo Spaceport Cornwall, mentre la Svezia ha inaugurato il primo spazioporto. E Grottaglie? Dall’idea del 2016 l’assegnazione del bando per la progettazione dello spazioporto pugliese è arrivata solo il mese scorso. Fatti e approfondimenti
Ecco come la Svezia sorpassa Regno Unito e Italia con lo spazioporto europeo
Dopo il tentativo fallito del Regno Unito con Virgin Orbit per lanciare piccoli razzi dallo spazioporto in Cornovaglia, la Svezia ha inaugurato oggi il nuovo sito di lancio del satellite
Terre rare, cosa cambia davvero con la grossa scoperta in Svezia?
La Svezia ha annunciato la scoperta del più grande giacimento europeo di terre rare, un gruppo di metalli strategici per le transizioni ecologica e digitale. L’Ue riuscirà a emanciparsi dalla Cina? Tutti i dettagli.
Tutti gli arresti (spettacolari) della Svezia contro le spie russe
I servizi di sicurezza della Svezia hanno arrestato una coppia di cittadini russo-svedesi accusati di spionaggio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Bulgaria vuole noleggiare cacciabombiardieri da Usa, Francia, Svezia e Israele
In Bulgaria il parlamento ha approvato l’acquisto di 8 F-16 in un accordo da 1,3 miliardi di dollari. Ma poiché i caccia della Lockheed Martin non saranno consegnati prima del 2025, Sofia ha già fatto richiesta a quattro Paesi di rilevare in leasing altri aerei. L’articolo di Marco Orioles
Leonardo, dopo la Norvegia anche la Svezia vuole abbandonare il programma NH90
La Svezia segue la Norvegia: il paese intende annullare il contratto per l’acquisto di elicotteri NH90 con Nh Industries (Leonardo, Airbus e Fokker)
Tempest, cosa farà il capo dell’Aeronautica italiana in Giappone
Il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti si recherà in Giappone a ottobre. Focus su Tempest, il programma per lo sviluppo di un caccia di sesta generazione. E per il generale non è ancora esclusa la convergenza con il Fcas/Scaf franco-tedesco-spagnalo…
Perché sarà una sciagura la Nato sbilanciata a Nord
L’analisi Giorgio Cuzzelli, Generale di Brigata degli Alpini in congedo, insegna Sicurezza Internazionale all’Orientale di Napoli, tratta da Domani
Nato, perché è fragilino l’accordo fra Turchia, Svezia e Finlandia
Nonostante l’accordo per l’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato, la Turchia di Erdogan ha già iniziato a protestare. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles
Perché i Paesi dell’Est bussano alla Nato
Dopo la Finlandia, anche la Svezia ha formalizzato la richiesta di entrare nella Nato. Sono tanti i Paesi dell’Est Europa che, dal 1997, hanno bussato alle porte dell’alleanza atlantica. L’articolo di Stefano Magni per Atlantico Quotidiano.
Leonardo, Elettronica, Avio Aero e Mbda. Perché è fondamentale il Tempest. Report Aiad
Cosa emerge sul programma Tempest dall’indagine condotta da Prometeia in collaborazione con l’Aiad, l’associazione che rappresenta le imprese italiane della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza presieduta da Guido Crosetto
Quale sarà l’effetto Putin per Ue, Svezia e Finlandia
Il taccuino di Federico Guiglia
Quale neutralità per l’Ucraina?
Ucraina neutrale sul modello austriaco o svedese? Il punto di Michele Magno
Come accelera Northvolt, la rivale europea di Tesla sulle batterie
Northvolt ha annunciato l’assemblaggio della prima batteria nella sua fabbrica in Svezia: è la prima batteria sviluppata e realizzata in territorio europeo. Tutti i dettagli sull’azienda che sfida Tesla e le società asiatiche
Tutti gli spionaggi tra Svezia e Iran
Mosse e contromosse di Svezia e Iran in materia di spionaggio.
Ecco come il Regno Unito coccola Tempest
Secondo Bae Systems, capofila del Team Tempest, il Regno Unito si appresta a firmare contratti del programma di sistema aereo del futuro entro la fine del 2021. Nel frattempo, proseguono i colloqui con il Giappone
Al caccia Tempest parteciperà anche il Giappone?
Al salone Dsei in corso a Londra sul mock up del Tempest accanto alle bandiere svedese, italiana e britannica è apparsa anche quella del Giappone. Tutti i dettagli
Non solo Mbda. Quali sono le convergenze parallele tra Tempest e Fcas?
L’intervento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Export militare, come informare il Parlamento?
Esportazioni di armamenti: buone prassi per la relazione governo-Parlamento. L’articolo di Ottavia Credi e Alessandro Marrone per Affarinternazionali
Ikea venderà anche energia rinnovabile
Ikea inizierà a vendere energia elettrica rinnovabile agli utenti domestici in Svezia. La società, che già offre pannelli solari, vuole ampliare l’offerta in tutto il mondo. Ecco i dettagli
Decolla il programma Tempest nel Regno Unito, tutti i dettagli
L’articolo di Chiara Rossi
Come le rinnovabili rivoluzioneranno l’industria. Report Economist
L’abbondante energia rinnovabile sta aprendo una nuova frontiera industriale. L’approfondimento del settimanale The Economist.
Come andrà l’economia svedese post pandemia
Che cosa succederà alla Svezia? Ecco l’opinione dell’analista svedese di macroeconomia Johan Carlström (con trascorsi su Bloomberg e Cnbc)
Tempest rallenta nel Regno Unito?
Dopo la firma del MoU trilaterale sul programma Tempest (al quale partecipa Leonardo) da parte dei ministeri della Difesa di Italia, Svezia e Regno Unito, il governo britannico ritarda però l’invio del business case
Convergenza Tempest-Fcas? Possibilità remote, ecco perché. Parla Camporini
Conversazione di Start con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, sul programma Tempest e la…
Leonardo, ecco perché non sarà facile la convergenza Tempest-Fcas
L’Italia ha firmato il MoU trilaterale sul programma Tempest (al quale partecipa Leonardo) e ritiene auspicabile la convergenza con il programma Fcas. Ma questa strada non è senza ostacoli. L’analisi di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Leonardo, ecco come il governo lavora sulla convergenza Tempest-Fcas
Tempest, firmato accordo governativo tra Italia, Regno Unito e Svezia. L’Italia – sottolinea il ministero della Difesa – ritiene auspicabile, come pure altri Paesi partecipanti sia a Tempest sia al progetto Fcas (Francia, Germania e Spagna), la convergenza dei due programmi. Tutti i dettagli
Conte libico, Servizi democratici, Copasir amerikano e Svezia fallita
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Leonardo, ecco come il governo snobba il programma Tempest
A differenza dei partner inglese e svedese, nessun investimento da parte dell’Italia per il programma Tempest nel Dpp (Documento programmatico pluriennale) 2020-22 del ministero della Difesa
Perché la Svezia sul 5G si affida a Samsung e società scandinave
La Svezia vieta Huawei e Zte dalle reti di telecomunicazioni 5G. La mossa segue gli avvertimenti dei servizi di sicurezza…
Difesa, perché l’Italia non deve perdere tempo sul Tempest
Il commento di Michele Nones, vice presidente dello Iai (Istituto Affari Internazionali)
Tempest, a che punto è il caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Svezia?
Se Regno Unito e Svezia hanno già formalizzato il primo impegno nel programma Tempest, manca ancora la definizione della partecipazione da parte dell’Italia. Fatti, numeri e commento di Nones (Iai)
Sars-Cov-2, le vere lezioni della Svezia. Report Economist
La Svezia è una società ad alta fiducia, dove la gente segue le regole. Eppure il suo approccio si basa sull’idea che, dato che il covid-19 starà qui molto tempo, chiedere troppo alle persone diminuirà il rispetto delle regole e quindi la diffusione della malattia. L’approfondimento del settimanale The Economist
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo