Starlink di SpaceX sulla rampa di lancio dell’Ipo?
SpaceX sta valutando lo scorporo di Starlink, il suo servizio di Internet satellitare, tramite Ipo già nel 2024 secondo Bloomberg. Musk nega su X ma… Fatti, numeri e approfondimenti
SpaceX lancerà i satelliti Galileo dell’Ue, ecco quando
L’Europa ha – temporaneamente – perso l’accesso allo spazio, riconosce il commissario europeo Breton a margine del vertice ministeriale di mid-term dell’Esa in corso a Siviglia. E l’Ue mette a punto la tabella di marcia per lanciare quattro satelliti Galileo con l’americana SpaceX
Elon Musk teme davvero i Robot killer?
Dall’intelligenza artificiale che sarà “in grado di fare tutto” al rischio di robot killer. Tesi e ipotesi emerse dall’incontro tra primo ministro britannico, Rishi Sunak, ed Elon Musk, a margine del vertice sulla sicurezza dell’Ia svoltosi nel Regno Unito
SpaceX lancerà Starlink a Wall Street?
Starlink, il servizio Internet satellitare di SpaceX, ha raggiunto il pareggio a livello di flusso di cassa. In passato Musk ha parlato di un possibile spin-off di Starlink per quotarla in Borsa
Perché anche Gaza invoca la rete Starlink di Musk
Lo scorso fine settimana Elon Musk è rimasto coinvolto in una diatriba via social con il governo israeliano dopo essersi offerto di garantire le connessioni Internet tramite il sistema satellitare Starlink alle ong umanitarie riconosciute che operano a Gaza. Non è la prima volta che Musk si trova al centro di un dibattito per fornire i servizi di connettività di Starlink a paesi in guerra. L’ultimo episodio solleva questioni politiche importanti: un soggetto privato ha il potere di fare la differenza in un conflitto in corso e, molto presto, non sarà più l’unico.
Ecco come sarà il lander lunare Blue Moon di Bezos
Blue Origin di Jeff Bezos ha svelato un modello della versione cargo del suo lander lunare Blue Moon prima di una versione con equipaggio destinata al programma Artemis della Nasa
Musk propone Starlink a Gaza, ma potrebbe funzionare?
Elon Musk ha annunciato di voler fornire l’accesso alla sua rete satellitare Starlink a organizzazioni umanitarie riconosciute a livello internazionale presenti a Gaza, dopo il blocco delle comunicazioni nella Striscia. Immediata la reazione di Israele: pronti a rivedere i rapporti con Musk
L’americana SpaceX lancerà i satelliti europei Galileo
Secondo il Wall Street Journal, SpaceX ha siglato un accordo con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per lanciare in orbita quattro satelliti di navigazione europei Galileo. Sarà la prima volta che la società di Elon Musk lancerà un satellite dell’Ue contenente apparecchiature classificate.
Con Kuiper Amazon diventa la prima big tech spaziale
Non è che Apple, Meta e Google non abbiano riflettuto sulle attività basate sui satelliti in orbita attorno alla Terra: in realtà ci hanno provato tutti, ma ora Amazon è il primo colosso tecnologico che può definirsi anche spaziale.
Amazon gongola per i prototipi Kuiper ma raggiungerà Starlink?
I prototipi satellitari KuiperSat-1 e KuiperSat-2, che fungono da banchi di prova per la costellazione Kuiper di Amazon, stanno dando buoni risultati nella prima settimana dal lancio, ha fatto sapere la società fondata da Jeff Bezos. Amazon, o qualsiasi altro player del settore, riuscirà effettivamente a recuperare terreno mentre SpaceX continua ad espandere Starlink?
SpaceX sfiderà gli operatori mobili con Starlink per connettere i cellulari
Starlink, il servizio di Internet satellitare di proprietà di SpaceX, ha iniziato a pubblicizzare il suo servizio Direct to Cell sul suo sito Web, promettendo la connettività ai telefoni LTE esistenti “ovunque tu possa vedere il cielo”.
Braccio di ferro in America tra SpaceX e la Faa sui detriti spaziali
La Faa, l’autorità di regolamentazione dell’aviazione civile degli Stati Uniti, ha proposto regole più severe per lo smaltimento dei razzi per affrontare i detriti spaziali. Ma SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, ha da ridire…
Amazon lancia i satelliti di prova della rete Kuiper per sfidare Starlink di SpaceX
Amazon ha lanciato i primi prototipi dei satelliti per la rete Internet Kuiper. Con questa mossa l’azienda si prepara a dispiegarne altre migliaia in orbita per trasmettere il servizio internet a livello globale e competere con Starlink di SpaceX e non solo.
Perché Intesa Sanpaolo investe nell’americana SpaceX di Musk?
Intesa Sanpaolo ha annunciato che investirà (non ha specificato quanto) nella società aerospaziale SpaceX del miliardario americano Elon Musk. Da tempo la banca italiana guidata da Carlo Messina guarda alla space economy. Fatti, numeri e approfondimenti
La Space Force spinge Starshield, versione militare di Starlink di SpaceX di Musk
SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk, ha siglato il primo accordo con la Space Force americana per fornire comunicazioni satellitari personalizzate per l’esercito nell’ambito del nuovo programma Starshield
Blue Origin, ecco come Bezos sfiderà meglio SpaceX e Virgin Galactic
La compagnia aerospaziale fondata da Jeff Bezos cambierà vertice. Il ceo di Blue Origin, Bob Smith, si dimetterà alla fine dell’anno per essere sostituito dall’ex dirigente di Amazon, Dave Limp. Il manager dietro a Alexa e Kindle dovrà affrontare la concorrenza di SpaceX e Virgin Galactic
Ecco perché Starlink di SpaceX non cresce come sperato da Musk
Come vanno davvero i conti di SpaceX
Anche l’Aeronautica militare a bordo della missione Axiom 3 verso la Stazione Spaziale Internazionale
La Difesa e l’Aeronautica Militare saranno a bordo della missione Ax-3 di Axiom Space, il cui lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale è previsto non prima di gennaio 2024. Tra i membri dell’equipaggio ci sarà anche il colonnello Walter Villadei
Vodafone si allea con i satelliti Kuiper di Amazon per il 5G
Vodafone prevede di collaborare con la costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa del Project Kuiper di Amazon per estendere la portata delle sue reti di telecomunicazioni 4G e 5G in Europa e Africa.
Perché Bezos e il board di Amazon finiscono alla sbarra a causa dei contratti di lancio per Blue Origin
Un azionista di Amazon ha intentato una causa contro il fondatore Jeff Bezos e il cda di Amazon mettendo in dubbio il rapporto tra l’impresa di banda larga satellitare di Amazon, Project Kuiper, e la società spaziale di Jeff Bezos, Blue Origin.
Spazio, i ritardi di Ariane 6 costringono l’Esa ad affidarsi ancora a SpaceX
L’Esa rinvia nuovamente l’accensione di prova dello stadio centrale di Ariane 6. Poche settimane fa il capo dell’Agenzia spaziale europea aveva confermato che il lancio di debutto del nuovo lanciatore europeo non sarebbe avvenuto alla fine dell’anno, bensì posticipato al 2024.
Prendono il volo i conti di SpaceX?
Dopo aver raggiunto una valutazione pari a 150 miliardi di dollari il mese scorso, SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, ha registrato profitti nel primo trimestre grazie all’aumento delle entrate
I terminali satellitari Starlink nel mirino di hacker russi. L’allarme dell’Ucraina
Hacker collegati alle agenzie di spionaggio russe stanno prendendo di mira i terminali Starlink in Ucraina. Un rapporto dell’intelligence di Kiev rivela tentativi di hacking satellitare per spiare i movimenti delle truppe
Iris², ecco come l’Ue sfiderà Starlink di Musk con una nuova costellazione satellitare sicura
Il cambiamento dell’assetto geopolitico rende lo spazio un nuovo teatro di conflitto globale. L’Europa deve continuare a investire in tecnologia,…
Amazon con i satelliti Kuiper accelera la sfida a Starlink di SpaceX
Amazon sta costruendo una struttura da 120 milioni di dollari in Florida per il Progetto Kuiper. L’impianto preparerà i satelliti a lancio in orbita bassa. L’obiettivo del colosso dell’e-commerce è di mettersi al passo con la rete Starlink in rapida crescita di SpaceX, che offre già servizi Internet a migliaia di clienti in dozzine di paesi.
Tutte le gioie (e qualche doloretto) per SpaceX
SpaceX si avvicina alla valutazione di 150 miliardi di dollari dopo la vendita di azioni secondarie, riportava la scorsa settimana Cnbc. Secondo The Information, le entrate di SpaceX dovrebbero raddoppiare salendo a 8 miliardi di dollari. Ma non è tutto rose e fiori per società aerospaziale di Elon Musk.
Starlink e non solo, ecco come aumenta il rischio collisione in orbita
I satelliti Starlink stanno effettuando migliaia di manovre di anti-collisione mentre l’orbita terrestre bassa diventa più affollata, alimentando le preoccupazioni che un incidente sia inevitabile.
Spazio, perché l’Europa ha ancora bisogno di SpaceX
Il 5 luglio è decollato con successo Ariane 5, ultima storica missione del lanciatore pesante europeo. In attesa del volo inaugurale del successore Ariane 6, l’Europa si affida all’americana SpaceX per accedere allo spazio
Turismo spaziale, è sfida tra SpaceX, Virgin Galactic e Blue Origin
Per chi ha sognato di guardare la Terra dallo spazio almeno una volta, presto avrà l’opportunità di farlo anche senza diventare astronauta, ma a un costo decisamente proibitivo. Virgin Galactic, la società aerospaziale di Richard Branson, vende biglietti alla modica cifra di 450mila dollari per un volo suborbitale che dura, da decollo ad atterraggio, poco più di un’ora. Ma Sir Branson non è l’unico miliardario nella corsa al turismo spaziale. Virgin Galactic di Richard Branson compete infatti con Blue Origin di Jeff Bezos e con SpaceX di Elon Musk nell’ambito del turismo spaziale per il futuro.
Perché la Nasa teme ritardi per la missione Artemis 3 a causa di Starship di SpaceX
La Nasa è sempre più preoccupata che l’astronave Starship di SpaceX potrebbe non essere pronta per la missione pianificata dell’agenzia spaziale sulla superficie lunare alla fine del 2025
Cosa succede fra Pentagono e SpaceX di Musk per fornire Starlink all’Ucraina
La SpaceX di Elon Musk si aggiudica un contratto del Pentagono per l’acquisto dei terminali satellitari Starlink, decisivi per il supporto militare in Ucraina dallo scoppio della guerra. Ma da tempo Musk ha espresso reticenza riguardo al costo e alla complessità del servizio continuo
Ecco perché Boeing rimanda ancora il test della navetta Starliner per la Nasa
Boeing e la Nasa hanno rimandato la missione con equipaggio dopo aver scoperto ulteriori problemi con la capsula Starliner. Il taxi spaziale dovrebbe alternarsi con la navetta Dragon della SpaceX per contribuire all’avvicendamento degli astronauti sulla Iss
Al via la seconda missione privata di Axiom Space sulla Stazione spaziale internazionale
La navetta Crew Dragon di SpaceX si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale: inizia ufficialmente AX-2, la seconda missione privata di Axiom Space. A bordo la prima donna astronauta araba
Unipol strombazza il soccorso di Starlink di Musk all’Emilia-Romagna alluvionata
Unipol fa sapere di avere acquistato i terminali Starlink con la collaborazione di Elon Musk da destinare ai soccorritori al servizio in Emilia-Romagna. Tutti i dettagli
Non solo SpaceX, la Nasa sceglie Blue Origin per un altro lander lunare
Dopo aver perso contro SpaceX nel 2021, la società aerospaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, si è aggiudicata il contratto per un secondo lander lunare della Nasa per la missione Artemis V nel 2029.
Iris2, l’Ue prepara la risposta alla costellazione Starlink di Musk
Dallo scoppio della guerra in Ucraina, Starlink, servizio di Internet a banda larga che si serve di una costellazione di satelliti in orbita bassa, ha dimostrato quanto sia vitale uno strumento di comunicazione spaziale in caso di conflitto.
Per ragioni di sovranità, l’Ue vuole poter contare sui propri strumenti. La futura costellazione satellitare Iris2 mira a dotare governi, imprese e cittadini europei di una nuova infrastruttura di connettività sicura e resiliente. Il progetto arriva tra il crescente predominio della rete Starlink e i piani cinesi per una megacostellazione.
Com’è andato secondo Musk il primo volo di prova del mega razzo Starship
Nel 2021 il Financial Times scriveva: quando l’astronave Starship prenderà finalmente il volo, è probabile che tracci una netta linea di demarcazione tra un’era di esplorazione spaziale e quella successiva. Ma ancora quel momento non è arrivato. Test riuscito a metà per Starship, fatta esplodere in volo lo scorso 20 aprile. “Se tutto va bene, saremo pronti a volare di nuovo tra un paio di mesi”. Lo ha annunciato Elon Musk su Twitter il 29 aprile nell’aggiornamento sul primo volo del razzo più potente di sempre.
Ecco come la giapponese ispace ha mancato la Luna
La società giapponese ispace ha perso il suo lander lunare… Quello che doveva essere il primo atterraggio di un veicolo spaziale commerciale sulla Luna non è avvenuto. Fino a oggi solo Stati Uniti, Russia e Cina hanno hanno effettuato un atterraggio morbido sul satellite della Terra
Starship, qual è il carburante dei motori di nuova generazione Raptor
Il motore Raptor di Starship di nuova generazione di SpaceX è più potente del motore Merlin che aziona i razzi…
Spazio, l’Ue si rivolgerà a SpaceX o Ula (Boeing-Lockheed Martin) per lanciare Galileo?
Le compagnie aerospaziali americane come SpaceX e United Launch Alliance (joint-venture tra Boeing e Lockheed Martin) potrebbero lanciare missioni per l’Europa (come i satelliti Galileo) dal momento che il lanciatore europeo Ariane 6 sta accumulando ritardi. Fatti, scenari e approfondimenti
SpaceX, quali sono i costi di Starship?
Test riuscito a metà per Starship. L’astronave di SpaceX è decollata con successo, ma pochi minuti dopo è esplosa. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
Che cosa è successo al primo volo di Starship di SpaceX
SpaceX di Elon Musk afferma che il lancio della Starship è stato un successo anche se l’enorme razzo è esploso pochi minuti dopo il decollo
Ecco perché SpaceX ha rimandato il test di Starship
Previsto alle 15 di oggi, a pochi minuti dal lancio SpaceX ha rinviato il lancio del suo sistema spaziale Starship. Che cosa è successo
SpaceX si avvicina al lancio del megarazzo Starship per Marte
La compagnia aerospaziale di Musk potrebbe tentare un lancio orbitale di Starship e il suo booster Super Heavy già dalla prossima settimana. Starship è il tanto atteso veicolo spaziale di punta di SpaceX progettato per portare astronauti e carichi utili nello spazio profondo, tra cui sulla Luna e, in futuro, su Marte
Ecco com’è messa l’Italia in capacità spaziale reattiva
La capacità reattiva dello spazio, ovvero disporre di una capacità di mezzi tecnologici per schierare piccoli satelliti in caso di emergenze nazionali: un tema studiato dall’Ordine degli Ingegneri di Roma. L’articolo di Enrico Ferrone
Amazon prepara la sfida in orbita a Starlink di SpaceX con Kuiper
Amazon punta al lancio dei primi satelliti Internet del progetto Kuiper nel 2024. La società si prepara ad affrontare Starlink di SpaceX con la propria rete Internet satellitare
Ecco perché la Nasa ha rimandato il lancio della navetta Crew Dragon di SpaceX
Annullato all’ultimo minuto il lancio dell’equipaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale. La Nasa e SpaceX ritenteranno il lancio il prossimo 2 marzo
La Cina farà concorrenza a Starlink di SpaceX, ecco come
Nel tentativo di superare Starlink di Elon Musk, i ricercatori in Cina stanno pianificando di lanciare la propria flotta di 13mila satelliti portare la banda ultralarga in tutto il mondo
Al via Iris2, la risposta europea a Starlink di Musk
Il Parlamento europeo ha approvato il programma IRIS², una nuova costellazione di satelliti dell’Ue. Si unirà ai programmi spaziali esistenti Galileo e Copernicus per creare un servizio di comunicazione sovrano e sicuro per l’Ue e i suoi partner