Chi ha spento le Tv giapponesi?
I marchi di televisori presenti nei nostri salotti come Toshiba, Hitachi e Mitsubishi sono stati sostituiti da Lg, Samsung e impronunciabili nomi cinesi. Ora a traballare è Panasonic: dopo aver dominato il settore per decenni, le Tv giapponesi si stanno spegnendo.
Ecco come Microsoft Xbox giochicchierà la partita contro PlayStation (secondo il Wsj)
Mentre PlayStation doppiava Xbox immettendo nella fornace un gran numero di esclusive, Microsoft si concentrava sulla creazione di una platea fidelizzata di abbonati che non ha bisogno di una console per giocare. Sono questi i veri piani di Redmond?
PlayStation 5 Pro o PS5 Flop? Sony giochicchia troppo col prezzo?
La nuova console Sony non convince affatto e la sua presentazione, sondando gli umori del Web, pare aver sortito l’effetto boomerang. Esperti e fan si scagliano contro il prezzo troppo alto di PlayStation 5 Pro sottolineando alcune sue evidenti mancanze che rischiano di farlo lievitare ulteriormente. Tutto ciò mentre l’edizione standard non subisce l’auspicato price cut: anzi, aumenta il costo del controller DualSense. Fatti, numeri, analisi e commenti
Volkswagen insegue Tesla, non sull’auto elettrica ma sulla vettura – sala giochi
Sono sempre più numerose le Case che provano ad allargare il concetto di mobilità: dopo i videogiochi di Tesla e in attesa della soluzione offerta da Sony e Honda, arriva la proposta Volkswagen. Ma siamo sicuri che le auto siano il posto migliore per videogiocare? La recente retromarcia della Casa di Elon Musk su Steam sembra suggerire che non sia ancora venuto il momento per le console di bordo
Così Bungie fa sbarellare i conti di Sony
Per assicurare a PlayStation i videogiochi di Bungie i giapponesi di Sony hanno investito oltre 3,6 miliardi di dollari. Ma l’acquisto si è rivelato un boomerang: tra accuse di conti gonfiati e licenziamenti, le due software house sarebbero ai ferri corti e l’indipendenza dello studio americano agli sgoccioli
Come reagirà Sony alla fine di Blu-ray e Dvd?
Mentre le maggiori catene statunitensi levano dagli scaffali Dvd e Blu-ray, Sony, proprietaria di questa tecnologia, ridimensiona le divisioni che realizzavano i supporti di archiviazione. Destinati a sparire dal mercato anche i lettori, che avevano soppiantato i registratori.
Sony, Warner e Universal tradiranno gli artisti per la musica IA di YouTube?
Per addestrare legalmente i software di intelligenza artificiale che generano musica, YouTube prova a trattare con Sony, Warner e Universal affinché gli cedano in licenza le canzoni di artisti famosi, i quali però non sembrano averla presa troppo bene. Tutti i dettagli
Ecco come Paramount andrà a nozze con Skydance
Paramount e Skydance hanno concordato i termini di un accordo di fusione. I termini dell’intesa arrivano dopo mesi di trattative e una recente offerta concorrente da Apollo Global Management e Sony Pictures.
La Xbox di Microsoft e i PC? Galline dalle uova d’oro per… Sony
Gli alti costi di sviluppo e le materie prime sempre più care per realizzare le console starebbero spingendo due big del mercato videoludico ad allargare le proprie frontiere, abbracciando il genere dei multipiattaforma. Ecco come si stanno muovendo Microsoft e Sony
Ecco come Sony e Apollo vanno alla conquista di Paramount
Scatta in Borsa Paramount Global dopo aver ricevuto un’offerta pubblica di acquisto da 26 miliardi di dollari. Sony Pictures e Apollo Global Management hanno presentato un’offerta in contanti poco prima della scadenza dell’accordo per la fusione tra Paramount e Skydance
Quanto incassa Sony coi suoi videogiochi presenti sul suo PlayStation Store?
Solo contando i titoli Sony, il PlayStation Store avrebbe totalizzato dal lancio incassi pari a circa 4 miliardi di dollari e 171 milioni di download. Ma i singoli titoli coprono appena le spese di sviluppo
Sony giochicchierà con le criptomonete?
Sony Bank avrebbe iniziato a sperimentare l’emissione criptomonete. La banca del colosso nipponico potrebbe emettere stablecoin da usare anche nelle vendite digitali del Gruppo, compresi i videogiochi
Perché Sony produce semiconduttori in Thailandia?
Sony ha avviato le operazioni in una nuova fabbrica in Thailandia, dedicati ai sensori di immagine per le auto a guida assistita. L’azienda giapponese è attirata dai bassi costi del lavoro, ma saprà trovare manodopera qualificata?
PlayStation Studios, licenziamenti e clima tossico. Che succede in casa Sony?
Traballano i PlayStation Studios, fiore all’occhiello della produzione interna di Sony nel mondo dei videogames, tra tagli draconiani e accuse indirizzate alla dirigenza. Tutti i dettagli
I visori PS VR2 mandano a sbattere anche Sony?
Sony sembra aver già dimenticato il suo costosissimo PS VR2: nessun supporto, nessuna esclusiva in vista e il team londinese chiuso per sempre. Con l’inevitabile conseguenza che le scorte si accumulano nei magazzini e i negozi non ne vogliono altri. Una bella grana per il colosso nipponico, già alle prese con gli scarsi margini di PlayStation 5…
I licenziamenti nei videogiochi sono in realtà una mattanza di studi
Il 2024 sta presentando un nuovo fenomeno legato alla crisi nell’industria dei videogiochi: non più “semplici” licenziamenti ma una mattanza vera e propria di studi di sviluppo. Il mercato non cresce, è vero, ma il settore fa comunque girare miliardi. E c’è chi dà la colpa all’avanzata dell’IA. Che succede?
PlayStation non guadagna abbastanza, Game Over per quasi un migliaio di dipendenti
PS5 vende molto, ma i margini della sezione gaming sono esigui. Mentre Sony cerca nuovi metodi per allargare la platea, i suoi contabili hanno predisposto un piano di ottimizzazione dei costi che passa dai licenziamenti della divisione PlayStation. E nessuna vera killer app è all’orizzonte fino al 2025…
Così Sony prova a giochicchiare con l’IA per vendere più PlayStation
PlayStation 5 vende molto, ma Sony non incassa abbastanza: per non tagliare studi e budget, la software house nipponica potrebbe provare ad aumentare la propria platea strizzando l’occhio a chi non ha mai preso in mano un controller, grazie all’IA…
Quali sono le auto che prendono a bordo Android e Apple
Le auto del domani somiglieranno sempre più a computer su quattro ruote. Anzi, a smartphone con un volante. E infatti la spartizione del mercato si gioca tutta tra Android ed Apple. Esclusa per ora la regina dei sistemi operativi domestici e da ufficio Microsoft, restano le incognite su Tesla e soprattutto Sony
Ecco come Sony imbelletterà i conti
Ecco numeri e piani del gruppo Sony, che sta valutando lo scorporo della divisione finanziaria.
Sony fa l’indiana?
Dopo due anni di “fidanzamento” rischia di finire in causa il matrimonio sfumato tra il colosso nipponico Sony e quello televisivo indiano Zee
Sony contro Microsoft. Chi guadagna di più nella lotta tra PlayStation 5 e Xbox Series?
Per ogni PlayStation 5 in circolazione, Microsoft vende una sola Xbox Series X|S. Eppure la situazione potrebbe ribaltarsi, se si tiene in considerazione il valore di Activision
Sony PlayStation non giochicchia più con Gaming Heads (e lo scazzo diventa pubblico)
Sony interrompe improvvisamente la collaborazione con Gaming Heads ordinando al produttore di statuette su licenza di distruggere il proprio magazzino, inclusi gli ordini da evadere. E la replica arriva via social, in un modo che il colosso nipponico certo non si aspettava
Perché il mondo dei videogiochi dovrebbe temere Netflix, Amazon e Co. Parola dell’ex boss PlayStation
Così come Apple ha sconvolto l’industria musicale con canzoni vendute a 0,99 centesimi, Netflix, Google e altre Big Tech potrebbero stravolgere il mercato dei videogiochi. L’analisi di Shawn Layden, ex n.1 di PlayStation
Così Microsoft e Sony giochicchiano coi prezzi di Xbox Series e PlayStation 5
Salgono e scendono continuamente i prezzi delle console d’ultima generazione: Xbox ha aumentato quello di X, lasciando invariata S, PlayStation 5 dopo l’aumento continua coi ribassi a tempo. Che strategia c’è dietro?
Sony continuerà a giochicchiare con Call of Duty
Con la capitolazione in giudizio dell’Ftc, Microsoft ha la strada spianata per l’acquisto di Activision Blizzard. L’ha capito pure Sony che, seppur controvoglia, ha firmato con Redmond un accordo per garantirsi Call of Duty sulle proprie console. Almeno per i prossimi 10 anni, poi si vedrà…
Quanto si guadagna coi videogiochi? Ecco gli stipendi multimilionari dei big dell’industria
Gli stipendi dei big dei videogiochi non risentono della crisi che attanaglia l’industria e sta portando a numerosi licenziamenti anche tra le software house più affermate. La discrepanza tra le buste paga dei manager Usa e giapponesi, però, è netta
GameStop logorata dalla paura di finire come Blockbuster?
GameStop disarciona l’ennesimo amministratore delegato. La catena di videogiochi, responsabile della chiusura dei negozietti a conduzione familiare, non riesce a trovare nuovi business mentre il mondo dei videogiochi vira al cloud e alle copie digitali
Non solo PlayStation: Sony giochicchia con live service, cloud, nuove IP e giochi mobile
Sony accelera sui videogiochi ma non vuole restare confinata a PlayStation: all’ultima assemblea ha detto che intende rafforzare la sua presenza su PC e mobile e debuttare in cinema, libri, musica e parchi divertimento
Sony giochicchierà più con PlayStation e valuta l’Ipo della divisione finanziaria
Retromarcia di Sony Group Corp: tre anni dopo averne assunto il pieno controllo, il colosso nipponico sta valutando uno spin-off parziale della propria divisione finanziaria per concentrarsi di più su PlayStation (e non solo)
Lo sciopero che spaventa Hollywood. I lavoratori delle serie contro Universal, Paramount, Apple, Amazon e Netflix
L’ultimo sciopero degli sceneggiatori costò a Hollywood qualcosa come 2 miliardi di dollari. Per questo la nuova agitazione dei creativi fa rumore. Ma le major sono in crisi e i margini di manovra sembrano assai ridotti
Le tensioni tra l’Occidente e la Russia passano anche dai videogiochi
I big dell’industria nipponica nelle ultime ore hanno confermato la propria fedeltà all’Occidente nel piano per isolare la Russia anche coi videogiochi. Mosca dal canto suo annuncia fiumi di denaro pubblico per finanziare la creazione di un mercato interno
La maledizione dei visori colpisce anche Sony?
I giapponesi si aspettavano di piazzare 2milioni di visori, invece quelli venduti realmente da Sony non sfiorano nemmeno le 300mila unità. Ecco tutti i guai collegati a questi costosissimi device e i vari errori commessi dalla multinazionale nipponica al lancio
Dopo Microsoft per Activision, l’Antitrust Usa indagherà anche Sony PlayStation?
I politici americani all’attacco di Sony: non darebbe spazio in Giappone alla statunitense Microsoft. La Casa di PlayStation attaccata anche dagli analisti per il suo modo di fare opposizione all’operazione della Casa di Redmond che mira ad acquisire Activision Blizzard
Così Sony PlayStation giochicchierà con NFT e blockchain
Sono almeno due i brevetti che rivelano l’interesse di Sony per NFT e blockchain. Ecco come intende sfruttarli il gigante hi-tech nipponico
Acquisizione di Activision, sei compagnie fanno il tifo per Microsoft
Il mondo dei videogiochi sembra approvare le nozze tra Microsoft e Activision. Per alcuni anzi permetterebbero alla Xbox di competere ad armi pari con PlayStation. Ma Sony non ci sta: “Non siamo in grado di rispondere a Call of Duty se diventasse esclusiva della rivale”
Affaire Microsoft-Activision, la rabbia cieca di Sony le fa rivelare l’uscita di PlayStation 6?
I documenti che Sony ha inoltrato all’antitrust britannico rivelano alcuni indizi importanti sull’uscita della console PlayStation 6
Le contromosse di Sony all’acquisto di Activision da parte di Microsoft
Sony, innervosita dall’acquisizione di Microsoft, avverte: nel piatto 5 miliardi per fare shopping di studi di sviluppo. E torna prepotente il rumor dell’acquisto della software house di GTA
Chi è Hiroki Totoki, il nuovo presidente di Sony
Dal prossimo primo aprile Totoki succederà a Yoshida, che resta Ceo. La Casa di PlayStation, inoltre, continua a essere leader del mercato videoludico
Un po’ smartphone, un po’ console per videogame. Afeela, l’auto elettrica secondo Sony e Honda
Si alza il sipario su Afeela, la mobilità elettrica declinata da due colossi giapponesi. Sarà dotata di 45 diversi sensori,…
Ecco come Microsoft tenta Sony per assicurarsi Activision Blizzard
Microsoft ha offerto a Sony un accordo da 10 anni per rendere disponibile ogni nuovo videogioco della serie ‘Call of Duty’ sulla PlayStation nello stesso momento in cui lo sarà per la sua console, la Xbox.
Perché Honda carica a bordo la console per videogiochi Sony PlayStation 5
Le auto, sempre più simili a computer, disdegnano i saloni dell’automotive per approdare in quelli dell’alta tecnologia. E così il…
Perché l’Antitrust Ue indaga su Microsoft-Activision
Bruxelles sta indagando sull’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’autorità antitrust Ue valuterà se l’acquisizione da 68,7 miliardi di dollari del colosso dei videogiochi possa avere un impatto sulla concorrenza
Ecco come l’Antitrust Ue scruta il progetto di Microsoft su Activision
L’Ue esamina l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’accordo da 68,7 miliardi di dollari deve affrontare ulteriori ostacoli normativi.
Il mondo dei videogiochi non perdona e spegne Google Stadia
La data di spegnimento dei server di Google Stadia è fissata per il 18 gennaio 2023. Il colosso Usa promette anche rimborsi agli abbonati
Videogiochi: Tencent e Sony puntano sulla giapponese FromSoftware
Tencent e Sony acquisteranno quasi un terzo di FromSoftware. Lo sviluppatore giapponese di videogiochi famosi come “Elden Ring” riceverà 263…
Perché Sony acquista Savage Game Studios, tra metaverso e giochi mobile
Sony ha annunciato l’acquisizione di Savage Game Studios, team di sviluppo specializzato nella produzione di giochi mobile. La colonizzazione del metaverso è iniziata e sarà popolato da “casual gamers”?
PlayStation 5, perché Sony giochicchia con il prezzo
A circa due anni dal debutto, Sony ha annunciato che aumenterà il prezzo di listino ufficiale di PlayStation 5, mentre la console resta difficile da reperire. Tutti i dettagli
Perché Sony è nel mirino del Regno Unito per i prezzi del PlayStation Store
Nel Regno Unito è stata lanciata una class action da 5 miliardi di sterline contro Sony. L’accusa al colosso tech è di aver violato la legge sulla concorrenza sovraccaricando milioni di suoi clienti PlayStation
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo