Funziona il price cap al petrolio russo?
Cosa dice il documento discusso al G7 in Giappone, a che punto è l'Ue nel processo di distacco da Mosca e cosa pensano i russi
Non solo Isab: ecco come la Russia aggira il blocco al petrolio
La Isab di Priolo Gargallo è parte di una triangolazione petrolifera che parte dalla Russia e arriva negli Stati Uniti. L'Europa, intanto, acquista greggio russo attraverso l'India. Eppure il Cremlino ha problemi a far quadrare i conti. Tutti i dettagli.
Il price cap del gas è servito a nulla, dice l’Ue
Il prezzo del gas in Europa è in calo ma il contributo del price cap è stato nullo, dice l'agenzia che coordina i regolatori energetici dell'Ue. Il mercato risponde ai fondamentali, non al meccanismo di Bruxelles. Tutti i dettagli.
L’Europa dipenderà dagli Stati Uniti per l’energia?
Il distacco energetico dalla Russia ha fatto la fortuna degli Stati Uniti, che stanno diventando i principali fornitori di petrolio e gas dell'Unione europea. Tutti i dettagli.
Perché i prezzi del gas scendono un po’
I prezzi europei del gas continuano a scendere, ma non le bollette: ecco le vere cause (il price cap non c'entra). L'analisi di Sergio Giraldo
Tutti gli impatti del price cap al petrolio sui conti della Russia
Il tetto al prezzo del petrolio potrebbe ampliare il deficit di bilancio della Russia, ammette il Cremlino. Intanto, Putin firma un decreto per limitare la vendita di greggio e raffinati, con delle eccezioni notevoli. Tutti i dettagli.
Tutti gli errori dell’Europa su gas, price cap e CO2. Parla Tabarelli
Sul gas e sull'energia, l'Europa dimentica le questioni concrete per concentrarsi sui tecnicismi. L'analisi di Davide Tabarelli, economista e presidente di Nomisma.
Cosa (non) risolverà il price cap europeo al gas
Nell’ultima riunione pre-natalizia, i ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per regolare i prezzi del gas. È un tetto? Funzionerà?
Price cap Ue al gas: come funzionerà e cosa dicono gli esperti
I ministri dell'Energia dei paesi Ue hanno trovato un accordo sul price cap del gas. Ecco funzionamento, clausole, tempistiche e valutazioni degli esperti.
Perché l’Asia festeggia per le sanzioni Ue alla Russia
La Russia al momento non stia rispondendo alle ultime misure sul price cap con un taglio significativo della sua produzione di petrolio e di gas. Al contrario, l’estrazione è spinta al massimo e venduta a forte sconto all’Asia. L'analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Cos’è il price cap europeo al petrolio russo
Il 5 dicembre è entrato in vigore il tetto al prezzo del greggio di Mosca spedito ai paesi terzi tramite navi europee. Obiettivi, limiti e detrattori.
Fini e rischi del price cap Ue al petrolio russo
Il price cap dell'Unione europea e del G7 al petrolio russo potrebbe rivelarsi un boomerang: ecco perché. L'analisi di Sergio Giraldo
Cosa prevede l’accordo Ue sul price cap del petrolio russo
L'Unione europea ha trovato un accordo sul price cap del petrolio russo di 60 dollari al barile. Ma la Polonia e i paesi baltici lo considerano inefficace: ecco perché.
Perché sul price cap per il gas l’Europa fa flop
I ministri dell'Energia dell'Unione europea non hanno trovato un accordo sul price cap del gas, criticando la proposta della Commissione. Ecco cause e conseguenze.
Chi vincerà la competizione mondiale per il Gnl?
Date l'assenza dell'importazioni dalla Russia e la concorrenza con l'Asia sul Gnl, sarà molto complicato per l'Europa approvvigionarsi di gas per il 2023. L'articolo di Sergio Giraldo.
Perché Italia, Francia, Spagna e Polonia sgasano il price cap sul gas
I ministri Pichetto Fratin e Urso hanno criticato la proposta della Commissione sul price cap del gas: soglia alta e meccanismo troppo complesso. Per la Spagna è "una presa in giro", mentre la Germania (contraria al tetto) la approva. Tutti i dettagli.
Gas, perché il price cap della Commissione è inutile
La Commissione europea ha proposto un price cap del gas molto criticato: non solo fissa un valore alto, ma ha condizioni talmente stringenti che ne rendono quasi impossibile l'utilizzo. I fatti e i commenti degli esperti.
Cosa non va nella bozza europea di price cap del gas
In cosa consiste la bozza di tetto al prezzo (price cap) del gas definita tra gli stati membri dell'Unione e quali sono le criticità principali. L'articolo di Sergio Giraldo.
Cosa dicono gli esperti sulla bozza Ue di price cap per il gas
La Commissione europea ha fatto circolare una bozza di price cap del gas. Ecco funzionamento e aspetti critici sollevati dagli esperti.
Il price cap al petrolio russo avvantaggerà la Cina?
Secondo la segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, il price cap del petrolio russo permetterà alla Cina di negoziare prezzi ancora più bassi. Ecco perché.
Perché la crisi elettrica della Francia è un nuovo problema per l’Europa
Nei mesi invernali la Francia produrrà una notevole quantità di energia elettrica in meno, in un momento però in cui la domanda è di solito molto alta. Tutte le conseguenze per l'Europa. L'articolo di Sergio Giraldo.
Energia, ecco l’eredità di Draghi su extraprofitti e price cap
Il governo Draghi ha lasciato una tassa sugli extraprofitti scritta male, che ha fruttato poco o nulla e che va riformulata. L'analisi di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Perché i prezzi del gas sono alti e perché non è stato un successo il Consiglio Ue
Cosa non ha deciso l'Unione Europea sul tetto al prezzo del gas e cosa c'è da aspettarsi dal mese di novembre. L'analisi di Sergio Giraldo
Sulla crisi energetica l’Ue farà decidere alla Germania?
Da oltre un anno le riunioni del Consiglio europeo hanno la crisi energetica al primo posto nell’elenco delle priorità, ma i problemi sono ancora tutti lì. L'articolo di Sergio Giraldo.
L’Europa continua a posticipare una decisione sul price cap del gas, tutti gli scazzi fra Stati
I leader degli stati Ue non trovano un accordo sul price cap del gas. La Commissione propone un meccanismo "dinamico" con l'Asia per non compromettere le forniture di Gnl. Italia, Francia e Spagna favorevoli al tetto. Germania, Austria e Olanda si oppongono. Tutti i dettagli.
Tutte le proposte della Commissione Ue su elettricità e gas
Che cosa propone la Commissione europea su elettricità e gas? Il commento - su Twitter - di Simona Benedettini, esperta di mercati energetici
Cosa (non) ha deciso l’Ue contro il caro-energia
Tassa sugli extraprofitti dei produttori rinnovabili e fossili, ma anche riduzione dei consumi elettrici nelle ore di picco. Scetticismo sul price cap europeo al gas (chiesto da Italia e Francia ma osteggiato dalla Germania). Tutti i dettagli.
Chi e perché condanna Commissione Ue e Germania sulle mosse energetiche
Cosa scrivono Tabarelli, Deaglio e Bassanini sulle mosse energetiche della Commissione europea e della Germania. L'Italia può replicare il piano Scholz?
Bruxelles fa sponda con la Germania sull’energia?
La Germania si oppone al tetto europeo al prezzo del gas, e annuncia uno "scudo" da 200 miliardi. Le critiche di Draghi e Meloni. Lo scambio di vedute tra Crosetto e Stagnaro e i dati del rapporto Bruegel. Tutti i dettagli.
Vi racconto il caos gas in Europa e in Italia
Il piano del governo tedesco contro il caro bollette e la posizione della Commissione Ue sul gas. L’approfondimento di Sergio Giraldo
L’Ue vuole vietare il trasporto marittimo del petrolio russo: favorevoli e contrari
L'Ue vuole impedire alle navi europee di trasportare il petrolio russo venduto a un prezzo più alto rispetto al "tetto" stabilito. La misura penalizza soprattutto la Grecia. Ecco perché.
Chi e come nell’Ue traccheggia sul price cap al petrolio russo
Ungheria e Cipro si oppongono al piano europeo per imporre un tetto al prezzo del petrolio russo. Tutti i dettagli
Perché servono più le infrastrutture che il tetto al prezzo del gas. Parla Bessi
"Una cospicua fornitura di gas potrebbe venire dai giacimenti del Mediterraneo orientale, dove però per il momento non ci sono infrastrutture adeguate", spiega Gianni Bessi.
Ecco chi e come ha azzoppato il tetto al prezzo del gas
La mancata risposta europea sul price cap lascia l’amaro in bocca, non solo per comportamenti opportunistici seguiti da Paesi grandi e piccoli. Ecco perché.
E’ fattibile il price cap al gas? No (secondo Clò)
Che cosa scrive l’economista esperto di energia, ed ex ministro, Alberto Clò nel suo ultimo libro a proposito anche di price cap al gas
Piano gas, che cosa ha deciso il Consiglio europeo
Fatti, numeri e scenari sull'accordo raggiunto al Consiglio europeo per combattere la crisi delle forniture e i ricatti russi sul gas