Perché il caffé tira su (i prezzi)
Rivoluzione caffè, le variazioni climatiche lo portano ai massimi. L’analisi di Ole Hansen, head of commodity strategy, BG SAXO.
Chi vince e chi perde in Borsa con l’inflazione
Azionario e inflazione: vincitori e vinti. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
I prezzi del carbone in Cina stanno crollando. In India, però…
Rispetto ai picchi di ottobre, il prezzo del carbone in Cina è sceso notevolmente dopo l’intervento delle autorità. In India, invece, l’azione del governo sta causando problemi alla fornitura di elettricità. Tutti i dettagli
Sorpresa: i prezzi del carbone si incendiano negli Stati Uniti, ecco perché
Negli Stati Uniti i prezzi del carbone salgono fino ai massimi dal 2009, e nel 2021 la generazione di elettricità da questo combustibile aumenterà per la prima volta dal 2014. Ma si tratta di una situazione temporanea. Ecco perché
Cop26: fatti, parole e ipocrisie
Di che cosa si discuterà alla Cop26? L’analisi dell’economista esperto di energia Alberto Clò
L’inflazione sarà davvero transitoria? Report
Inflazione: quanto dobbiamo prendere seriamente la rincorsa dei prezzi? L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Perché la Cina farà aumentare i prezzi dell’elettricità
In Cina i prezzi dell’elettricità potranno crescere fino al 20% in più rispetto ai valori base. Il governo centrale sta cercando un modo per risolvere la carenza di carbone e la crisi energetica.
Che cosa succede nel settore dei metalli (e non solo)
Il punto di Gianclaudio Torlizzi, già caporedattore a Dow Jones, ora direttore generale di T-Commodity
Perché l’inflazione schizza in Germania
L’inflazione in Germania accelera a settembre, su base annua, al 4,1%, andando oltre le attese degli analisti che si attendevano un 4%. Si tratta del livello più alto in circa trent’anni, secondo quanto riferito a Bloomberg. I fatti, i numeri e l’analisi di Torlizzi (T-Commodity)
È tornata l’inflazione?
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore del report Congiuntura Ref
Perché fanno scintille i prezzi dell’alluminio
I prezzi dell’alluminio sono cresciuti del 40% da gennaio e lunedì hanno raggiunto i 3000 dollari a tonnellata. Ecco perché, tra Guinea, Cina e Russia
Perché i prezzi del petrolio zampillano
Prezzi del petrolio in rialzo per i timori sulla produzione Usa a seguito dell’uragano Ida e in attesa del rapporto Opec che dovrebbe tagliare le stime della domanda per il 2022. Numeri, analisi e scenari
Come crescono i prezzi dei vaccini Pfizer e Moderna secondo il Financial Times
Pfizer e Moderna hanno aumentato i prezzi dei vaccini anti-Covid. Tutti i numeri nell’articolo del Financial Times
Che cosa è successo all’Opec e come andrà il petrolio
Pace fatta nell’Opec tra l’Arabia Saudita e gli Emirati: da agosto l’offerta di petrolio comincerà ad aumentare. I prezzi del greggio calano per i timori sulla diffusione della variante delta. Tutti i dettagli
Perché i prezzi di petrolio e gas turbano gli Usa. Report Nyt
L’aumento dei prezzi del petrolio e del gas si aggiunge alle sfide economiche degli Stati Uniti. L’approfondimento del New York Times.
Che cosa succederà ai prezzi di materie prime e metalli. Report Intesa Sanpaolo
Sintesi del report trimestrale sulle commodity a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Cosa succede in Spagna ai prezzi delle bollette elettriche?
A causa del forte aumento dei prezzi dell’elettricità, la Spagna ha avviato un’indagine sulle aziende del settore. Ecco i dettagli
Ecco quali prezzi resteranno sempre alti. Report Wsj
Inflazione: quali sono i prezzi destinati a rimanere più alti? L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché ci sarà un’impennata dei prezzi dell’energia solare
Secondo Bloomberg, a causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime nel 2021 ci sarà una decrescita delle installazioni di energia solare, per la prima volta da anni.
Rebus prezzi negli Stati Uniti
Usa: prezzi in crescita ma spesa ferma, l’effetto “occhi pieni e mani vuote” per i consumatori post riaperture”. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Non solo rame. Perché i prezzi dei metalli schizzano
Tempesta perfetta sui prezzi di alcune materie prime. Il record del rame e il commento degli analisti
Che cosa succede ai prezzi del petrolio
Perché i prezzi del petrolio sono sull’altalena.
Vi spiego che tipo di inflazione ci sarà
I tassi a lungo saliranno, ma meno dell’inflazione. Ma alla fine non ci sarà molta inflazione, perché non ci sarà molta crescita. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Come oscillano i prezzi dell’acciaio con la pandemia
L’approfondimento del Wall Street Journal sull’andamento dei prezzi dell’acciaio.
Antitrust: precisazione riguardo al comunicato su indagine aumento prezzi
In merito al comunicato diffuso il 7 maggio scorso dal titolo “Emergenza Coronavirus, avviata indagine su aumento dei prezzi dei…
Che cosa combina la Cina sul petrolio
La Cina ha approfittato del periodo di prezzi negativi del greggio tra marzo ed aprile per fare incetta di petrolio, così che ora al largo delle sue coste settentrionali vi è un vero e proprio ingorgo di petroliere che stanno aspettando di scaricare il loro prezioso carico. Il servizio della Cnn
Perché Ubi Banca stronca l’Ops di Intesa Sanpaolo
Che cosa ha deciso il consiglio di amministrazione di Ubi Banca sull’Offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da Intesa Sanpaolo. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Rc auto, ecco perché in Italia le assicurazioni sono più salate
Il premio medio della Rc auto in Italia (premio di tariffa al netto delle tasse) risultava più alto di 90 euro della media dei principali quattro paesi europei. “Il maggior prezzo per i consumatori italiani trova spiegazione nel più elevato costo dei sinistri”: numeri, confronti e analisi dal rapporto Ivass presentato il 18 giugno
Come funzionerà Sky Wifi (con Open Fiber e Fastweb)
Nasce Sky Wifi: il servizio ultrabroadband di Sky che unisce tv, internet e voce
Come e quanto zampillerà il petrolio. Report Iea
Un rapporto di International Energy Agency (IEA) uscito ieri delinea le possibili tendenze che ci dobbiamo attendere nel mercato del petrolio nel resto dell’anno e in quello prossimo venturo.
Che cosa è successo ai prezzi con il lockdown
Crollano i prezzi dell’energia, in seguito alla caduta della domanda internazionale di carburanti, tengono i prezzi della domanda alimentare: i dettagli sull’inflazione ai tempi del lockdown. L’analisi di Ref Ricerche
Perché i prezzi bassi del petrolio non sono sempre una fortuna
Che cosa succede ai prezzi del petrolio e cosa prevedono gli analisti
Tutti gli schizzi negli Stati Uniti sul petrolio
Che cosa si dice negli Stati Uniti sul mercato del petrolio. Numeri, commenti e il report del Cer
Tutti i subbugli del petrolio
Che cosa succede al petrolio? Il punto dell’economista esperto di energia Davide Tabarelli
Vi dico i motivi (finanziari e non solo) del prezzo sprofondato del petrolio
Che cosa è successo al prezzo del petrolio con consegna a maggio? L’analisi di Mazziero
Ecco chi trema per i mancati schizzi del petrolio
Portata ed effetti del calo brusco dei prezzi del petrolio. Fatti, numeri, analisi e scenari
Ecco come il coronavirus contagerà i prezzi del petrolio
Il Coronavirus sta influenzando domanda e prezzi del petrolio. Fatti, analisi e commenti
Come e perché i prezzi del palladio stanno esplodendo
Oro, petrolio e palladio effervescenti sui mercati. Ma quanto e perché stanno schizzando i prezzi del palladio? Ecco numeri, analisi e scenari.
Che cosa succede ai prezzi del petrolio dopo l’attacco a Saudi Aramco
La notizia che combattenti yemeniti hanno attaccato con un drone uno stabilimento di Saudi Aramco in Arabia Saudita ha provocato un aumento dei prezzi del petrolio.
La recessione è nei prezzi, ma non nei fondamentali
La Fed deve ripristinare il livello di neutralità dei tassi reali, tagliando quelli nominali di almeno mezzo punto. Ma il mercato si attende almeno il doppio. Il commento a cura di Andrea Delitala, head of investment advisory di Pictet Asset Management
Rc auto? Ancora alta in Italia rispetto alla media Ue. Parola delle assicurazioni
Nel 2018 si è ridotto il divario dei premi Rc auto fra Italia e resto d’Europa, ma in Italia il livello resta più alto rispetto alla media Ue. Estratto dal rapporto Ania presentato oggi nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione che riunisce le compagnie assicurative
Ecco gli effetti dei tagli al petrolio su prezzi e geopolitica. Parla il prof. Tabarelli
La decisione dei Paesi Opec+ e le divergenze tra gli Stati commentati e analizzati dall’economista Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia
Ferrovie, ecco come i prezzi dei biglietti stanno sfrecciando
Alcune segnalazioni di lettori di Start Magazine mettono in evidenza rincari nei prezzi dei biglietti per i Frecciarossa Roma-Milano. Start ha chiesto un riscontro (in arrivo) al gruppo Fs
Tesla, ecco sbandate, accelerate e retromarce di Musk su Sec e prezzi
L’articolo di Giusy Caretto
Come andranno i numeri di Eni a fine 2018
Ecco i numeri, i confronti e gli scenari dopo i conti del terzo trimestre 2018 di Eni
Petrolio, chi teme e perché gli schizzi troppo alti dei prezzi
Che cosa succede se i prezzi del petrolio vanno troppo oltre quota 80? Fatti, numeri, commenti e scenari nell’articolo di Patrizia Licata
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2