Novità ai vertici delle due maggiori controllate del gruppo Ferrovie Italiane: Trenitalia e Rfi (Rete ferroviaria italiana). Ecco i curricula di Michele Meta e Luigi Corradi, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Trenitalia
Anna Masutti e Vera Fiorani, chi sono i nuovi vertici di Rfi (Ferrovie)
Novità ai vertici delle due maggiori controllate del gruppo Ferrovie Italiane: Trenitalia e Rfi (Rete ferroviaria italiana). Ecco i curricula di Anna Masutti e Vera Fiorani, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Rfi (Rete ferroviaria italiana)
Tutte le novità nelle prime nomine di Biden. Le analisi di Ispi e Limes
Come Ispi e Limes hanno analizzato le prime nomine di Joe Biden.
Che fine ha fatto il bando per il direttore generale dell’Asi?
Dopo un anno dalla pubblicazione, il bando per il nuovo direttore generale dell’Asi è stato revocato dal cda dell’Agenzia senza assegnazione dell’incarico. Tutti i dettagli sul caso che sta facendo discutere gli addetti ai lavori
Dall’Esa all’Asi fino a Washington. Il risiko delle nomine dello spazio per il governo Conte
Tutte le nomine del settore spazio che stanno scuotendo il governo Conte. Fatti, nomi e indiscrezioni
Ecco che cosa si dice in Leonardo (ex Finmeccanica)
Ordini, smart working, interlocuzione col governo sulle risorse per il Recovery Fund, nomine interne e non solo. Tutti i dossier di Leonardo con le parole di Profumo
Leonardo, ecco le ultime nomine nell’ex Finmeccanica
Cioffi alla direzione generale, Profeta alla Cyber security al posto di Poggiali, Grasso sostituisce Messa (come da ordine di servizio del 22 luglio). Tutte le recenti nomine in Leonardo. Fatti, nomi, avvicendamenti e curricula
Consap, Equitalia, Poligrafico, Trenitalia e non solo. Ecco le prossime nomine di Conte e Gualtieri
365 componenti, tra 42 consigli d’amministrazione e 46 collegi sindacali, ovvero 88 organi sociali per 62 società complessive. Ecco nomi e numeri delle nomine in cantiere nel governo. Report Comar
Eni, Enel, Leonardo, Poste. Ecco le vere partite legate alle nomine
Quanto sono strategiche Eni, Enel, Leonardo-Finmeccanica, Poste Italiane e non solo ora alle prese con la scadenza dei vertici? L’approfondimento dell’analista Alessandro Aresu
San Paolo, Camera commercio e Confindustria. Tutti i balletti delle cariche in Piemonte
Fatti, nomi e indiscrezioni sul risiko delle cariche in Piemonte tra Camera di Commercio, Compagnia di San Paolo e Unione industriali
Anas, Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav e Mps. Che cosa chiede la Lega al Mef
Come sono stati selezionati i cacciatori di teste dal Mef? E con quali criteri operano le società di head hunter per scegliere le candidature ai vertici di Anas, Eni, Enel, Leonardo, Poste, Enav, Mps e non solo
Intesa Sanpaolo, tutte le nomine ai vertici delle divisioni
Novità nella prima linea manageriale di Intesa Sanpaolo a partire dal prossimo primo gennaio. Ecco nomi e dettagli
Pasquale Salzano e non solo, ecco le nuove nomine in Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Pasquale Salzano, Andrea Montanino, Alessandra Ferone, Manuela Sabbatini e Marco Doglio. Chi sono e che cosa faranno nel gruppo Cdp (Cassa depositi e prestiti)
Emanuele Fontani e Luigi Perri, chi sono i nuovi vertici di Sogin
L’assemblea di Sogin (controllata dal Mef) ha nominato presidente Luigi Perri e designato amministratore delegato Emanuele Fontani. Ecco i curricula anche degli altri consiglieri d’amministrazione
Tutte le nomine di Cdp in Sace, Simest, Sia e Salini Impregilo
L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Che cosa farà il governo sul Gse dopo la guerra Vetrò-Moneta
Il governo sta valutando l’idea di commissariare il Gse (Gestore servizi energetici) vista la lotta intestina fra presidente e amministratore delegato. Fatti, nomi e rumors
Cdp, Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri e non solo. Renzi resta al palo sulle nomine?
Mosse, parole e aspirazioni di Italia Viva di Matteo Renzi sulla partita delle nomine e delle partecipate di Stato che in questi giorni – tra fatti, nomi e indiscrezioni – riguarda Cdp, Ferrovie, Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri e non solo
Tutti i legami fra Ior e Argentina
L’approfondimento della vaticanista Maria Antonietta Calabrò
Lagarde e Von der Leyen, ecco pregi e difetti delle nomine europee
Tre aspetti positivi e tre negativi sul pacchetto di nomine deciso a partire dalla presidenza della Commissione Ue (Von der Leyen) e Bce (Lagarde). Il commento di Capezzone
Ecco come e perché Merkel è stata stoppata sulle nomine europee
Le ultime giornate di discussione sulle nomine europee hanno certificato che il peso politico di Angela Merkel si è molto ridimensionato. Il commento di Edoardo Narduzzi
La guerra di carta tra Francia e Germania sulle nomine europee
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi racconto il risiko delle nomine nei palazzi europei
L’analisi di Gianfranco Polillo
Cdp, Sia, Sace, Fii e Ansaldo Energia. Che cosa si dice su vertici e nomine?
Non solo Sace. Fra Tesoro, Cdp e maggioranza di governo ci sono anche altri vertici in scadenza di società che gravitano nell’area pubblica. Il caso del Fondo italiano di investimento, il nodo Sia (con Sarmi all’offensiva) e il dossier Ansaldo Energia. Con una Lega sempre più scalpitante per poter incidere. Ecco fatti, nomi e indiscrezioni.
Prefetti e magistrati, ecco nomine e spostamenti
L’articolo di Gianfranco D’Anna, direttore del giornale on line Zerozeronews, sulle nomine in corso di prefetti e magistrati
Prefetti e questori, ecco il prossimo valzer di nomine. Fatti e indiscrezioni
Fatti, nomi e indiscrezioni di Gianfranco D’Anna, fondatore e direttore di Zerozeronews, sulle prossime nomine di questori e prefetti
Tutte le prossime girandole di prefetti e questori
L’articolo di Gianfranco D’Anna, direttore del giornale on line Zerozeronews
Il valzer delle nomine è un ballo per soli uomini
L’articolo di Veronica Balbi