skip to Main Content

Arnese

Speciale Nomine. La rivincita di Scannapieco in Cdp, le capriole giornalistiche, caso Microsoft in Fs?

Non solo nomine. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start

 

NOMINE & RINOMINE

Dario Scannapieco, ecco curriculum e idee (sul Pnrr) del nuovo capo di Cdp

NOMINE & FANTASIE

NOMINE & CAPRIOLE

Luigi Ferraris, chi è il nuovo capo azienda di Ferrovie al posto di Battisti

NOMINE & CONFLITTI (CASO MICROSOFT?)

Ferrovie, ecco il curriculum del nuovo presidente Nicoletta Giadrossi

CHI VIGILA SULLA SICUREZZA?

 

CLIMA PESSIMO PER SHELL

 

I VALORI DELLA BIELORUSSIA

 

ALITALIA DECOLLA?

 

PENSIONI, A CHE QUOTA SIAMO?

 

ALLEANZA DRAGHI-MACRON IN LIBIA?

 

CENTRISTI CENTRIPETI

 

COMUNI IN CRACK

+++

ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE SUL CRACK DEI COMUNI:

No. I 500 milioni recuperati in extremis dal secondo decreto «sostegni» dopo la caduta della norma salva-bilanci non bastano. E, a ben guardare, non si capisce bene nemmeno a che cosa servano. Perché nessuno fin qui ha dettato regole chiare su come ripianare il disavanzo esploso nei conti degli enti locali sui prestiti statali 2013-2015 per pagare le fatture arretrate dei fornitori. La valanga, secondo i dati offerti ieri dal ministro dell’Economia Franco rispondendo alla Camera a un quesito di Roberto Pella (Fi), riguarda 1.750 enti locali. Poco più di 800, calcola l’Ifel, rischiano il dissesto.

Solo a Napoli, dove il Comune viaggia da anni oltre l’orlo del default (bloccato per legge fino al 30 giugno) anche senza la nuova botta, la questione vale poco meno di 950 milioni. A Torino il colpo è da 430 milioni, a Reggio Calabria da 176 e a Salerno da 127. A Napoli, che come capita spesso primeggia quando si parla di crisi dei conti, il ripiano del buco chiederebbe un migliaio di euro ad abitante. Ma lontano dai grandi centri ci sono casi anche più gravi, con conti fino a 2mila euro a residente. Quasi sempre al Sud.

La sorpresa che ha travolto i Comuni mentre stavano chiudendo i rendiconti 2020 e i preventivi 2021-23 è arrivata a fine aprile con la sentenza 80/2021 della Consulta, che per la seconda volta ha bocciato le regole sulla gestione di quei prestiti. La questione è complessa ma le ricadute sono facili da riassumere. In gioco secondo i calcoli Ifel ci sono circa 2,8 miliardi di maggiori disavanzi da ripianare: farlo in 30 anni, come chiedevano le regole cancellate dalla Corte, costa circa 110 milioni annui (gli anni residui sono 25), mentre chiudere il tutto nei tempi ordinari (tipicamente, tre anni) porta a oltre 900 milioni i fondi da accantonare in ogni esercizio.

Il deposito della sentenza ha scatenato un lavorìo vorticoso alla ricerca di un rimedio, che per ora si è tradotto solo nei 500 milioni prima destinati a rifinanziare il fondo per gli enti in deficit strutturale e ora girati a poco più di 300 fra gli enti più colpiti. L’Anci ha proposto un ventaglio di soluzioni, a partire dal ripiano statale dell’extradeficit. Ma la discussione nel governo si è presto concentrata su un ripensamento tecnico che permettesse di far rientrare queste somme nei meccanismi di accompagnamento della riforma contabile del 2015. Ipotesi che ha un pregio e un difetto: è gratis per lo Stato, perché torna a permettere la copertura trentennale, ma così facendo va in direzione contraria alla sentenza della Corte. Un ampio fronte politico (solo Iv ha sollevato forti dubbi) preme per ripescare in Parlamento la soluzione esclusa dal decreto. Ma ieri Franco ha tirato il freno: «Il Governo – ha detto – sta attentamente valutando la compatibilità costituzionale dell’eventuale norma da adottare».

Lo dice la geografia, che concentra 739 degli 812 Comuni a concreto rischio dissesto (il 91%) al Sud, dove la riscossione delle entrate zoppica da sempre, apre voragini nei bilanci locali e allunga i tempi di pagamento ai fornitori sanati dai prestiti statali.

Back To Top