Quale condizione per le persone con malattia rara? MonitoRare 2022
Start Magazine media partner della “Convention MonitoRare”, occasione in cui verrà presentato l’VIII Rapporto MonitoRare sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia
Contratti: i numeri, la realtà e i sogni (della Cgil)
Qual è lo stato dell’arte sui contratti di lavoro? L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Tutto sul primo F-35A atterrato a Ghedi
Per la prima volta lo scorso 16 giugno l’F-35A “6-01” dell’Aeronautica militare è atterrato sull’aeroporto di Ghedi. Tutti i dettagli
Il riarmo di Berlino, il futuro di Fcas e Mgcs, il ruolo dell’Italia. L’analisi di Dottori (Limes)
Che cosa cambia nella difesa europea con il riarmo deciso dalla Germania? Le tesi di Germano Dottori, analista politico e consigliere scientifico della rivista Limes, sull’ultimo numero della rivista di geopolitica
Tutte le conseguenze della guerra sulla politica della Russia in Medio Oriente. Report Ispi
Vista la strategia di isolamento economico e politico messa in atto dall’Occidente, la Russia potrebbe concentrarsi sul Medio Oriente e il Nord Africa. Un report dell’Ispi spiega dove e con quali conseguenze.
Cosa vuole la Turchia per far entrare Finlandia e Svezia nella Nato. Report Nyt
Ecco perché la Turchia prende tempo di fronte alla richiesta di Finlandia e Svezia di entrare nella Nato
Cosa potrebbero suggerire Tolstoj e Dostoevskij a Putin
Tolstoj e Dostoevskij ci ricordano che all’animo umano, pur smarrito nel delirio dell’onnipotenza e nella disperazione della violenza compiuta e subita, non è mai preclusa la via della ragione. L’intervento di Francesco Provinciali
Come la Cina sta sfruttando l’intelligenza artificiale per potenziare i satelliti
Dang Zhaohui, professore di astronautica della Northwestern Polytechnical University, con i suoi colleghi ha condotto un esperimento in cui un’Intelligenza artificiale (AI) ha comandato a tre piccoli satelliti cacciatori di catturare un bersaglio di alto valore. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Il Bitcoin farà concorrenza allo yuan digitale?
Le mire anche geopolitiche della Cina con lo yuan digitale. I ritardi dell’Occidente. E gli scenari per il Bitcoin. L’analisi di Edoardo Narduzzi, Presidente gAIn RoboWealth
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l’organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
Ecco come in sordina Biden si intende con Elon Musk
L’amministrazione Biden si affida a Tesla come guida per la riforma della politica sui carburanti rinnovabili nonostante i contrasti tra Elon Musk e la Casa Bianca. Il report di Reuters
Tutte le magagne del Superbonus 110%. Report Reuters
Ecco perché, secondo Reuters, il boom edilizio dell’Italia, “drogato” dal Superbonus 110%, incontra un muro
Quanto si ingolferanno i porti?
I prezzi, i salari, i trasporti. Cosa sta succedendo alle economie mondiali. L’analisi di Bob Stoutjesdijk, Strategist e Portfolio Manager Global Macro Fixed Income di Robeco
L’Europa si sveglierà sull’energia?
E’ già successo contro la pandemia, che l’Europa abbia fatto fronte comune. Non si vede perché i 27 Paesi non debbano ripetersi contro la crisi del gas, facendosi carico tutti insieme del danno economico più pesante di questa guerra senza fine. Il taccuino di Federico Guiglia
Vi racconto le gabanellate sull’energia
Cosa non torna nei dati di Gabanelli sugli extraprofitti delle società energetiche. L’approfondimento di Carlo Stagnaro per Il Foglio.
La classe media va verso l’estinzione?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
La prossima pandemia sarà prevista dallo spazio?
Prevedere una pandemia sembra sempre meno un’impresa fantascientifica soprattutto con l’aiuto dei dati satellitari, già usati per indagare sull’origine del virus Ebola, prevenire un’epidemia di febbre della Rift Valley e individuare le cause della trasmissione da animale a uomo del virus del vaiolo delle scimmie. Tutti i dettagli
Brics, ecco come Cina e India coccolano e finanziano la Russia
Fatti e approfondimenti sull’ultimo summit dei Brics
Perché la Cina si papperà la Russia (Putin sta sbagliando i conti)
Al momento Xi Jinping è costretto a fare buon viso al cattivo gioco. Ma poi verrà il tempo della resa dei conti. Ed allora saranno tempi duri per l’orso siberiano e le intemperanze di Putin. L’analisi di Gianfranco Polillo
In che modo Ue e Nato possono contrastare la propaganda russa?
Ecco quali sono i suggerimenti per Ue e Nato contenuti nel documento a cura dell’Atlantic Council su disinformazione e propaganda russa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come l’Ue tenterà di frenare il gruppo Wagner
L’Unione europea aveva già inserito Prigozhin nella sua lista delle sanzioni per il ruolo della compagnia Wagner nella guerra civile…
Ecco tutti i piani di Palantir in Ucraina
Alex Karp, il ceo di Palantir, società di analisi di Big Data, ha incontrato il presidente ucraino Zelensky. L’articolo di Alessio Nisi per Agi
Il clima impazzito colpisce la Cina. Report Nyt
Centinaia di migliaia di persone sono state sfollate a causa di fortissime inondazioni. Altrove, le temperature da record stanno distruggendo le strade e facendo aumentare il consumo di energia. Ma quanto sta accadendo in Cina riflette una tendenza globale causata dal cambiamento climatico
Ecco come Nike, Gap e Mattel provano a commercializzare nel metaverso
Alcune delle più grandi aziende del mondo stanno iniziando ad aprire un negozio nel metaverso, delineando un primo schema in cui le persone potrebbero fare soldi veri nel tanto decantato regno digitale. L’approfondimento del Wall Street Journal
Perché l’inflazione europea resterà alta a lungo
Lorenzo Pagani, Portfolio Manager di PIMCO che analizza la dinamica dell’inflazione in Europa e gli strumenti di copertura, che presentano ancora valutazioni interessanti, e le implicazioni per gli investimenti
Cosa è davvero la cancel culture?
“Scorrettissimi. La cancel culture nella cultura americana” di Costanza Rizzacasa d’Orsogna letto da Tullio Fazzolari
Disabili, il questionario della vergogna
Viene da chiedersi a chi sia venuta in mente questa indegna pensata del questionario messo a punto dalla Regione Lazio. L’intervento di Francesco Provinciali
Gli intellettuali italiani e il mito del Vietnam
Il Bloc Notes di Michele Magno
Cosa significa per l’Italia il viaggio di Biden in Israele e nel Golfo?
La trasferta nel Golfo di Biden è decisiva. Per l’Italia la carne al fuoco è tanta. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar
Vi racconto lo zampino del Quirinale nell’evoluzione di Luigi Di Maio
La metamorfosi politica di Luigi Di Maio vista da Francesco Damato
Perché saranno travagliati i ballottaggi delle comunali
Come arrivano i partiti ai ballottaggi? I Graffi di Damato
Verità e bugie su salari e reddito di cittadinanza
Che cosa si dice e che cosa non si dice su salari, reddito di cittadinanza, inflazione, contratti e non solo. L’analisi di Giuliano Cazzola
Dopo i voucher affosseranno anche i tirocini?
Tirocini: fatti, analisi e polemiche. L’approfondimento di Claudio Negro della fondazione Kuliscioff
I veri nodi della riforma fiscale sugli immobili
“Pensare a una riforma fiscale, per di più a fine legislatura e sotto forma di delega, con una maggioranza che va dalla Lega a Leu, è un controsenso. E la vaghezza, e la conseguente pericolosità, dell’articolato all’esame del Parlamento ne è la riprova”. L’intervento di Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia
Conte dalle stelle alle stalle?
Tutti gli effetti delle elezioni amministrative sui vertici dei partiti. Il taccuino di Federico Guiglia
Come cambierà la globalizzazione con la guerra Russia-Ucraina. Parla Dottori (Limes)
Conversazione di Startmag con Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes.
Qual è la vera posizione di Biden su Russia e Ucraina? Report Wsj
Secondo il Wall Street Journal gli Stati Uniti stanno cadendo (di nuovo) nella “trappola delle misure intermedie”: l’impulso iniziale ad aiutare l’Ucraina si scontra, infatti, con un impulso contrario a limitare l’aiuto e questo azzoppa la vittoria
Vi spiego le folli teorie di Putin sull’Ucraina. Parola di prof russo
Cosa pensa Andrei Kolesnikov, ricercatore presso il Carnegie Endowment for International Peace di Mosca, sul pensiero e le azioni di Putin. L’intervista di Nona Mikhelidze per Affarinternazionali.
Come funziona in Italia l’infowar russa
L’articolo di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani, su dossier Copasir, articolo del Corriere della Sera sui “putiniani d’Italia”, propaganda e infowar russa
Ecco cosa prevede l’accordo Usa bipartisan sulle armi
Senatori democratici e repubblicani hanno annunciato un accordo bipartisan per contrastare la violenza da armi da fuoco. Tutti i dettagli nell’articolo del Wall Street Journal
Cosa farà Biden contro l’inflazione?
Commento a cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO, e Allison Boxer, US Economist di PIMCO, sulla lotta all’inflazione negli USA, con un focus sulle misure messe in campo dalla Casa Bianca e la loro potenziale efficacia
Tutte le incognite sull’effetto Fed
Perché la Fed ha deciso il rialzo dei tassi e quali sono ora le aspettative e i timori dei mercati. Il commento di Charles Hepworth, Investment Director di Gam.
Perché Fed e Biden hanno cannato sull’inflazione. Report Wsj
Secondo il Wall Street Journal, l’amministrazione Biden ha applicato regole vecchie a una crisi nuova, commettendo un errore.
Il ciclo finanziario Usa si infiacchisce, ecco perché
Il ciclo finanziario statunitense potrebbe essere vicino a una flessione. Il commento di Jens Søndergaard, analista valutario di Capital Group
Non solo Fed e Bce, cosa faranno le banche centrali
Tutte le prossime mosse delle banche centrali. L’analisi di Bret Barker, Head of Global Rates, TCW
Perché dipenderemo sempre più dalla Cina
Le politiche climatiche dell’Unione europea rischiano di aumentare la nostra dipendenza commerciale dalla Cina, tra batterie e metalli critici. Estratto di un articolo di Guido Crosetto e Gianclaudio Torlizzi per Il Sole 24 Ore.
La Cina inonderà il mercato occidentale dell’auto?
Nessuno di noi conosce marchi e modelli ‘auto fatte in Cina, eppure l’Europa è ora la principale destinazione delle esportazioni cinesi di veicoli cinesi. Cosa sta succedendo? Fatti, numeri e approfondimenti
La Cina lancerà la sua “operazione speciale militare” a Taiwan? Report Ft
Cresce la tensione tra Stati Uniti e Cina su Taiwan. Ecco gli ultimi sviluppi nell’articolo del Financial Times
Vi racconto le magagne del commercio di frutta e verdura
Ecco le zone grigie fuori controllo della filiera di frutta e verdura. L’articolo di Mario Sassi