Piketty picchetta per una nuova imposta patrimoniale
Che cosa propone l’economista Thomas Piketty
Le video-conferenze tra glamour e intimità
Il Diario di Carla Falconi sulla ripartenza
Cosa farà Fca con il prestito di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef)
Condizioni e obiettivi del finanziamento di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef) a Fca Italy, controllata dalla holding Fca (sede legale in Olanda e sede fiscale a Londra)
Ecco come Fca strattona il governo: nessun aiuto al settore nel decreto Rilancio
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Fca, Pietro Gorlier, ai sindacati. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl
Tutti gli impegni ballerini di Fca sull’Italia con Psa. Parla Berta
Il prestito chiesto da Fca a Intesa Sanpaolo con garanzia pubblica di Sace presenta “incognite” a partire dal “ruolo” che la Francia avrà nel progetto di fusione tra Fiat-Chrysler e il gruppo francese Psa. L’analisi del prof. Giuseppe Berta (Bocconi) all’agenzia Agi diretta da Mario Sechi
Intesa Sanpaolo-Ubi Banca, ecco chi spinge in silenzio sull’Ops
Intesa Sanpaolo-Ubi Banca è l’operazione di sistema per eccellenza. Ecco perché. Il commento del giornalista economico e finanziario Andrea Montanari
Tutti i trucchetti del governo sull’indebitamento
Perché è inusuale il trattamento contabile delle garanzie come quello deciso dal governo. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Al Shabaab, chi sono i terroristi islamici del caso Silvia Romano
Quei jihadisti che hanno rapito e convertito c Silvia Romano sono gli stessi terroristi della strage di al Shabaab. L’intervento di Anna Bono per Atlantico Quotidiano
Vi spiego le 4 incognite sul Recovery Fund. Analisi di Nelli Feroci
E’ giunta l’ora di iniziare a interrogarci su cosa aspettarci dal Recovery Fund, magari avanzando proposte credibili e articolate. Analisi di Ferdinando Nelli Feroci, ambasciatore e presidente dell’Istituto Affari Internazionali, pubblicata sul sito Iai
5G, come va la guerra Usa-Cina sulle terre rare
Il punto sulla guerra per le terre rare fra Usa e Cina.
Tutti gli ultimi amoreggiamenti fra Usa e Taiwan (anti Cina)
Taiwan sempre più vicino agli Usa (tecnologicamente parlando) e distante e meno dipendente dalla Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto il fallimento di Oms e governo sui tamponi
Tutte le contraddizioni di Oms e governo sui tamponi secondo Pier Paolo Rivello, ex procuratore generale militare presso la Corte di cassazione.
Mes sanitario senza condizioni? Impossibile. Parola di costituzionalista della Cattolica
Il Mes: pregi, difetti e rischi anche della versione sanitaria. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi, con le tesi di Alessandro Mangia, ordinario di diritto costituzionale all’università Cattolica e autore del saggio “Mes: L’Europa e il Trattato impossibile”
Vi racconto come e perché Spagna e Portogallo evitano il Mes sanitario
Flop di Klaus Regling: il direttore del Mes aveva indicato i risparmi in termini di minori interessi con il ricorso al Mes sanitario. Ma Spagna, Portogallo e Grecia hanno detto “no grazie”. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
C’è da fidarsi dell’Oms?
“Ci siamo fatti gabbare dalla Cina e ci siamo appoggiati a un’organizzazione come Oms, chiacchierata e piena di chiacchieroni, che cambiavano idea in continuazione”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Tassi negativi: chi preme e chi frena. Analisi
I tassi negativi appaiono sotto una nuova luce. Ecco perché. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Come si dividono in Usa Apple, Amazon, Google e Tesla sulle riaperture
Apple, Amazon, Facebook, Google, Microsoft e Tesla: chi e perché si divide sulle riaperture negli Stati Uniti. Approfondimento di Axios
Silvia “Aisha” Romano tra buonisti e cattivisti. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Perché la pandemia ha svelato la fragilità di certi modelli di machine learning
I modelli predittivi hanno fallito il loro primo vero appuntamento con un cambiamento epocale. L’articolo di Luca Sambucci, specialista in Cybersecurity e Intelligenza Artificiale, pubblicato sul bollettino settimanale Notizie.AI
Ecco come la Turchia si gaserà nel Mediterraneo
La partita del Mediterraneo Orientale, l’aggressività della Turchia e il silenzio di Russia e Italia. L’approfondimento di Fabrizio Anselmo
Quale sarà il futuro dei trasporti a lungo raggio?
Quello dei trasporti a lungo raggio è un meccanismo costoso e delicato, calibrato in scala per servire un mercato che è scomparso. L’epoca del “viaggiare facile” è finita? La Nota diplomatica di James Hansen
La pandemia fertilizzerà il trumpismo negli Stati Uniti?
La campagna di Biden spera che la pandemia da Covid-19 serva da freno al populismo che ha spinto Donald Trump alla Casa Bianca. Ma è probabile che sia vero il contrario, scrive il Washington Post.
Bar, ristoranti, negozi, parrucchieri, spiagge, palestre e piscine. Le regole delle regioni per la riapertura
Linee di indirizzo per la riapertura dal 18 maggio. Le schede tecniche delle regioni per bar, ristoranti, parrucchieri, spiagge, palestre, piscine, negozi e non solo
18 maggio: come si può riaprire senza ricevere sanzioni. Decreto
Tutti i dettagli sul nuovo decreto del governo per le riaperture delle attività economiche dal 18 maggio
Spostamenti, che cosa cambierà dal 18 maggio. Ecco il decreto
Che cosa ha stabilito il nuovo decreto del governo sugli spostamenti a partire dal 18 maggio DELIBERAZIONI A NORMA DEL…
Tutte le critiche del Copasir sull’app Immuni
Tutti gli aspetti critici dell’App Immuni messi nero su bianco dal Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica)
Fca chiede a Intesa Sanpaolo un prestito con garanzia Sace (Cdp). Polemiche
Fca ha chiesto un finanziamento a Intesa Sanpaolo con la garanzia statale della Sace (gruppo Cdp) che prevede anche un decreto del Mef in base al decreto Liquidità. Fatti, numeri e commenti
Fca e non solo, come funziona la garanzia dello Stato alle banche per le grandi imprese
Che cosa prevede per le grandi imprese la garanzia di Stato sui finanziamenti concessi dalle banche
Chi sono i top manager di Apple, Amazon e Microsoft che coccolano Biden
Secondo Axios, attorno allo sfidante democratico di Trump, Joe Biden, si sta coagulando una schiera di manager dei colossi hi-tech come Apple, Amazon, Microsoft e Facebook che vantava solidi legami con la Casa Bianca obamiana
Tutta l’influenza della Turchia in Somalia
Come e perché la presenza della Turchia si fa sempre più pervasiva in Somalia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vaccini anti Covid-19, a che punto siamo
I vaccini anti Covid-19 più promettenti al momento sono quelli che inducono la produzione di anticorpi che neutralizzano il virus. L’articolo di Guido Silvestri, immunologo e virologo, per Medical Facts
Chi e come protesta in Germania contro il lockdown
Le proteste in Germania contro il lockdown vedono avvicinarsi estremisti e mainstream. L’articolo di Der Spiegel
Vi racconto le folli regole per negozi, bar, ristoranti e spiagge
Se ci si dovesse attenere alle linee guida Inail-Iss, le attività commerciali dovrebbero trasformarsi in una via di mezzo tra una sala operatoria e una capsula spaziale
Decreto Rilancio, ecco che cosa (non) va
Analisi e consigli sul decreto Rilancio. L’intervento di Salvo Politino e Giuseppe Spadafora, vicepresidenti Unimpresa Tre ori vincono, tre ori perdono…
Caro governo, la salute è importante ma la povertà è orrenda
Il Governo non può distruggere certe attività mettendo vincoli o imponendo layout ridicoli. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Infezione Covid-19 e infortuni, cosa rischiano gli imprenditori
Il “rischio di probatio diabolica” per gli imprenditori. L’articolo Vitalba Azzolini, pubblicato sul blog Phastidio.net, diretto da Mario Seminerio
Rinascita, palingenesi o lenta convalescenza dopo la pandemia?
Il Diario di Carla Falconi sulla ripartenza.
Prove tecniche di patrimoniale in Spagna
In Spagna il partito di sinistra “Podemos”, partner di maggioranza e di governo presieduto Sanchez, lancia l’idea di un’imposta patrimoniale. Che cosa dice l’articolo del Pais
Noterelle sul dilemma di Antigone
Sul rientro di Silvia Romano, il nostro premier dovrebbe spiegare come è riuscito a recitare le due parti (questa volta) in commedia: quella di Antigone (etica dell’intenzione) e quella di Creonte (etica della responsabilità). Il Bloc Notes di Michele Magno
Terapia antimalarica contro Covid-19? L’inchiesta del Wsj
Artemisinina come un potenziale trattamento della Covid-19 è ancora in fase iniziale.
Non solo Silvia Romano. Quanto sono costati all’Italia i riscatti
Dopo la liberazione di Silvia (Aisha) Romano, ecco quanto lo Stato ha pagato per liberare i 13 italiani divenuti ostaggi.
Petrolio, come giochicchiano i trader sul greggio Wti
Il commento di Ole S Hansen, Head of Commodity Strategy di Saxo Bank, su petrolio Wti e dintorni.
Covid-19, ecco come in America lo Stato aiuta a fondo perduto le imprese
Come si stanno comportando (diversamente) Italia e Stati Uniti per aiutare le imprese colpite dalla crisi economica da Covid-19. Fatti, provvedimenti, confronti e analisi
Come dare ossigeno alle imprese (modificando i decreti Cura Italia e Liquidità)
Che cosa non va nei decreti Cura Italia e Liquidità. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Perché il governo non disinnesca la bomba di versamenti e cartelle fiscali?
Nel decreto Rilancio in cantiere manca del tutto la parte fiscale che inquieta professionisti e aziende. Il commento di Daniele Capezzone
Banche francesi e tedesche più esposte a rischi. Parla Giacché (Cer)
L’indicatore di rischio sistemico SRISK mostra che in una situazione di stress le banche più esposte sono quelle franco tedesche…
Vi racconto come Merkel si districa tra problemi e dossier
Successi e sfide di Angela Merkel tra lotta al coronavirus e misure anti crisi economica. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Aerospazio, nuovi Comandi della Difesa e acque tempestose
Che cosa anima il dibattito nel mondo della difesa e dell’aerospazio. L’approfondimento di Arcangelo Milito
Chi (finalmente) snobba le agenzie di rating
Tutte le ultime novità dal mondo della finanza, a partire dalle agenzie di rating, nell’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi