Ecco il progetto della Cina per Internet sovranista
Tutte le mire della Cina su Internet. Il punto dell’analista Amighini tratto da Lavoce.info Da molti anni Pechino pianifica…
Vi svelo chi dirigerà l’Agenzia Cyber…
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Perché i magistrati continuano a guardarsi l’ombelico?
Come strepitano i magistrati sui referendum dei Radicali sulla giustizia. I Graffi di Damato
Le sfide (azzurrine) della Lega di Salvini
Che cosa si è ascoltato durante la manifestazione della Lega, senza simboli di partito, di ieri pomeriggio a Roma, in piazza della Bocca della Verità
Perché Draghi non è tanto amato dalle élite
Il Cameo di Ruggeri
Il modello ecologico nell’invasione mongola di Gengis Khan
La Nota diplomatica di James Hansen
Draghi ribalta Speranza su Astrazeneca
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutto chiaro dopo le parole di Draghi sulla vaccinazione eterologa?
Il corsivo di Umberto Minopoli, manager e saggista, sulla vaccinazione eterologa
Covid, ecco i sintomi della variante Delta. Report Guardian
I ricercatori avvertono che la variante Delta, la più diffusa nel Regno Unito, può essere scambiata per una malattia più lieve
Perché il vaccino CureVac ha fatto splash
Il vaccino mRNA anti Covid di CureVac fallisce il test, efficace solo al 47%. L’articolo del Financial Times
Vi racconto la guerra degli invisibili nei piazzali della logistica
La situazione rischia di degenerare nei piazzali dei magazzini. E non sarà più solo un problema di rappresentatività sindacale o di ordine pubblico. L’analisi di Mario Sassi tratta dal suo blog
Come Draghi tesse (bene) la tela governativa
Che cosa fa e dice Mario Draghi secondo il notista politico Francesco Damato
Vi racconto le fissazioni teutoniche di Laschet e Weidmann
Che cosa dicono e fanno capire il leader della Cdu, Armin Laschet, e il componente del comitato esecutivo della Bce, Jens Weidmann.
Cybersecurity, i satelliti sono a prova di hacker?
L’intervento di Piero Iezzi
Israele, cosa farà Bennett contro Hamas?
Il nuovo primo ministro di Israele, Naftali Bennet, è subito alla prova di una possibile escalation di Hamas. L’analisi di Anna Mahjar-Barducci per Atlantico Quotidiano.
Perché l’asse America-Europa inciamperà sul green
L’America e l’Europa sono distanti sulle fonti, le tassazioni e tecnologie green. Il post di Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare.
Come si è mossa Edf sull’incidente nucleare in Cina. Report Le Monde
Cosa scrive Le Monde sulle mosse di EDF dopo l’incidente alla centrale nucleare di Taishan, in Cina.
Tutte le mosse del Giappone sull’idrogeno
Come la grande scommessa del Giappone sull’idrogeno potrebbe rivoluzionare il mercato dell’energia. L’articolo del Wall Street Journal Il Giappone…
Come si muoverà Sace sull’estensione di Garanzia Italia e non solo
Presente e futuro delle attività di Sace secondo Alessandra Ricci, responsabile programma Garanzia Italia e Green New Deal Sace
Vi spiego perché le retribuzioni sono più basse in Italia
L’analisi di Giuliano Cazzola
Giuseppe Conte, l’arcitaliano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco i veri fini di Berlusconi sul partito unico di centrodestra
Il centrodestra e Berlusconi fra storia e cronaca
Letta, Einaudi e l’imposta di successione
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Tutte le diversità di Biden sull’Ue rispetto a Trump e Obama
Diversamente da Trump, Biden ha capito che ha bisogno dell’Ue. Diversamente da Obama, Biden ha colto che non potrà privilegiare troppo il fronte asiatico-Pacifico. Il commento di Pelanda per Italia Oggi.
Allianz, Enel, Ing e non solo. Cosa chiedono le grandi aziende al G7 su energia e clima
Stop ai sussidi ai combustibili fossili e sì al dimezzamento delle emissioni di gas serra entro il 2030 e fino a zero entro il 2050. Queste le richieste al G7 da parte di fondi, assicurazioni, banche e non solo
Le aziende Usa brindano per i soldi pubblici ai chip anti Cina
Il Senato Usa ha approvato approva una legge per affrontare la minaccia tecnologica cinese. Ecco i dettagli.
Se la globalizzazione si fa autarchia che succede?
Il mondo dalla globalizzazione selvaggia va verso una selvaggia autarchia. Il Cameo di Ruggeri
Tutte le mosse militari di Cina e Iran (con la Russia) che preoccupano gli Stati Uniti
L’analisi di Giuseppe Gagliano sui missili cinesi e i satelliti spia in mano all’Iran.
Perché la tassa minima ai giganti del web (e non solo) cambierà poco
La tassa minima ai giganti del web è davvero una vittoria? L’articolo di Fabio Pavesi per Dagospia
Ecco le differenze degli stimoli fiscali tra Usa e mondo. Analisi
L’analisi di Adrian Hilton, responsabile tassi globali e debito dei mercati emergenti, e Edward Al-Hussainy, analista senior tassi d’interesse e valute di Columbia Threadneedle Investments.
Vi racconto le bizzarrie dei mercati azionari e obbligazionari
Che cosa succederà nei mercati azionari e obbligazionari. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Non solo Jbs, ecco le notizie dal cyber far west
Fatti, nomi e approfondimenti sui cyber attacchi. L’articolo di Michele Scarpa
Scannapieco style in Cassa, pagelline Aifa, indecisioni Ema, Merkel e Draghi deludono Biden sulla Cina?
Non solo Biden, Merkel, Draghi, Ema, Aifa, Astrazeneca e Cdp (fra Palermo e Scannapieco). Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco quali prezzi resteranno sempre alti. Report Wsj
Inflazione: quali sono i prezzi destinati a rimanere più alti? L’approfondimento del Wall Street Journal.
L’Europa arranca nelle rinnovabili? Report Ft
L’Europa rischia di rimanere indietro rispetto a Cina e Stati Uniti nelle energie rinnovabili, avvertono i capi dell’industria.
Perché la mancanza di metalli rischia di bloccare il boom dell’energia verde. Report The Economist
Come i colli di bottiglia verdi minacciano il business dell’energia pulita, secondo il settimanale The Economist.
Perché le batterie al ferro creeranno problemi di riciclo
Le batterie al litio-ferro-fosfato per le auto elettriche sono più economiche, ma potrebbero creare problemi di riciclo: di ferro ce n’è in abbondanza e a basso costo.
Non solo Lufthansa. Ecco come le compagnie aeree borbottano sulle regole climatiche Ue
Le compagnie aeree europee intensificano l’attività di lobbying contro le regole climatiche dell’Ue. L’articolo del Financial Times.
Come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero dopo l’Afghanistan
Dopo l’Afghanistan potrebbe esserci un dispiegamento nell’emi-continente nordafricano. L’analisi di Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, tratta da Affari Internazionali
Vi spiego presente e futuro di Quota 100
Pensioni, che cosa dicono le elaborazioni della Corte dei Conti su Quota 100. L’analisi di Giuliano Cazzola
Come si barcamena Letta fra Draghi e Grillo?
Parole, mosse e travagli del segretario del Pd, Enrico Letta. I Graffi di Damato
Chi sono “i mercanti nel tempio” del Vaticano (secondo Gerevini e Massaro)
“I mercanti nel tempio” di Mario Gerevini e Fabrizio Massaro, giornalisti del Corriere della Sera, letto da Tullio Fazzolari
Tutti i sorrisi e le manovre anti-cinesi del G7 in Cornovaglia
Al G7 in Cornovaglia sono stati invitati altri Paesi, strategici per il consolidamento delle alleanze globali: Corea del Sud, Australia e Sudafrica. L’articolo di Chiara Oldani
Mix di vaccini dopo la prima dose di Astrazeneca: numeri, studi e dibattito tra esperti
Quali sono le nuove regole sulla seconda dose del vaccino dopo la prima dose di Astrazeneca. L’approfondimento di Maria Scopece
Gli Open Day Astrazeneca per gli under 18? Autorizzati dal Cts del ministero della Salute
Fatti, approfondimenti e polemiche sugli Open Day Astrazeneca ora banditi dal Cts (che ha cambiato idea in pochi giorni)
Il Fatto di Travaglio sbrocca su Figliuolo
Processo sommario al generale Figliuolo per la morte della diciottenne vaccinata. I Graffi di Damato
Tutti i possibili effetti del Pnrr in tema di Sanità pubblica
L’articolo di Pietro Gonella e Stefano Biasioli
Obbligo vaccinale e scudo penale per i medici: una vittoria di Pirro e tanti interrogativi
L’intervento dell’avvocato Vania Cirese, responsabile ufficio legale Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani)
L’amore ai tempi del coronavirus
Il Bloc Notes di Michele Magno