Tutti i movimenti dei metalli sui mercati
Grazie al facile accesso e alla sua profonda liquidità, il rame è il metallo industriale più utilizzato dagli investitori e dagli speculatori. Il risultato è un prezzo che reagisce ai fondamentali, ma anche agli sviluppi macroeconomici generali, come l’attuale rallentamento della crescita. L’analisi di Ole Hansen, head of commodity strategy per BGSaxo.
Cosa (non) dice il rapporto dell’Fbi sull’Arabia Saudita e gli attentatori dell’11 settembre
Cosa dice il rapporto dell’Fbi, declassato con un ordine esecutivo di Biden, sugli attacchi terroristici dell’11 settembre. Il punto di Giuseppe Gagliano
Hype Machine e la nuova era social
Il Bloc Notes di Michele Magno Come era prevedibile, l’uso dei social media è letteralmente esploso nel corso della pandemia…
Gli 80 anni di Umberto Bossi
Auguri, Senatùr. Di Paola Sacchi
Berlusconi, Ruby ter e la psichiatria
I Graffi di Damato
Io, l’America e l’11 settembre. Parla Antonio Martino
Conversazione di Paola Sacchi con l’ex ministro della Difesa, Antonio Martino
L’America ha sconfitto lo jihadismo?
Il corsivo di Giuseppe Gagliano.
Perché i talebani puntano al gasdotto Tapi
L’approfondimento di Francesca Manenti, analista del Cesi, per Rienergia
Il nuovo governo talebano in Afghanistan? Una vittoria del Pakistan
Il nuovo governo talebano in Afghanistan visto da Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore.
Come procede la luna di miele fra Cina e talebani
I talebani sperano che la Cina fornisca loro l’assistenza necessaria per rimettere l’Afghanistan in carreggiata. L’approfondimento di El Pais.
Perché lo stretto di Hormuz è strategico
L’estate 2021 ha visto crescere le tensioni tra Iran e Stati Uniti intorno allo stretto di Hormuz. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Quanto costa l’idrogeno verde?
Cosa dice l’Agenzia francese per la transizione ecologica sul costo dell’idrogeno verde. L’approfondimento di Le Monde.
L’intelligenza artificiale guiderà l’estrazione di metalli rari
Il mondo ha un disperato bisogno di nuove forniture di litio, cobalto e altri metalli per accelerare il passaggio ai veicoli elettrici e alle energie rinnovabili e l’Ai può aiutare a restringere il campo di ricerca. L’analisi di Axios
Ecco i primi subbugli green in Germania
Il quotidiano economico tedesco Handelsblatt rivela che, subito dopo le elezioni del 26 settembre, è in arrivo una stangata per gli automobilisti tedeschi. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutte le richieste dei gruppi ambientalisti Usa al presidente Biden
In una lettera consegnata ai membri del Congresso la League of Conservation Voters, il Climate Power, il Natural Resources Defense…
Cosa succede all’economia dell’Australia con gli attacchi della Cina
Il ministro del Tesoro Josh Frydenberg ha detto che l’economia dell’Australia ha dato prova di resistenza agli attacchi commerciali della Cina, ma le aziende devono diversificare. Ecco numeri e scenari.
Ecco come la corsa all’innovazione tecnologica della Cina impensierisce gli Usa
La pianificazione industriale cinese si evolve suscitando le preoccupazioni degli Stati Uniti, scrive il Wall Street Journal
Non solo Mbda. Quali sono le convergenze parallele tra Tempest e Fcas?
L’intervento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Ecco quanto spendono le lobby di Google, Facebook, Microsoft e non solo in Europa
Quanto spendono le lobby dei grandi gruppi tecnologici come Google, Facebook e Microsoft per le loro opere di convincimento in Europa? L’approfondimento di Policy Maker
Come cambieranno le città dopo Covid. Report Economist
Prima della pandemia le città sembravano invincibili, con il potere economico e culturale sempre più concentrato in piccole aree geografiche. L’articolo dell’Economist.
Ecco come i Paesi Ue si dividono sulle regole fiscali post Covid
Le divisioni fra Stati Ue su come riformare le regole sulla finanza pubblica. L’approfondimento del quotidiano El Pais.
Perché gli economisti prevedono un aumento dei tassi d’interesse Usa nel 2022
Che cosa emerge da un sondaggio tra i maggiori economisti accademici per il Financial Times sui tassi Usa.
Alfa Romeo sfreccerà con la Cina in Formula 1?
Guanyu Zhou non è un asso del volante, ma porta in dote ad Alfa Romeo 30 milioni di euro in sponsorizzazioni
Vi racconto il gollismo all’italiana
I Graffi di Damato tra cronaca e storia su De Gaulle e Italia
Che cosa resta dell’11 settembre?
Perché l’11 settembre è ancora una ferita aperta. I Graffi di Damato
Dopo la guerra al terrorismo ci sarà guerra alla Cina? Le tesi di Friedman (New York Times)
Che cosa vede e prevede Thomas L. Friedman sul New York Times
Tutti i contatti su tecnologia e ricerca tra Francia ed esercito cinese
Il cluster ParisTech ha stretto un accordo con la Xi’an Jiaotong University, istituzione vicina all’Esercito popolare di liberazione cinese. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina picchia su Alibaba, Tencent, Didi e non solo (secondo il Partito comunista cinese)
La Cina sta imponendo nuove normative alle sue industrie per promuovere il loro sano sviluppo e la politica economica a lungo termine del paese rimane invariata, ha scritto il giornale l’organo di stampa del Partito comunista cinese
Come si spende Merkel per il claudicante Laschet
Che cosa ha scritto il quotidiano Le Monde sulla campagna elettorale tedesca
L’eredità di Merkel su energia e non solo
Conversazione di Michelangelo Colombo a Gianni Bessi, autore di “Post-Merkel. Un vuoto che solo l’Europa può riempire” (goWare, 2021).
Quanto e perché salgono le tariffe elettriche in Europa. Mappa degli Stati
L’articolo del Pais sull’impennata delle tariffe elettriche in Europa (anche in Italia)
Come Bruxelles sparerà bond green
I piani di Bruxelles per emettere la prima obbligazione verde Covid-19. L’articolo del Financial Times
Alitalia, Ita e l’inettitudine di Vestager (vedi caso Tercas)
Non è strano che sull’operazione Alitalia-Ita la commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, stia mettendo paletti e creando difficoltà. Ecco perché. Il post di Enrico Zanetti
Cosa (non) ha detto Powell al simposio di Jackson Hole
L’intervento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Come funzionano i trial umani del Coronavirus. Report Economist
Le sperimentazioni umane sono una parte importante della ricerca medica. Cosa emerge dai trial per il coronavirus nell’approfondimento del settimanale The Economist
Reazioni avverse vaccini, cosa emerge dall’ultimo rapporto Aifa
Ecco numeri e dettagli sulle reazioni avverse ai vaccini anti-Covid contenuti nell’ottavo rapporto di farmacovigilanza diffuso dall’Aifa
Mancherà il grano per la pasta?
Aziende del settore parlano del rischio di carenza di grano e di aumenti del prezzo della pasta: il problema parte dal Canada. Ecco perché
Vi spiego la ricetta Brunetta sul telelavoro nella pubblica amministrazione
Che cosa succederà nella Pubblica amministrazione con le idee di Brunetta. L’analisi di Giuliano Cazzola
Un consiglio (non richiesto) a Carlo Calenda
Il Bloc Notes di Michele Magno
Troppo zelo su Berlusconi?
I Graffi di Damato
Patrimoniale, salario minimo più alto, green e digitale. Ecco il programma di Scholz (Spd)
Tutto il programma, capitolo per capitolo, del candidato socialdemocratico Olaf Scholz alla cancelleria nelle elezioni tedesche del 26 settembre
Ecco la sorpresina del debito nel Recovery Plan
L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché sono in alto mare le politiche del lavoro in Italia
Gli ultimi dati sull’occupazione, le mosse del governo, le posizioni dei sindacati e gli scenari analizzati da Claudio Negro della fondazione Kuliscioff
Come utilizzare (bene) gli ammortizzatori sociali
Decreto anti delocalizzazioni e non solo: gli ammortizzatori sociali devono favorire la mobilità del lavoro. L’analisi di Giuliano Cazzola
Ecco come andrà l’economia italiana. Report Ref
Le tendenze dell’economia italiana nell’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore del report Congiuntura Ref
Che cosa cambierà nei mercati dopo le ultime mosse Fed
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Lezione Fed per la Bce
Le mosse della Fed e la posizione della Bce analizzate dall’economista Angelo Baglioni su Lavoce.info A Jackson Hole il…
Perché la Lega non si slegherà
Il corsivo di Paola Sacchi