Come si rafforzano i segnali di ripresa in Italia. Report Intesa Sanpaolo
L’analisi di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato Istat fiducia imprese e famiglie
Dirottamento di Stato, perché l’Ue rimanda la linea dura contro Lukashenko?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché non è più assurdo che il virus sia nato in un laboratorio di Wuhan?
Tre ricercatori del Wuhan Institute of Virology si sono ammalati con sintomi simili al Covid nel novembre 2019. L’analisi di Federico Punzi
Come Biden segue Trump sulle trivellazioni di petrolio in Alaska
L’amministrazione Biden sostiene il progetto di ConocoPhillips per lo sfruttamento petrolifero in Alaska già approvato da Trump. L’approfondimento di Reuters.
Cosa fanno le società minerarie per tracciare il cobalto con la blockchain
Le società minerarie puntano sulla blockchain per effettuare quel monitoraggio “etico” della filiera del cobalto richiesto da investitori e consumatori.
Piano sino-keynesiano di Biden, Big oil nere, Semplificazioni in pillole
Non solo Semplificazioni e Pnrr. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Eco Rating, come sarà la certificazione per i cellulari più sostenibili
In cosa consiste il sistema di etichettatura per la valutazione ecologica lanciato da Deutsche Telekom, Orange, Telefónica, Telia Company e…
Azzolina e Letta fra comunicazione, contumelie e piaggerie
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
La crisi demografica e i rischi per l’economia italiana
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Giravolte a 5 Stelle
Che cosa si dice tra i Cinque Stelle dopo la lettera di Luigi Di Maio al Foglio
Se il “medium è il messaggio”, è il postino che dobbiamo leggere, non le sue lettere (Ennio Flaiano)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché negli Stati Uniti ci sono euforie e subbugli sui pick-up elettrici
Biden sta sostenendo una enorme transizione verso la mobilità elettrica che preoccupa i lavoratori dell’industria automobilistica americana. L’approfondimento del New York Times
Come e quanto le banche centrali investono sul green. Report Bloomberg
Che cosa emerge da un approfondimento di Bloomberg sugli investimenti green delle banche centrali
Come le rinnovabili rivoluzioneranno l’industria. Report Economist
L’abbondante energia rinnovabile sta aprendo una nuova frontiera industriale. L’approfondimento del settimanale The Economist.
Tutte le incertezze digitali post Covid
Con la pandemia, la risposta “digitale” è stata di emergenza, con gli strumenti esistenti, anche approssimativi. Ci sono però adesso segnali di strutturazione sul digitale: il fascicolo sanitario (Italia più avanti di Francia e Germania), processi di digitalizzazione degli ospedali (anche nel PNRR), diffusione del software con iniziative di mercato. L’articolo di Tiziana Frittelli ed Enrico Martial
Perché gli attacchi hacker minacciano l’indipendenza energetica degli Stati Uniti
Per raggiungere l’indipendenza energetica è necessario aggiornare le infrastrutture, in modo che possano resistere agli attacchi informatici e ai cambiamenti climatici
Vi racconto il default democratico di Napoli
Ecco i veri guai finanziari del comune di Napoli mentre i partiti si accapigliano per trovare candidati sindaci. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Perché la Cina è un Paese rognoso
Stati Uniti e Cina sono bisognosi di un nemico: i cinesi per riguadagnare il posto al mondo che credono gli spetti, gli americani perché un nemico ci vuole proprio e la Russia non è più credibile. La Nota diplomatica di Hansen
Utili e banche centrali renderanno frizzante la ripresa
L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm
Tutte le sciagure previste da Galli, Crisanti e Locatelli (mai avvenute)
Nonostante le aperture il virus arretra, mentre Galli, Crisanti e Locatelli avevano previsto il peggio. L’articolo di Alessandro Rico per La Verità
La babele in Europa sui green pass secondo Le Monde
Che cosa succede nei Paesi europei sui green pass? L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Perché il Recovery Plan sottovaluta le politiche attive del lavoro?
Nel Pnrr c’è un elemento che resta un po’ indietro nella declinazione dei provvedimenti necessari alla sua realizzazione: le politiche per il lavoro. L’intervento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Jp Morgan, Microsoft e non solo. Ecco i motivi finanziari per rottamare l’home working
Alcuni colossi americani, come Jp Morgan, Microsoft ed Apple, vogliono il ritorno in ufficio dei dipendenti. Ecco i veri motivi finanziari e immobiliari. L’articolo di Camilla Conti per La Verità
La Cina sta vincendo la gara per vaccinare il mondo. Report Bloomberg
Mosse, tattiche e strategie sanitarie e geopolitiche della Cina secondo un approfondimento di Bloomberg
Decreto Semplificazioni, ecco la bozza
Che cosa prevederà il decreto Semplificazioni. Ecco la bozza integrale datata 21 maggio
Stato francese nel cda Essilux di Del Vecchio, ossigeno per Alitalia, moderata guerra nel Copasir
Non solo Essilux, Alitalia e Copasir. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Quale tipo di inflazione scuoterà il mondo?
Ci sono due scuole di pensiero sul tipo di inflazione che si abbatterà sulle economie. Ecco quali, con torti e ragioni. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Vi racconto come traccheggia l’Ue sui migranti
Che cosa dice e che cosa (non) fa la Commissione Ue sui migranti. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
La Francia si scopre insicura e confusa a un anno dalle presidenziali
L’articolo di Enrico Martial
Cosa succede alle moratorie sui crediti delle banche italiane
L’analisi di Maurizio Sgroi sul blog The Walking Debt.
Ecco le imposte che l’Ue piazzerà per rimborsare i titoli del Recovery Fund
Che cosa celano i meccanismi finanziari del Recovery Fund europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Gelo cordiale fra Draghi e Letta
Che cosa si sono detti al telefono Mario Draghi ed Enrico Letta? Ed è stata davvero lunga e cordiale la telefonata fra i due? I Graffi d Damato
Hamas-Israele, una tregua duratura?
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar “Cosa sta succedendo in Israele? Quello che i media non raccontano” organizzato dall’associazione Ricostruire di Stefano Parisi
C’era una volta il Pci
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’inquinamento atmosferico ha un impatto sul cervello. Report Nyt
Che cosa mostra una ricerca sugli effetti dell’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico
Come e quanto le auto elettriche spingono il litio
Le previsioni dicono che la richiesta di batterie per le auto elettriche farà schizzare la domanda di litio a oltre un milione di tonnellate nel 2025
Le scommesse di Blackrock
L’approfondimento del Wall Street Journal su Blackrock
Seminconduttori, come si evolve la guerra Usa-Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Cosa succede con la campagna di richiami del vaccino?
Mentre la maggior parte dei Paesi stanno ancora aumentando le loro campagne di vaccinazione, alcuni stanno già facendo piani per consegnare milioni di richiami di vaccino. L’approfondimento del Wall Street Journal
Come sarà l’Europa di Meloni e Baerbock?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Perché serve una radicale revisione del Sistema Sanitario Nazionale
Pochi i soldi per riformare il Sistema Sanitario Nazionale nel Pnrr. L’intervento di Pietro Gonella e Stefano Biasioli
La transizione energetica trivellerà petrolio e gas
Ogni scenario di transizione energetica comporta un calo della domanda di petrolio, secondo Wood Mackenzie.
Il contratto di rioccupazione disinnescherà la bomba licenziamenti?
Le misure sul lavoro – in primis il contratto di rioccupazione – previste dal decreto Sostegni bis analizzate da Giuliano Cazzola
Qual è la valutazione d’impatto economico del Pnrr
Sottostimata la crescita delle importazioni e l’impatto sugli squilibri della bilancia commerciale con possibili effetti negativi sul tasso di inflazione e sulla struttura dei tassi di interesse. L’intervento di Giuseppe Capuano
La finanza sostenibile è piena di Greenwashing. Report Economist
I fondi presumibilmente verdi nascondo qualcosa? L’approfondimenti del settimanale The Economist
Vi racconto i trucchetti tassaioli del Pd lettiano
Il Pd trucca la partita delle eredità cambiando la proposta di tassarle di più. I Graffi di Damato
Perché Letta schiaccia il Pd tutto a sinistra?
Proposte e difficoltà del Pd di Enrico Letta nella nota di Paola Sacchi
Che cosa cambierà davvero dopo la tregua Hamas-Israele
Nei primi passi della presidenza Biden, Iran e Hamas hanno visto un’occasione per uscire dall’angolo in cui li aveva chiusi Trump e riportare le dinamiche della politica regionale agli anni di Obama. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico quotidiano