L’Europa sceglierà il modello Svizzera per la difesa post Afghanistan?
Noi europei dobbiamo decidere fra il modello svizzero (mai guerra, un esercito dei cittadini solo per la difesa dei confini) ed esercito europeo con i fiocchi e i controfiocchi, con missili e atomiche al seguito. Ma non credo alla seconda opzione. Ecco perché. Il Cameo di Ruggeri
Vi racconto l’umiliazione di Biden a Kabul
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Velleità e ipocrisie Ue sull’Afghanistan
Anche nella crisi afghana Bruxelles ha parlato un linguaggio velleitario, evanescente, incapace di incidere sulla realtà. L’analisi di Daniele Meloni per Atlantico quotidiano
Prodi spara sulla Nato troppo amerikana
Che cosa ha scritto Romano Prodi nell’editoriale sul Messaggero intitolato “Ripensare la Nato: la lezione afghana”
Come si districherà l’Italia fra liquidità, Bce e Recovery Plan?
L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Goldman Sachs, Chevron e non solo imporrano i vaccini
Dopo l’approvazione definitiva del vaccino Pfizer, sempre più aziende negli Stati Uniti impongono l’obbligo di vaccinazione ai dipendenti. Ecco quali.
Che cosa prepara Xi in Cina per Alibaba, Tencent e non solo
La Cina di Xi Jinping sta cambiando il modello di sviluppo? L’articolo di Tino Oldani
Come l’Ungheria di Orban amoreggia con la Cina
Il governo di Orbán in Ungheria sta bloccando con zelo le posizioni dell’Unione europea sfavorevoli alla Cina, una tendenza che è cresciuta negli ultimi due anni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché gli obiettivi Onu su fame e povertà rischiano il flop
L’intervento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Cosa succede sul Nord Stream 2 tra Germania, Russia, Ucraina e Usa
Tutte le ultime novità in Germania sul Nord Stream 2. Il punto di Pierluigi Mennitti
Cop 26, tutte le sfide
Il G20 sul clima è stato deludente, nonostante la dichiarazione finale unanime. Ora le speranze sono rivolte alla Cop26 di Glasgow. L’analisi di Marzio Galeotti e Alessandro Lanza per Lavoce.info
Tutto quello che non si sa della Mediobanca di Cuccia
Che cosa emerge dal libro dello storico dell’economia, Giovanni Farese, su Mediobanca. L’articolo di Uberto Andreatta per Il Grand Continent
Che cosa ha detto Powell (Fed) su lavoro, prezzi e tapering
Powell: tapering possibile inizio quest’anno, ma…con cautela. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Vi spiego il disastro di Biden in Afghanistan. L’analisi di Sechi
Biden ha ragionato pensando agli elettori americani: il Presidente ha giocato la mossa del ritiro (una carta dell’amministrazione Trump che aveva negoziato a Doha gli accordi con i Talebani) da far coincidere con le celebrazioni dell’11 settembre. L’analisi di Mario Sechi, direttore dell’Agi
Chi sono i terroristi dell’Isis-K, gli attentatori di Kabul
Uomini, obiettivi e risorse dei terroristi dell’Isis-K secondo gli analisti
Ecco perché Usa e Nato hanno perso la guerra in Afghanistan. Parla il prof. Hopkins
L’intervista di Giulia Belardelli a Benjamin D. Hopkins, professore di Relazioni internazionali alla George Washington University, per HuffPost.
Come è nata e prospera la cooperazione tra Cina e Iran
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulle conseguenze del recente accordo tra Cina e Iran Non vi è dubbio alcuno che il…
Il flop delle regioni
Che cosa emerge da uno studio, firmato da tre docenti universitari, su una breve storia del regionalismo dall’Unità d’Italia. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Così cambierà la sanità italiana. Parla Sileri
Il sottosegretario Pierpaolo Sileri spiega dove finiranno le risorse del PNRR: potenziamento delle strutture territoriali, massiccio ricorso alla tecnologia, lavoro di squadra attorno al paziente. E più prevenzione. L’intervista di Giusy Caretto per il quadrimestrale di Start Magazine
Stellantis, ecco perché si sciopera alla Sevel
Sciopero in Sevel (Stellantis) per700 somministrati e futuro sito. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Quella marcia in più delle batterie al litio
In questa terza ed ultima puntata, scopriamo come la rivoluzione industriale elettronica giapponese abbia cambiato la faccia del mondo e delle batterie. L’approfondimento di Luca Longo
Ecco come Amazon lavora sul computer quantistico
Dopo Google e Ibm, Amazon Web Services sta entrando nella corsa ai computer quantistici Dopo Google, Ibm e Microsoft, anche…
Il Wyoming vuole essere d’esempio agli Usa sulle criptovalute
Grazie alla regolazione leggera e alla disponibilità di energia fossile, il Wyoming ha saputo attirare le aziende di criptovalute e blockchain. Ora vuole estendere il suo modello a tutti gli Stati Uniti.
Con Shopify si faranno acquisti anche su TikTok
TikTok offrirà presto ai suoi utenti la possibilità di acquistare i prodotti dei commercianti presenti sulla piattaforma di e-commerce Shopify direttamente dalla app. L’articolo di Antonino Neri
Come e cosa postano i lobbisti italiani?
Che cosa pubblicano i lobbisti italiani sui social? L’approfondimento di Policy Maker
Il Processo di Achille K. di Riccardo Ruggeri. La storia di un colpevole d’innocenza
La recensione del secondo romanzo di Riccardo Ruggeri “Il Processo di Achille K.” a cura di Michele Magno
Cyber hacker, pure il Dipartimento di Stato Usa è un colabrodo?
Il Dipartimento di Stato americano sarebbe stato colpito da un cyberattacco e il Cyber Command avrebbe notificato una “possibile seria violazione” dei sistemi di Foggy Bottom. Tutti i dettagli e i tweet della corrispondente di Fox News dalla Casa Bianca
Ecco le aziende italiane aggredite dagli hacker. Report
Tutte le aziende italiane aggredite dai cyber hacker. Che cosa emerge dal recente rapporto Clusit 2021 sulla sicurezza ICT in Italia
Perché ci sono luci e ombre nella bilancia dei pagamenti dell’Italia con l’estero
Che cosa emerge dalla bilancia dei pagamenti con l’estero. L’analisi di Giuseppe Liturri
Cosa fanno Google e Facebook sui cavi di Internet tra Asia e Africa
Google e Facebook hanno presentato un piano per un cavo sottomarino nell’Asia-Pacifico. Facebook, intanto, insieme a un consorzio di aziende (anche europee), annuncia l’espansione del progetto di connettività Internet per l’Africa. Tutti i dettagli
Snam, ecco chi brinda e chi no per il dossier Saudi Aramco
Saudi Aramco studia la vendita di una quota di minoranza dei gasdotti. I numeri del dossier. I fondi e le aziende che potrebbero essere interessate (fra cui Snam). E un report degli analisti di Intesa Sanpaolo che fa discutere
Afghanistan, il declino dell’Occidente e il passaggio della storia verso Oriente
Afghanistan: effetti e scenari geopolitici. L’analisi di Mario Sechi, direttore dell’Agi
Vi racconto gli effetti del virus Taleban
Il Cameo di Riccardo Ruggeri Affrontare il problema Afghanistan in termini di analisi è, almeno per me, opera velleitaria…
Tutte le conseguenze geopolitiche del ritiro Usa dall’Afghanistan
I report di Ispi, Cesi, Limes e Affari internazionali sull’Afghanistan
Ecco come l’Intelligence Usa aveva avvisato Biden sull’avanzata talebana in Afghanistan
Il punto di Giuseppe Gagliano
Chi sono davvero i talebani ora al potere in Afghanistan
I talebani sono una parte dell’Afghanistan. L’analisi di Domenico Quirico per La Stampa.
Perché Biden dialogherà con Xi sull’Afghanistan
L’analisi di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity LUISS, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
La Cina metterà le mani sulle terre rare dell’Afghanistan?
Il punto di Gianclaudio Torlizzi, già caporedattore a Dow Jones, ora direttore generale di T-Commodity, pubblicato sul suo profilo Facebook.
Tutto su Catl, l’azienda di batterie fondata dall’uomo più ricco di Alibaba
CATL è la più grande azienda produttrice di batterie al mondo. E il suo fondatore, Zeng Yuqun, è appena diventato più ricco di Jack Ma.
Ecco gli effetti (previsti e imprevisti) del boom elettrico. Report Aie
La generazione di elettricità basata sui combustibili fossili è destinata a coprire il 45% della domanda aggiuntiva nel 2021 e…
Come le isole minori galleggeranno con il Pnrr
Il costo medio di produzione di energia elettrica nelle isole minori non interconnesse alla rete è sei volte quello nazionale.
Benvenuti nel labirinto delle Faq sul green pass
Che cosa succede sul green pass? L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto le pene di Enrico Letta
Che cosa dice e fa il segretario del Pd, Enrico Letta, secondo il notista politico Francesco Damato Nell’editoriale del Corriere…
Serie A in tv, ecco perché i pubblicitari sono imbestialiti con Dazn
Dopo circa 20 anni dall’inizio dell’era Sky, gli ascolti relativi alla prima giornata della Serie A di calcio non saranno disponibili per i media e per gli investitori pubblicitari. Ecco perché
I fini fasulli dei sindacati su green pass e vaccini
Perché i sindacati sbagliano sul green pass secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Cosa succederà a commercio, petrolio e materie prime
L’approfondimento di Raffaele Perfetto Le cinque più grandi società di trading gestiscono oggi circa 24 milioni di barili al giorno tra petrolio grezzo…
Che cosa cambia per il centrodestra dopo l’incontro Salvini-Berlusconi
La nota di Paola Sacchi